FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Vibrazione plasticosa
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=17&t=15104
Pagina 1 di 1

Autore:  PRIVKO [ mer 7 set 2022, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Vibrazione plasticosa

Ciao a tutti.
Sulla mia belva NTX mi ritrovo con una vibrazione fastidiosissima ad un ben preciso numero di giri.

Intorno ai 2950 giri esatti s' innesca una risonanza plasticosa da qualche parte all' interno del cupolino / zona cavi / lato sinistro
della moto con un sound tipicamente plasticoso.

E' palesemente un qualcosa in plastica che risuona o sbatte contro qualcosa con un fastidiosissimo trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
che sparisce appena si abbandona il regime di giri incriminato.

Non riesco a capire da dove proviene ho tastato di tutto in giro ma il problema è che lo fa in movimento da fermi no !!
Ergo bisogna mettersi su strada e a circa 50 km orari andare a tentoni ma è pericoloso.
E' fastidiosissima perché lo fa nei classici regimi usati per uso cittadino o extraurbano tranquillo. Per quel regime ci si passa
spesso è fa girare le scatole.
Magari qualcuno ha già sperimentato ! :ansia
Grazie !

Autore:  Stefanone [ mer 7 set 2022, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

Supporto del parabrezza, la parte interna della slitta che sbatte sull'esterno

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  ch-zep [ mer 7 set 2022, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

Confermo, dai ricordi che ho, questa simpatica caratteristica.

Autore:  santuz [ mer 7 set 2022, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

a me invece è proprio il parabrezza, la parte anteriore bassa sbatte sul cupolino

Autore:  lucaggg [ mer 7 set 2022, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

Anche a me: parti basse appuntite del parabrezza che urtano il cupolino quando il parabrezza e' tutto alzato (Restyling)

Allegato:
Parabrezza.jpg
Parabrezza.jpg [ 243.92 KiB | Osservato 595 volte ]

Autore:  igi [ mer 7 set 2022, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

A me lo faceva la protezione dei serbatoietti olio Freno e/o frizione, di fianco alle leve. Ho inserito un pezzettino di neoprene nero e ha smesso.Immagine

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Autore:  santuz [ gio 8 set 2022, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

azz vero, anche io stesso problema e stessa soluzione

Autore:  valgrana [ gio 8 set 2022, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

igi ha scritto:
A me lo faceva la protezione dei serbatoietti olio Freno e/o frizione, di fianco alle leve. Ho inserito un pezzettino di neoprene nero e ha smesso.Immagine

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Ma sei sicuro che le vibrazioni non siano delle saponette sul gomito quando pieghi ???

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  Brosima [ gio 8 set 2022, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

...arrivano mica prima quelle del ginocchio ? :?: :smoker

:byee :byee

Autore:  igi [ dom 11 set 2022, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

Mai avuto saponette, io non piego, sterzo :)

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Autore:  Marco Scot [ ven 23 set 2022, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vibrazione plasticosa

Io percepivo , sui 3000 giri, una vibrazione fastidiosa dalle parti del cruscotto soprattutto in rilascio. Dopo aver cercato inutilmente viti lente ho smontato, avendolo letto qui nel forum, il paramotore in alluminio che presentava piccole cricche. Problema risolto. E mai più rimesso tanto io l'off non so nemmeno cosa sia...

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/