Volevo segnalare la soluzione che ho adottato per risolvere il problema dei raggi ossidati che qualcuno come me ha.
Ho montato dei copriraggi comprati su e-bay...(se interessa a qualcuno posto il link).
Vi posto le foto del lavoro che ho fatto: dal punto di vista estetico possono piacere o no...a me non dispiacciono, i raggi ossidati non riuscivo proprio a "digerirli"...
https://www.dropbox.com/preview/Public/forum%20docs/thumbnail_IMG_7212.jpg?role=personalhttps://www.dropbox.com/preview/Public/forum%20docs/thumbnail_IMG_7213.jpg?role=personalVantaggi:
- costo irrisorio (poco piu' di 20 Euro)
- lavoro di montaggio direi non troppo difficile anche se lunghetto (in totale ci saro' stato una decina di ore...in piu' giorni). Si puo' fare tutto in un giorno pieno.
- risultato estetico decente
- durante il montaggio conviene utilizzare del wd40 per fare scorrere meglio i copriraggi mentre si infilano, il che male ad i raggi non fa.
- proteggono e preservano i raggi gia' arruginiti per futura esposizione ad acqua, salsedine etc.
- andando ad "alta" velocita' (140 km/h) non ho riscontrato nessuna papabile differenza quindi suppongo che non interferiscano con l'equilibratura delle ruote
Svantaggi: se si vuole fare un lavoro fatto a regola d'arte bisognerebbe smontare le ruote, carteggiare per bene tutti i raggi, passare dell'antiruggine e poi mettere i copriraggi...io ho solo carteggiato alla buona i raggi piu' ossidati con carta vetrata prima gossolana e poi fine ed infine ho passato il wd40 prima di montare il copriraggio. il tutto senza smontare le ruote...
Spero di essere stato di aiuto per quelli che hanno questo "rognosissimo" problema....
