Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 453 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: gio 24 apr 2014, 12:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23259
Località: montecosaro scalo
non le guardo nemmeno le previsioni...o pochi giorni per andare in moto e quale che sia il tempo io parto...l'importante e' che non ci sia ghiaccio o neve.
ot per le autostrade tedesche...a me che si possa correre non me ne frega niente tanto vado comunque a 130..altrimenti il consumo diventa irragionevole enon solo della benzina ma di gomme etc...
io amo le autostrade tedesche perche' non si paga e sono ben tenute..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: gio 24 apr 2014, 12:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Mauro 73 ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
dio meglio ci sono le statali tedesche....ben pavimentate poco trafficate ( perlopiu') e piu' goduriose...
ot domani vado dalle parti di Bad Schwalbach sono 1241 km da casa mia...poi sabato giro in zona e pellegrinaggio alla touratech e domenica torno a casa...



.....non e' per portare sfiga ma.....viste le previsioni per domenica?... :77

OT
na cambogia qui in Germania... :c
però cielo soleggiato e temperature quasi calde fino a tutto sabato, gem vai tranquillo
fine OT

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: gio 24 apr 2014, 18:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
domani vado dalle parti di Bad Schwalbach



.... :77 :77 :distucco :distucco ...ma non avevo visto!!!...credevo fosse una ridente località austriaca....magari vicino al confine italico.....poi ho visto che si trova vicino a Francoforte!!!.....alla faccia!!....comunque complimenti! un raid del genere in 3 giorni non è da tutti!....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: gio 24 apr 2014, 23:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Aggiornamento: ho spedito alla Goldentyre le foto e le informazioni richieste. Attendo comunque ancora di sapere quale sarebbe la pressione di gonfiaggio consigliata per la Stelvio.

Oggi ho provato senza bauletto arrivando fino a 22 clic di precarico del mono posteriore. La situazione è migliorata ulteriormente ma ancora adesso si innescano delle oscillazioni al manubrio superati i 160 km/h che sconsigliano di insistere.
Un mio amico, afferrando i piedini della forcella, mi ha fatto notare un micrometrico gioco della stessa all'altezza dei cuscinetti. Secondo lui sono i sintomi dell'inizio del cedimento/usura-precoce dei cuscinetti come accade per quasi tutte le Guzzi, ed il problema è quello, non il pneumatico.

Boh! Sono un pò perplesso... anche perché parliamo di un'altra spesa sopra i 500 euro... ma è vero che la Guzzi avrebbe potuto evitare queste rogne semplicemente ingrassando i cuscinetti che invece girano a secco???
Poi... come mai fino al giorno prima la moto era una roccia? Forse il problema c'era ma non me ne accorgevo grazie ai pneumatici più stradali??? Boh... non so che pesci pigliare...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 11:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...comunque se la moto va bene fino a 160 km/h.......io quella velocità non l'ho vista mai....goditi la cinghiala...se i cuscinetti sono usurati senti lo scatto in posizione mediana quando sterzi a dx e sx...se non lo senti non ti crucciare.......

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 12:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Mauro 73 ha scritto:
...comunque se la moto va bene fino a 160 km/h.......io quella velocità non l'ho vista mai....goditi la cinghiala...se i cuscinetti sono usurati senti lo scatto in posizione mediana quando sterzi a dx e sx...se non lo senti non ti crucciare.......

Giusto Mauro, facevo le tue stesse considerazioni. Diciamo che per andare sul sicuro dovrei stare sui 150 come velocità di crociera, che non è malaccio. Tuttavia sono curioso di capire come mai così tanta differenza, da un giorno all'altro, rispetto ai mediocri Pirelli scorpion....

I cuscinetti mi sembrano ok, non sento lo "scatto" in posizione centrale (vedi Marcello Stelvio). Si c'é quel gioco veramente micrometrico ma a me pare proprio una cosa da andare a cercare con la lente d'ingrandimento... boh!

Peccato solo perché non mi potrò più divertire a sverniciare i GS in autobahn! Era una goduria vedere la loro faccia con la coda dell'occhio :smoke01

Domanda: ma un GS con i Karoo (o equivalenti) che velocità max riesce a tenere? Forse qualsiasi moto adventure con i tassellati ha problemi simili? :confused

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 13:47 
frenostanco ha scritto:
Un mio amico, afferrando i piedini della forcella, mi ha fatto notare un micrometrico gioco della stessa all'altezza dei cuscinetti. Secondo lui sono i sintomi dell'inizio del cedimento/usura-precoce dei cuscinetti come accade per quasi tutte le Guzzi, ed il problema è quello, non il pneumatico..


Mmmm....secondo me potrebbe essere sufficente provare a serrare il canotto di sterzo, o almeno provare, non costa nulla..

frenostanco ha scritto:
Boh! Sono un pò perplesso... anche perché parliamo di un'altra spesa sopra i 500 euro... ma è vero che la Guzzi avrebbe potuto evitare queste rogne semplicemente ingrassando i cuscinetti che invece girano a secco???
Poi... come mai fino al giorno prima la moto era una roccia? Forse il problema c'era ma non me ne accorgevo grazie ai pneumatici più stradali??? Boh... non so che pesci pigliare...


e che cavolo di meccanici frequenti?!?!?!? il cuscinetto costa una cinquantina di euro... vabbe' tutto ma 450 euri di manodopera per quel lavoretto....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 17:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
si, intendevo sui 500 euro tutto compreso (cuscinetti + manodopera), ma poi chi la sente mia moglie? Mi manda a dormire sotto i ponti! ahahahaah!
Ora provo a consultare il manuale d'officina e vedo se il serraggio è una cosa che posso fare da solo...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 19:00 
ma parli di lavoro a cuscinetti ruota, cuscinetti sterzo piu mano d'opera?!
sempre tanto è!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 19:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Marcello_Stelvio ha scritto:
ma parli di lavoro a cuscinetti ruota, cuscinetti sterzo piu mano d'opera?!
sempre tanto è!

Tu quanto hai speso? (dillo piano per favore)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 19:27 
frenostanco ha scritto:
Marcello_Stelvio ha scritto:
ma parli di lavoro a cuscinetti ruota, cuscinetti sterzo piu mano d'opera?!
sempre tanto è!

Tu quanto hai speso? (dillo piano per favore)



nulla, non ci crederai mai, ma non ho tirato fuori un solo euro ...

... i miei cuscinetti stanno bene cosi, nessun problema degno di sostituzione ... ancora ci posso camminare, lo sterzo è fluido, giusto se accavalletto sul centrale, ed alzo l'anteriore, quando muovo da na parte all'altra il manubrio, si avverte un piccolissimo cenno al centro ... ma ancora non è ora della sostituzione, cmq il meccanico mi ha detto che con circa 200 euro si cambiano quelli dello sterzo, cuscinetti e mano d'opera.
Quelli della ruota non hanno alcun gioco ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 19:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ho controllato il manuale d'officina della 2010, alla pagina 212 (Cuscinetti sterzo - regolazione gioco). Non sembra una cosa difficile, purtroppo è necessario un attrezzo speciale per il serraggio (AP8140190
Attrezzo per serraggio sterzo)... :(
Forse potrei chiedere ad un officina Guzzi... vedremo la settimana prossima

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 19:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Marcello_Stelvio ha scritto:
cmq il meccanico mi ha detto che con circa 200 euro si cambiano quelli dello sterzo, cuscinetti e mano d'opera.
Quelli della ruota non hanno alcun gioco ...

Il mio manubrio non mostra alcun "impuntamento" al centro della rotazione. Casomai manifesta una piccola resistenza alla rotazione... ma si tratta di quisquillie.
Voci di popolo dicono che tutto dipende dalla malsana abitudine in Guzzi di non mettere nemmeno uno sputo di grasso sui cuscinetti. A te risulta?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 20:03 
bho po esse ... però ad esempio, quando ho cambiato le gomme, il meccanico mi ha dato una bella spalmata di grasso sul perno/mozzo della ruota


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 20:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Marcello_Stelvio ha scritto:
bho po esse ... però ad esempio, quando ho cambiato le gomme, il meccanico mi ha dato una bella spalmata di grasso sul perno/mozzo della ruota

Bravo meccanico

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 20:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Poi, non per polemizzare, ma il controllo del gioco al cannotto dello sterzo dovrebbe essere un'operazione prescritta ad ogni tagliando dalla Guzzi. Vabbé... almeno mi hanno ridato la moto. Son contento lo stesso.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 21:01 
Per tutti i cuscinetti 200 ci può stare....
per serrare la ghiera cannotto freno non serve l'attrezzo, ti basta un cacciavite piatto grosso e un martello...
metodo artigianale ;-)
e se hai un pò di manualita' anche cambiare il cuscinetto dello sterzo non e' cosi' difficile.
comunque, dubito che sia una cosa che la'tra possa innescare questi ondeggiamenti.
sopratutto se prima con altre gomme non c'erano.
perquanto anche i pneumatici in questione mi pare strano facciano questo strano effetto, capisco vibrazioni o simili, ma ondeggiare... dovrebbe essere un difetto del pneumatico tale che in bilanciatura doveva emergere


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: ven 25 apr 2014, 21:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
gasgas, anche io sono perplesso.
Comunque dalla Goldentyre nessuna nuova, ho inviato le foto e le date di fabbricazione. Strano, la prima risposta è arrivata velocissima. Mi sa che se ne riparla il prossimo lunedì...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 10:08 
Non connesso

Messaggi: 201
Località: San Polo di Torrile
gasgas75 ha scritto:
perquanto anche i pneumatici in questione mi pare strano facciano questo strano effetto, capisco vibrazioni o simili, ma ondeggiare... dovrebbe essere un difetto del pneumatico tale che in bilanciatura doveva emergere

Io cambio gomme da 10anni sulle moto da corsa del mio team, una gomma con difetti gravi o mal bilanciata fa vibrare l'anteriore anche a 90/100kmh, non crea ondeggiamenti. A 160kmh una ruota con battistrada "ovalizzato" quanti giri fa? Si verrebbe a creare uno sfarfallio o vibrazione con frequenza pari al numeri di giri della ruota. L'ondeggiamento della moto è una cosa diversa, tant'è che modificando le tarature (senza fare tanto test tra l'altro) la moto si è messa ad andare dritta.

_________________
Luca Manici ManicaWa Mj :smoke43

Piaggio Bravo - Fantic Caballero 80
Aprilia AF1 Sintesi Replica '89 - Aprilia Rs250 '97 - Honda CBR 600 F '95 - CBR 600 F '99 - CBR 1000 RR '04
Attuali: Husqvarna TE 510 '08 - Yamaha R1 '12 - Guzzi STELVIO MY '08


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 10:15 
Non connesso

Messaggi: 201
Località: San Polo di Torrile
Aggiungo un'altra variabile alla equazione...

Se i bauletti causano effetti strani, avete provato a modifcare la postura?
Lo dico perchè con la R1 o moto simili non ho mai visto nessuno andare sul rettifilo del Mugello a 280kmh senza stare in carena... Associando la cosa immagino che il nostro corpo sia come le valige....
Io quando ho provato la folle velocità della Stelvio a 213kmh mi sono comunque abbassato leggermente...

_________________
Luca Manici ManicaWa Mj :smoke43

Piaggio Bravo - Fantic Caballero 80
Aprilia AF1 Sintesi Replica '89 - Aprilia Rs250 '97 - Honda CBR 600 F '95 - CBR 600 F '99 - CBR 1000 RR '04
Attuali: Husqvarna TE 510 '08 - Yamaha R1 '12 - Guzzi STELVIO MY '08


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 13:08 
Freno, ma gli ondeggiamenti non è che saranno dovuti al turbinii creati dalle auto davanti a te?! tutto po esse, questo effetto me l'ha fatto ad alta velocità mentre seguivo una macchina della stradale ... e mi creava degli ondeggiamenti


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 13:15 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
manicawa ha scritto:
L'ondeggiamento della moto è una cosa diversa, tant'è che modificando le tarature (senza fare tanto test tra l'altro) la moto si è messa ad andare dritta.

A me non "ondeggia" (nel senso di un movimento avanti-dietro-avanti) e ho presente le vibrazioni di un pneumatico montato con l'equilibratura sbagliata e neanche questo è il caso (non me la posso prendere con il gommista).
Semplicemente... non va dritta, o meglio... non tiene bene la traiettoria, nervosa. Ho mitigato caricando un pochino l'avantreno seguendo i tuoi consigli ma il problema si è semplicemente spostato ad una velocità più alta (160 km/h, dai 130-140 precedenti). In più ora ho questo sfarfallamento/oscillazione del manubrio che fa stringere le chiappette e chiudere il gas (principalmente su asfalto non perfetto).

In velocità adesso mi sposto instintivamente in avanti a caricare l'avantreno col mio peso (prima potevo stare pure sul sellino del passaggero che non cambiava nulla... eheheheh).

Lunedì prossimo vedo se riesco a farmi fare l'economica operazione di serraggio dello sterzo e vi dico.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 13:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Marcello_Stelvio ha scritto:
Freno, ma gli ondeggiamenti non è che saranno dovuti al turbinii creati dalle auto davanti a te?! tutto po esse, questo effetto me l'ha fatto ad alta velocità mentre seguivo una macchina della stradale ... e mi creava degli ondeggiamenti

In quei casi è ancora peggio, ma anche senza auto l'effetto è presente. Basta che prendi un bel piattone autostradale che fa una discesa dopo uno scollinamento. Tu sei li a 160, passi lo scollinamento e ti butti sulla discesa a velocità costante. Lo sterzo inizia a oscillare nelle tue mani... boh! Cioé, non è mica il cavatappi di laguna seca, ma basta che la moto si alleggerisca e vai in barca.

Il mio amico tedesco insiste: per lui sono i cuscinetti dello sterzo, dice che traguardando la gomma anteriore in piedi sulle pedane lui la vede oscillare impercettibilmente, forse di un paio di millimetri, ma oscilla. Io invece non vedo niente... boh! sarò cecato

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 13:48 
sinceramente io sti problemi non ce li ho, al contrario ho notato maggior precisione nella tenuta di strada ad alte velocità con questa gomma, eppure viaggio sempre con il tris di borse. E l'assetto delle sospensioni non l'ho mai toccato


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
MessaggioInviato: sab 26 apr 2014, 14:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Marcello_Stelvio ha scritto:
E l'assetto delle sospensioni non l'ho mai toccato

assetto "normale", "medio carico" o "max carico"?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 19  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group