FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettronici https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=21&t=5977 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Aquila Insubre [ gio 16 ago 2012, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettronici |
Secondo voi é possibili trasportare all'interno di bauletti o valigie, apparecchiature elettroniche come netbook, macchine fotografiche etc etc tenendo conto che le vibrazioni del 1200cc si potrebbero registrare sulla scala Richter ![]() Si corrono rischi per le componenti elettroniche dei notebook oppure queste vibrazioni non provocano alcun danno? |
Autore: | valgrana [ gio 16 ago 2012, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Aquila Insubre ha scritto: Secondo voi é possibili trasportare all'interno di bauletti o valigie, apparecchiature elettroniche come netbook, macchine fotografiche etc etc tenendo conto che le vibrazioni del 1200cc si potrebbero registrare sulla scala Richter ![]() Si corrono rischi per le componenti elettroniche dei notebook oppure queste vibrazioni non provocano alcun danno? Stai scherzando vero????? altrimenti anche la centralina elettronica andrebbe in tilt... ![]() ![]() ![]() Se ti può tranquillizzare quando vado al mare e mi faccio la val roia mi porto dietro il pc... il navigatore mi pare funzioni ( ma è poco che l'ho messo.... ), ho visto amici con notebook ( Alby e Lenny mi pare..... ) , il mio samsung galaxy va a meraviglia e anche l'orologio che porto pericolosamente al polso sx, a diretto contatto col manubrio di quel martello pneumatico che ci ostiniamo a chiamare Stelvio, non perde e non anticipa un minuto !!!! Ma magari sono solo fortunato!!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | theboss [ gio 16 ago 2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
adesso sto usando quasi niente la moto, ma per un anno ho portato in borsa un costoso notebook con disco SSD, nessun problema. |
Autore: | duca73 [ gio 16 ago 2012, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Sono appena tornato da un viaggio di circa 3000 km con iPad nelle borse laterali e no problem.....ma va beh che vibra ma non esageriamo... |
Autore: | ermanno [ gio 16 ago 2012, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
![]() ![]() scusate... m'è scappata.... |
Autore: | Aquila Insubre [ gio 16 ago 2012, 23:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
ermanno ha scritto: :ansia ![]() scusate... m'è scappata.... perché no, può essere Ermanno... ![]() ok grazie a tutti |
Autore: | bradipo [ ven 17 ago 2012, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Allegato: Quando scrivevo il mio libro per mesi mi sono portato dietro il mio PC portatile sul lavoro specie durante la notte che c'e' piu' calma. Ho comprato una borsa rigida esternamente e imbottita internamente della Logitech, il modello e' il Kinetik. Per me e' validissima, ci metto il PC e quel che serve, lo alloggio nel bauletto e devo dire che non ho mai avuto nessun problema. Credo sia importante che il PC non abbia la possibilita' di muoversi o sbattere nel bauletto e quindi consiglio l'uso di una borsa robusta per resistere alle vibrazioni ma anche a possibili cadute. |
Autore: | finlay [ ven 17 ago 2012, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
ermanno ha scritto: :ansia ![]() scusate... m'è scappata.... nessun problema con le apparecchiature elettroniche, i problemi veri si verificano a livello del sistema nervoso, con danni irreversibili a livello dei neuroni due esempi? guardate beppe...fino a pochi mesi fa era una persona normale ora guardate in che stato si è ridotto oppure ermanno...lui ha perso persino i capelli per le vibrazioni! ![]() ![]() |
Autore: | Ciancio [ ven 17 ago 2012, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
confermo che con le apparecchiature elettroniche non ci sono problemi a differenza di parti metalliche (supporti faretti , paracoppa ecc) che si rompono con una certa regolarità ![]() |
Autore: | ermanno [ ven 17 ago 2012, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
finlay ha scritto: due esempi? guardate beppe...fino a pochi mesi fa era una persona normale ora guardate in che stato si è ridotto oppure ermanno...lui ha perso persino i capelli per le vibrazioni! ![]() ![]() .. per me pensavo fosse stata una... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Stefanone [ ven 17 ago 2012, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Io nel bauletto ci porto spesso la mia reflex,ovviamente nella sua custodia morbida.Martedì ci ho fatto anche un pò di sterrato e non l'ho sentita lamentarsi da dietro ![]() Scherzi a parte,se hai una custodia adatta al trasporto del tuo apparecchio elettronico non hai problemi.Se non ricordo male la Givi fa una borsa porta computer/notebook con l'aggancio per la piastra del bauletto! |
Autore: | ferralbe [ ven 17 ago 2012, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
A proposito di vibrazioni! Sto cercando di capire che bauletto montare; il mytech 55 litri è toppo grande? |
Autore: | finlay [ ven 17 ago 2012, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
no, è perfetto |
Autore: | acetamol [ sab 18 ago 2012, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Se le Vibrazioni fossero devastanti per l' elettronica allora nessuna moto circolerebbe, la guzzi forse ha un tantino di vibrazioni, ma BMW e altri bicilindrici non sono da meno vedi le Americanissime e Panigalissime, poi anche i quattro vibrano, a modo loro ma ti assicurano che vibrano, insomma vibrano tutte perdinci, se leggi i giornali ti diranno che solo determinate moto lo fanno solo che certe le provano davvero le altre lo dicono sulla fiducia, motociclismo mi piace piu' degli altri perche' a testarle, le guzzi e' da tanti anni sempre un certo esperto, che alle volte non compare neppure tra i titoli ma lo riconosci nelle foto dai baffoni e dal grigio pelo, per non parlare dell'attuale direttore di motociclismo d' epoca che di guzzi praticamente le ha guidate tutte, ometto i nomi per privacy, cito solo le riviste perche' sono politicamente scoretto e romantico e' una vita che compro quella rivista e una mezza vita che compro l'altra perche' mio padre nel far pulizia alla cantina ha sgomberato le mie amate riviste, chìssa dove, poi e' sicuramente il piu' grande database motociclistico Italiano, ora basta perche' se no sembro di parte ![]() |
Autore: | gepe66 [ sab 18 ago 2012, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Devi stare attento sopratutto alle macchine fotografiche perchè dopo alcune ore di viaggio vedrai tutte le foto mosse ![]() |
Autore: | valgrana [ lun 20 ago 2012, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
ermanno ha scritto: finlay ha scritto: due esempi? guardate beppe...fino a pochi mesi fa era una persona normale ora guardate in che stato si è ridotto oppure ermanno...lui ha perso persino i capelli per le vibrazioni! ![]() ![]() .. per me pensavo fosse stata una... ![]() ![]() ![]() se fosse stata una rasoiata sarebbero ricresciuti... come per la barba... ![]() |
Autore: | enricobrg [ mer 22 ago 2012, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Io tutti i giorni trasporto nelle laterali il notebook mai avuto problemi... |
Autore: | Sagitter [ mer 22 ago 2012, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
enricobrg ha scritto: Io tutti i giorni trasporto nelle laterali il notebook mai avuto problemi... Bhe..ti credo...dato il PC che usi tu....va anche con le cannonate... Allegato: commodore_64c_1_s.jpg [ 42.05 KiB | Osservato 4200 volte ] ![]() |
Autore: | enricobrg [ mer 22 ago 2012, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Guarda che ho il modello precedente a quello! |
Autore: | fedelio [ mer 22 ago 2012, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Oooh io in Tunisia, nel baulone dalla Mytech 55lt. avevo un notebook air e ne ha preso delle vibrazioni, che sia per questo mentre ero in trasferimento di tappa inviava mp con all. al forum? P.S. funziona ancora sarà perchè è un mac bhò!!! ![]() lamps |
Autore: | PRIVKO [ mer 22 ago 2012, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
Il mio netbook ha appena fatto 300 km a spasso per le dolomiti, ha anche preso un diluvio stando nel tubone ma come vedi va benone. Per forza l' avevo avvolto nelle mutande di ricambio... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luca NTX [ gio 23 ago 2012, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vibrazioni motore Guzzi e trasporto apparecchi elettroni |
vai di carta e penna!!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |