FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Paramotore e Faretti
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=17&t=10650
Pagina 1 di 1

Autore:  Niccap1981 [ sab 3 ott 2015, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Paramotore e Faretti

Stamattina ho completato una piccola modifica al telaio tubolare paramotore della NTX.

Sotto le foto.

Ho montato dei collari con tampone di protezione, due per lato. Quello più piccolo sopra per proteggere la moto stessa, quello sotto per proteggere in caso di caduta i faretti che sono in vista e sicuramente i primi a volare via in caso di caduta.

Ho usato componenti di qualità, procurati da un mio conoscente che prepara moto da cross e da enduro, quindi tutto il materiale è robusto ed a prova di qualsiasi sollecitazione.

Quello sopra è più piccolo in quanto essendo più in vista non volevo che apparisse come una tamarrata.. Quello sotto più grande per proteggere e coprire i faretti. Rimane più imboscato fortunatamente..

Ho montato anche un nuovo silent block ai faretti, più basso ed elastico, assorbe meglio le asperità e lascia più spazi di regolazione avendo 5 mm in più di spazio.

Il montaggio è molto facile ed abbiamo fatto delle prove appoggiando la moto in terra, il funzionamento pare essere ottimale.. Spero di non doverli mai testare con una scivolata sull'asfalto..

Allegato:
uploadfromtaptalk1443867068954.jpg
uploadfromtaptalk1443867068954.jpg [ 159.79 KiB | Osservato 1750 volte ]


Allegato:
uploadfromtaptalk1443867060633.jpg
uploadfromtaptalk1443867060633.jpg [ 98.15 KiB | Osservato 1750 volte ]



Inviato da Xperia Z1

Autore:  IZ1PSJ [ sab 3 ott 2015, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramotore e Faretti

Ciao Niccap
settimana scorsa ho fatto un piccolo incidente con la stelvio e la solidità della moto mi ha stupito. Ho sbattuto con la parte dx della moto contro la parte sx del suvvu e poi mi sono "appoggiato" a terra. Mentre la q5 ha avuto due portiere ammaccate, la Stelvio solo un graffio sotto alla plastica che copre le forche.
Forse in un impatto come il mio funzionerebbero le tue protezioni, ma comunque credo che non ne valga tropo la pena aggiungerle. Il paramotore fa egregiamente la sua parte.

Autore:  Niccap1981 [ sab 3 ott 2015, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramotore e Faretti

IZ1PSJ ha scritto:
Ciao Niccap
settimana scorsa ho fatto un piccolo incidente con la stelvio e la solidità della moto mi ha stupito. Ho sbattuto con la parte dx della moto contro la parte sx del suvvu e poi mi sono "appoggiato" a terra. Mentre la q5 ha avuto due portiere ammaccate, la Stelvio solo un graffio sotto alla plastica che copre le forche.
Forse in un impatto come il mio funzionerebbero le tue protezioni, ma comunque credo che non ne valga tropo la pena aggiungerle. Il paramotore fa egregiamente la sua parte.

Io non l'ho fatto perché ho dei dubbi sulla solidità, anzi, ma perché vorrei evitare in caso di caduta di rovinare il paramotore o disintegrare i faretti.. Visto quanto costano i ricambi Guzzi.. Cambiare 20 euro di tamponi è una cosa, spendere 2/300 euro un altra..

Anche se penso che l'importante sia non farsi male, la moto si fotta..presumo che fortunatamente tu non ti sia fatto niente?



Inviato da Xperia Z1

Autore:  IZ1PSJ [ sab 3 ott 2015, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramotore e Faretti

No, non mi sono fatto nulla grazie, ma quello che mi ha stupito è che primo che a fronte del danno del q5 la mia sia uscita quasi illesa, secondo sono riuscito a risollevare la moto da solo ed in pochissimo tempo.

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Autore:  motoube [ sab 3 ott 2015, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramotore e Faretti

Penso che il tipo dell'Audi da adesso si terrà ben lontano dalle guzzi....

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk

Autore:  IZ1PSJ [ sab 3 ott 2015, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paramotore e Faretti

Si lo penso pure io...infatti ho controllato 3 volte la moto per vedere se c'erano danni.

Inviato dal mio GT-S6810P utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/