Lu Grifu ha scritto:
Io non so dove trovare le foto io a Camerino ho il mio amico Micarelli sport specializzato solo in articoli di alta montagna sa quello che voglio e mi dà sempre ottimi consigli non penso che lì da te non ci sono negozi specializzati devi vedere i prodotti dal vero x capire la consistenza, se una calza non è nata x la montagna io non mi fiderei comunque poi fai te.
Qui siamo nella patria degli sport invernali (e delle biciclette) quindi c'é solo l'imbarazzo della scelta. Io volevo solo evidenziare il punto che spesso noi motocicisti necessitiamo di calze sottili. Per gli scarponi da montagna (trekking e/o alpinismo) ci sono delle ottime calze, ma spesso sono voluminose in quanto pensate per evitare la formazione di vesciche/bolle durante lunghe camminate. Questa esigenza non sussiste per noi motociclisti e quindi spesso poi andiamo poi ad acquistare delle calze si calde, ma che poi, infilate in calzature tecniche, stringono a bestia ostacolando il flusso sanguigno. Il risultato sono piedi comunque freddi (almeno questo è quello che succede regolarmente a me).
Noi siamo i cugini dei ciclisti, anche loro hanno il problema delle dita fredde. Ovvero non c'é modo di indossare un calzino pesante usando una scarpetta tecnica per la bici perché poi ti stringe a bestia. Loro di solito usano delle soprascarpe, indossando il solito calzino estivo sotto.
Io penso che per noi serve un calzino caldo ma sottile e quindi un misto seta/lana con materiali sintetici di rinforzo, ed è esattamente cosa X-bionic offre. Poi il fatto che siano fabbricati in Italia (anche se engineered in Sfizzera) per me è un plus positivo.
La mia situazione tipica: stivaletto stradale comodo + calze tecniche economiche (ne ho 4 paie tutte diverse e tutte pagate sotto i 10 euro). All'inizio stringe un pò ma mi sento al caldo. Poi dopo 40-45 minuti... dita ghiacciate. Quando poi sfilo gli stivali e passo la mano sulla zona delle dita dei piedi le sento distintamente umide. Umidità + scarsa circolazione = congelamento assicurato.
Ti ribalto la situazione: scarponcini morbidi da città made in germany con strato di goretex + rivestimento interno peluccioso + calzino di lana sottile stile business = posso stare ore ed ore sottozero senza sentire freddo!!!
Per confronto: in tutti questi anni ho sempre indossato in inverno (in città) degli ottimi scarponcini di qualità made in italy di cuoio naturale indistruttibili (spessore del cuoio da armatura blindata) + doppio calzino e... dopo 20-30 minuti avevo lo stesso i piedi congelati. Lo so perché lo potevo cronometrare quando attendevo il tram alla fermata con temperature siberiane.
In finale ho capito che, non potendo noi motociclisti contare su stivali morbidi, per motivi di protezione, dobbiamo puntare tutto su calze calde e sottili che permettano un minimo di movimento del piede nello stivale. Io sconsiglio vivamente le calze puffolose tecniche (di decathlon o meno). Ne ho un cassetto pieno, se volete ve le rivendo... eheheheh