Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: lun 23 set 2024, 15:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
molto pene

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: lun 23 set 2024, 18:07 
Non connesso

Messaggi: 18
In poche parole se metto la moto appena sopra i 2000 giri ,in 2* o in3* (con moto non fredda e con un solo passeggero trotta).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: lun 23 set 2024, 20:46 
Non connesso

Messaggi: 71
Località: 40 km a nord di Torino
valgrana ha scritto:
Ahhh... basta essere delicati sull'acceleratore... non chiudere e aprire come degli assatanati.. soprattutto in città. Mai stato un problema. Poi la mia moto ha la frizione...
Grazie problema risolto, anzi.. mai avuto


Concordo pienamente...
Parlare di effetto on-off sulla V85 mi fa veramente pensare che o sono scemo io che non lo sento proprio, oppure che quelli che lo sentono sono un po' "strani" loro nel modo di guidare, o ancora che hanno la moto guasta !!

Come mi viene da ridere a pensare a quelli che stanno lì a cambiare la mappatura.. ma a che razzo serve ? Io ho la mappatura "sport" (che poi ma che nome del menga è ? ) da quando ho la moto, non riesco proprio a capire a cosa possano servire le altre ... boh..
Manco fosse una moto con 200 cv !! Già non va una mazza così .. :mrgreen:
La gente dovrebbe pensare a guidare , non a giocare con quelle idiozie...

Dimenticavo : ho una E5 con 22k km e la imbarazzante potenza da gestire di 76cv :smile


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 7:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
In realtà non pensano a più potenza ma a migliorare l erogazione ai bassi cosa possibile in qualsiasi moto da euro 3 in su

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 11:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
guzzienduromassimo ha scritto:
In realtà non pensano a più potenza ma a migliorare l erogazione ai bassi cosa possibile in qualsiasi moto da euro 3 in su

Forse Roby nn ha capito.......

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 11:44 
Non connesso

Messaggi: 71
Località: 40 km a nord di Torino
In realtà ho capito benissimo...
Nella mia risposta c'erano due argomenti separati
Il primo era sull'on-off, e lì semplicemente concordavo con Valgrana, il secondo era un po' di sana polemica sulla possibilità di cambiare mappe, che secondo me non serve ad un emerito razzo

tutto lì ...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
falla controllare ..potrebbe essere corpi farfallati da pulire/regolare...un controllino in conce lo farei fare..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 12:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
roby1958 ha scritto:
valgrana ha scritto:
Ahhh... basta essere delicati sull'acceleratore... non chiudere e aprire come degli assatanati.. soprattutto in città. Mai stato un problema. Poi la mia moto ha la frizione...
Grazie problema risolto, anzi.. mai avuto


Concordo pienamente...
Parlare di effetto on-off sulla V85 mi fa veramente pensare che o sono scemo io che non lo sento proprio, oppure che quelli che lo sentono sono un po' "strani" loro nel modo di guidare, o ancora che hanno la moto guasta !!

Come mi viene da ridere a pensare a quelli che stanno lì a cambiare la mappatura.. ma a che razzo serve ? Io ho la mappatura "sport" (che poi ma che nome del menga è ? ) da quando ho la moto, non riesco proprio a capire a cosa possano servire le altre ... boh..
Manco fosse una moto con 200 cv !! Già non va una mazza così .. :mrgreen:
La gente dovrebbe pensare a guidare , non a giocare con quelle idiozie...

Dimenticavo : ho una E5 con 22k km e la imbarazzante potenza da gestire di 76cv :smile


beh oddio io le mappe le uso eccome e ne sento eccome la differenza, pioggia e strada sono ben differenti sulla mia e4

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 12:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
le mappe servon per avere una erogazione personalizzata.
ovviamente se hai un motore molto elastico metti una via di mezzo e' va bene.
per esempio sulla tiger 1200 quasi tutti quelli che conosco la usano costantemente in sport io l'ho messa due volte e tolta immediatamente, tutti usano il quick shifter io a 19.000 l'ho disattivato e ho iniziato ad amare il cambio...
insomma piu' cose ci sono e piu' uno puo' scegliere cosa usare e cosa non usare a suo piacimento e' come avere le sospensioni regolabili manualmente o elettricamente..per anni ho girato con moto che non avevano nessuna regolazione e preferisco di gran lunga quelle regolabili poi una volta trovata la quadra non cambio quasi mai niente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 15:03 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Faccio parte della squadra che trovata la quadra non tocca più niente: provate tutte quelle a disposizione (mi pare 6 o 7), uso solo Eco e Road.
QS? Potrebbero “rubarmelo” e probabilmente non me ne accorgerei.
Tremenda la pigrizia!

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 15:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
ch-zep ha scritto:
Faccio parte della squadra che trovata la quadra non tocca più niente: provate tutte quelle a disposizione (mi pare 6 o 7), uso solo Eco e Road.
QS? Potrebbero “rubarmelo” e probabilmente non me ne accorgerei.
Tremenda la pigrizia!

idem..io sul gs solo dynamic e rain..dynamic non perchè vado forte..ma cosi ho sempre stesso assetto di sospensioni amche andando piano mi cambiano l'assetto...pensa che ho pure la funzione "pro" che potrei taramela a piacere...mai guardata nemmeno per sbaglio..hahaha..tanto se mi arrivano dietro degli smanettoni (anche scooter= che vanno più forte di me se mi raggiungono, metto la freccia e li facci passare (questo lo facevo anche con la ktm da 160cv) io vado alla mia velocità..se hai fretta passa pure.. :byee

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 15:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Anche io non cambio setting tutti i giorni.
Mappa motore, ABS e e traction control su Road. Sospensioni su Normal e posso andare ovunque.

Se diluvia e la strada ha poco grip uso la mappa rain, altrimenti faccio io da mappa.

È vero anche che in genere non faccio off-road con questa moto.

QS, lo uso con piacere quando sono nel mood, ma non devo cambiare alcun setting, solo essere connesso bene io con il cervello.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 16:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Leo il 1250 ha l'assetto sempre in automatico se lasci in automatico anche se lasci le sospensioni morbide comunque si assetta sempre.
hai tre opzioni appunto auto che consiglio o se sei basso metti low che te la tiene sempre piu' bassa possibile o high utile se devi fare un guado..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 16:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
guzzienduromassimo ha scritto:
Leo il 1250 ha l'assetto sempre in automatico se lasci in automatico anche se lasci le sospensioni morbide comunque si assetta sempre.
hai tre opzioni appunto auto che consiglio o se sei basso metti low che te la tiene sempre piu' bassa possibile o high utile se devi fare un guado..

sta di fatto che non ci pistolo mai..mai mi ricordo come funziona uso solo dyamic e rain quando piove..e la funzione pro che sarebbe stata a pagamento ..ma sulla ultimate :smoke43 è di serie..non l ho nemmeno guardata..so che c'è pro anche per l'off road..ma mai usata..al massimo metto enduro.. e non la enduro pro..anche perchè mi fido di più dei tecnicii che hanno fatto le mappe che delle mie smanettate a caso..rischierei di peggiorare la cosa..o farla esattamente uguale...

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 16:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
si ma gia' scrivere enduro...fa' ridere su moto di questa stazza..anche la mia ha enduro e enduro pro...piu' che mappa e che stacca i controlli il buono di enduro e' che apre totalmente l'idraulica delle sospensioni infatti uso queste mappature spesso sugli appennini che sono peggio dell'off road..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 17:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
roby1958 ha scritto:
In realtà ho capito benissimo...
Nella mia risposta c'erano due argomenti separati
Il primo era sull'on-off, e lì semplicemente concordavo con Valgrana, il secondo era un po' di sana polemica sulla possibilità di cambiare mappe, che secondo me non serve ad un emerito razzo

tutto lì ...

Purtroppo ti sbagli ma ti lascio alle tue elucubrazioni..

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 17:39 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Pietro... la V85 è una onesta moto da 70 cv ( forse anche meno alla ruota) .. non credo che spippolando sulle mappature mi diventa un razzo... guadagni 5 cv ??? Ammapero' !!
Quando ero bimbo mettevo come tutti una cartolina fissata con una molletta da bucato tra i raggi della bici ed il rumore prodotto mi faceva credere di domare chissà quale moto, ma era e restava una bici Atala..

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 17:46 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
C’è un vecchio detto milanese che conferma quanto scritto sopra da Alberto,Valgrana, ma è improponibile …

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mar 24 set 2024, 19:03 
Non connesso

Messaggi: 71
Località: 40 km a nord di Torino
svarzi ha scritto:
Purtroppo ti sbagli ma ti lascio alle tue elucubrazioni..



Io non elucubro proprio nulla, i due neuroni rimasti sani mi servono ad altro, ad esempio a stare attento alla strada e non a pensare a roba del tipo "Dunque, fra un po' piove, metto la mappa rain ? :roll: "
Oppure " 'azzo, mi ha superato quel fermone sul t-max, adesso passo dalla mappa Road alla Sport e gli faccio vedere io !! "

Mah....


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mer 25 set 2024, 0:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
Non è questo l approccio secondo me. Metti la mappa che si adatta a te. Tra l altro normalmente la potenza a gas spalancato è uguale su tutte si tratta del tipo di risposta. Piuttosto cambia il mondo se hai sospensioni a controllo elettronico e vuoi cambiare ritmo altro che mappatura. Però se ci sono 2 3 5 mappature sicuramente c'è ne sta una più adatta a te la metti e non cambi più niente.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mer 25 set 2024, 10:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
roby1958 ha scritto:
svarzi ha scritto:
Purtroppo ti sbagli ma ti lascio alle tue elucubrazioni..



Io non elucubro proprio nulla, i due neuroni rimasti sani mi servono ad altro, ad esempio a stare attento alla strada e non a pensare a roba del tipo "Dunque, fra un po' piove, metto la mappa rain ? :roll: "
Oppure " 'azzo, mi ha superato quel fermone sul t-max, adesso passo dalla mappa Road alla Sport e gli faccio vedere io !! "

Mah....


e su questo ti do ragione in toto, quello che intendo che rimappare la centralina lo fai a seconda del tuo stile di guida, se giustamente della velocità ( come il 99% di noi) nn interessa, ma interessa avere più spunto da sotto, più coppia ecc, meno scorbutica, ecco perchè si fa!!
chi crede che rimappare centralina dia 20 cv , è un povero allocco ed ha sbagliato moto.

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mer 25 set 2024, 10:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
20 CV NON LI prendi nemmeno con una rsv 1100 a meno che non cambi alberi a camme scarico completo etc.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mer 25 set 2024, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
guzzienduromassimo ha scritto:
20 CV NON LI prendi nemmeno con una rsv 1100 a meno che non cambi alberi a camme scarico completo etc.

Massimo, la cavalleria si cambia sostituendo sempre gruppo termico e compagnia bella

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mer 25 set 2024, 12:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
con filtro scarico e lavoro centralina puoi ottimizzare, ma se non cambi le camme non puoi cambiare i tempi di aperto e quindi radicamente non puoi far entrare molto di piu'...
lessi un giorno una interessante prova che si guadagnava anche un 5% usando tutti oli speciali e carburante speciale.
in realta' tutto questo riassume l'essenza dell'essere umano vogliamo sempre qualcosa di piu'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Effetto on-off
MessaggioInviato: mer 25 set 2024, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1420
Località: Ravenna
guzzienduromassimo ha scritto:
con filtro scarico e lavoro centralina puoi ottimizzare, ma se non cambi le camme non puoi cambiare i tempi di aperto e quindi radicamente non puoi far entrare molto di piu'...
lessi un giorno una interessante prova che si guadagnava anche un 5% usando tutti oli speciali e carburante speciale.
in realta' tutto questo riassume l'essenza dell'essere umano vogliamo sempre qualcosa di piu'.

Infatti la Ducati usa un olio particolare ( Motogp) a basso atrito.
ogni tanto io però la uso a Vpower nella guzzona ( tipo a Livigno quando costa la metà) ma nn è che abbia avvertito chissà chè

_________________
Pietro
https://www.sottocoperta.net/viaggi/europa/grecia-creta-cipro/creta-in-moto-marzo-2003/


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group