Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: lun 17 giu 2024, 10:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Il centrale su una moto da turismo come la V85 o la Stelvio non fa un soldo di danno. My two cents.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: lun 17 giu 2024, 16:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
lmammin ha scritto:
Durante il lock down il mio gommista è venuto a casa nel garage, moto sul cavalletto centrale, crick sotto il para-coppa e si è portato le ruote.
Ha fatto la modifica Bart tubeless e poi è tornato a rimontare il tutto in modo certosino e dinamometrica.

Tra l’altro, grazie al centrale, quando la moto è in garage sta sempre con entrambe le ruote sollevate da terra. Forse perché non la uso tutti i giorni ma trovo che sia molto meglio cosi.



aproffitto per chiedere per un amico :smoke01 ma la modifica Bartubeless quanto tempo porta via?

per un amico eh..... :fumo1

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: lun 17 giu 2024, 17:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
In quel caso (eravamo in lock down e non potevo usare la moto) due settimane. Credo comunque che possano fare prima.
Bisogna spedire i cerchi a Reggio Emilia, loro fanno la modifica e li rispediscono indietro.
Magari qualcuno l’ha fatto direttamente lì da loro, penso su appuntamento.

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mar 18 giu 2024, 9:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
lmammin ha scritto:
In quel caso (eravamo in lock down e non potevo usare la moto) due settimane. Credo comunque che possano fare prima.
Bisogna spedire i cerchi a Reggio Emilia, loro fanno la modifica e li rispediscono indietro.
Magari qualcuno l’ha fatto direttamente lì da loro, penso su appuntamento.



provo a contattarli allora vediamo che dicono.
grazie ;-)

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 29 gen 2025, 14:55 
Non connesso

Messaggi: 5
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un Cavalletto posteriore con attacchi a Forchetta per la mia V85 TT.

Leggendo qui mi sembra di capire, invece, che la V85 non ha i nottolini (necessari per questo tipo di attacco), corretto? Sapete dirmi se si possono acquistare o proprio non sono un'opzione per questa moto (e quindi il cavalletto che ho comprato è inutile?!)?

Grazie!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: mer 29 gen 2025, 16:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2075
Località: Abruzzese a Milano
Di solito i cavalletti alzamoto posteriori hanno l'attacco al forcellone che può essere sostituito: se quello a forchetta non va bene, si possono montare dei supporti a slitta, di gomma o plastica, su cui appoggiare il forcellone.. in alcuni casi magari risolvi comprando dei nottolini e avvitandoli alla moto, per poterci infilare sotto la forchetta..

_________________
Giumbolo è in giro: IL MIO BLOG: BASTA CLICCARE QUI: https://vastoinmoto.blogspot.com/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 1:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1175
Località: Arcola (SP)
Al posteriore è un problema perché i due bracci sono diversi per via del cardano
Dubito ci sia un sistema che va sicuramente bene

_________________
Guzzzista!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 14:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Val Seriana
Parlando di navi (e non solo) secondo me il laterale è più sicuro, appoggiandosi su tre punti ben distanti tra loro: col centrale ho solo la ruota anteriore (neanche molto, tant'è che è facile sollevarla e appoggiare la posteriore) e le due vicinissime zampe del cavalletto centrale stesso.
Naturalmente marcia inserita e "appoggiata", e verificare - in nave - che gli addetti la leghino bene, cosa che in genere fanno, essendo il loro lavoro: mai avuto da lamentarmi.

Per lavorare alla moto e lavarla ovviamente il centrale è molto più comodo. Per il carico/scarico bagagli invece secondo me non è così necessario.

_________________
...la cosa peggiore quando morirò sarà che la mia compagna venderà gli accessori della mia moto al prezzo che lei crede io li abbia pagati.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 15:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23256
Località: montecosaro scalo
il centrale serve a tante cose di sicuro non per quando si lega la moto in nave o su un carrello.
se buchi una gomma e devi ripararla e' tutto piu' facile con un centrale per esempio.
se la moto sta' ferma un po' meglio occupa anche meno spazio.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 17:07 
Non connesso

Messaggi: 14770
Località: chiasso-svizzera
Per me il cavalletto centrale dovrebbe essere „obbligatoriamente di serie“, pratico per la manutenzione (per chi proprio non sa stare con le mani in mano…), per caricare e scaricare i bagagli, per risparmiare spazio nei posteggi e in garage.
I cavalletti da officina consiglio di imparare bene ad usarli: spessissimo sono fonte di „disastri da garage“ di improbabili cacciamani.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 19:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
slowthrottle ha scritto:
Parlando di navi (e non solo) secondo me il laterale è più sicuro, appoggiandosi su tre punti ben distanti tra loro: col centrale ho solo la ruota anteriore (neanche molto, tant'è che è facile sollevarla e appoggiare la posteriore) e le due vicinissime zampe del cavalletto centrale stesso.
Naturalmente marcia inserita e "appoggiata", e verificare - in nave - che gli addetti la leghino bene, cosa che in genere fanno, essendo il loro lavoro: mai avuto da lamentarmi.

Per lavorare alla moto e lavarla ovviamente il centrale è molto più comodo. Per il carico/scarico bagagli invece secondo me non è così necessario.


Ho degli amici che lo scorso anno hanno avuto la sfiga di incontrare addetti che evidentemente non sanno lavorare bene.
Risultato, un bel filotto di 9 moto messe a terra ed alcune moto, anche nuovissime, hanno avuto danni ingenti.

Tutta colpa di uno con la Triumph. :sd


Allegati:
IMG-20240501-WA0018.jpg
IMG-20240501-WA0018.jpg [ 250.48 KiB | Osservato 121 volte ]
IMG-20240501-WA0016.jpg
IMG-20240501-WA0016.jpg [ 187.86 KiB | Osservato 121 volte ]

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 19:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 18
Località: Val Seriana
Mi auguro che siano stati risarciti adeguatamente, compresa la vacanza rovinata.

(Erano col centrale o col laterale, btw?)

_________________
...la cosa peggiore quando morirò sarà che la mia compagna venderà gli accessori della mia moto al prezzo che lei crede io li abbia pagati.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 20:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Sono uno dei "caduti". Per fortuna era al ritorno e la mia non ha avuto danni, come purtroppo successo ad altri. A pensarci a bocce ferme mi sono pure divertito quando con Sergio abbiamo bloccato l' uscita alle auto fino a che non si è presentato un responsabile per constatare i danni. Lo spirito del Che, mio idolo a 20 anni, era con noi.
A futura memoria: mai parcheggiare di fianco ad una Triumph.

Ps tutti sul centrale come da richiesta degli incompetenti

Pps 20 giorni dopo quasi rissa su traghetto per la Sardegna dove prospettavano parcheggio analogo... spostato le moto da un'altra parte... fesso si, ma proprio coglione no !!!

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 20:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5512
Località: Roma
Siete cattivi… erano incapaci loro a legare le moto!

Le Triumph sono molto stabili ….

_________________
Ciao, Lucio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto centrale per 85TT
MessaggioInviato: ven 14 feb 2025, 20:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Tranne le venete. . Saranno gli spritz...

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group