FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
smontare il serbatoio 32 litri https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=20&t=9738 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bradipone [ dom 16 nov 2014, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | smontare il serbatoio 32 litri |
Salve oggi ho fatto una mezza cagata,mi sono messo a montare le manopole oxford,tutto bene,fino a quando non ho deciso di togliere quelle precedentemente montate dal mio meccanico,il quale ha fatto passare il cablagio sotto il serbatoio,siccome sono in ballo,smontiamo anche quello,cosi faccio un lavoro,pulito......ma come si smonta il serbatioio???? siccome è a meta se non oltre,non è che lo devo svuotare prima,per togliere la pompa,magari cè un modo semplice ed indolore che io non ho intuito ![]() ![]() |
Autore: | frenostanco [ dom 16 nov 2014, 0:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Mi metto comodo ed aspetto il consiglio dei più tecnici... io ho quello piccolo da diciotto non ti posso aiutare. |
Autore: | emilio62 [ dom 16 nov 2014, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
bradipone ha scritto: Salve oggi ho fatto una mezza cagata,mi sono messo a montare le manopole oxford,tutto bene,fino a quando non ho deciso di togliere quelle precedentemente montate dal mio meccanico,il quale ha fatto passare il cablagio sotto il serbatoio,siccome sono in ballo,smontiamo anche quello,cosi faccio un lavoro,pulito......ma come si smonta il serbatioio???? siccome è a meta se non oltre,non è che lo devo svuotare prima,per togliere la pompa,magari cè un modo semplice ed indolore che io non ho intuito ![]() ![]() ciao Marco, io non sono il tecnico di cui parla Freno ![]() posso solo aiutarti a vuotare una bottiglia di Fil e Ferru (non so se si scrive così, ma mi perdonerai) ![]() ![]() ![]() un salutone ![]() ![]() |
Autore: | bradipone [ dom 16 nov 2014, 0:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
ciao emilio che piacere risentirti,per il filu e ferru ho il gran riserva in fresco ![]() |
Autore: | ucre [ lun 17 nov 2014, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Io starei attento nello smontarlo. Comunque togli tutte le viti e vedi che anche le due viti dei deflettori laterali tengono fermo il serbatoio. Ora il serbatoio si muove, ma devi staccare l'innesto del tubo benzina. Ed è qui che io mi son fermato e ho rimontato tutto, da solo non riuscivo a tenere sia il serbatoio che ad infilare la mano per staccare il tubo |
Autore: | bradipone [ lun 17 nov 2014, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
gia' un bel casino,forse conviene svuotarlo e togliere la pompa. |
Autore: | Niccap1981 [ lun 17 nov 2014, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: R: smontare il serbatoio 32 litri |
..io andrei da un meccanico.. Mi par di capire che le officine ed i meccanici servano proprio a riparare le moto.. ..invadiamo le ns. moto di interventi fai da te e poi se non vanno bene diamo colpa alla Guzzi, alla Bmw,alla Madonna.. ..io al massimo che faccio alla mia è la pressione delle gomme ![]() |
Autore: | emilio62 [ mer 19 nov 2014, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
bradipone ha scritto: ciao emilio che piacere risentirti,per il filu e ferru ho il gran riserva in fresco ![]() prima o poi, ci sarà occasione ![]() a presto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Twin87 [ mer 19 nov 2014, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Una volta smontai quello piccolo e ti garantisco che è stato folle! giusto l altra settimana ho fatto montare le oxford.........dal meccanico!....130 euri compreso manopole..... |
Autore: | als [ gio 20 nov 2014, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Beh direi che intanto vada svuotato altrimenti si fatica inutilmente. Quello piccolo l'ho smontato alcune volte e quando arrivo all'innesto della benzina inizio a sudare!! a volte lo stacco in un secondo, altre volte dopo mezz'ora sono sempre a imprecare!! Io per quello piccolo, dopo aver tolto tutte le viti e bulloni che ci sono e prima di staccare l'innesto benzina, uso una tavoletta di legno di una quindicina di cm per tenere il serbatoio sollevato (senza forzare!!) e poter lavorare più comodamente con due mani per togliere l'innesto benzina. Di solito non smonto integralmente le fiancate e riesco a sfilare e reinserire il serbatoio forzando un po' le plastiche.... con quello grosso non so dirti. Non è un lavoro che amo fare ma che voglio comunque fare a breve per sostituire il filtro benzina. in bocca al lupo oppure.... paga il lavoro e fattelo fare ![]() |
Autore: | frenostanco [ sab 22 nov 2014, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Twin87 ha scritto: Una volta smontai quello piccolo e ti garantisco che è stato folle! giusto l altra settimana ho fatto montare le oxford.........dal meccanico!....130 euri compreso manopole..... Vergogna! Io le ho montate al parco Englischer Garten, mentre mia moglie leggeva un libro sul prato, usando un cacciavite ed una chiave a brugola. Vergogna! ![]() |
Autore: | Twin87 [ sab 22 nov 2014, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Freno te le cerchi.............. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Twin87 [ sab 22 nov 2014, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
frenostanco ha scritto: Twin87 ha scritto: Una volta smontai quello piccolo e ti garantisco che è stato folle! giusto l altra settimana ho fatto montare le oxford.........dal meccanico!....130 euri compreso manopole..... Vergogna! Io le ho montate al parco Englischer Garten, mentre mia moglie leggeva un libro sul prato, usando un cacciavite ed una chiave a brugola. Vergogna! ![]() So anziano, nun me va più de fa un ca@@o ![]() |
Autore: | emilio62 [ dom 23 nov 2014, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Twin87 ha scritto: frenostanco ha scritto: Twin87 ha scritto: Una volta smontai quello piccolo e ti garantisco che è stato folle! giusto l altra settimana ho fatto montare le oxford.........dal meccanico!....130 euri compreso manopole..... Vergogna! Io le ho montate al parco Englischer Garten, mentre mia moglie leggeva un libro sul prato, usando un cacciavite ed una chiave a brugola. Vergogna! ![]() So anziano, nun me va più de fa un ca@@o ![]() anziano ![]() io non ne avevo voglia neppure da pivello ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sagitter [ lun 24 nov 2014, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
CorazzataPotemkin ha scritto: frenostanco ha scritto: Twin87 ha scritto: Una volta smontai quello piccolo e ti garantisco che è stato folle! giusto l altra settimana ho fatto montare le oxford.........dal meccanico!....130 euri compreso manopole..... Vergogna! Io le ho montate al parco Englischer Garten, mentre mia moglie leggeva un libro sul prato, usando un cacciavite ed una chiave a brugola. Vergogna! ![]() Mi interessa il libro, era forse questo? Minkya..l'avevo persa ![]() ![]() CMQ..Fre..questa l'hai sparata grossa..eddaiii ![]() |
Autore: | valeriopf [ mar 27 gen 2015, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
L' attacco benzina come si smonta? si tira semplicemente o si deve premere qualcosa? oppure si gira? |
Autore: | valeriopf [ mar 27 gen 2015, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
ucre ha scritto: Io starei attento nello smontarlo. Comunque togli tutte le viti e vedi che anche le due viti dei deflettori laterali tengono fermo il serbatoio. Ora il serbatoio si muove, ma devi staccare l'innesto del tubo benzina. Ed è qui che io mi son fermato e ho rimontato tutto, da solo non riuscivo a tenere sia il serbatoio che ad infilare la mano per staccare il tubo Il tubo non si stacca dal serbatoio? Cioè proprio dalla pompa dove c'è quella specie di innesto di plastica bianca e nera? |
Autore: | ucre [ mer 28 gen 2015, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
L'attacco è come quello dei tubi dell'aria credo, non ne sono sicuro perchè, come ho detto sopra, da solo con il serbatoio pieno non riuscivo a infilare la mano per staccarlo |
Autore: | valeriopf [ mer 28 gen 2015, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Ho scoperto che non occorre infilare la mano sotto il serba perché il tubo viene via dal lato serbatoio, dove esce dalla pompa con un' operazione tipo microchirurgia ![]() |
Autore: | ucre [ mer 28 gen 2015, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
appunto, nel caso meccanico |
Autore: | frenostanco [ mer 28 gen 2015, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Sagitter ha scritto: CMQ..Fre..questa l'hai sparata grossa..eddaiii ![]() Ma infatti il serbatoio mica l'ho smontato... mica sono pirla! ![]() per tutto il resto c'é mastercard... ![]() |
Autore: | Twin87 [ gio 29 gen 2015, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Nel 2010 smontai quello piccolo non per le manopole! ma bensì perchè la guarnizione della pompa perdeva benzina! avevano sbagliato la dimensione dei "cannolicchi" o distanziali che sono all'interno della guarnizione.......erano più lunghi di un paio di millimetri e stringendo non pressavano la guarnizione! Fatta vedere due volte dall'assistenza e non avevano capito un ca@@o! Doppio ORRORE! MG che li monta più lunghi e l'assistenza che cambia la guarnizione per due volte e non si accorge che stringendo i bulloni la guarnizione non stringeva! mah! |
Autore: | valeriopf [ gio 29 gen 2015, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
I limiti delle assistenze ufficiali sono appunto nel troppo "Credo" nei riguardi della casa madre. Il vantaggio è che hanno molta esperienza sui loro mezzi e molti ricambi (anche solo consumabili,gommini viti varie etc) sempre disponibili |
Autore: | VMax [ ven 30 gen 2015, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: smontare il serbatoio 32 litri |
Per quello che devi fare non serve togliere il serbatoio. Alle connessioni ci arrivi smontando le fiancatine. Alla peggio libera il serbatoio come ti ha suggerito Ucre per farti spazio e spostalo quel tanto che ti consente di accedere ai cablaggi. Scollegare il tubo benzina bisogna avere un po' la mano, come osservato da qualcuno viene via semplicemente se sei in una fase fortunata, altrimenti c'è da tribolare un po'. Occhio a non rompere l'imbocco. Ciao. |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |