Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 11:10 
Sabato mi son fatto un giretto per prendere la mano con il nuovo mezzo, con cui mi trovo già da subito molto ma molto bene. A parte tutte le buone qualità elencate su più topic e post, mi è piaciuto molto il cambio, rapido e preciso, ma soprattutto senza il "clonk" (vedi GS).
Si sciroppano le marce con estrema facilità, tanto che in alcune occasioni avevo il dubbio sulla marcia inserita.
C'è un modo empirico di capire in che marcia stiamo? mi spiego meglio, nel V-Strom in base alla posizione delle lancette di Tachimetro e Contagiri si capiva la marcia inserita, nella Stelvio sapete se si può fare la stessa cosa? Più che altro perchè mi è capitato di cercare la 7a.
Sicuramente devo un attimo abituarmi e dopo la cosa non accade.
Ma è una curiosità.
Grazie

Ciao

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 11:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
qualcuno l'ha messo chiedi ad agostini di mandello.
a me e' sempre sembrata una stronzata...nel senso che con la stelvio era come in tutte le moto facilissimo...dopo un po' sapevo che a 4000 giri in 5 ero a 100 in 6 a 110 in quarta a 85 etc.....ora non me le ricordo di preciso ma usando la moto dopo un po' mi abituo...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 12:48 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
in sesta c'è un rapporto vicino a 3 ovvero a 3000 giri/min sei poco sotto i 90 km/h.... esattamente con la millona suzuki ;)
Il modo migliroe comunque è quello di ascoltare il suono del motore, dopo poco inizia a parlarti : Chessygrin : : Chessygrin :

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 13:29 
Per le Stelvio con ABS il contamarce di Agostini è un pò complicato da impostare.
Lo devi fare in movimento e inserire di volta in volta le marce sul display.
Non l'ho trovato pratico,per farlo ti conviene farlo su strade non aperte al traffico e il pulsante è molto piccolo.
Sarà pure un accessorio superfluo,come ripete qualcuno,ma io sono sempre a mettere la 7 marcia.Forse per il fatto che sull'ALTRA è di serie e quindi sono portato a non farlo ad orecchio.
Sulla 2011 potevano pernsarci.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 13:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
se ne può montare uno a "pallottoliere"..quando metti dalla 1° alla 5° sposti le palline verso destra..quando scali il contrario..se le fai colorate col numero sopra è spiù facile capire sempre in che marcia ti trovi :inside :roll :roll

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 13:53 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
...e se dicessimo che se il motore gira bene vuol dire che é inserita la marcia giusta?
Magari dopo 10km no, ma dopo aver percorso i primi 1000km, e con un minimo di sensibilità, si dovrebbe capire se si sta viaggiando con il rapporto giusto: ne troppo corto ne troppo lungo, semplicemente quello giusto.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 14:18 
Non connesso

Messaggi: 825
Località: Livorno ma... sardo doc!
guzzienduromassimo ha scritto:
qualcuno l'ha messo chiedi ad agostini di mandello.
a me e' sempre sembrata una stronzata...nel senso che con la stelvio era come in tutte le moto facilissimo...dopo un po' sapevo che a 4000 giri in 5 ero a 100 in 6 a 110 in quarta a 85 etc.....ora non me le ricordo di preciso ma usando la moto dopo un po' mi abituo...


:quoto
Con una "sofisticatissima" combinazione tra... orecchie, occhi, contagiri e tachimetro, riuscirai a capire quale marcia hai inserito... :smoker

_________________
Ci sono luoghi, così lontani dal traffico, dalle persone, dai pensieri di tutti i giorni, che ... ti portano a spegnere il motore, e a osservare, in silenzio...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 14:29 
dragonrecon ha scritto:
Per le Stelvio con ABS il contamarce di Agostini è un pò complicato da impostare.
Lo devi fare in movimento e inserire di volta in volta le marce sul display.
Non l'ho trovato pratico,per farlo ti conviene farlo su strade non aperte al traffico e il pulsante è molto piccolo.
Sarà pure un accessorio superfluo,come ripete qualcuno,ma io sono sempre a mettere la 7 marcia.Forse per il fatto che sull'ALTRA è di serie e quindi sono portato a non farlo ad orecchio.
Sulla 2011 potevano pernsarci.


Si ma io non voglio montare il contamarce, lo ritengo abbastanza inutile, almeno per me.
Volevo solo sapere se c'era un modo di capire la marcia inserita con altri parametri. Che poi con l'abitudine tutto venga assimilato senza troppi problemi è nella natura delle cose.
Ciao

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 14:48 
Non connesso

Messaggi: 3379
Località: Lucca
vipergino ha scritto:
dragonrecon ha scritto:
Per le Stelvio con ABS il contamarce di Agostini è un pò complicato da impostare.
Lo devi fare in movimento e inserire di volta in volta le marce sul display.
Non l'ho trovato pratico,per farlo ti conviene farlo su strade non aperte al traffico e il pulsante è molto piccolo.
Sarà pure un accessorio superfluo,come ripete qualcuno,ma io sono sempre a mettere la 7 marcia.Forse per il fatto che sull'ALTRA è di serie e quindi sono portato a non farlo ad orecchio.
Sulla 2011 potevano pernsarci.


Si ma io non voglio montare il contamarce, lo ritengo abbastanza inutile, almeno per me.
Volevo solo sapere se c'era un modo di capire la marcia inserita con altri parametri. Che poi con l'abitudine tutto venga assimilato senza troppi problemi è nella natura delle cose.
Ciao

Cris



vedi sopra ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 15:03 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
Due cose mi mancano di BMW:

Le manopole riscaldate "vere" ed il contamarce.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 15:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
..scusate ma a che ti serve sapere in che marcia 6?..
anche a me è capitato, a volte, di cercare la settima marcia....senti che non entra e allora?, non si rovina mica niente....poi sapere se sono in terza, quarta o sesta....l'importante è che il motore giri bene!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 21:56 
chubbysm ha scritto:
..scusate ma a che ti serve sapere in che marcia 6?..
anche a me è capitato, a volte, di cercare la settima marcia....senti che non entra e allora?, non si rovina mica niente....poi sapere se sono in terza, quarta o sesta....l'importante è che il motore giri bene!


Beh insomma non è che sia un'eresia sapere con che marcia stai avanzando, terza quarta o sesta non sono proprio la stessa cosa, questo almeno per come sono abituato a guidare io.
Ciao

Cris


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 13:36 
Non connesso

Messaggi: 14772
Località: chiasso-svizzera
Sì, ma se uno confonde la 3. con la 5. o la 6. marcia, ...forse deve cambiare sport.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 13:41 
Tralasciando il fatto che piaccia o no averlo,visto che la Stelvio -nelle intenzioni della Guzzi-deve essere l'alternativa ad altre marche quantomeno deve offrire gli stessi accessori presenti sulla concorrenza.
Un motivo ci sarà se girano tante GS e che fanno pagare anche bei soldini.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 13:44 
ch-zep ha scritto:
Sì, ma se uno confonde la 3. con la 5. o la 6. marcia, ...forse deve cambiare sport.


eh ma c'è anche da capire che chi è cresciuto a variatore e pc (o a cambio robotizzato in auto) non la vedo poi come un'eresia... :smile :italy


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 17:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
ch-zep ha scritto:
Sì, ma se uno confonde la 3. con la 5. o la 6. marcia, ...forse deve cambiare sport.



:voto :bravoo

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 0:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
ch-zep ha scritto:
Sì, ma se uno confonde la 3. con la 5. o la 6. marcia, ...forse deve cambiare sport.

:roll :roll :roll

per togliersi ogni dubbio, comunque, basta salire o calare una marcia... altrimenti l'alternativa è quella di zep...
:smoker
e se lo scrivo io che non sono un manico...

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 1:03 
non serve sapere che marcia sei

tieni il motore tra i 3000 e i 6500 giri, se sei a meno di 3000 scali una marcia, se sei sopra i 6500 sali di una.

se sei a 220kmh ... dajedergasseeeeeeeeeeeeee.... le marce sono finite......




ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 1:56 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
motoube ha scritto:
non serve sapere che marcia sei

tieni il motore tra i 3000 e i 6500 giri, se sei a meno di 3000 scali una marcia, se sei sopra i 6500 sali di una.

se sei a 220kmh ... dajedergasseeeeeeeeeeeeee.... le marce sono finite......




ube


se ube non ci fosse bisognerebbe inventarlo!!!!!

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 13:43 
Non connesso

Messaggi: 105
motoube ha scritto:
non serve sapere che marcia sei

tieni il motore tra i 3000 e i 6500 giri, se sei a meno di 3000 scali una marcia, se sei sopra i 6500 sali di una.

se sei a 220kmh ... dajedergasseeeeeeeeeeeeee.... le marce sono finite......


:smile :smile :smile :smile :smile :smile :risata :risata :risata

ube

_________________
"Spesso rimango li ad ammirare la bellezza
delle piccole cose per ore.
Altre volte invece, non mi drogo."


FB evve nico (nico può bastare )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Capire quale marcia
MessaggioInviato: mer 16 feb 2011, 19:13 
motoube ha scritto:
non serve sapere che marcia sei

tieni il motore tra i 3000 e i 6500 giri, se sei a meno di 3000 scali una marcia, se sei sopra i 6500 sali di una.

se sei a 220kmh ... dajedergasseeeeeeeeeeeeee.... le marce sono finite......


ube


Ehehehehehe, questo è un ottimo suggerimento....ahahahaha
Cris


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group