Comunque, nulla vieta di fare MOTOGUZZATA" a primavera in Romagna, io ci metto il locale e offro il pranzo e/o cena.......
svarzi ha scritto:
Documentarsi è un conto, vedere poi con i propri occhi dal vivo.......................
In Romagna ci sono ancora tante aziende che lavorano col cuore, il vino invecchia nelle botti perchè passa aria per ossigenazione naturale e rimane più limpido, non in quello d'acciaio e già qui devi fare una bella cernita, poi c'è la bottiglia e bottiglia e infine il tappo che i migliori usano il sughero, altri quello di silicone....
da quando avevo 20 anni che seguo mia madre e mi ha fatto fare i corsi da sommellier ( io nn capisco un cazzo ma lei NON la freghi), mi dice sempre che i migliori ancora oggi (purtroppo) rimangono i francesi sia nel vino che formaggi perchè ci mettono ancora il cuore in quello che fanno e non quello che possono guadagnare
e anche qui una bella cernita, per finire , non c' è bisogno di spendere delle fortune in Sassicaia o Brunello ( che non è altro che uve di Sangiovese)
con euro 12/13 si beve veramente bene ma è chiaro che non puoi spendere tutti i gg questa cifra , io ho risolto, li frego da mia madre
Dunque sui vini non mi pronuncio, non posso proprio farlo sono una capra, ma sui formaggi non so ... tendo a fidarmi di chi, come dici, ha tutta quell'esperienza, ma onestamente credo che in Italia nessuno abbia mai assaggiato tutto tanto da poter confermare chi è meglio di chi.
E poi i francesi mi stanno sulle balle quindi siamo meglio noi.... non fanno manco moto .... ^_^
PS
mi son segnato il locale, non passo mai da Ravenna, ma mai dire mai
