Fede78 ha scritto:
Allora, io ho avuto modo di testarli al demoride Aprilia-Moto Guzzi del 2009, dove noi dello staff dovevamo darli in dotazione a tutti coloro che volevano provare le moto. Io l'ho testato, ovviamente da fermo come dimostrazione al pubblico. Il sistema non è male poichè essendo un gilet (parlo di motoairbag) va indossato sopra qualsiasi capo. Il problema è altro: non so se in caso di caduta ad alta velocità possa servire a qualcosa. Altro inconveniente è che essendo un sistema meccanico, ha una cordicella che va attaccata al manubrio e succede spesso che ci se ne dimentica e scendendo dalla moto il cordoncino si tira ed esplode l'aribag... certo si ricarica in un attimo, ma cmq si consuma una bomboletta monodose di gas.
Secondo me la moto e l'airbag non si incontreranno mai, o cmq sono ancora lontani.

mah...guarda ho letto che per attivare la cordicella servono 25 kg....non basta scendere dalla moto e dimenticarselo per attivarlo...per le cadute ad alta velocità...boh, si parla di solo 0,2 secondi per l'apertura.....
Chiedevo dell'helite perchè questo oltre ad avere protezione per tutta la schiena, ha anche la protezione cervicale stile collarino, proteggendo dai colpi di frusta e dai movimenti in latero-laterale del collo...mentre il motoairbag ce l'ha solo posteriomente al collo.