Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 682 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 12 set 2012, 11:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
seriamente :risata

1. la maggior parte dei frequentatori di questo forum e quindi la maggior parte dei possessori di stelvio :smoke01 ha mediamente gli stessi (alti) consumi
2. con la 100 ottani consumo meno
3. dei consumi di luca ntx non ce ne può fregar de meno :inside


lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 12 set 2012, 12:22 
Ciancio ha scritto:
in discesa a moto spenta a me la spia della riserva non si accende mai :smoker


Buona a sapersi :77 lo terrò in considerazione quando sarà il momento :smoke01

in salita però?? che si fa spingiamo ??? :mattoni :mattoni


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 12 set 2012, 14:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3177
Località: Genova
Ciancio ha scritto:

in discesa a moto spenta a me la spia della riserva non si accende mai :smoker


Beato te, a me s'accende anche appena fatto il pieno! :c

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 12 set 2012, 16:13 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
siete proprio una banda di pipponi!! : Chessygrin : : Chessygrin :

In modalità seria, in due la mia consuma meno... ma solo se il passeggero è donna... donna vera! ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 12 set 2012, 16:31 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Mediamente il motore 8V consuma 5,7-5,9 l/100km ossia 16,9 - 17,6km/l. Sono consumi medi rilevati da buona parte delle riviste di mezza Europa su diversi modelli di Norge, Griso e Stelvio di annate differenti. Questo a velocità...civili. Ad andatura "motogipi" anche molto, molto di più. La mia Griso (2008) si é "stabilizzata" a 5,85 l/100km.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 12 set 2012, 17:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
In modalità seria, in due la mia consuma meno... ma solo se il passeggero è donna... donna vera! ;)

visto che lamenti i consumi... :inside tua moglie che ne dice... :smoke01 povera donna...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 9:13 
In conclusione, urbano 13/14 km L, extra urbano 16/17, giusto? A me va benissimo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 9:51 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ermanno ha scritto:
visto che lamenti i consumi... :inside tua moglie che ne dice... :smoke01 povera donna...


tace e acconsente ..... direi che è una "santa" donna!! : Chessygrin :

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 9:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
ermanno ha scritto:
visto che lamenti i consumi... :inside tua moglie che ne dice... :smoke01 povera donna...


tace e acconsente ..... direi che è una "santa" donna!! : Chessygrin :

ne ha tutto l'aspetto... chi sopporterebbe un :smoke01 maniaco dei numeri??? :byee







p.s.: non ti farò mai parlare con la mia.... che è meglio!!!

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 9:56 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
: Chessygrin : : Chessygrin :

p.s. mi sa che apro una nuova discussione sulle mie turbe da numeri....

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 10:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
als ha scritto:
: Chessygrin : : Chessygrin :

p.s. mi sa che apro una nuova discussione sulle mie turbe da numeri....

dimmi se ogni volta che passa un auto (targhe vecchie) fai rapidamente la somma dei numeri e cerchi di collegarci qualcosa...
fortuna che le hanno cambiate... :byee

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: gio 13 set 2012, 18:32 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Io, con la mappatura sperimentale Guzzi, ovvero quella che elimina il seghettamento, non faccio più di 12,5 km/lt. Ora, con una centralina alternativa con installata la mappatura commerciale, sono tornato a fare i 16 km/lt di media mentre il computer di bordo mi segnala anche 4,3 lt/100km.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 14 set 2012, 15:45 
Zull ha scritto:
Io, con la mappatura sperimentale Guzzi, ovvero quella che elimina il seghettamento, non faccio più di 12,5 km/lt. Ora, con una centralina alternativa con installata la mappatura commerciale, sono tornato a fare i 16 km/lt di media mentre il computer di bordo mi segnala anche 4,3 lt/100km.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


Zull, per curiosità, che centralina hai montato?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: ven 14 set 2012, 16:19 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
Una centralina di una my2011 avuta in prestito. Smontarla é facile e veloce.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: sab 15 set 2012, 8:32 
Quindi un'altra identica ma con mappatura "normale". E ti "singhiozza" con questa? Se la moto ti piace così perchè non provi a rimappare la tua come questa attuale?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: sab 15 set 2012, 9:21 
Non connesso

Messaggi: 398
Località: Palermo
La moto, con la centralina diciamo "commerciale", é tornata a consumare il giusto (16-17 km/lt) ed a seghettare come prima che andasse a finire a Noale.
Poi il mio meccanico mi ha cambiato i corpi farfallati e mi ha fatto una regolazione ed un allineamento da favola ed ha recuperato un bel po' il seghettamento che é sempre presente ma a volte più a volte meno, in un range di giri più ristretto (2.800-3.000) ed a volte scompare proprio.
Ora il meccanico vuole provare a fare altri interventi: in passato ha scoperto soluzioni che poi Guzzi ha attuato sulla produzione di serie e questo vuol dire tanto.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 11:06 
Zull ha scritto:
recuperato un bel po' il seghettamento che é sempre presente ma a volte più a volte meno, in un range di giri più ristretto (2.800-3.000) ed a volte scompare proprio.

Stesso problema che affliggeva la mia. Ora con questa mappatura è di una linearità sorprendente ... ma beve. Al momento la preferisco così. :smoke06
Il tuo meccanico è nella tua città?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 13:10 
Non connesso

Messaggi: 526
Località: Parma
Al 1. tagliando ho segnalato al Guaro che seghettava un pò.
Rifatto mappatura e consumo aumentato da 17,5 km/l a 16 km/l.

Ho fatto ripristinare la mappatura originale.
Il consumo è diminuito al valore iniziale però seghetta di nuovo (velocità costante con manopola gas aperta al minimo).
Quando succede scalo una marcia, ma almeno consuma meno.
Poi mano a mano che il motore si assesta vedremo.

_________________
Hostis turbetur quia Parmam Virgo tuetur.

Stornello Scrambler, Honda CB 450 SC, MG 65 GT, Honda NTV 650, Breva 750, Breva 1100, Stelvio NTX 09, Stelvio 2011 8V, V85TT.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 13:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2473
Località: a sud del profondo nord est
Quindi riassumendo chi consuma di piu' ha la moto a 'posto'........ Avrei pensato il contrario :smoke01

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 15:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
Ciancio ha scritto:
Quindi riassumendo chi consuma di piu' ha la moto a 'posto'........ Avrei pensato il contrario :smoke01

:roll :roll ..... domani faccio 'personalmente' qualche intervento per non sentirmi fuori posto... :roll


... ed io che continuo a farci mettere le mani solo dal mecca... mi farò sentire!!! :smoke01

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: lun 17 set 2012, 15:59 
ermanno ha scritto:
Ciancio ha scritto:
Quindi riassumendo chi consuma di piu' ha la moto a 'posto'........ Avrei pensato il contrario :smoke01

:roll :roll ..... domani faccio 'personalmente' qualche intervento per non sentirmi fuori posto... :roll


... ed io che continuo a farci mettere le mani solo dal mecca... mi farò sentire!!! :smoke01

:smoker
:byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 24 ott 2012, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
In questo week end record per la mia cinghialona per quanto concerne i consumi: spia riserva accesa a 261 km, rifornimento fatto a 305 ed una media di 18,7 km/l!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 28 nov 2012, 12:12 
Conclusioni dopo la prima semi-stagione fatta a bordo della nostra Biancaneve.
La moto è fantastica, divertente e permette di tenere buone medie di percorrenza senza mai essere affaticante . Abbiamo fatto un week end lungo ( 4 gg ) tra la Liguria e Costa Azzurra e dopo 1073 km con quasi 497 fatti il primo giorno ( la nostra tirata più lunga fino ad oggi) siamo scesi freschi e riposati come se fosse stato un viaggio fuori porta.
Abbiamo anche tenuto il conto chilometrico e di consumo tenendo i parametri della moto sempre fissi con il tempo, la temperatura e l’umidità come variabili casuali e non conosciute.
La pressione delle gomme è sempre come da indicazioni del libretto di uso e manutenzione dato che ogno 20/25 gg passo in officina a farla controllare, la moto viaggi sempre con me ed Ester a bordo e sempre con le valige montate dove trovano sicuro riparo due tute antipioggia, un kit per la riparazione delle gomme in caso di foratura, un piccolo compressore, un set di chiavi e guanti estivi più cavi batteria e un PC portatile.
A oggi con la Stelvio abbiamo fatto 2573 km consumando 171 litri di benzina.
Considerando che quando rientriamo facciamo sempre il pieno devo considerare che circa 18 lt di benzina sono nel serbatoio. Il consumo medio diventa quindi 2573 km : 153 lt = 16.8 km/lt.
Di questi 2573 km ben 1027 sono stati fatti su strade francesi dove abbiamo anche fatto benzina. Visto il costo quando siamo in Francia utilizziamo sempre benzina 98 ottani. Per percorrere 1027 km abbiamo utilizzato 59 lt di benzina, il che porta la media a 17.4 km/lt.
Detto questo si evince che il consumo fatto su strade italiane con benzina italiana è stato di :
1546 km con 94 lt per una media di 16.4 km/lt
Ora non so a cosa imputare la differenza di consumo, in parte credo dipenda anche dalle strade dato che per il mio stile di guida trovo che le strade di oltralpe mi permettano una guida più fluida con meno utilizzo del cambio. Probabilmente parte del miglio consumo è dovuto alla benzina a 98 ottani che potrebbe rendere il motore più performante. La cosa che rimane è che i consumi da me constatati sono più che soddisfacenti e per il tipo di moto la cilindrata e il peso secondo me sono ottimi. Devo dire che tutte le male voci che si sentono dire in giro della Moto Guzzi e della Stelvio per me rimangano solo sterili illazioni di chi magari una Moto Guzzi nemmeno ce l’ha perché altrimenti non si spiegano certi discorsi.
Ultime considerazioni .
La moto per noi è perfetta ma non per questo migliorabile. Molte cose sono state fatte sull’ultima versione ma ci permettiamo di fare un paio di appunti :
1) Il contachilometri parziale si azzera a 999km. Questa è una cosa che non ci è piaciuta molto
2) Mettere la moto sul cavalletto centrale non è proprio agevole
3) Io aggiungerei il contamarce che trovo molto utile
4) Il clacson è poco potente
5) Le manopole riscaldate che non si possono avviare durante la marcia è un po’ scomodo
6) Il frontale tra i due fari ha una piccola griglia che raccoglie troppi insetti difficili da rimuovere

A presto.

Enrico e Ester


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 28 nov 2012, 13:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4098
Località: cuneo
eptdm ha scritto:
Conclusioni dopo la prima semi-stagione fatta a bordo della nostra Biancaneve.
La moto è fantastica, divertente e permette di tenere buone medie di percorrenza senza mai essere affaticante . Abbiamo fatto un week end lungo ( 4 gg ) tra la Liguria e Costa Azzurra e dopo 1073 km con quasi 497 fatti il primo giorno ( la nostra tirata più lunga fino ad oggi) siamo scesi freschi e riposati come se fosse stato un viaggio fuori porta.
Abbiamo anche tenuto il conto chilometrico e di consumo tenendo i parametri della moto sempre fissi con il tempo, la temperatura e l’umidità come variabili casuali e non conosciute.
La pressione delle gomme è sempre come da indicazioni del libretto di uso e manutenzione dato che ogno 20/25 gg passo in officina a farla controllare, la moto viaggi sempre con me ed Ester a bordo e sempre con le valige montate dove trovano sicuro riparo due tute antipioggia, un kit per la riparazione delle gomme in caso di foratura, un piccolo compressore, un set di chiavi e guanti estivi più cavi batteria e un PC portatile.
A oggi con la Stelvio abbiamo fatto 2573 km consumando 171 litri di benzina.
Considerando che quando rientriamo facciamo sempre il pieno devo considerare che circa 18 lt di benzina sono nel serbatoio. Il consumo medio diventa quindi 2573 km : 153 lt = 16.8 km/lt.
Di questi 2573 km ben 1027 sono stati fatti su strade francesi dove abbiamo anche fatto benzina. Visto il costo quando siamo in Francia utilizziamo sempre benzina 98 ottani. Per percorrere 1027 km abbiamo utilizzato 59 lt di benzina, il che porta la media a 17.4 km/lt.
Detto questo si evince che il consumo fatto su strade italiane con benzina italiana è stato di :
1546 km con 94 lt per una media di 16.4 km/lt
Ora non so a cosa imputare la differenza di consumo, in parte credo dipenda anche dalle strade dato che per il mio stile di guida trovo che le strade di oltralpe mi permettano una guida più fluida con meno utilizzo del cambio. Probabilmente parte del miglio consumo è dovuto alla benzina a 98 ottani che potrebbe rendere il motore più performante. La cosa che rimane è che i consumi da me constatati sono più che soddisfacenti e per il tipo di moto la cilindrata e il peso secondo me sono ottimi. Devo dire che tutte le male voci che si sentono dire in giro della Moto Guzzi e della Stelvio per me rimangano solo sterili illazioni di chi magari una Moto Guzzi nemmeno ce l’ha perché altrimenti non si spiegano certi discorsi.
Ultime considerazioni .
La moto per noi è perfetta ma non per questo migliorabile. Molte cose sono state fatte sull’ultima versione ma ci permettiamo di fare un paio di appunti :
1) Il contachilometri parziale si azzera a 999km. Questa è una cosa che non ci è piaciuta molto
2) Mettere la moto sul cavalletto centrale non è proprio agevole
3) Io aggiungerei il contamarce che trovo molto utile
4) Il clacson è poco potente
5) Le manopole riscaldate che non si possono avviare durante la marcia è un po’ scomodo
6) Il frontale tra i due fari ha una piccola griglia che raccoglie troppi insetti difficili da rimuovere

A presto.

Enrico e Ester




ciao, ma veramente vai ogni 20 gg da Alessio a farti controllare le gomme ?? :shocked

_________________
ex beta 50 cross , ex arizona 125 , ex honda xr250 , ex ktm exc 300 , ex suzuki 400E valenti , ex v strom 650 , stelvio ntx my2009 , stelvio ntx my2011 , Aprilia caponord 1200 rally, ducati mts 1260 s ,
bmw gs 1250 triple black , ducati mts v4 rally.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo ancora di consumi...
MessaggioInviato: mer 28 nov 2012, 14:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1532
Località: verona
pierfa10 ha scritto:
eptdm ha scritto:
Conclusioni dopo la prima semi-stagione fatta a bordo della nostra Biancaneve.
La moto è fantastica, divertente e permette di tenere buone medie di percorrenza senza mai essere affaticante . Abbiamo fatto un week end lungo ( 4 gg ) tra la Liguria e Costa Azzurra e dopo 1073 km con quasi 497 fatti il primo giorno ( la nostra tirata più lunga fino ad oggi) siamo scesi freschi e riposati come se fosse stato un viaggio fuori porta.
Abbiamo anche tenuto il conto chilometrico e di consumo tenendo i parametri della moto sempre fissi con il tempo, la temperatura e l’umidità come variabili casuali e non conosciute.
La pressione delle gomme è sempre come da indicazioni del libretto di uso e manutenzione dato che ogno 20/25 gg passo in officina a farla controllare, la moto viaggi sempre con me ed Ester a bordo e sempre con le valige montate dove trovano sicuro riparo due tute antipioggia, un kit per la riparazione delle gomme in caso di foratura, un piccolo compressore, un set di chiavi e guanti estivi più cavi batteria e un PC portatile.
A oggi con la Stelvio abbiamo fatto 2573 km consumando 171 litri di benzina.
Considerando che quando rientriamo facciamo sempre il pieno devo considerare che circa 18 lt di benzina sono nel serbatoio. Il consumo medio diventa quindi 2573 km : 153 lt = 16.8 km/lt.
Di questi 2573 km ben 1027 sono stati fatti su strade francesi dove abbiamo anche fatto benzina. Visto il costo quando siamo in Francia utilizziamo sempre benzina 98 ottani. Per percorrere 1027 km abbiamo utilizzato 59 lt di benzina, il che porta la media a 17.4 km/lt.
Detto questo si evince che il consumo fatto su strade italiane con benzina italiana è stato di :
1546 km con 94 lt per una media di 16.4 km/lt
Ora non so a cosa imputare la differenza di consumo, in parte credo dipenda anche dalle strade dato che per il mio stile di guida trovo che le strade di oltralpe mi permettano una guida più fluida con meno utilizzo del cambio. Probabilmente parte del miglio consumo è dovuto alla benzina a 98 ottani che potrebbe rendere il motore più performante. La cosa che rimane è che i consumi da me constatati sono più che soddisfacenti e per il tipo di moto la cilindrata e il peso secondo me sono ottimi. Devo dire che tutte le male voci che si sentono dire in giro della Moto Guzzi e della Stelvio per me rimangano solo sterili illazioni di chi magari una Moto Guzzi nemmeno ce l’ha perché altrimenti non si spiegano certi discorsi.
Ultime considerazioni .
La moto per noi è perfetta ma non per questo migliorabile. Molte cose sono state fatte sull’ultima versione ma ci permettiamo di fare un paio di appunti :
1) Il contachilometri parziale si azzera a 999km. Questa è una cosa che non ci è piaciuta molto
2) Mettere la moto sul cavalletto centrale non è proprio agevole
3) Io aggiungerei il contamarce che trovo molto utile
4) Il clacson è poco potente
5) Le manopole riscaldate che non si possono avviare durante la marcia è un po’ scomodo
6) Il frontale tra i due fari ha una piccola griglia che raccoglie troppi insetti difficili da rimuovere

A presto.

Enrico e Ester




ciao, ma veramente vai ogni 20 gg da Alessio a farti controllare le gomme ?? :shocked

E' di Cuneo che ti aspetti... :inside :inside ......

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 28  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group