Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2527 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 18:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
...traduczione da tetesco...( con google traduttore )

Con il concept studio Moto Guzzi V85 Concept Guzzi ha esposto ad EICMA 2017, dove potrebbe andare in futuro. Ora mostra a Erlkönige che sta arrivando l'Enduro.

Non è una novità di modello attuale che Moto Guzzi ha presentato ad EICMA 2017. Ma il concept studio Moto Guzzi V 85 mostra la strada verso un possibile futuro, nello stile del passato.

La Moto Guzzi V 85 si presenta come un'enduro nell'atteggiamento moderato del rally e nell'aspetto degli anni '80, ma almeno con alcune caratteristiche contemporanee come il display LC nel cockpit e i doppi fari a LED. Inoltre, le bellissime ruote a raggi senza tempo e una forcella Öhlins-USD pesante, devono essere sufficienti. Il resto è secondo la consuetudine dei vecchi padri, cioè un classico motore Vau da 90 gradi raffreddato ad aria, longitudinale, con almeno 850 cc e 80 CV e trasmissione ad albero nel forcellone.

Secondo il comunicato stampa, il motore, che è asimmetrico perché il forcellone a forma di banana rivolto verso il basso, e il nuovo telaio tubolare in acciaio dovrebbero costituire la base per una nuova generazione di modelli.

Per ulteriori informazioni su su quando, come o anche se il primo di nuova generazione Guzzi V sarà 85, gli italiani sono stati ancora dovute alla conferenza stampa la madre società Piaggio all'EICMA 2017 di Milano.

Erlkönig vicino allo studio
I prototipi ora catturati della Moto Guzzi V85 ma mostrano chiaramente - arriva l'Enduro. La sua prima come modello di produzione, dovrebbe festeggiare di nuovo all'EICMA per poi venire come un modello del 2019 nel commercio.

L'Erlkönige mostra pochi cambiamenti rispetto allo studio EICMA. Le braccia del fuso per i pedalini posteriori hanno dovuto lasciare il posto ai bracci in tubo d'acciaio. Anche il design delle coperture delle valvole è cambiato. La protezione del motore su ErlkönigClicca qui per abbinare i prodotti su Amazon.de! è ancora in fase sperimentale. Ovviamente, anche le staffe per il faro e il copri manubrio sono state modificate. Anche il rivestimento stesso ha una nuova forma. Inoltre, i doppi proiettori tondi sono stati resi più convenzionali. E i sottili elementi a molla Öhlins dello studio probabilmente non saranno inclusi nella serie.

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 20:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 885
Località: Bologna
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Cit. "...se non ti senti fico alla guida della V85TT, probabilmente non lo sei..."


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 21:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15876
Località: CUNEO
mototopo67 ha scritto:
Immagine


Immagine

Immagine




minchia !!!! CP fa il collaudatore per MG ??????
:risata : :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 8:04 
Non connesso

Messaggi: 5993
Credevo fosse il presidente :77

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 9:42 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
Ma ė un tester sovrappeso o gli hanno messo dei sacchetti di sabbia nella giacca per simulare il tipico possessore di Stelvio??


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 9:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7615
Località: Romano nel Salento
Casco nero.....vegano
Casco bianco......Stelvista Sabino :linguaccia

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 10:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
tester panzoni a parte a me la moto in questione continua a piacere sia come idea che come design...
non vedo l'ora di provarla.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 10:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6333
Località: Solaro ( Mi )
:quoto

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 11:19 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
guzzienduromassimo ha scritto:
tester panzoni a parte a me la moto in questione continua a piacere sia come idea che come design...
non vedo l'ora di provarla.

Se dopo la prova guarderai con sufficienza alla tua (ottima) AT vuol dire che hanno centrato l'obiettivo !


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 11:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Enzo l'unica possibilita' che vedo e' di affiancamento..sono davvero due moto con indirizzi di uso diverso...l'una non puo' sostituire l'altra e viceversa..a meno che non prenda collateralmente un mono..e potrebbe essere un idea.
comunque la cosa che mi piace di piu' e' che il motore sara' 2 valvole e aste...
finalmente di nuovo un motore che suona come dico io..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 11:46 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Immagine

Stamattina con la presbiopia in avanzamenti ho visto la Tiger 800! Poi dopo un po’ con di messa a fuoco ho carpito le differenze! :smoke01

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 14:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5113
Località: Montoggio (GE)
Twin87 ha scritto:
Casco nero.....vegano
Casco bianco......Stelvista Sabino :linguaccia


:voto :voto :voto
scelgo casco bianco
mi rappresenta meglio :rock :rock :rock :rock
:byee

PS - forse :ansia allora :ansia potrei starci anch'io
magari con zav :smoke01

_________________
Moto possedute ( tutte italiane ) :

Vespino 50, MBM 50cc, Simonini 125 cc regolarità, Vespa PX125 (ancora in uso), Ducati 350 Sport Desmo, Moto Guzzi 1000 SP, ora Stelvio NTX my 2011 & V85TT 2023


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 14:45 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Enzo l'unica possibilita' che vedo e' di affiancamento..sono davvero due moto con indirizzi di uso diverso...l'una non puo' sostituire l'altra e viceversa..a meno che non prenda collateralmente un mono..e potrebbe essere un idea.
comunque la cosa che mi piace di piu' e' che il motore sara' 2 valvole e aste...
finalmente di nuovo un motore che suona come dico io..

vorrà dire che questa la prenderai per Barbara.. :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 14:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
barbara non vuole guidare....
guarda Aquila se ci entro bene...questa la prendo per me e poi avro' bisogno di un mono per certe altre scorribande..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 15:00 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
barbara non vuole guidare....
guarda Aquila se ci entro bene...questa la prendo per me e poi avro' bisogno di un mono per certe altre scorribande..

un mono tipo Ktm 690? : Thumbup :
io mi accontenterei di un bel vecchio TT600, ma visto che ora rompono le OO per le strade bianche e si vedono in giro parecchie Panda 4x4/Renegade etc dei Forestali lascio perdere...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 15:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
non c'e' niente di piu' lontano da come vedo io la moto Aquila...un mono tipo himalayan...o un tenere 660 la 690 l'ho provata piu' volte avendocela il mio collaboratore in islanda...ma non e' per me va' decisamente troppo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 17:39 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
non c'e' niente di piu' lontano da come vedo io la moto Aquila...un mono tipo himalayan...o un tenere 660 la 690 l'ho provata piu' volte avendocela il mio collaboratore in islanda...ma non e' per me va' decisamente troppo.

si il Ténéré 660 é ovviamente più che valido...ma l'hymalaian? :roll:


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 17:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
ho gia' ricevuto ottimi feedback sull'hymalayan il mio amico che l'ha portata in islanda ne e' entusiasta....si tratta nelle intenzioni di una sorta di beta alp molto piu' comoda ugualmente facile per il fuoristrada da passeggio ( il tipo in questione ha una africa twin 2016 dct a casa) io l'avro in mano per una settimana poi sapro' dire di piu'..ma penso sia un mezzo adatto al mio scopo.
mi piace molto la swm superdualx ma parliamo di 8000 euro di moto..magari a trovarne una a 4500....euro...allora potrebbe interesarmi ma siamo gia' su un mezzo fin troppo performante.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 18:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
l'hymalaian rispetto alla alp come pregio dovrebbe essere più comoda e protettiva oltre che con più autonomia....come difetto ha il peso...una cinquantina di Kg in più non sono pochi per quell'utilizzo....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 18:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
vanno provate..senza basarsi troppo sulla scheda tecnica...
con la beta alp alla fine io guidavo sempre seduto..spesso anche in due...passeggiando se la moto e' ben bilanciata per me potrebbe essere equivalente in off ( l'off che faccio io naturalmente) la alp 4.0 che avevo invece era abbastanza un calvario anche solo per fare quei 50km di 4 corsie per arrivare al bello..e li la re dovrebbe essere molto meglio.
come consumi saranno simili ma la re ha 15 litri contro 10.5.
vedremo..io comunque arrivo davvero dove voglio con la at che mi sembra un fuscello ( ci credo sono abituato a moto da 50\60kg in piu) .

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 19:47 
Non connesso

Messaggi: 7117
modelli come la superdual del mio conterraneo sono belle, interessanti, pesano poco ed hanno persino l'ABS disinseribile che piace tanto a freno..
nel settore scrambler non mi dispiace nemmeno la Six Days


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 21:40 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
guzzienduromassimo ha scritto:
vedremo..io comunque arrivo davvero dove voglio con la at che mi sembra un fuscello ( ci credo sono abituato a moto da 50\60kg in piu) .


Penso che molti dopo la Stelvio accoglieranno positivamente la V-85 piu' leggera che comunque ti consente di arrivare dove vuoi con tutti i bagagli al seguito.
Non serve un motore 1200, 850 con 80 cv sono piu' che basta.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 23:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
...mmmhhh 850 80cv con 2 persone sopra, 3 valigioni belli pieni e magari borsone sul serbatoio, voglio vederla a salire AGEVOLMENTE il Giau o il Pordoi.
Sicuramente ce la fa ma non certo senza un certo impegno da parte del pilota.
Vero che conta la coppia, ma è un 850 non può averne più di tanto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 5 lug 2018, 23:36 
Non connesso

Messaggi: 56
Località: Rovigo
Sono anch'io perplesso e curioso. :ansia
Non vedo l'ora di vedere le varie versioni (il PREZZO ) e allestimenti e magari di provarla.


P.S. Spero nelle dimensioni del serbatoio.ò :shock:

_________________
Kawasaki GPZ 500S; BMW R1150R; Moto Guzzi Stelvio 2008 e….scusa se poco, ciao.[color=#0040FF][/color]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 6 lug 2018, 0:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Fate un giochino con la calcolatrice...105 CV la Stelvio su 275 kg o 80 CV su 210 circa chi è più brillante? Poi la Stelvio ha la coppia a 5800 giri la v85 sembra 3400 giri...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 102  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group