FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

GT 201 o TKC70
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=19&t=9935
Pagina 2 di 2

Autore:  guido1100 [ gio 19 feb 2015, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

Montate...ora sono nove , di primo acchito mi sembrano valide... è sempre presto e per ora non forzo.

Immagine

Autore:  norge in piega [ gio 19 feb 2015, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

A vederle non dovrebbero essere nemmeno tanto rumorose...poi se affoghi nel fango, sui lati hanno...grip!...

Autore:  Niccap1981 [ gio 19 feb 2015, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

Belle, molto stradali..

Autore:  guzzienduromassimo [ gio 19 feb 2015, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

alla prova dei fatti sono secondo me le gomme giuste per la stelvio perche' buone per fare l'off road che ha senso fare con una moto del genere....
se la cavano bene anche sulla sabbia.
secondo me con le moto da 250kg e piu' il fango va' evitato con cura..

Autore:  guido1100 [ lun 2 mar 2015, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

Devo dire che sono soddisfatto della scelta, per ora! Su strada sono davvero notevoli e confortevoli , si devono ancora rodare cmq ma in 2 danno una ottima sicurezza in curva. Di OFF ho provato veramente poco , sono andato a vedere un agriturismo verso Cecina , ho preso un pò di ghiaino smosso e mi sembrano "discrete" , ovvio che con donna al seguito non mi sono cimentato a fare "bischerate".....

Unica cosa che ho riscontrato su strada , un leggero dondolio/vibrazione dell'anteriore a velocità da codice o più basse . Le ruote sono state equilibrate.... bho forse si devono ancora assestare... :roll: , o forse una semplice regolazione dei cuscinetti di sterzo ???!!!

Autore:  igi [ lun 2 mar 2015, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

No. So se sia colpa delle gomme ma in autostrada sopra i 130 ho notato la tendenza a dondolare un po' , le gomme erano nuovissime e dopo un migliaio di km il dondolio é calato ma non scomparso.

inviato dal mio Ocean Z

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 2 mar 2015, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

ci sarebbe da capire igi se sei apposto di sospensioni...

Autore:  CorazzataPotemkin [ lun 2 mar 2015, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

Igi è a postissimo di sospensioni, svariate foto su riviste del settore lo confermano dopo averlo immortalato.
Lui è a posto
Lui le foto ce l' ha
Appunto.....LUI.
:nonsifa

Autore:  Twin87 [ lun 2 mar 2015, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

CorazzataPotemkin ha scritto:
Igi è a postissimo di sospensioni, svariate foto su riviste del settore lo confermano dopo averlo immortalato.
Lui è a posto
Lui le foto ce l' ha
Appunto.....LUI.
:nonsifa

..............pure tu!

Autore:  guido1100 [ lun 2 mar 2015, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

Con borsoni e baulone anche a me dondola sui 190........
















:ntx :scimmia :scimmia

Autore:  norge in piega [ lun 2 mar 2015, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

guzzienduromassimo ha scritto:
ci sarebbe da capire igi se sei apposto di sospensioni...

...di sospensioni potrà anche essere a posto, di testa...ninzò!!!

Autore:  igi [ mar 3 mar 2015, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

CorazzataPotemkin ha scritto:
Igi è a postissimo di sospensioni, svariate foto su riviste del settore lo confermano dopo averlo immortalato.
Lui è a posto
Lui le foto ce l' ha
Appunto.....LUI.
:nonsifa


Quella rivista fa bella mostra di sè in salotto :boing :boing

Autore:  igi [ mar 3 mar 2015, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

guzzienduromassimo ha scritto:
ci sarebbe da capire igi se sei apposto di sospensioni...


non ne son sicuro, agisco solo sulle regolazioni più raggiungibili.
Comunque in due (140 kg) con bagagli uso:
- Dietro 30 click di precarico e 18* di estensione. Cioè quasi max precarico (il max da manuale è 33) + max estensione.
- Davanti 2 giri di frenatura sia a dx che sx (il manuale dice max 1,5 a sx ma a me sembra che vada meglio con 2) e 7* giri di precarico. Cioè regolazione medio-massima per frenatura sia in estensione che compressione + precarico max.

i valori con * non li cambio mai perchè sono regolazioni più begose da fare.

Autore:  norge in piega [ mar 3 mar 2015, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

[quote="igi"]Comunque in due (140 kg) con bagagli uso: [quote=]

Lasciando perdere cosa regoli, ma io da solo con la borsetta da toilette ed un cambio intimo, arrivo a 140 kg!!!

Autore:  Twin87 [ mar 3 mar 2015, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

norge in piega ha scritto:
igi ha scritto:
Comunque in due (140 kg) con bagagli uso: [quote=]

Lasciando perdere cosa regoli, ma io da solo con la borsetta da toilette ed un cambio intimo, arrivo a 140 kg!!!

Non ti ci facevo.................sembri molto più magra :bc

Autore:  igi [ mar 3 mar 2015, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

[quote=" io da solo con la borsetta da toilette ed un cambio intimo, arrivo a 140 kg!!![/quote][/quote]

colpa della borsetta da toilette :smoke01

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 3 mar 2015, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

igi ha scritto:
[quote=" io da solo con la borsetta da toilette ed un cambio intimo, arrivo a 140 kg!!!
[/quote]

colpa della borsetta da toilette :smoke01[/quote]

Ricordi la pubbli del pennello Cinghiale?
Per pulire un grande pennello ci vuole mooooooolto sapone. :smoke01 :smoke01 :smoke01

Autore:  norge in piega [ mar 3 mar 2015, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GT 201 o TKC70

Caro CP, non so se prenderlo per un complimento o altro! Comunque, dato che sono una personcina a modino, io e il mio pennello ti ringraziamo!!!

Pagina 2 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/