Aggiornamento:
1. Ho acquistato usato un Samsung Galaxy Tab4 7.0 usato "come nuovo". Costo 69 € spedizione inclusa.
7 pollici, con 8GB di storage, GPS "vero" integrato. Non si può usare come telefono.
2.Ho acquistato LocusMap Pro e l'ho installato senza problemi. 7,95 €
3.Ho cancellato/disinstallato tutta quella paccottiglia che piace tanto ai lobotomizzati per liberare spazio (Google Play Music, Google drive e altra spazzatura - liberando così spazio per circa 1.8 GB di "Storage")
3.Ho scaricato 2 mappe free (Baviera e Svizzera)
4.Ho acquistato la mappa dettagliata del nord Italia basata su OpenMap ma rielaborata da loro. Costo circa 80 centesimi.
5.Ho caricato il percorso della HAT .gpx in mezzo microsecondo.
Funziona tutto alla grande, ad un costo totale che è una frazione di navigatori plurititolati. Ora vediamo se il Galaxy non si smonta con le vibrazioni... ah ah ah ah!
In generale sono rimasto piacevolmente impressionato dalla quantità di funzioni disponibile su Locus, dalla possibilità di aggiungere svariati add-on e dalla qualità delle mappe. Scaricando anche i dati altimetrici (compresi nella maggior parte delle mappe scaricabili dal "Locus store") si può vedere una rappresentazione topografica dei rilievi con le annesse curve di livello (montagne, colline, etc.)
Insomma, niente male davvero trattandosi di roba free e/o a costi irrisori. Sono super-soddisfatto.
P.S.
Anche il Google Nexus 7 (anno di produzione dal 2013 in poi) ha un ricevitore GPS/Glonass "vero" integrato. Però usato si trova da 110-120 Euro a salire.
P.P.S.
LocusMap funziona con ogni Android versione 4.4.x o superiore. Le versioni più vecchie sono sconsigliatissime.
P.P.P.S:
Diffidare dai tablet/smartphone che riportano l'indicazione A-GPS (Assisted-GPS), nel 90% dei casi non si tratta di apparecchi dotati di un vero ricevitore GPS. Scaricano la posizione usando le informazioni fornite dall'operatore telefonico e serve quindi una SIM attiva ed il pagamento del traffico telefonico. Inoltre, se vi trovate in zone prive di copertura del segnale vi attaccate al tram.
Purtroppo, guardando le specifiche è difficile capire se l'apperecchio è dotato di ricevitore GPS "vero" o "finto". Di solito c'é scritto qualcosa come "GPS: yes" senza scendere nei dettagli.
P.P.P.P.S.
Nel caso del Samsung Tab 4 consiglio anche l'acquisto una microSD card aggiuntiva per memorizzare mappe giganti e/o documenti PDF. Io direi di non fare i tirchi e puntare a card con minimo 32 Gb, e di qualità alta come velocità di lettura (ovvero cercate solo microSD con classe 10).