FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Incongruenza attacchi borse Trax https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=17&t=11415 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gambalunghino250 [ mer 21 set 2016, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Incongruenza attacchi borse Trax |
Mi sono accorto ieri, mentre riponevo in garage le borse, che i loro attacchi sono fissati in maniera diversa: uno con rivetti e uno con bulloni e dadi. Qualcuno è nella mia situazione? Allegato: Allegato:
|
Autore: | IZ1PSJ [ mer 21 set 2016, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Mi sembra che debbano essere tutti dei rivetti.. |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 21 set 2016, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
La domanda e': moto comprata nuova cosi o usata? perche' se e' nuova e meglio ancora in garanzia si puo' segnalare....se e' usata...vuol dire che si era rotta la borsa ed e' stata "sistemata". |
Autore: | Gambalunghino250 [ mer 21 set 2016, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
guzzienduromassimo ha scritto: La domanda e': moto comprata nuova cosi o usata? perche' se e' nuova e meglio ancora in garanzia si puo' segnalare....se e' usata...vuol dire che si era rotta la borsa ed e' stata "sistemata". Moto comprata usata qualche mese fa. In effetti, osservando meglio la moto col passare dei giorni, qualche dubbio su come sia stata tenuta la moto mi è venuto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | guzzienduromassimo [ mer 21 set 2016, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Io penso che l'unica soluzione e' contattare il precedente proprietario... io qui non penso che sia questione di come e' stata tenuta ( su questa faccenda) ma del fatto che probabilmente la borsa ha preso un colpo ed e' stata riparata. pero' quelle viti cosi non sono il massimo perche' quando metti dentro cose....ci vai a sbattere.. |
Autore: | pierfa10 [ mer 21 set 2016, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Già. ... quoto gem ... |
Autore: | YaYaLuca [ mer 21 set 2016, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
![]() |
Autore: | tonics [ mer 21 set 2016, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Quoto chi mi ha preceduto! Evidentemente è stata riparata... Sul fatto della tenuta all'acqua le mie, pur senza prender colpi, hanno la stessa tenuta che ha del vino la mia ragazza... |
Autore: | Stefanone [ mer 21 set 2016, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Se non fai alle borse quella che faresti alla tua ragazza ubriaca non c'è problema.. |
Autore: | ZERPONIO [ mer 21 set 2016, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Sicuramente sistemazione post danno, entrambe devono avere i rivetti per consentire l' ingresso e uscita agevole delle borse morbide. |
Autore: | Gambalunghino250 [ mer 21 set 2016, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Chiederò lumi in merito allora. Grazie per le risposte! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Autore: | Falco [ mar 27 set 2016, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Riparazione fatta in casa... una rivettatrice, 4 rivetti e risolvi il problema... userei anche del sigillante ![]() Cmq una valigia acciaccata non significa necessariamente che la moto abbia subito un incidente catastrofico... per mia esperienza, tenderei a considerarla "normale segno di usura" ![]() Ciauz PS Penso siano pochi quelli che non hanno mai "appoggiato" la moto in garage, o dal benzinaio, o sotto casa della morosa ![]() |
Autore: | CorazzataPotemkin [ mer 28 set 2016, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Falco ha scritto: Riparazione fatta in casa... una rivettatrice, 4 rivetti e risolvi il problema... userei anche del sigillante ![]() Cmq una valigia acciaccata non significa necessariamente che la moto abbia subito un incidente catastrofico... per mia esperienza, tenderei a considerarla "normale segno di usura" ![]() Ciauz PS Penso siano pochi quelli che non hanno mai "appoggiato" la moto in garage, o dal benzinaio, o sotto casa della morosa ![]() ....o che hanno trovato staccata una saldatura dei telaietti senza averla urtata. Ma fa niente, domani si va di saldatore e via. |
Autore: | Falco [ gio 29 set 2016, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
CorazzataPotemkin ha scritto: Falco ha scritto: Riparazione fatta in casa... una rivettatrice, 4 rivetti e risolvi il problema... userei anche del sigillante ![]() Cmq una valigia acciaccata non significa necessariamente che la moto abbia subito un incidente catastrofico... per mia esperienza, tenderei a considerarla "normale segno di usura" ![]() Ciauz PS Penso siano pochi quelli che non hanno mai "appoggiato" la moto in garage, o dal benzinaio, o sotto casa della morosa ![]() ....o che hanno trovato staccata una saldatura dei telaietti senza averla urtata. Ma fa niente, domani si va di saldatore e via. E questo è strano... a me successe in Islanda, riparata sul posto... ma fu colpa dei due bulloncini persi dell'attacco inferiore ![]() Ciauz ![]() |
Autore: | Twin87 [ gio 29 set 2016, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Incongruenza attacchi borse Trax |
Falco ha scritto: CorazzataPotemkin ha scritto: Falco ha scritto: Riparazione fatta in casa... una rivettatrice, 4 rivetti e risolvi il problema... userei anche del sigillante ![]() Cmq una valigia acciaccata non significa necessariamente che la moto abbia subito un incidente catastrofico... per mia esperienza, tenderei a considerarla "normale segno di usura" ![]() Ciauz PS Penso siano pochi quelli che non hanno mai "appoggiato" la moto in garage, o dal benzinaio, o sotto casa della morosa ![]() ....o che hanno trovato staccata una saldatura dei telaietti senza averla urtata. Ma fa niente, domani si va di saldatore e via. E questo è strano... a me successe in Islanda, riparata sul posto... ma fu colpa dei due bulloncini persi dell'attacco inferiore ![]() Ciauz ![]() Al primo tagliando della MY2014 sostituito il telaietto perchè dissaldato! |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |