FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

AirBAg da Moto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=22&t=13569
Pagina 2 di 4

Autore:  v85ttspqr [ gio 29 apr 2021, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Visto anche io lo spot del CEO della tucano...e, come molti, sto procrastinando un po' per vía del covid e un po' per vía dell'uso non mototuristico che faccio prevalentemente della moto...però mi piace assai!

Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk

Autore:  giumbolorossonero [ ven 30 apr 2021, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Giusti i commenti di Gabor sotto l'articolo di moto.it

Autore:  frenostanco [ sab 1 mag 2021, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Gli airbag meccanici non soffrono del problema che, scivolando insieme alla moto, c'é il rischio che non si attivino o che si attivino in ritardo?

Sto guardando il nuovo meccanismo di aggancio di MotoAirbag versione 3:

"E’ dotato di accelerometro analogico ad Instabilità Euleriana (Brevetto MOTOAIRBAG®).
Riconosce impatti a 360° in 5 millesimi"

Pare che siano sufficienti anche solo 3 cm di spostamento rapido dalla sella per attivarlo.
Steve, ma allora tu usavi una versione precedente dell'aggancio o cosa?




Autore:  rsvsteve [ sab 1 mag 2021, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Il mio è lo Spidi, agganciato sul davanti. È molto comodo ma è il meno tenologico di tutti

Autore:  lmammin [ sab 1 mag 2021, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Io ho sempre avuto timore ad essere agganciato fisicamente al mezzo. Ai tempi del Beverly 500 avevo il termoscud di Tucano Urbano per l’inverno ma non l’ho mai agganciato in vita.
Ovviamente il timore è che lo sgancio ripido possa avere qualche malfunzionamento e di rimanere agganciati al mezzo... magari completamente infondato per gli airbag ma un po’ di pensiero c’è

Autore:  rsvsteve [ sab 1 mag 2021, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Completamente infondato

Autore:  ch-zep [ sab 1 mag 2021, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Per quelli più sofisticati ci sarebbe anche la questione degli aggiornamenti del SW...a pagamento. Ti salva la vita, ...vuoi non fare gli aggiornamenti...?

Forse fanno fare un po’ i collaudatori a noi. Sottolineo, forse.

Autore:  alexkey [ sab 1 mag 2021, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Ciao A tutti
Alla fine sono andato a comprare quello di motoairbag MAB V3

Cosa mi ha convito rispetto agli altri:

No Elettronica, non mi devo preoccupare di ricaricare la batteria
Volume di protezione
E' uno dei primi ed ha subito vari aggiornamenti, quindi mi aspetto aggiustamenti funzionali più efficaci rispetto alla concorrenza.
Potenziale possibilità di aggiornamenti hardware se l'azienda evolve qualcosa.

Il peso un po' si sente, è da considerare che va sopra la giacca, si ha la sensazione di essere comunque belli "gonfi" ci va preso la mano.

Unica cosa che è "scomoda" il fatto di ricordarsi di agganciarsi alla moto ad inizio viaggio, l'adesivo per il cruscotto non serva a niente, ormai io mi sono abituato a tenere i guanti infilati agli specchietti durante il parcheggio (quando il luogo lo permette) e così sono quasi certo di agganciare.
Forse in due potrebbe essere scomodo per il passeggero avere il cavo del pilota tra le gambe.


Ovviamente spero di non doverlo mai testare, ma casco e paraschiena al suo tempo lavorarono bene...

Buon fine settimana
AlexKey

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 1 mag 2021, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Con motoairbag che uso ancora in fuoristrada più di una volta mi sono accorto a fine viaggio...che non avevo agganciato...

Autore:  Gabor [ sab 1 mag 2021, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

lmammin ha scritto:
Riprendo questo post per segnalare un nuovo airbag da moto della Tucano Urbano fatto in collaborazione in In&Motion. Il sistema è elettronico e si può usare sia come gilet sia come giacca da moto.

Sembra un buon prodotto, prezzo tra 399-499€. Su moto.it c’è la prova che Perfetti ha fatto con il CEO di Tucano Urbano (più uno spot direi).

Non ho ancora optato per airbag moto alla guida ma penso che prima o poi farò questo investimento sulla sicurezza.

https://www.moto.it/news/arriva-airscud-l-airbag-di-tucano-urbano-studiato-per-la-strada-l-offroad-e-la-pista.html

Il prezzo del Tucano è farlocco o meglio, è vero 399 solo gilet e 499 gilet più maniche per fare una giacca leggerina (ora con maniche in omaggio). Ma poi sei obbligato ad un abbonamento di 10 euro al mese, altrimenti SMETTE DI FUNZIONARE! Altrimenti c'è la formula "abbonamento a vita" per altri 399 euro, ovvero 798 euro il prezzo vero del gilet. Se vi informate bene, si capisce anche il senso (per me più commerciale che reale) dell'abbonamento. In teoria serve a mantenere aggiornato e migliorare continuamente il firmware. A me sembra una fregatura, che oltretutto potrebbe (imho) esporre anche la Tucano a delle cause legali non da ridere. Forse anche per questo nel gilet è inserito anche un paraschiena rigido tradizionale.

Autore:  Gabor [ sab 1 mag 2021, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Io credo di essere stato tra i primi clienti di MotoAirbag. Lo comprai, fortemente scontato, direttamente all'EICMA, l'unico anno che ci sono andato, mi pare fosse il 2005 o il 2006. Lo usai per un po', senza mai collaudarlo per fortuna; la giacca prendeva però un peso considerevole e la "vestizione", con due zip giacca più la zip del gilet, diventava sempre più lunga, oltre al fatto che spesso mi dimenticavo di sganciare il moschettone e mi "incastravo" nel cavo, scendendo. Poi ho iniziato a praticare un po' di on-off, abituandomi alla "tartaruga" sotto la giacca ed alla fine ho smesso di usarlo, anche quando sapevo che andavo a fare solo asfalto, preferendo il paraschiena passivo, meno efficace ma decisamente più comodo. Dopo qualche anno di armadio l'ho rivenduto.
Adesso potrei rivalutare di prenderne uno, ma per esperienza pregressa punterei su un modello già integrato nella giacca e preferibilmente elettronico (ma senza l'abbonamento di Tucano), anche se poi c'è una batteria in più da ricaricare......

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 1 mag 2021, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Tech air la batteria dura 30 ore...io la domenica sera lo metto a caricare se esci un we nemmeno devi pensarci. Ma non credo esista un meglio assoluto infatti il motoairbag l ho tenuto dovessi anche mandare in assistenza questi elettronici...poi ADI buttati sono sicuramente tutti gli scarichi comprato non di certo questa robba che spero di non testare mai

Autore:  Gabor [ sab 1 mag 2021, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

PS: in due non ho mai provato, avendone avuto uno solo, ma ritengo anch'io che il sistema meccanico in coppia sia in pratica ingestibile, con due cavi da agganciare alla moto...

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 1 mag 2021, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Io ci riuscivo bene air bag sempre presi due solo che faceva un certo volume quindi via il baule...con le mytech laterali lei si agganciava alle borse. Presa mano del tutto fattibile. Con questo elettronico ci stiamo col baule e nessun problema

Autore:  Gabor [ sab 1 mag 2021, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Costa sugli 800 euro anche il Tech Air vero?, più giacca compatibile ......

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 1 mag 2021, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Pagato 1100 due. È l ho messo sotto 4 tipi diversi di giacca per ora dalla più invernale ad una traforata

Autore:  lmammin [ sab 1 mag 2021, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

@Gabor: hai ragione sul fatto che il costo vero deve tenere conto del prezzo iniziale e dell’abbonamento (circa 120€/anno) per gli aggiornamenti e l’assistenza. Onestamente preferisco sistemi tipo Alpinestar Airtech 5 dove paghi il prezzo all’acquisto e non hai altri impicci.
Ho visto che l’azienda In&Emotion (parte elettronica dell’airbag di Tucano Urbano) produce anche airbag moto con altri marchi, in tutti i casi il loro prodotto richiede la registrazione via app e un abbonamento mensile. È una tecnica commerciale astuta che nel lungo periodo secondo me porta più profitti.

Autore:  lmammin [ sab 1 mag 2021, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Interessante lettura per chi volesse approfondire in inglese.

https://hikesandmotorbikes.com/best-motorcycle-airbag-vest-jacket-reviews/

Autore:  gian carlo [ dom 19 set 2021, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

comprato da ormai 1 mese,stò invecchiando, la sicurezza è diventata prioritaria per me
Immagine

Autore:  Nenux [ dom 11 set 2022, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Vi giro ciò che ho scritto a MOTOCICLISMO dopo una brutta avventura a proposito di airbag elettronici
Premesso che sono un vostro accanito lettore, siete fonte di ispirazione costante per noi appassionati, io che di moto ne ho due un vfr800 abs che mi fa compagnia dal 2006 e da poco di una italianissima guzzi v85tt lo posso dire senza tema di smentita e vi faccio i complimenti.
Ma non scrivo per le moto, ma di sicurezza delle moto, visto che per mestiere comando i Vigili del Fuoco da oltre 30 anni e di sicurezza ed incidentistica stradale ne so molto. Volevo raccontare questo evento.
Circa due mesi orsono mio cugino, eravamo insieme, ha avuto con il suo Bmw gs1200 R uno stupido incidente nella dinamica, ma grave nelle conseguene. Stavamo ripartendo da un area di posteggio sulle alpi austriache dove ci eravamo fermati per la pioggia. Nel ripartire distrattosi nella lettura del navigatore, io non li amo per me sono una fonte di distrazione assoluta gli schermi aggiuntivi, meglio i comandi vocali con un buon interfono e mantenere gli occhi sulla strada e ciò che ci circonda, non si è avveduto di un gradino che ha urtato a bassa velocità 20km/h. E' stato quindi sbalzato dalla moto e ha urtato violentemente a terra. Indossava il decantato e pubblicizzato airbag smart D-air jacket v2 di Dainese che non si è attivato. Io ho ancora un modello meccanico e forse è ancora il più sicuro. Le conseguenze dell'incidente: spalla e clavicola fratturate e sette costole. Ospedalizzazione in Austria e rientro in ambulanza privata, oltre alle irrinunciabili sedute di fisioterapia che continuano, la moto l'abbiamo riportata in Italia noi amici.
Finito il racconto due considerazioni:
Abbiamo fatto presente il fatto a DAINESE che si è limitata ad un laconico "era una caduta laterale può succedere".
Allora al di là di azioni legali su cui si fa riserva e che non interessano i vs lettori alcune considerazioni:
1) gli airbag sono utilissimi ed offrono una protezione sicuramente superiore chi va in moto dovrebbe prenderli in assoluta considerazione.
2) gli airbag elettronici sono sopravvalutati?
3) sulla sicurezza le aziende non possono fare marketing,se il sistema non si attiva in "banali cadute laterali" che poi banali non sono viste le conseguenze, questo va detto e scritto a chiare lettere.
Vorrei avere un vostro parere e francamente ASSOLUTAMENTE DELUSO da Dainese contrariamente all'opinione che avevo della ditt.a
P.S. Chiaramente tutto quello che vi scrivo è ampliamente documentabile e a disposizione dell'Azienda

Autore:  Nenux [ dom 11 set 2022, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Meditate gente meditate. Io ho motoairbag v3 si suda spero di non testarlo mai ma mi sento più sicuro

Autore:  jospom [ dom 11 set 2022, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

.

Autore:  Fabiozan [ dom 11 set 2022, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

E da un paio di mesi che medito sull'acquisto del Motoairbag e la mia scelta era caduta su Mab V3 da acquistare per Natale.... purtroppo dopo 40 anni di guida e nessun incidente il 13 di agosto mi sono scontrato con il minivan di un turista Belga che aveva invaso la mia corsia, risultato: 4 costole rotte scomposte e Stelviona fuori uso....
Appena riesco a riallaciarmi le scarpe da solo vado in negozio e me lo compro!!! Con il tipo di utenza (a 2 e 4 ruote) sempre più distratto e le strade sempre più affollate è meglio investire in sicurezza piuttosto che farsi investire e basta!!!

Autore:  giumbolorossonero [ lun 12 set 2022, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

Fabiozan ha scritto:
...purtroppo dopo 40 anni di guida e nessun incidente il 13 di agosto mi sono scontrato con il minivan di un turista Belga che aveva invaso la mia corsia, risultato: 4 costole rotte scomposte e Stelviona fuori uso....


In bocca al lupo e rimettiti in fretta : Thumbup :

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 12 set 2022, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AirBAg da Moto

mi accodo speriamo di leggere presto un tuo messaggio di rimessa in sesto.
+

Pagina 2 di 4
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/