Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mar 20 ott 2015, 19:06 
Non connesso

Messaggi: 401
Località: Grontardo (CR)
Dopo aver questionario quest'estate sul calore prodotto dalla Stelvio, mi chiedevo quanto questo si tramuti in confort per i viaggi invernali.
Sabato scorso sono salito sul passo del Vivione a 1840 mt neve tutt'intorno e anche in carreggiata, chi conosce il passo sa che non è battuto per via della strettissima carreggiata.
Salito in prima a 10 all'ora. Bellissimo.
Domando:
Sono pazzo io o anche voi gradi te muovervi in inverno con la stellina segnalata sul cruscotto?
Ps. Mi sa che il riscaldamento delle mie manopole non funziona.
Non sento calore, ma quanto scalderebbero, se funzionassero.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mar 20 ott 2015, 19:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Nulla batte (ahimé) il confort dei cilindroni orizzontali bavaresi (esperienza personale). Non di quelle più moderne perché hanno alzato troppo le stufette, quindi adesso, al più, ti ritrovi con lo stinco caldo ed il piede gelato. :smoke01

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mar 20 ott 2015, 23:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Confermo: il viaggio d' inverno, logicamente senza pioggia, da un gusto particolare e secondo me superiore a quello estivo.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 8:13 
Non connesso

Messaggi: 1919
Località: VCO
Si, piace molto anche a me girare d'inverno e devo dire che la Stelvio è più indicata rispetto al California che avevo prima.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 8:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15246
Località: CUNEO
Amo l inverno perché distingue i proprietari di moto dai motociclisti.

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 9:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
I 12 mesi dell'anno sono fatti tutti per andare in moto.............

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 9:23 
Non connesso

Messaggi: 7118
francamente meglio delle ali dell'aquila che scaldano nei punti cruciali (ginocchio) non ce n'é...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 9:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
viewtopic.php?f=6&t=6903&hilit=elefanten
io se non nevica giro anche in inverno..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 10:10 
Non connesso

Messaggi: 5595
L'inverno ha il suo fascino, si prende volentieri la moto. Per le manopole se hai le originali purtroppo ci fai poco, non scaldano un c.....!

_________________
Amo solo i lupi solitari, perché quelli in branco non sono poi così diversi dalle pecore.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 10:14 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5552
Località: Cesena (FC), Italia
LeoGuzzi ha scritto:
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=6&t=6903&hilit=elefanten
io se non nevica giro anche in inverno..


Bel topic, e pieno di bella gente. : Thumbup :

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“non importa se ti muovi piano, l’importante è che non ti fermi” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 10:17 
Non connesso

Messaggi: 202
Località: Bovisio Masciago (Monza)
[quote="valgrana"]Amo l inverno perché distingue i proprietari di moto dai motociclisti.

Parole sante ...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 13:27 
Uso la moto da sempre 365 giorni all'anno.
Ho guidato in tutte le condizioni possibili
tranne che su strade innevate o gelate.
Io preferisco le mezze stagioni ma anche
l'inverno ha tanti bei aspetti.
I cilindri del Guzzi per me scaldano meno
di altre moto raffreddate ad acqua che ho avuto.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 13:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
quoto gli invernalisti..per me e' la stagione migliore per la moto....

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:09 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
una domanda tecnica,ma le manopole riscaldate non rischiano di scaldare troppo i guanti?
lo chiedo perché con i guanti invernali ho le mani calde e l'aggiunta di manopole riscaldate forse crea un calore eccessivo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
se hai le mani calde con i guanti invernali....be' non giri a certe temperature dove giro io che non esiste guanto che tenga...
pero' tutto e' soggettivo e poi le manopole riscaldate anno in genere 2\4 livelli...e poi le puoi spegnere..meglio avere piu' margine che rischiare di essere al limite..
all'elephanten treffen..avevo manopole riscaldate e guanti riscaldati in azione insieme...e stavo bene...nessun extra calore...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:12 
Non connesso

Messaggi: 5978
Io d'inverno ho freddo e le strade sono scivolone, d'estate fa troppo caldo, per cui ho deciso che uso la moto a maggio e settembre in due unici viaggi, il top.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
il top sarebbe avere un sultano in meno..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:21 
Non connesso

Messaggi: 5978
guzzienduromassimo ha scritto:
il top sarebbe avere un sultano in meno..

Io sono come la panda, se non esistessi bisognerebbe inventarmi. :inside


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
In effetti hai ragione..ma se andiamo a scavare ti ha creato culodigomma..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
sultano ha scritto:
Io d'inverno ho freddo e le strade sono scivolone, d'estate fa troppo caldo, per cui ho deciso che uso la moto a maggio e settembre in due unici viaggi, il top.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

:quotototo
In inverno preferisco andare in osteria...

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
non mi risulta che attualmente yayaluca possieda una moto quindi osteria tutto l'anno...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
:ansia :ansia :ansia :nonsifa :nonsifa :nonsifa
A Cuneo le noleggiano, e mi costa meno noleggiarla che comprarmi un Ciao.... :linguaccia :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22237
Località: montecosaro scalo
qui nelle marche e' disponibile a noleggio la moto del sultano..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
guzzienduromassimo ha scritto:
qui nelle marche e' disponibile a noleggio la moto del sultano..

Per guidare quella del Sultano ci vanno troppi soldi... :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: le aquile viaggiano anche in inverno ?
MessaggioInviato: mer 21 ott 2015, 14:55 
Non connesso

Messaggi: 5978
guzzienduromassimo ha scritto:
qui nelle marche e' disponibile a noleggio la moto del sultano..


La moto del Sultano logora chi non ce l'ha


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group