Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2527 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 8:45 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
freno la transalp...aveva una ciclistica eccellente.
ho visto gente che sa guidare fare cose egrege con quei telai...discorso freni dipende dall'annata quelle 600 con il doppio disco non erano male.
il motore era scarso per filosofia...pero' durava...un bel po'.
detto questo la transalp nasceva con 21\18..la v85 a me dicono che sara' 19\17 quindi il target non e' quello ma quello di una recente riuscitissima moto tuttofare la v strom 650 imho.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 10:46 
Non connesso

Messaggi: 31
Pienamente d'accordo con guzzienduromassimo.
Comunque se guardo la mia cerchia di amici, gli unici che possono permettersi la moto hanno più di 40 anni e sono motociclisti da lunga data. Passare su una V85 vorrebbe dire fare un passo in dietro in termini di abitabilità, raggio di azione e capacità di carico.
Avesse un prezzo abbordabile potrebbe essere allettante ma a 11mila euro mi sembra cara a prescindere dalle dotazioni tecniche che non conosco oltretutto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 12:04 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
guzzienduromassimo ha scritto:
freno la transalp...aveva una ciclistica eccellente.
ho visto gente che sa guidare fare cose egrege con quei telai...discorso freni dipende dall'annata quelle 600 con il doppio disco non erano male.
il motore era scarso per filosofia...pero' durava...un bel po'.
detto questo la transalp nasceva con 21\18..la v85 a me dicono che sara' 19\17 quindi il target non e' quello ma quello di una recente riuscitissima moto tuttofare la v strom 650 imho.


...aggiungerei che sono passati anche quasi 30 anni, il che rende il paragone "da prendere con le pinze", secondo me. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 12:42 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
ch hai ragione...quei 30 anni...non sono pochi...eppure una transalp anche di 20\25 anni come moto tuttofare ha tutt'ora un suo perche'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 15:01 
Non connesso

Messaggi: 7117
concordo con Max, sta moto mi piaceva allora come adesso
l'unica pecca é stata l'assenza della trasmissione ad albero che invece avevano messo sulla Deauville: se l'avesse avuta sarebbe stata perfetta, anche già così andava bene, compreso il motore 3V.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 15:13 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Aquila...albero...su una moto con il 21?...non c'azzecca niente ma poi riapriamo il solito sipario catena si no? la catena fatevene una ragione ci sara' ancora tra 20 anni, l'albero e' la trasmissione ideale per il turismo stradale..ma una moto come la transalp ad esempio i 12\13 kg in piu' di un cardano..non li digerisce proprio bene.
una moto come la v85 a mio modo di vedere sarebbe molto ma molto meglio a catena, solo che con l'architettura trasversare guzzi ( o boxer bmw) hai un motore fatto apposta per l'albero dovresti mettere ingranaggi per poter passare alla catena e quindi sarebbe complicato. non a caso la v85 gomme tassellate a parte non ha proprio niente da fuoristrada e' una crossover interessante come ad esempio un v strom 650 di cui avra' anche prestazioni molto simili.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 15:33 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Aquila...albero...su una moto con il 21?...non c'azzecca niente ma poi riapriamo il solito sipario catena si no? la catena fatevene una ragione ci sara' ancora tra 20 anni, l'albero e' la trasmissione ideale per il turismo stradale..ma una moto come la transalp ad esempio i 12\13 kg in piu' di un cardano..non li digerisce proprio bene.
una moto come la v85 a mio modo di vedere sarebbe molto ma molto meglio a catena, solo che con l'architettura trasversare guzzi ( o boxer bmw) hai un motore fatto apposta per l'albero dovresti mettere ingranaggi per poter passare alla catena e quindi sarebbe complicato. non a caso la v85 gomme tassellate a parte non ha proprio niente da fuoristrada e' una crossover interessante come ad esempio un v strom 650 di cui avra' anche prestazioni molto simili.

non volevo aprire l'ennesimo scontro catena vs cardano, però secondo me non ci sarebbe stata così male anche perché non si tratta di una enduro estrema o specialistica alla ktm tanto per intenderci...però come avevo scritto andrebbe già bene così nel senso che é una moto molto equilibrata e che forse potrebbe andare bene anche per uno come il sottoscritto affetto da pigrizia.
Tornando alla Transalp é una moto con cui togliersi ancora varie soddisfazioni, ed in questa categoria di moto tuttofare o comunque non specialistiche non ce ne sono molte che ancora si fanno apprezzare, questo sempre secondo me.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 16:03 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
ho parlato della transalp perche' conosco tanti che ne hanno tenuta una vecchia o presa una vecchia..e ci fanno praticamente solo off..e se la cava molto ma molto bene...davvero Aquila non c'azzecca niente il cardano su una moto cosi che poi se vogliamo...la honda la fece perche' tutto parti dalla xlv750 che era appunto a cardano un cesso totale di moto ( a detta di chi l'ha guidata) antesignana delle moderne maxienduro.

giusto a titolo informativo sulla at sono a 13.000 km e ho registrato la catena....ben...una volta al primo tagliando cioe' l'ha fatto il meccanico...( primo tagliando 100 euro)
ora al secondo tagliando nessuna registrazione...ogni 500km in 12\13 secondi ci spruzzo olio da off road ( se andassi solo su strada potrei farlo ogni 1000 con uno stradale ma cosi mi resta molto pulita) e ogni 3\4000 ci spruzzo in 30 secondi lo spray pulente...
in pratica dal supertenere non sento davvero nessun cambiamento.
ora se la moto fa' solo ed esclusivamente asfalto i vantaggi sono tutti del cardano ( sopratutto su maxicilindrate) nell'uso misto piu' o meno peso a parte hanno senso entrambe le soluzioni, se fai una moto con il 21\18 la catena e' una scelta obbligata perche' se l'off e' quello morbido il cardano puo' anche sopravvivere...se poi uno ci fa' cosine un po' piu' spinte...spacchi tutto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 16:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
10900 EURO PER LA v85 MI SEMBRA DAVVERO UN GRAN BEL PREZZO....scusate il maiuscolo....ho sbagliato....avrei detto intorno ai 12500...più o meno come le tiger 800 che, in versione XC costano davvero un botto...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 16:52 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
c'e' da vedere Mauro che allestimento avranno perche' la tiger e' davvero completa..comunque non credo che potranno metterla ad un prezzo spropositato..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 17:09 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
ho parlato della transalp perche' conosco tanti che ne hanno tenuta una vecchia o presa una vecchia..e ci fanno praticamente solo off..e se la cava molto ma molto bene...davvero Aquila non c'azzecca niente il cardano su una moto cosi che poi se vogliamo...la honda la fece perche' tutto parti dalla xlv750 che era appunto a cardano un cesso totale di moto ( a detta di chi l'ha guidata) antesignana delle moderne maxienduro.

giusto a titolo informativo sulla at sono a 13.000 km e ho registrato la catena....ben...una volta al primo tagliando cioe' l'ha fatto il meccanico...( primo tagliando 100 euro)
ora al secondo tagliando nessuna registrazione...ogni 500km in 12\13 secondi ci spruzzo olio da off road ( se andassi solo su strada potrei farlo ogni 1000 con uno stradale ma cosi mi resta molto pulita) e ogni 3\4000 ci spruzzo in 30 secondi lo spray pulente...
in pratica dal supertenere non sento davvero nessun cambiamento.
ora se la moto fa' solo ed esclusivamente asfalto i vantaggi sono tutti del cardano ( sopratutto su maxicilindrate) nell'uso misto piu' o meno peso a parte hanno senso entrambe le soluzioni, se fai una moto con il 21\18 la catena e' una scelta obbligata perche' se l'off e' quello morbido il cardano puo' anche sopravvivere...se poi uno ci fa' cosine un po' piu' spinte...spacchi tutto.

tutto vero solo che ho brutti vecchi ricordi (moto italiane), tuttavia anche la pur pessima KLR in realtà non mi ha mai dato alcun problema sotto questo punto di vista. Per quanto riguarda l'off col Transalp non ne ho mai visti negli anni che furono, anche perché da queste parti per chi faceva fuoristrada vero c'era solo TT, XR oltre alle immancabili XT con le quali qualcuno si cimentava a fare qualche giro in pista da cross.
Però ad onor del vero la Transalp é nata sopratutto per viaggiare su strada e quindi sempre secondo me il cardano non stonerebbe, poi chiaramente ognuno ha le sue preferenze, ma personalmente accetterei anche qualche kg in più.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 17:46 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Aquila guarda i cerchi e le misure la transalp ( parlo di600 max 650) ha misure di cerchi e canale che puoi montare anche gomme molto ma molto specialistiche ( mi pare 120 dietro) quando era una moto fresca faceva piu' che altro turismo a 360 gradi ma ora nelle varie cavalcate..e giri in off e' pieno di gente che fa' una certa scelta...trovi un buon transalp a 1000 euro lo gomme serio e ti porta ovunque...visto con i miei occhi.
altro non era che quello che la at e' ora. poi c'e' l'ampia escursione..se vuoi avere 200\220mm di escursione dietro devi mettere il doppio giunto..e con un motore nel senso normale...per mettere il cardano devi aggiungere come sulla st un altro ingranaggio per cambiare il senso di rotazione della finale...alias sarebbe costata un bel po' in piu' avrebbe pesato di piu' in un determinato punto quindi la moto sarebbe andata decisamente peggio..i cv erano gia' pochissimi...togline altri 4\5....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 18:17 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Una Transalp con il cardano? Perché? Sarebbe stata più pesante, più costosa, più lenta, più assetata, meno piacevole da guidare (...i cardani di allora...).
La Honda XLV750 era un cancello pazzesco e anche un flop commerciale; con la Transalp hanno voluto evitare certi errori e proporre una moto accessibile a tutti. Ci sono riusciti allora come ci sono riuscita oggi con la nuova AT. (Quella vecchia era un plinto!)

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 19:18 
Non connesso

Messaggi: 7117
l'XLV era anche di un paio di generazioni precedenti, con le tecnologie attuali non sarebbe così gravosa; certo che se il mercato é indifferente non si sognano neppure di produrla come logico.
Vabé torniamo in topic con la V85 che invece il cardano ce l'avrà :smoke01


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 19:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
Aquila Insubre ha scritto:
Vabé torniamo in topic con la V85 che invece il cardano ce l'avrà :smoke01

Cosa ti da questa certezza? :roll:

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 19:49 
Non connesso

Messaggi: 7117
Stelvioblack ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
Vabé torniamo in topic con la V85 che invece il cardano ce l'avrà :smoke01

Cosa ti da questa certezza? :roll:

intendi per il cardano? :smoke03


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 20:21 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
Aquila la tecnologia dei Cardani... è sostanzialmente ferma da anni...
La v85 sarà sicuramente a cardano a doppio giunto nn sarà il carcere e nemmeno quello della v7

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 22:38 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Aquila la tecnologia dei Cardani... è sostanzialmente ferma da anni...
La v85 sarà sicuramente a cardano a doppio giunto nn sarà il carcere e nemmeno quello della v7

l'importante é che sia un pò diverso da quello della V7, IMHO


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mar 3 lug 2018, 23:18 
Non connesso

Messaggi: 1283
Località: Svizzera centrale
guzzienduromassimo ha scritto:
Aquila la tecnologia dei Cardani... è sostanzialmente ferma da anni...
La v85 sarà sicuramente a cardano a doppio giunto nn sarà il carcere e nemmeno quello della v7


Quello visto ad EICMA era un braccio tutto nuovo, ma la coppia conica mi sembrava piu' o meno quella della V9. E' strana anche la sospensione dietro con il singolo ammortizzatore montato cosi' arretrato: ruba spazio alla valigia lato DX...
meglio il monobraccio della Stelvio, pratico anche per cambiare la gomma.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 0:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
io se potessi abolirei la catena da qualsiasi moto che non sia da competizione.
Un sistema ben funzionante come il CARC non ha limiti nell'uso stradale, può equipaggiare dalla turistica fino alla sportiva.
Spero che quello della V85 sia valido quanto il Carc


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 8:42 
Non connesso

Messaggi: 7117
rsvsteve ha scritto:
io se potessi abolirei la catena da qualsiasi moto che non sia da competizione.
Un sistema ben funzionante come il CARC non ha limiti nell'uso stradale, può equipaggiare dalla turistica fino alla sportiva.
Spero che quello della V85 sia valido quanto il Carc

:quotototo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 9:11 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23278
Località: montecosaro scalo
aquila il carc...avevo scritto il correttore ha pensato bene di scrivere carcere.
secondo me funzionera' bene e' una moto da turismo e va' benissimo che sia a cardano, c'e' da vedere cosa hanno inventato per lo snodo dato che comunque dovra' avere piu' escursione.
il carc e' discreto..ma ho provato molto di meglio in "carriera" ( vedi supertenere per esempio) di certo pesa una cifra cosa che parzialmente puo' andar bene su una maxi su una media gia' non sarebbe il massimo .

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 12:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8226
Località: Lecco
Aquila Insubre ha scritto:
Stelvioblack ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
Vabé torniamo in topic con la V85 che invece il cardano ce l'avrà :smoke01

Cosa ti da questa certezza? :roll:

intendi per il cardano? :smoke03

Certo che si. :smoke01

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 15:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 593
Località: Piazzola sul Brenta (Pd)
https://www.motorradonline.de/motorraed ... 83808.html nain sprichenzin doic ciao ciao

_________________
Ducati 748e '01 - Aprilia Tuareg 660 '24.
tre9due cinque48zero5nove2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 4 lug 2018, 16:55 
Non connesso

Messaggi: 14782
Località: chiasso-svizzera
Dai che magari alla prossima EICMA si vedrà e si toccherà quella definitiva. A parte il tristissimo nero e qualche dettaglio in zona fari non mi pare male. Vedremo.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 102  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group