Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 316 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 9:07 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Bakunin 'Affangala!

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 10:20 
no, no scusa tubo secondo me sei fuori strada, credo di interpretare il pensiero di chi ha fatto la battuta (nanotecnologia...?) che peraltro ben a questo si prestava, nella convinzione che non volesse assolutamente denigrare il grande lavoro svolto dalla pregiata Ditta Stucchi
chi ci ha seguiti anche sul vecchio forum sa quante parole positive sono state spese nei confronti di questo notevole impegno portato avanti direi con ottimi risultati, a parte magari qualche eventuale, normale affinamento - considerata la giovane età del progetto - che sicuramente nel tempo sarà apportato
a proposito di impegno, invito a visionare sul sito Stucchi la serie di accessori per la Stelvio in fase di prossima commercializzazione, capirete che c'è veramente molta carne al fuoco... e che quindi qualche piccola, trascurabile magagna ci può anche stare...
chi è veramente interessato a questo utile accessorio non si lascerà inoltre certo fuorviare da qualche battuta di scherzo che in fondo lascia il tempo che trova...
per contro, il clima goliardico che distingue questo forum è qualcosa che il mondo intero ci invidia... il saper stemperare con una risata un'eventuale attrito è un bene prezioso per la salute della comunità, come preziosi sono tutti quelli che la compongono
p.s. che ci vuoi fare, sò ragazzi... ;)
un caro saluto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 10:28 
Personalmente credo che non si dovrebbero prendere sempre le spine per le punte.

Un forum è fatto per scrivere le proprie sensazioni e discutere.

Anch'io trovo che esteticamente ed economicamente sia un accessorio "piuttosto pesante". Probabilmente se dovessi fare un viaggio molto impegnativo lo prenderei in considerazione, ma anche se l'handicap della Stelvio, in tema di autonomia, è particolarmente pesante, credo che sopporterò (magari dotandomi di una tanichetta Touratch di emergenza... lo so, sono solo due litri... ma è sempre il 10% in più di autonomia spendendo poche decine di euro).

Credo sia importante, però, riconoscere da una parte l'impegno di Stucchi (basta sfogliare le oltre 1.000 pagine del catalogo Touratech per vedere come le Guzzi siano snobbate da tutti i produttori di accessori, che preferiscono investire su moto ben più diffuse), ma anche, proprio da parte di Stucchi, la possibilità dei forumisti di esprimere le proprie critiche o anche fare una battuta : Thumbup :

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 10:51 
Aquila Bianca ha scritto:
...credo di interpretare il pensiero di chi ha fatto la battuta (nanotecnologia...?) ...

p.s. che ci vuoi fare, sò ragazzi... ;)
un caro saluto


chi è il bastardello, chi è??? ah, già...mmm :roll: , eppure mi sembrava di aver chiarito il tono scherzoso del mio goliardico intervento :mrgreen: , vabbè, vi perdono và... : Wink :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 10:53 
Aquila ho citato te ma chiaramente mi riferivo a quel comasco di Tubo :mrgreen: : Wink :

Gian "il varesotto traditore"

ma saro' mai una persona "seria"??? speriamo di no...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 10:58 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Come ho già scritto in questo stesso thread, io non faccio i conti in tasca a nessuno.
Si tratta della personale valutazione del rapporto costo/beneficio.

Per qualcuno sarà ottimo, per qualcuno no. Dipende da quanto si soffre a causa
della ridotta autonomia della Stelvio.
Io soffro poco, quindi sarei disposto ad investire poco.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 11:00 
Bulljan ha scritto:
Aquila ho citato te ma chiaramente mi riferivo a quel comasco di Tubo :mrgreen: : Wink :

Gian "il varesotto traditore"

ma saro' mai una persona "seria"??? speriamo di no...

...non cambiare mai...! : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 11:15 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Ciao. Viste le foto della versione definitiva del tanto agognato (non certo da me) serbatoio supplementare, mi permetto di STRAQUOTARE gli interventi di Gattostanco, di Drummer e Defender.
Devo dire che il prototipo visto durante il sabato di porte aperte chez Stucchi era similissimo se non identico al definitivo.
Continuerò a farmi bastare i 18l della Stelvio e a stare più attento a rifornirmi per tempo.
Saluti, ch-zep

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 12:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 8223
Località: Lecco
tubo ha scritto:
....... , penso anche che non è giusto denigrare il lavoro altrui senza sapere cos c'e' dietro, ok le critiche ed i pareri anche negativi che possono contribuire a migliorare il prodotto, ma qui mi sembra che a volte si esca dalla discussione con battute che possono essere offensive per chi ci ha lavorato e creduto e portare furi strada chi ha intenzione di acquistare il serbatoio anche se a molti non piace. :roll:


Non mi sembra che qualcuno ha denigrato il lavoro di Stucchi. Alcuni hanno scritto che è brutto, ma questo è soggettivo anche se lo abbiamo scritto in tanti. Saremmo stati ipocriti e fuorvianti se avessimo scritto che è bellissimo.

Non penso che qualche battuta spiritosa ( che tra l'altro, per fortuna,è una sana caratteristica di questo forum) possa influenzare qualcuno.
Il serbatoio comunque lo prenderà solamente che ne è veramente interessato.

Tra l'altro mi sembra di aver capito che il serbatoio è facilmente smontabile. Quindi, in teoria, uno lo monta e smonta a suo piacimento e lo può utilizzare solamente quando ritiene gli possa servire.

_________________
Stelvioblack

Non ci piace pensarlo, ma ognuno di noi ha un tempo limitato che gli resta da vivere - e utilizzare al meglio quel tempo è una forma di rispetto verso se stessi e verso gli altri. Anzi un dovere.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 12:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
ad installarlo con le trax ci vuole un ora...con le hepco di piu' perche' bisogna fare delle modifiche ai supporti dalla parte del serbatoio..
poi una volta installato lo puoi togliere con l'aggancio rapido in 10 minuti al massimo ( naturalmente meglio se vuoto)
io trovo stupido parlare dell'estetica di cose funzionali..io l'avrei rifinito anche meno ma e' giusto che ognuno dica la sua non va' bene essere aggressivi ma mi sembra che nessuno lo sia.
per me sono tristi le stelvio pulite..come le auto pulite e le moto pulite in generale ma non trovo necessario starlo a scrivere riporto il mio pensiero solo a titolo di confronto.
ora spero solo che la nuova stelvio quella 2012 con piu' litri davanti sara' comunque compatibile con questo accessorio perche' per me i litri non sono mai abbastanza...
e per me fare 450 da milano a casa mia senza pensare ai benzinai ieri e' stato ottimo..poi come gia' detto non e' che non mi sono fermato ...mi sono fermato seguento le mie spie..interne e non quella della benzina..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 13:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
Bulljan ha scritto:
Gabriele77 ha scritto:
E' fattibile vernicaire il serbatoio con lo stesso colore della moto?


come no, basta usare le nanotecnologie!!! guarda qui...

Immagine

ok, ok, vado...

si scherza, suvvia... : Wink :




per me questa foto vale la candidatura a premier per la grandepuffonanatecnologia!!!! : : Chessygrin : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 13:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4327
Località: vinci(firenze)
BAKUNIN ha scritto:
Caro aspirante compagno Pote, devi sapere che ragazzi - drummr e Alessandro - hanno studiato a memoria il Capitale di Marx e il Libretto rosso di Mao.

Sono ragazzi bolscevichi dentro, una passione politica naturale, sincera, professata in ogni angolo del nostro paese.

Anche tu, appena studiato l'intero discorso di Kruscev al politburo e il testo dello strappo di Togliatti, potrai entrare a far parte del direttivo.

Caro mio, certi privilegi bisogna saper meritarli.

caro camerata....... non so se quel'alessandro sono io, non ricordo di aver mai sentito nominare "marx" e neppure "mao"l'unico "mao"che ho sentito, lo faceva il mio gatto prima di essere addentato da un bellissimo doberman nero, e alla stretta finale ha alzato la zampetta dx in segno di sottomissione.

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 13:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
L'unica cosa che proprio non mi piace del serbatoio e la calligrafia della sigla "Luigi Stucchi" che ricorda quella di un bambino di 2 elementare!! :D :D
Non si poteva fare qualcosa di più stilizzato ed...aggressivo??!! ;)

LAMPS!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 14:00 
guzzienduromassimo ha scritto:
ad installarlo con le trax ci vuole un ora...con le hepco di piu' perche' bisogna fare delle modifiche ai supporti dalla parte del serbatoio..
poi una volta installato lo puoi togliere con l'aggancio rapido in 10 minuti al massimo ( naturalmente meglio se vuoto)
io trovo stupido parlare dell'estetica di cose funzionali..io l'avrei rifinito anche meno ma e' giusto che ognuno dica la sua non va' bene essere aggressivi ma mi sembra che nessuno lo sia.
per me sono tristi le stelvio pulite..come le auto pulite e le moto pulite in generale ma non trovo necessario starlo a scrivere riporto il mio pensiero solo a titolo di confronto.
ora spero solo che la nuova stelvio quella 2012 con piu' litri davanti sara' comunque compatibile con questo accessorio perche' per me i litri non sono mai abbastanza...
e per me fare 450 da milano a casa mia senza pensare ai benzinai ieri e' stato ottimo..poi come gia' detto non e' che non mi sono fermato ...mi sono fermato seguento le mie spie..interne e non quella della benzina..


A me interessa e lo trovo del tutto adeguato alla Stelvio NTX.

Le cose importanti sulle quali vorrei un po' di delucidazioni sono:
1) Omologazione e documenti
2) Montaggio: nel senso che io avrei seri problemi ad arrivare fino a Mandello dvoendo impegnare almeno 2/3 giorni per la trasferta (ho più di 600-650 km da fare)
3) Che cos'è quell'affare nero che penzola sul serbatoio supplementare fissato con del nastro adesivo al telaio...? sembra un pezzo un po' accroccato...
4) come è stato il primo test di travaso? E' filato tutto liscio?

Volevo inoltre chiederti, Massimo, se il cambio del terminale di scarico diventa un "obbligo" montando il serbatoio supplementare oppure anche l'originale può continuare ad andare bene (a me piace tanto!)
Intendo se è necessario cambiarlo per quadagnare un po' di kg di peso e un po' di prestazioni.

Il fatto che possa essere smontato e rimontato in 10 minuti, sinceramente, è un grosso punto a favore del serbatoio anche se, nel caso dovessi prenderlo (come spero), credo che lo terrei sempre su.

Ciao
Bob


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 14:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
a livello di documenti e' in fase di omologazione quindi appena fatta mi arrivera' un certificato come quello degli scarichi non originali.
in ogni caso ho girato un anno quasi con il serbatoio touratech sulla ktm che non era omologato e nessuna forza dell'ordine mi ha mai chiesto niente.
potrei avere problemi in caso di incidente e relativo incendio ma la controparte dovrebbe dimostrare che ho fatto danni a causa di questo componente...cosa che credo remota e comunque in caso di incidente..basta che mi salvo io.
per il travaso e' autorizzato dalla centralina solo quando scompare l'ultima tacca ( e ci sono circa 2 litri) e avviene in 2 minuti circa.
il connettore che vedo in basso e' del sensore galleggiante che una volta iniziato il travaso manda il segnare di quasi vuoto e quel punto dopo alcuni secondi viene dato lo stop alla pompa.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 14:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1745
Località: Prato (Toscana)
Bellssimo post con tutte queste impressioni.
Come hanno detto in molti....se il serbatoio "garba" non per l'estetica ma per la funzionalità ...ben venga. Per il prezzo....credo che il prezzo indicato da Louis sia quello iniziale...poi spero che con l'andar del tempo si "stabilizzi" anche perchè credo che l'omologazione....si paghi una volta sola!!! E poi essendo un forumdedicato a questo modello è naturale che molti esprimano le proprie sensazioni e deve essere quindi naturale accettarle. Non credo che tutti gli accessori touratech sianoi commentati positivamente da parte degli utilizzatori.

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 15:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
bencio ha ragione al 100%...
quello che intendevo io e' che faccio un esempio:
non mi piace il baule trax ?
se vedo un post che parla del baule trax non ci vado per dire il mio inutile parere che non mi piace.
al massimo se lo faccio scrivo non mi piace perche'( allora informazione soggettiva ma utile alla comunita') preferisco quello hepco.
se a uno non interessa il serbatoio che scrive a fare qui?
capisco chi fa' ironia lo sono anche io e per me va' benissimo..capisco anche stucchi che se la risente perche' di lavoro dietro questo aggeggio ce ne e' stato molto..infatti il mio meccanico subito ha detto ma si poteva fare piu' semplice...certo..ma per produrlo omologarlo e venderlo in serie non si puo' che cercare di fare tutto a regola d'arte...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 16:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4084
Località: (CO)
Stelvioblack ha scritto:
tubo ha scritto:
....... , penso anche che non è giusto denigrare il lavoro altrui senza sapere cos c'e' dietro, ok le critiche ed i pareri anche negativi che possono contribuire a migliorare il prodotto, ma qui mi sembra che a volte si esca dalla discussione con battute che possono essere offensive per chi ci ha lavorato e creduto e portare furi strada chi ha intenzione di acquistare il serbatoio anche se a molti non piace. :roll:


Non mi sembra che qualcuno ha denigrato il lavoro di Stucchi. Alcuni hanno scritto che è brutto, ma questo è soggettivo anche se lo abbiamo scritto in tanti. Saremmo stati ipocriti e fuorvianti se avessimo scritto che è bellissimo.

Non penso che qualche battuta spiritosa ( che tra l'altro, per fortuna,è una sana caratteristica di questo forum) possa influenzare qualcuno.
Il serbatoio comunque lo prenderà solamente che ne è veramente interessato.

Tra l'altro mi sembra di aver capito che il serbatoio è facilmente smontabile. Quindi, in teoria, uno lo monta e smonta a suo piacimento e lo può utilizzare solamente quando ritiene gli possa servire.


Sarò stato troppo stanco : Builder : : Builder : ma ieri sera leggendo la discussione mi sembrava di leggere tante prese in giro. Lebattute ci stanno sempre, (e sono anche bene accette) ma da uno che non conosce di persona mi sembravano un po troppe e, tra puffi e comunisti vari, del serbatoio non ho poi capito più niente.
La prossima volta prima di scrivere aspetto la mattina :oops:
Comunque anche per me L'è propri brutt : Chessygrin : ma sicuramente è molto funzionale : Thumbup :
Ciao


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 16:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
ed è qui il punto.. ormai è giorno! con il mio dialetto:
hadda esse' bello o funzionale?
per il resto chiacchiere inutili...: se è una necessità, non interessa l'estetica. se non è una
necessità, perchè porsi il problema?
se il problema è il 'cazzutismo'... beh - alla mia età - abbiamo sbagliato strada.
a me il serbatoio non interessa (per ora), ma se riuscissi ad andare in marocco.. frega un caps dell'estetica, che è fine a se stessa ed al bar dove vai con la moto..., tanto io al bar vado :mrgreen: solitamente a piedi e se vado in moto c'è sempre qualcuno che mi dice.. ma da quando hai la moto...?
max e Leo se ben ricordo: buon viaggio e che la mia 'SANA invidia' vi accompagni ed assista.. io resto al lavoro... felicemente : Sad : : Wink :

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 16:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
in marocco super avvocato...non ti serve... il marocco se poi lo fai con il viaggio stelvio organizzato ci sono tappe....perfette per l'autonomia della stelvio..
se fai francia....statali..belgio..norvegia...islanda....finlandia...svezia...(sto' preparando il viaggio in scandinavia con parecchio interno e abbiamo visto diversi tratti da piu' di 350km senza stazioni..di servizio.)
russia...e est estremo in generale...
oppure se fai tanta strada e vuoi fermarti meno in benzinai e piu' dove ti pare..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 16:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
: Thumbup : chiaro! è un sospetto che avevo.. sembra assurdo ma in Francia i distributori sembrano :!: pochi.. del resto 50milioni di abitanti su una superficie di oltre il doppio l'italia...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 17:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
il problema in francia come in belgio e' che girando come faccio io per statali o provinciali...in luoghi remoti...alle volte soprattutto il we..mi imbatto in stazioni automatiche che vanno solo con determinate carte loro...
e allora sono cazzi...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 17:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
il pezzo a cui si riferiva bob non c'entra niente con il serbatoio..ma e' la presa per l'abbigliamento riscaldato per il passeggero..c'e' un filo analogo che esce davanti al serbatoio principale.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 18:00 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
ciao max, pensi che un utente medio possa montarlo da solo oppure è necessario andare da loro?

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: serbatoio supplementare FOTO IN ANTEPRIMA
MessaggioInviato: mar 3 ago 2010, 18:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
stanno preparando un video.
con le trax lo puo' montare chiunque.
con supporti valige da adattare un qualsiasi meccanico e' capace e un utente con buona dimestichezza pure..magari c'e' un attimo da perdere del tempo.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group