FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Touratech Aventuro vs NEXX X.D1
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=22&t=11535
Pagina 1 di 1

Autore:  frenostanco [ gio 24 nov 2016, 2:37 ]
Oggetto del messaggio:  Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Ma il Touratech Aventuro (costo 549 €) non è identico al NEXX X.D1 (costo 339 Euro - 100% made in Portogallo)???

Allegato:
Aventuro.jpg
Aventuro.jpg [ 59.31 KiB | Osservato 6959 volte ]

Allegato:
nexx-xd1-helmet-white.jpg
nexx-xd1-helmet-white.jpg [ 65.9 KiB | Osservato 6959 volte ]


Forse la NEXX li produce per la Touratech? La differenza è nella calotta che è 100% fibra di carbonio solo per il Touratech?

Comunque in NEXX mi intriga parecchio specie nella versione giallo-fluo.
Allegato:
NEXX-XD1-Plain-2.jpg
NEXX-XD1-Plain-2.jpg [ 137.93 KiB | Osservato 6959 volte ]



materiale calotta = "multiaxial fiberglass, 3D organic fibers, special aramid fibers and carbon reinforcement" e pesa solo poco più del touratech.
https://www.youtube.com/watch?v=oN_d17HrS2U

Autore:  ch-zep [ gio 24 nov 2016, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Mi pare che nexx sia commercializzato da polo e che mediamente le rifiniture di quei caschi sia piuttosto bassa: imbottiture, visiere, chiusure...tendenti allo scarso. Magari mi sbaglio.
Niente di più facile che Touratech si faccia fare i caschi da nexx :ansia

Autore:  giumbolorossonero [ gio 24 nov 2016, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

qualcosa c'era già l'anno scorso qui:
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=22&t=9715

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 24 nov 2016, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

credo che sia folle spendere certe cifre per caschi con l'aletta parasole saranno comunque rumorosi ed inadatti ai trasferimenti...
poi ognuno dei propri soldi fa' cio' che crede.
touratech non lo comprerei mai sempre nell'ottica che io dopo 4\5 anni un casco lo butto..

Autore:  frenostanco [ gio 24 nov 2016, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Grazie Giumbolo per il riferimento alla discussione, l'avevo dimenticata.
Adesso mi ricordo; il NEXX lo avevo scartato perché non riuscivo a capire se fosse fatto in Europa o no e loro non avevano mai risposto ad una mia email.
Il video di moto.it mi ha sciolto il dubbio.

Quindi mi confermate che la NEXX produce abbondantemente per conto terzi.

@ch-zep:
ho controllato sul sito http://www.polo-motorrad.de ma non ho trovato alcun casco NEXX. Altri suggerimenti?

@GEM:
l'aletta dello X.D1 è predisposta per essere tolta come puoi vedere nel video di moto.it
Come confermato in una recente intervista ad un manager della francese Shark, la necessità di cambiare un casco dopo tot anni è una leggenda metropolitana. Se l'imbottitura interna è a posto, ed il casco non ha subito importanti urti, lo si può tenere a tempo indefinito.

Il primo fattore che io cerco in un casco è la leggerezza a causa dei dolorini dopo un lungo periodo in moto. In questo senso l'HJC R-Pha max che ho è insuperabile: sembra di non averlo, provare per credere (1315 gr di peso!).
Il lato negativo è che R-Pha max è essenzialmente un casco pensato per una veloce stradale, quindi il numero delle prese d'aria è ridotto al minimo. In estate od in colonna si sudicchia. Per questo cerco un casco sensibilmente più "aereato".

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 24 nov 2016, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

be' e' un parere rispettabile ma e' un parere ne ho in mente troppi alternativi sulla questione per essere sicuro di voler mettere a rischio la mia testa.
per il resto se devo togliere l'aletta ogni volta che faccio un trasferimento non mi garba...molto pero' quello piu' economico dei due e' interessante se poi ci sta' bene un interfono ancora di piu'.

Autore:  giumbolorossonero [ gio 24 nov 2016, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Secondo me come casco non è brutto e alcune soluzioni che adottano sono dotate di valida ergonomia, ma credo che tutti quegli spigoli in qualche modo lo rendano rumoroso. Vero anche che non ho la controprova.
Mi ricollego poi a quello che ha scritto Freno sul peso del casco: anche per me è un fattore di un certo rilievo. Per esempio, il Nishua enduro carbon (simil Uvex) a cui facevo riferimento nella discussione quotata sopra lo apprezzo infinitamente per la leggerezza (dovuta alla calotte in carbonio).
Invece è rarissimo che venga riportato il peso del casco nelle recensioni di caschi nelle riviste specializzate. Secondo me sarebbe di grande aiuto, insieme agli altri dati (come I materiali o le caratteristiche tecnologiche) per valutare se acquistare un casco o no.

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 24 nov 2016, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

dovrebbero pero' anche dire come e' baricentrato perche' ci sono caschi pesanti..da fermo ma che magicamente grazie da una aereodinamica azzeccata che in movimento sono leggerissimi...e anche come e' distribuito il peso...

Autore:  ch-zep [ gio 24 nov 2016, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

I Nexx da noi sono venduti dai supermercati, forse in Deutschland li tratta Louis.

Comunque per ogni capo d'abbigliamento, anche se tutti noi avessimo esattamente le stesse misure, ognuno avrebbe sensazioni differenti.
Per quanto riguarda i caschi "freschi", personalmente guarderei Nolan, Givi, e Airflow di BMW. Naturalmente come secondo casco.

Autore:  CorazzataPotemkin [ gio 24 nov 2016, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

ch-zep ha scritto:
I Nexx da noi sono venduti dai supermercati, forse in Deutschland li tratta Louis.

Comunque per ogni capo d'abbigliamento, anche se tutti noi avessimo esattamente le stesse misure, ognuno avrebbe sensazioni differenti.
Per quanto riguarda i caschi "freschi", personalmente guarderei Nolan, Givi, e Airflow di BMW. Naturalmente come secondo casco.


Forse sono ot ma circa il fresco riporto la mia semplice esperienza.
Da poco ho preso un Nolan N 104 modulare prodotto maturo e anche bello pesantino :c ma devo dire che circa il caldo mi fa ben sperare: ci sono uscito solo 3 volte e con temperature da 10 a 18 gradi non potendo mai aprire la presa sulla fronte dal fresco eccessivo che entrava. Con altri caschi aperte o chiuse le preese non faceva tutta sta differenza.

Autore:  Stefanone [ gio 24 nov 2016, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

guzzienduromassimo ha scritto:
dovrebbero pero' anche dire come e' baricentrato perche' ci sono caschi pesanti..da fermo ma che magicamente grazie da una aereodinamica azzeccata che in movimento sono leggerissimi...e anche come e' distribuito il peso...

Esatto! Il mio multitec da 1630g in testa pesa la metà dell'airoh sv55s da 1600 che avevo prima!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Autore:  renzo_74 [ gio 24 nov 2016, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

CorazzataPotemkin ha scritto:
ch-zep ha scritto:
I Nexx da noi sono venduti dai supermercati, forse in Deutschland li tratta Louis.

Comunque per ogni capo d'abbigliamento, anche se tutti noi avessimo esattamente le stesse misure, ognuno avrebbe sensazioni differenti.
Per quanto riguarda i caschi "freschi", personalmente guarderei Nolan, Givi, e Airflow di BMW. Naturalmente come secondo casco.


Forse sono ot ma circa il fresco riporto la mia semplice esperienza.
Da poco ho preso un Nolan N 104 modulare prodotto maturo e anche bello pesantino :c ma devo dire che circa il caldo mi fa ben sperare: ci sono uscito solo 3 volte e con temperature da 10 a 18 gradi non potendo mai aprire la presa sulla fronte dal fresco eccessivo che entrava. Con altri caschi aperte o chiuse le preese non faceva tutta sta differenza.

ma a parte l'aerazione come ti trovi con il nolan N104? interessa anche me...

Autore:  frenostanco [ sab 26 nov 2016, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Con il parabrezza fisso nella posizione più alta e con il deflettore MRA non credo che il fattore rumorosità di un casco spigoloso come il NEXX X.D1 sia determinante. Visto che si troverebbe comunque "in ombra aerodinamica", i vortici generati dalla forma geometrica dovrebbero essere in ogni caso minimi. Sbaglio?

Il Nolan N104 mi sembra un padellone, non riesce a piacermi proprio. Sorry...

Autore:  frenostanco [ sab 26 nov 2016, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Casualmente sono incappato poco fa nella descrizione delle differenze fra il Toratech Aventura ed il NEXX X.D1:

Q: What's the difference between the Nexx XD1 and the Touratech Aventuro helmet?

A: Nexx are the manufacturers of the Touratech Aventuro helmet. The two helmets are near identical, with there being only four differences, as follows:

1.The Nexx XD1 has an internal sun visor, the Touratech Aventuro does not.
2. The XD1 has a dedicated intercom housing, to accommodate the Nexx X-Com bluetooth intercom flush to the shell, the Touratech doesn’t.
3. The Touratech shell is made from 100% carbon, whereas the XD1 features Nexx’s new X-Matrix shell, a blend of carbon, kevlar, fibreglass and organic fibres. This new blend is 35% stronger than when using fibreglass only in the blend with carbon and kevlar.
4. The price. For the solid colours, the Nexx XD1 is £319.99 and the Touratech Aventuro is £495.99


Inoltre vedo che, fra i tanti accessori, può anche montare le strip di velcro per gli occhiali fuoristrada:

Immagine

Possibile che una casa come la Nolan non riesce a fare un prodotto più "aggressive" come questo invece dei soliti casci turistici?

Autore:  frenostanco [ sab 26 nov 2016, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Qui c'é un video ben fatto, in inglese, che parla dell'X.D1 in modo esauriente.
Effettivamente il lato negativo è dato dalla rumorosità della visierina ad alta velocità, ma credo che tutti i caschi siffatti abbiano detto problema (incluso l'effetto vela). Però al minuto 9:30 mostra quanto è facile toglierla ed avere un casco stradale superventilato (sostituendo la presa anteriore).
https://www.youtube.com/watch?v=0eQbmhTOZc8
A me piace questo casco perché la visibilità laterale ed in basso è ottima (come l'autore del video conferma).

Autore:  frenostanco [ sab 26 nov 2016, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

p.s. Al minuto 2:40 il video mostra come è significativamente più leggero dello Schubert e dell Shoei.

Autore:  giumbolorossonero [ gio 23 mar 2017, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Mi ero perso gli ultimi 3 post di Freno. Dal post che evidenzia le differenze devo dedurre che l'unica ragione che causa la differenza di prezzo tra Nexx e Touratech, col secondo più caro del primo, non possa che essere legata al differente materiale con cui è fatta la calotta: carbonio (che reputo più sicuro) per il Touratech e mix innovativo (migliorativo del mix classico, ma comunque non al livello del carbonio..) per il Nexx. Perchè se stiamo alle dotazioni, contando anche la visierina fumè che sale e scende, mi pare che sia messo meglio il Nexx.
A meno che Touratech non tenda a tenere più alti i suoi prezzi per ragioni di "prestigio": anche quella può essere una strategia.

Autore:  Twin87 [ gio 23 mar 2017, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

frenostanco ha scritto:

Possibile che una casa come la Nolan non riesce a fare un prodotto più "aggressive" come questo invece dei soliti casci turistici?

Questo di Nolan mi sembra che abbia poco del turistico....

Immagine

Autore:  Twin87 [ gio 23 mar 2017, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

..........ovviamente non ha la visiera :smoke01

Autore:  ch-zep [ gio 23 mar 2017, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

giumbolorossonero ha scritto:
A meno che Touratech non tenda a tenere più alti i suoi prezzi per ragioni di "prestigio": anche quella può essere una strategia.

Credo proprio che tu abbia centrato in pieno il nocciolo della questione. :smoke06


Twin87 ha scritto:
..........ovviamente non ha la visiera :smoke01

Roba per uomini duri! :byee

Autore:  giumbolorossonero [ ven 24 mar 2017, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

ch-zep ha scritto:
giumbolorossonero ha scritto:
A meno che Touratech non tenda a tenere più alti i suoi prezzi per ragioni di "prestigio": anche quella può essere una strategia.

Credo proprio che tu abbia centrato in pieno il nocciolo della questione. :smoke06


tu che dici?... tra carbonio di Touratech e il mix di materiali di Nexx quale è più sicuro? Il carbonio sicuramente ha qualità di leggerezza notevoli, ma certo non è quella l'unica cosa che conta..

Autore:  emilio62 [ ven 24 mar 2017, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

renzo_74 ha scritto:
CorazzataPotemkin ha scritto:
ch-zep ha scritto:
I Nexx da noi sono venduti dai supermercati, forse in Deutschland li tratta Louis.

Comunque per ogni capo d'abbigliamento, anche se tutti noi avessimo esattamente le stesse misure, ognuno avrebbe sensazioni differenti.
Per quanto riguarda i caschi "freschi", personalmente guarderei Nolan, Givi, e Airflow di BMW. Naturalmente come secondo casco.


Forse sono ot ma circa il fresco riporto la mia semplice esperienza.
Da poco ho preso un Nolan N 104 modulare prodotto maturo e anche bello pesantino :c ma devo dire che circa il caldo mi fa ben sperare: ci sono uscito solo 3 volte e con temperature da 10 a 18 gradi non potendo mai aprire la presa sulla fronte dal fresco eccessivo che entrava. Con altri caschi aperte o chiuse le preese non faceva tutta sta differenza.

ma a parte l'aerazione come ti trovi con il nolan N104? interessa anche me...


ciao
è qualche stagione che abbiamo i Nolan 104
io non mi ci trovo niente male
in alcuni tratti lo utilizzo anche aperto (dovrebbe avere doppia omologazione; quindi in regola) e lo apprezzo

dato che siamo in periodo cambio casco, lo ho anche considerato ( il modello nuovo, leggermente differente ) come riacquisto
il dubbio è che sia in attesa di "pensionamento"
ma se trovo a prezzo che mi soddisfa, ci potrebbe anche scappare

a dirla tutta, nei giri per negozi e fiere, ho visto che Nolan produce anche un altro modulare, esteriormente molto simile (ed a quanto dicono i venditori, con stessa struttura), con interno "semplificato", a prezzo sensibilmente inferiore; ma non ricordo il modello (forse N40?)

Autore:  giumbolorossonero [ dom 26 mar 2017, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Emilio, non vorrei sbagliare, ma N40 mi pare a memoria che sia un casco jet, da scooter.. e l'N42 mi pare sia la versione con mentoniera del tutto rimuovibile. Sono certo che non fanno al caso di un motociclista.

Oggi, per tornare in argomento, da Planetsport a Pero ho provato un Touratech XD1... peso 1400 grammi, casco che ha un aspetto abbastanza imponente.
Ho provato una M, stessa taglia che ho su ARAI e su NISHUA Enduro carbon. La calzata è buona, il casco è ben solidale con la testa. Gli interni completamente asportabili e lavabili.
Chiusura doppio anello, presa d'aria sulla mentoniera facilmente apribile coi guanti perché è una specie di grosso interruttore.
È provvisto anche di un sistema che in caso di caduta permette di liberare il collo del pilota sganciando la parte bassa della calotta.
Sulla testa ci sono 2 prese d'aria anch'esse apri/chiudi, facilmente gestibili; stesso discorso per il meccanismo del visierino interno parasole, retrattile. Io porto occhiali da vista e ho potuto indossarli anche sotto il casco: le astine passano bene ai lati delle tempie. Anche abbassando il parasole fumè non ci sono problemi per gli occhiali.
È predisposto per l'applicazione di un sistema interfono della Nexx o anche di altra marca.
Infine ultimo dettaglio: è dotato di inserti rifrangenti sull'imbottitura posta nella parte bassa posteriore.
Ho apprezzato molto il visierino trasparente, davvero solido e spesso. È dotato anche di 3 scatti per lasciarlo semi aperto. Era fuori a 314€, con margine per un po' di sconto.
Curioso che anche il commesso del negozio abbia affermato anche lui che non capisce come Touratech possa vendere a un prezzo molto maggiore lo stesso casco, pur concedendo che il Touratech è in carbonio e da un certo risparmio di peso.

Autore:  renzo_74 [ dom 26 mar 2017, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

emilio62 ha scritto:

ciao
è qualche stagione che abbiamo i Nolan 104
io non mi ci trovo niente male
in alcuni tratti lo utilizzo anche aperto (dovrebbe avere doppia omologazione; quindi in regola) e lo apprezzo

dato che siamo in periodo cambio casco, lo ho anche considerato ( il modello nuovo, leggermente differente ) come riacquisto
il dubbio è che sia in attesa di "pensionamento"
ma se trovo a prezzo che mi soddisfa, ci potrebbe anche scappare

a dirla tutta, nei giri per negozi e fiere, ho visto che Nolan produce anche un altro modulare, esteriormente molto simile (ed a quanto dicono i venditori, con stessa struttura), con interno "semplificato", a prezzo sensibilmente inferiore; ma non ricordo il modello (forse N40?)

grazie Emilio, nel frattempo ho preso lo schubert C3, sia per me che per mia moglie, in fiera a verona c'erano ottime offerte e ne ho approfittato.
mi sto trivando molto bene, é molto leggero e decisamente meno voluminoso del nolan n104, unico neo é che non ha la doppia omologazione anche se a volte viaggio con la mentoniera sollevata. laerazione mi pare ottima ma aspetto il caldo per valutare bene.
a proposito della mancanza della doppia omologazione, ho scoperto che é così anche shoei, parlando con dei tecnici shoei mi hanno spiegato che in futuro la doppia omologazione sarà vietata perché in caso di incidente la mentoniera aperta é molto pericolosa perché é una sporgenza che può agganciarsi e creare traumi

Autore:  Stefanone [ dom 26 mar 2017, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Touratech Aventuro vs NEXX X.D1

Parlando di caschi,chi ha il neotec?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/