Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2527 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 102  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 19 apr 2018, 10:32 
Non connesso

Messaggi: 1002
Località: Cermenate (co)
guzzienduromassimo ha scritto:
ma che buttare...sei the best!!!!

:risata :risata :risata

_________________
La paura aiuta a governare.(lady Violet)

È più facile farsi fottere che ammettere di essere stato fottuto.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 19 apr 2018, 13:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15412
Località: Narzole
thebest-ia ha scritto:
Guarda che sono alto 1,88 x +o- 88 kg dai collega non sono da buttare.

Interessante....occhi di che colore?

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 19 apr 2018, 13:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
E' gia' preso Yaya

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 19 apr 2018, 13:45 
thebest-ia ha scritto:
Quello che intendevo dire è che la moto deve darmi sicurezza in fase di sorpasso , all'uscita da uno stop
o meglio ancora sulle strade alpine ,dove dando gas la moto è reattiva.
Per questo la cilindrata e qualche cavallino in più non mi dispiace.


mah, secondo me da pochi cavalli in su, quella sicurezza c'è sempre, ho avuto moto di ogni potenza, da qualche anno sempre a scendere, ma mai nessuna mi ha tolto la sicurezza di essere reattiva. Anzi, se ti devo dire, mi piaceva nettamente di più l'erogazione della Bellagio rispetto alla Stelvio, nonostante i cavalli.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: mer 25 apr 2018, 23:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Allegato:
B_COPERTINA.jpg
B_COPERTINA.jpg [ 263.75 KiB | Osservato 3935 volte ]

Chi abita nell'italico stivale è pregato di fare rapporto. :foto
Io ancora non credo che abbiano tirato fuori 85 cavalli da un aste e bilancieri (prima erano 80). Sicuramente c'é un altro tipo di distribuzione, dai... non può essere... o no? :ansia

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 26 apr 2018, 21:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Nessuno ha già comprato l'apposito numero di Maggio???

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il gio 26 apr 2018, 21:45, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: gio 26 apr 2018, 21:38 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Ne ho visto una foto di una pagina di motociclismo, nel quale c'era riportato un disegno e varie spiegazione tecniche, sul fatto che possibilmente lo omologano euro 5 grazie alle due valvole per cilindro e assi a mazze! Sembra dovrà avere molta coppia in basso :rock

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 21:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
:foto

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 22:12 
Non connesso

Messaggi: 7117
tonics ha scritto:
Ne ho visto una foto di una pagina di motociclismo, nel quale c'era riportato un disegno e varie spiegazione tecniche, sul fatto che possibilmente lo omologano euro 5 grazie alle due valvole per cilindro e assi a mazze! Sembra dovrà avere molta coppia in basso :rock

Quindi potrebbe avere un migliore tiro e progressione rispetto all'850 GS?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 22:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Aquila Insubre ha scritto:
Quindi potrebbe avere un migliore tiro e progressione rispetto all'850 GS?

Aquila, scrivi bene, please:

"Quindli potlebbe avele uno milliole tilo e ploglessione lispetto a oto e zinquanta ciess plodotta in molto onolevole Zina?"
:roll

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: ven 27 apr 2018, 22:57 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Aquila Insubre ha scritto:
Quindi potrebbe avere un migliore tiro e progressione rispetto all'850 GS?

Aquila, scrivi bene, please:

"Quindli potlebbe avele uno milliole tilo e ploglessione lispetto a oto e zinquanta ciess plodotta in molto onolevole Zina?"
:roll

:risata :roll


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 9:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Da quel che ho letto il gs850 va davvero bene...uscito in due versioni sarà affiancato da un adv. A me nn interessa ma da guzzista mi viene solo da dire...bravi. la v85 continua a sembrare un progetto interessante ragionato alla base con criterio. Vedremo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 9:49 
Non connesso

Messaggi: 163
Località: Passo delle Farangole e dintorni
frenostanco ha scritto:
Nessuno ha già comprato l'apposito numero di Maggio???


Il nuovo V85 sarà ad aste e bilancieri
Valvole in titanio
Pistoni a basso attrito
ma soprattutto sarà 2 valvole ( si due valvole... )
Lubrificazione a carter semi_umido ( chevoddì ?? )
Insomma il motore del v9 rivisto alla grande e ottimizzato con tanta coppia in basso.
Vociferano di 85 CV ....
LA responsabile marketing Guzzi Francia conferma che: presentazione Eicma 2018 vendita primavera 2019

Chi vivrà vedrà.

Trovate tutto sull' apposito topic di AG.

E adesso scatenate l' inferno. :guzzilogo

_________________
Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 12:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Per me giusto farlo a 2 valvole...il motore Norge a 2 valvole l ho sempre rimpianto sulle Stelvio per il carter semiumido lo usano in tanti vuol dire che l olio è nella coppa ma nn nella camera di manovella in un vano separato così nn devi fare un serbatoio separato ma al contempo nn hai le perdite per sbattimento. Lo ha anche la at tanto per citare una moto attuale

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 12:55 
Non connesso

Messaggi: 7117
guzzienduromassimo ha scritto:
Da quel che ho letto il gs850 va davvero bene...uscito in due versioni sarà affiancato da un adv. A me nn interessa ma da guzzista mi viene solo da dire...bravi. la v85 continua a sembrare un progetto interessante ragionato alla base con criterio. Vedremo.

il ritardo sarà per questo motivo e d'altronde meglio aspettare qualche mese in più ma che sia a posto piuttosto che affrontare tutto quello che si é visto per la Stelvio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 18:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ho letto ora l'articolo spulciando un sito americano. Le foto non sono in massima risoluzione, che faccio, posto lo stesso?

In ogni caso hanno fatto veramente un lavoro di prim'ordine; un piccolo gioiellino:

- valvola d'aspirazione maggiorata in titanio
- aste su rullini
- carter semi-secco = niente radiatore olio
- collettore d'aspirazione maggiorato, di ben 58mm (!!!)
- pistone alleggerito
- mantello più corto per ridurre gli attriti
- bassi consumi di carburanti (niente pompe acqua, catene o cinghie che mangiano potenza)
- max coppia bella piatta di 80Nm a soli 3.400 giri (!!!)
- interasse importante (per guidare ad alta velocità)
- cambio a 6 marce
- ride-by-wire
- traction control
- diverse mappe selezionabili
- Euro 4, con poco sforzo già pronta per l'Euro5 (!!!)

"E ho detto ai miei ingegneri: "Finché non sento il cavalletto che struscia sull'asfalto non sono contento". E tocca, vi assicuro che tocca!"

Mi dispiace per i detrattori di Guzzi, ma qui c'é da togliersi il cappello. Un gioiellino. :ballo

E ci sarà pure di colore blu-valgrana! (A sto punto mi sa che più di una persona in Guzzi legge questo forum, non c'é altra spiegazione.)
Allegato:
Selection_413.jpg
Selection_413.jpg [ 28.99 KiB | Osservato 3801 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 19:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6331
Località: Solaro ( Mi )
frenostanco ha scritto:
...a sto punto mi sa che più di una persona in Guzzi legge questo forum, non c'é altra spiegazione...


...mi sa che sotto sotto...
comunque mi piace sempre di più...aspetto di vederla su strada e di leggere le prime recensioni ( magari da Gem :rock )...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 21:28 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Ho letto ora l'articolo spulciando un sito americano. Le foto non sono in massima risoluzione, che faccio, posto lo stesso?

In ogni caso hanno fatto veramente un lavoro di prim'ordine; un piccolo gioiellino:

- valvola d'aspirazione maggiorata in titanio
- aste su rullini
- carter semi-secco = niente radiatore olio
- collettore d'aspirazione maggiorato, di ben 58mm (!!!)
- pistone alleggerito
- mantello più corto per ridurre gli attriti
- bassi consumi di carburanti (niente pompe acqua, catene o cinghie che mangiano potenza)
- max coppia bella piatta di 80Nm a soli 3.400 giri (!!!)
- interasse importante (per guidare ad alta velocità)
- cambio a 6 marce
- ride-by-wire
- traction control
- diverse mappe selezionabili
- Euro 4, con poco sforzo già pronta per l'Euro5 (!!!)

"E ho detto ai miei ingegneri: "Finché non sento il cavalletto che struscia sull'asfalto non sono contento". E tocca, vi assicuro che tocca!"

tra i rumours si dice che sia già euro 5
comunque é un piccolo gioiellino davvero non a casonei forum esteri se ne parla un gran bene ancora oggi

frenostanco ha scritto:
(A sto punto mi sa che più di una persona in Guzzi legge questo forum, non c'é altra spiegazione.)
Allegato:
Selection_413.jpg

penso di si
ho criticato più volte che mancava una moto intelligente come questa perché la Stelvio per quanto bella é troppo grossa o quanto meno
non si può avere solo un modello in un settore come questo che é trainante del mercato. Comunque dopo un pò si tempo é comparsa...
...a sto punto mi aspetto anche una nuova Le Mans, più sportiva come l'originale invece che quella paciosa su base V11.
Bel Blu questo della foto direi di origine automobilistica, tipo Blu Lancia, così facciamo contenti pure i sabaudo-cunèès :smoke01


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 22:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Dalle foto ho notato alcune cosette:

1. mi pare che monti una forcella tradizionale meno costosa, non la White Power (ooops! Öhlins).
2. il faro è ora fisso e non ruota col manubrio (ottima scelta)
3. anche i faretti antinebbia mi sembrano solidali al nuovo traliccetto in tubi rossi (quello all'EICMA era orrendo)
4. il parabrezza è aumentato di dimensioni
5. i paramani sono diversi rispetto al modello in EICMA
6. le borse in foto mi sembrano in nylon e piuttosto robuste, non mi sembrano dei bauli squadrati. Ottime.
7. dai disegni tecnici mi sembra che il motore abbia una coppa meno pronunciata di un 1-2 centimetri, a tutto vantaggio della luce da terra.

Aspetto foto in migliore risoluzione per ulteriori dettagli.
:scimmia2

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il sab 28 apr 2018, 23:12, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: sab 28 apr 2018, 23:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
L'aspetto con ansia....ma al di la' dei dati tecnici e dei paroloni anglofoni chiedo una sola cosa: affidabilita'....la moto deve andare bene....da subito!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 29 apr 2018, 1:14 
Non connesso

Messaggi: 7117
frenostanco ha scritto:
Dalle foto ho notato alcune cosette:

1. mi pare che monti una forcella tradizionale meno costosa, non la White Power (ooops! Öhlins).
2. il faro è ora fisso e non ruota col manubrio (ottima scelta)
3. anche i faretti antinebbia mi sembrano solidali al nuovo traliccetto in tubi rossi (quello all'EICMA era orrendo)
4. il parabrezza è aumentato di dimensioni
5. i paramani sono diversi rispetto al modello in EICMA
6. le borse in foto mi sembrano in nylon e piuttosto robuste, non mi sembrano dei bauli squadrati. Ottime.
7. dai disegni tecnici mi sembra che il motore abbia una coppa meno pronunciata di un 1-2 centimetri, a tutto vantaggio della luce da terra.

Aspetto foto in migliore risoluzione per ulteriori dettagli.
:scimmia2

1. benissimo dev'essere disponibile basica con l'opzione delle forcelle premium per chi vuole, così si aumenta anche la personalizzazione a tutto vantaggio dell'immagine della moto
2. anche per me é OK
3. oltretutto le da una nuova connotazione personale ed originale perché così ravvicinate al faro sembrano fare parte di un unico gruppo ottico e poi si distaccano dal solito style/deja vu
4. hanno capito al volo cosa chiede il pubblico, deve andare bene anche per i viaggi quindi versatilità e comfort
5. nulla da dire
6. le valigie le stanno davvero bene perché sembrano compattarla ancora di più e la slanciano, poi calzano a pennello con lo stile classic enduro (negli anni '80 non si andava di certo in giro con quelle cisternone grossolane ed eccessive come amano certi aficionados dello stile krukko)

7. così é davvero fi.a, sfido chiunque a sostenere il contrario, e sarà il punto di riferimento come stile


...speriamo abbia un prezzo ragionevole...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 29 apr 2018, 12:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6331
Località: Solaro ( Mi )
...quanto dovrebbe avere di capacità il serbatoio ? 22, 24 lt ?

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 29 apr 2018, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23273
Località: montecosaro scalo
Se consuma il giusto 24 avanzano..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 29 apr 2018, 17:00 
Non connesso

Messaggi: 8946
Mah, se non vedo non credo....

_________________
"Più lunga è la pensata, più grande è la minchiata"
«In un mondo senza regole dettate dalla politica, sopravvivono soltanto in due. La criminalità e la finanza».
"Le regole valgono solo per chi non ha il potere di sfuggirle"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nome V85
MessaggioInviato: dom 29 apr 2018, 23:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
Bellissima moto davvero


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 102  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gabor

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group