Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 14:06 
Un veloce consiglio in quanto dovrei sostituire i pneumatici della mia Stelvio '08.Attualmente monto delle Z6 sia all'anteriore che al posteriore. Arrivato ormai alla frutta al posteriore ma con l'anteriore ancora buono volevo sostituire solo il posteriore magari montando una gomma morbida x fare l'estate e successivamente a fine stagione sostituire entrambi i pneumatici.
Che ne pensate?
qualcuno di voi i provato questa soluzione?
Vantaggi e svantaggi dell'operazione?
Più che altro mi rompeva cambiare l'anteriore ancora valida.calcolate che ci ho percorso circa 9mila km x ora,almeno altri 1000 al posteriore e all'anteriore non saprei onestamente essendo il primo treno usato.
Dag.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 14:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4057
Località: (CO)
Io le ho sempre cambiate in coppia e sempre stesso modello e così continuerò a fare. Ho provato forse 1 sola volta a cambiare solo il posteriore ma dopo 1000 o 2000 km la gomma davanti era scalinata e non dava sicurezza, mentre dietro era nuova...... e non ti godrai mai un treno buono.

Cambio tutto almeno per un po mi godo la moto aderente!

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 14:21 
Non connesso

Messaggi: 3876
Località: La città dei due mari
:quoto

_________________
MTS1200Dair - http://www.mauro40.it/


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
allora.....sono gia 2 cambi gomma che sostituisco il post. e basta,anche io monto la z6 sia al post che ant.l'estate scorsa ho sostituito la post z6 con una z8 problemi....nessuno!
con la z6 all'ant l'ho sostituita dopo 20000KM sempre con una z6.
Sabato avendo la post alla frutta ho optato per fare queata accoppiata:z6 ant con un paio di mila km fatti e una sportec m5 al post.
Visto che oggi ho una pausa dal lavoro vado a provare sulla porrettana questa soluzione;premetto che non sono uno smanettone e non arrivo mai al limite della spalla della gomma quindi non dovrei provare grandi problemi.
se posso darti un consiglio al post monta una z8 sentirai che bellezza è quella gomma; pensavo però che la sua durata fosse + lungha, ma ho dovuto cambiarla a 8000km e in vista del raduno era troppo rischioso andare con quella gomma.Però provala!!!!!

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 14:49 
solitamente alle moto normali si cambia l'anteriore ogni 2 cambi al posteriore, se, l'anteriore è buono perchè cambiarlo?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 15:26 
Io non monterei mai una gomma nuova in coppia con una gomma usata. Ne monterei modelli e marche diverse. Non mi darebbe sicurezza psicologica.

IMHO,

Un motoveicolo ben settato di sospensioni cmq consuma in maniera omogenea le gomme! Se si arriva con la gomma spiattellata al posteriore e con la gomma fresca all'anteriore bisognerebbe riguardare un'attiminino il setting della moto.

Le differenze (a livello di profondità del battistrada) che si riscontrano tra anteriore e posteriore dovrebbero essere nell'ordine dei due millimetri in condizioni normali.



Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 15:47 
Tonhause ha scritto:
Io non monterei mai una gomma nuova in coppia con una gomma usata. Ne monterei modelli e marche diverse. Non mi darebbe sicurezza psicologica.

IMHO,

Un motoveicolo ben settato di sospensioni cmq consuma in maniera omogenea le gomme! Se si arriva con la gomma spiattellata al posteriore e con la gomma fresca all'anteriore bisognerebbe riguardare un'attiminino il setting della moto.

Le differenze (a livello di profondità del battistrada) che si riscontrano tra anteriore e posteriore dovrebbero essere nell'ordine dei due millimetri in condizioni normali.



Tonhause.

mica vero! la trazione fa consumare molto più velocemente la gomma posteriore a meno che tu abbia una moto 2x2...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 16:19 
Non connesso

Messaggi: 5978
A me si è scalinato più l'anteriore che il posteriore, comunque una volta su moto prettamente ipersportive mi trovavo con il posteriore molto più consumato che l'anteriore ed evitavo di cambiarle insieme solo per ragioni economiche. Ora con le tourance ho fatto 12.000Km al cambio gomme, potevo tenere su l'anteriore per altri 12.000?

Quindi quoto Tonhause, le cambio entrambe e non metto mai pneumatici differenti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 17:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
io sulla cali cambiavo il post e tenevo l'anteriore..ma sempre stesso modello e marca di gomma...con la Stelvio ho fatto sempre più di 10.000km.e anche se il davanti poteva andare ancora per qlche migliaio di km in sicurezza ho sempre vambiato entrambe...però se decidi di tenere l'anteriore il mio consiglio è di mettere sempre la stessa gomma post..almeno dovrebbero avere sempre le stesse qulità..scaldarsi allo stesso modoentrambe..e non una che si scalda prima dell'ltra..poi dipende comunque come usi la moto..se fai dl turismo tranqillo..va bene di tutto!

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 17:54 
clark ha scritto:
la trazione fa consumare molto più velocemente la gomma posteriore

infatti:

Tonhause ha scritto:
Le differenze (a livello di profondità del battistrada) che si riscontrano tra anteriore e posteriore dovrebbero essere nell'ordine dei due millimetri in condizioni normali.


Mi spiace ma io non sono daccordo con chi magari con la gomma anteriore si spara 20000 chilometri cambiando due retrotreni da 10000 l'uno.

E cmq, non è tanto l'accelerazione che può esprimere il tuo motore che consuma lo pneumatico quanto l'accelerazione (vettoriale) in percorrenza curva. Non per mettere giu i freddi numeri, ma in una curva di raggio r con traiettoria s affrontata velocità v costante, l'accelerazione contripeta (per non parlare di quella tangenziale) è smisuratamente più grande dell'accelerazione che puoi avere sul dritto spremendo il tuo motore ( . . . sempre di metri al secondo quadro si parla). E non serve fare curve a 240 all'ora... Un motore over 100 cavalli a gas spalancato esprime l'accelerazione che si ottiene curvando una curva impegnativa a medio-bassa velocità...(50 all'ora...)

Ovviamente andrebbe fatto tutto un discorso sugli attriti i quali crescono secondo funzione esponenziale al crescere della velocità, dell'accelerazione, dell'inclinazione, della temperatura e di un mondo di altre variabili...

Una bella merda insomma 'sta cosa...

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 17:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
miiiii Tomhause...hai mangiato pesante????...(scherzo) in effetti alla fine si risparmi di iù camdiando 2 gomme...che nel caso ...sgrat sgrat dover andare dal carroziere..ecc

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 18:01 
LeoGuzzi ha scritto:
...hai mangiato pesante????...

Hi hi hi grande Leo!!! Effettivamente oggi a pranzo mi sono suonato una pentolona di sgombro al sugooooooo!!! Rutto di brutto adesso... Non c'è la faccina dei rutti!?!?!

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 20:01 
Mi avete convinto!!!
Faccio altri 1000km smanettando parecchio e poi le cambio entrambe e non se ne parla più.
Dopotutto la sicurezza e' a mio avviso determinante!!!
Che monto pero'?
Tutti consigliano le smartroad dunlop, senno scorpion trail provate sulla multi...e secondo me ottime,non so la durata aime'...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mar 17 mag 2011, 23:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
mah io oggi mi sono fatto 2 passi, e come ho detto z6 e m5 con il mio modo di guidare non sento tutte le vostre differenze,e ammetto anche che potreste avere ragione;però mi sembra uno spreco di denaro cambiare lìanteriore quando non sei che a 1/3 del consumo o poco più.
Se con il post ci si fa 7000km ed è piu consumato dell'ant. sia per la trazione, sia per il peso, sia per tutto quello che avete scritto sopra.....con l'ant.i 15km sono a portata.
Se poi uno guida da manico allora sono con voi, ma una guida tranquilla.....mi lascia un pò perplesso;cmq a confrontarsi non fa mai male....
un salutoone

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mer 18 mag 2011, 1:20 
Caro Ale hai ragione, è giusto un confronto! Mi permetto di consigliarti però di riguardare il setup sospensioni. E' curioso il fatto che col tuo anteriore i 15000 si raggiungono senza problemi!

Io sinceramente sono a quota 7200 e le gomme di primo equipaggiamento ormai sono STRAPPATE e BRUCIATE...

In ugual misura, sia anteriore che posteriore, sia al centro che vicino al bordo...

Il mio stile di guida è tranquillissimo inoltre...Boh??


Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mer 18 mag 2011, 9:10 
Non connesso

Messaggi: 5978
La tua guida tranquillissima? Questa mi è piaciuta Ntonè :-)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mer 18 mag 2011, 12:43 
Dai Paoloooooo, fai il serio su! :cool :cool :cool

Sono tranquillissimo nella guida io!!! Sempre!!!

Siete voi tre che siete dei diavoli ed io non posso far altro che seguirvi!!! Mica vi posso rallentareeee, poi vi annoiate!!!

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Ciao ragazziiiiiiiiii


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mer 18 mag 2011, 12:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
Tonhause ha scritto:
Caro Ale hai ragione, è giusto un confronto! Mi permetto di consigliarti però di riguardare il setup sospensioni. E' curioso il fatto che col tuo anteriore i 15000 si raggiungono senza problemi!

Io sinceramente sono a quota 7200 e le gomme di primo equipaggiamento ormai sono STRAPPATE e BRUCIATE...

In ugual misura, sia anteriore che posteriore, sia al centro che vicino al bordo...

Il mio stile di guida è tranquillissimo inoltre...Boh??


Tonhause.

tanto ci vediamo su..... lo vediamo insieme, anche perchè io non ci chiappo un piffero e i consigli sono sempre ben accetti!
un saluto

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mer 18 mag 2011, 15:19 
Tonhause ha scritto:
Caro Ale hai ragione, è giusto un confronto! Mi permetto di consigliarti però di riguardare il setup sospensioni. E' curioso il fatto che col tuo anteriore i 15000 si raggiungono senza problemi!

Io sinceramente sono a quota 7200 e le gomme di primo equipaggiamento ormai sono STRAPPATE e BRUCIATE...

In ugual misura, sia anteriore che posteriore, sia al centro che vicino al bordo...

Il mio stile di guida è tranquillissimo inoltre...Boh??


Tonhause.

non è che dovresti regolare tu il setup alla moto? non ho mai visto consumare le ruote in ugual misura su una moto, a meno che la tua è a trazione integrale... o no quatrà?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: mer 18 mag 2011, 16:02 
clark ha scritto:
...o no quatrà?

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Clark, qui mica lo sanno il dialetto delle parti nostre!!!

La moto cmq ha il setup consigliato dalla casa "solo pilota senza passegero nè bagagli". La pressione degli pneumatici anche è quella consigliata dalla casa.

clark ha scritto:
a meno che la tua è a trazione integrale...

: Chessygrin : : Chessygrin :

Magari, anzi no... Sarebbe trabiccolo inguidabile...

Come ho scritto nell'intervento di prima cmq, non è questa la discriminante principale che causa il consumo dello pneumatico.

In modo "uguale" cmq sta ad indicare quanto detto su:

Tonhause ha scritto:
Le differenze (a livello di profondità del battistrada) che si riscontrano tra anteriore e posteriore dovrebbero essere nell'ordine dei due millimetri in condizioni normali.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: ven 20 mag 2011, 12:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
preso da un pò di curiosità ha scritto una mail a METZLLER per sapere quale era il loro parere e se ci sono controindicazioni per la guida due diversi pneumatici montati sulla moto...ecco la risposta




webmaster.it@metzelermoto.com a me

mostra dettagli 11:54 (39 minuti fa)

Gentile Cliente,
Grazie dei complimenti che ha voluto accordarci.
Non ci sono particolari controindicazioni nel "mixed fitment"
Le consigliamo di visitare per i suoi acquisti, il sito:
http://www.gettyre.it/motoweb/
Cordiali saluti
Marketing Moto Italia

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: ven 20 mag 2011, 13:46 
Non connesso

Messaggi: 7396
alessandro ha scritto:
preso da un pò di curiosità ha scritto una mail a METZLLER per sapere quale era il loro parere e se ci sono controindicazioni per la guida due diversi pneumatici montati sulla moto...ecco la risposta




webmaster.it@metzelermoto.com a me

mostra dettagli 11:54 (39 minuti fa)

Gentile Cliente,
Grazie dei complimenti che ha voluto accordarci.
Non ci sono particolari controindicazioni nel "mixed fitment"
Le consigliamo di visitare per i suoi acquisti, il sito:
http://www.gettyre.it/motoweb/
Cordiali saluti
Marketing Moto Italia


Anche io sono uno di quelli contrari al mix fitment... non tanto per la questione mescole, altrimenti sarebbe sbagliato anche mettere una gomma della stessa marca ma con mescole diverse (Es Metzeler K1 K2 K3). Sono un pò contrario per la differenza di comportamento della gomma dato dalla sua tecnologia costruttiva. Ogni gomma ha le sue caratteristiche di comportamento (carcassa + morbida o + dura) e IMHO avere 2 gomme di tipologia differente potrebbe compromettere leggermente la tenuta in curva o provocare i famosi ondeggiamenti sul dritto ad alte velocità. Anche se alle nostre velocità il limite di aderenza di una gomma è ben lontano dall'essere raggiunto, ma mi chiedo anche se in caso di pioggia, dove l'anteriore dovrebbe fare da "spartiacque" per il posteriore (per lo meno sul dritto), avendo un anteriore non studiato in coppia con il posteriore, in questo caso si potrebbero avere problemi di acquaplaning? Cmq resta il fatto che ognuno è libero di montare le gomme che vuole, anche perchè le sensazioni di guida sono soggettive ed è possibile che con gomme differenti Alessandro riesca ad avere un feeling che magari Tonhause non riuscirebbe ad avere con la moto.
Il mondo è bello perchè è gommato differente! :smoker
Poi c'è anche chi preferisce montare qualcosa di più vintage...

Immagine

:smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: ven 20 mag 2011, 21:19 
Fede78 ha scritto:
. . avere due gomme di tipologia differente potrebbe compromettere leggermente la tenuta in curva o provocare i famosi ondeggiamenti sul dritto ad alte velocità

E' vero! In teoria, anche combinare codici velocità di stessi modelli di pneumatici provoca 'sta cosa Federì...!

Beh cmq, ho letto la prova comparativa su "In Moto" degli pneumatici disponibili per le enduro stradali!!! Bel servizio!!! Ottime tutte!!!


Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: dom 22 mag 2011, 20:18 
una bedda coppia di dunlop roadsmart e passa la pagùùra


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pneumatico posteriore
MessaggioInviato: dom 22 mag 2011, 22:31 
Ottime!!! Le dunlop sono davvero ottime!!! Sono indeciso tra queste e le Pirelli Scorpion Trail...

:confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused :confused

Tonhause.


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group