FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

deflettore per parabrezza
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=17&t=724
Pagina 4 di 9

Autore:  Guzzometro [ mar 31 mag 2011, 14:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Torbole ha scritto:
mi sembra un lavoro ben fatto....provato??


Purtroppo ancora no... : Sad : Lo proverò venendo su per il raduno in questi 2000Km circa... sperem :roll:


Sagitter ha scritto:
Ciao..scusa un'informazione. Dove ti sei attaccato per fissare il supporto del GPS?


Mi sono attaccato al fermo del cupolino.
Ho fatto un cilindretto con foro passante in teflon e l'ho bloccato sulla parte interna del perno che apre e chiude lo scivolo del plexi. Ho fatto un foro e l'ho filettato.

: Thumbup :

Autore:  Sagitter [ mar 31 mag 2011, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Guzzometro ha scritto:
Torbole ha scritto:
mi sembra un lavoro ben fatto....provato??


Purtroppo ancora no... : Sad : Lo proverò venendo su per il raduno in questi 2000Km circa... sperem :roll:


Sagitter ha scritto:
Ciao..scusa un'informazione. Dove ti sei attaccato per fissare il supporto del GPS?


Mi sono attaccato al fermo del cupolino.
Ho fatto un cilindretto con foro passante in teflon e l'ho bloccato sulla parte interna del perno che apre e chiude lo scivolo del plexi. Ho fatto un foro e l'ho filettato.

: Thumbup :

Grazie mille per l'info. Se avrò la stelvio, ti chiederò ancora info..se non disturbo.
Ciao

Autore:  Guzzometro [ mar 31 mag 2011, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

: Thumbup :

Nessun problema... anzi, appena ho tempo, faccio un disegno e qualche foto dettagliata e il Bencio lo mette in "tecnica" disponibile per tutti !

Autore:  brontolo [ mar 31 mag 2011, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Guzzometro ha scritto:
:linguaccia

Mi sa che la soluzione migliore... l'ho trovata.


Givi, Isotta, appendici, supporti, fori... eurozzi che se ne vanno... :smoke01

Ecco quà... poca spesa molta resa !!!
Un bel baffo di deportanza scaldando l'originale. :smoke03


Complimenti! :b :bravoo
hai fatto la cosa tecnicamente più banale ma nel contempo anche funzionale. Ovvio IMO non è cosa da tutti come manualità...
Al collaudo per eventuali correzioni di vortici/buffeting puoi pensare di dargli una maggiore "verticale"...

Autore:  finlay [ mar 31 mag 2011, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

bel lavoro, anche se temo richieda capacità "artistiche" oltre la media!!!!

Autore:  fastfreddy [ mar 31 mag 2011, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

parecchio sopra la media per quanto mi riguarda :bravoo

Autore:  Gattostanco [ lun 1 ago 2011, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Come ho già detto più volte, il nuovo parabrezzone montato dalla NTX 2011 protegge molto, ma a me provoca fastidiosi fruscii e turbolenze in zona casco. Ho provato a regolarne l'altezza in tutti i modi, ma niente da fare.

Da un cassetto ho tirato fuori il parabrezzino supplementare Touratech che avevo comprato usato quando avevo la Multistrada 1100, poi l'avevo messo in un armadio e me l'ero proprio dimenticato.

Prima di partire per l'Irlanda l'ho ritrovato e l'ho usato in tutti i trasferimenti: ottimo!
Ovvio che ci guardi dentro, quindi ogni tanto va pulito, ma fino a 120, 130 all'ora puoi viaggiare addirittura con l'N90 aperto : Thumbup :
L'unico problema l'ho avuto a sud di Londra.
Pioveva acqua molto fine, la visibilità era molto bassa per il cielo grigo, un po' di nebbia e moltissima acqua nebulizzata alzata dal traffico e dall'asfalto ben poco drenanto: NON SI VEDEVA PIU' NULLA :| ...infatti ho abbassato il cupolino e sono tornato a guardare da "sopra" : Thumbup :
Una volta arrivati in Irlanda l'ho riposto nel baule (dove tiene pochissimo posto) per montarlo nuovamente nel viaggio di ritorno.

Immagine

Immagine

Sfogliando MotoMagazine in Francia, mi sono però imbattuto in una notiziola interessante: Wunderlich realizza un parabrezzino apparentemente simile a quello della Touratech, ma costa meno ed ha l'incilinazione e l'altezza regolabile : Thumbup :
Unico dubbio: dalla foto mi pare che abbia l'area di attacco al parabrezza un po' piccola... non vorrei che, sollecitata dalle vibrazioni e dalal forza del vento, si rivelasse un pericolo per l'integrità del plexiglass originale sul quale viene montato.

Chi lo testa? : Chessygrin :
Eccolo:
Immagine

Lamps

Autore:  Billy [ lun 1 ago 2011, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Sulla BMW avevo montato un Isotta grande quanto il parabrezza della Stelvio messo in posizione più elevata e potevo viaggiare anche a 180 senza che arrivasse un minimo d'aria e confrontando entrambi secondo me il problema stà nella troppa inclinazione di quello della stelvio, l'Isotta era molto più verticale, prima o poi proverò a mettere dei spessori e vedere se riesco a diminuire l'inclinazione del plexy!

Autore:  frenostanco [ sab 29 giu 2013, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Riapro questo topic perché per caso ho scoperto che la MRA ha finalmente fatto un deflettore che si applica senza bucare.
E'un deflettore universale (c'é scritto anche per tutte le Stelvio dal 2008 al 2013) che misura 26 x 10 cm. Qui in Germania si trova a 80,00 euro spedizione inclusa (ebay.de).

Forse interessa a qualcuno.
(Tra parentesi, non mi vorrei sbagliare, ma il "simonelli" mi sembra proprio un deflettore MRA, mi confermate?)

Dalle foto, mi sembra che le due "astine" di supporto si possano ruotare tutte all'indietro oppure in avanti. Mi resta il dubbio se, come tutti i deflettori idi questo tipo, ostruisca la line di vista un pò troppo anche quando è tutto avanti.

Questo è lo "Sport", il più piccolo che dovrebbe andare bene per tutte le Stelvio (vedi mio post sotto)
Allegato:
MRA_X-Creen.jpg
MRA_X-Creen.jpg [ 20.66 KiB | Osservato 4299 volte ]

Allegato:
MRA_X-Creen1.jpg
MRA_X-Creen1.jpg [ 46.08 KiB | Osservato 4299 volte ]

Allegato:
MRA_X-Creen2.jpg
MRA_X-Creen2.jpg [ 26.78 KiB | Osservato 4299 volte ]


Questo è il touring, più largo (credo che vada bene solo per i parabrezzoni delle ultime NTX)
Allegato:
MRA_X-Creen3.jpg
MRA_X-Creen3.jpg [ 11.19 KiB | Osservato 4299 volte ]


Questo è l'attacco con il morsetto XCC, che si può usare su quello piccolo (di serie) e su quello grosso (penso vada acquistato a parte)
Allegato:
MRA_X-Creen4.jpg
MRA_X-Creen4.jpg [ 12.12 KiB | Osservato 4299 volte ]

Autore:  Sagitter [ mar 2 lug 2013, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

frenostanco ha scritto:
Riapro questo topic perché per caso ho scoperto che la MRA ha finalmente fatto un deflettore che si applica senza bucare.
E'un deflettore universale (c'é scritto anche per tutte le Stelvio dal 2008 al 2013) che misura 26 x 10 cm. Qui in Germania si trova a 80,00 euro spedizione inclusa (ebay.de).

Forse interessa a qualcuno.
(Tra parentesi, non mi vorrei sbagliare, ma il "simonelli" mi sembra proprio un deflettore MRA, mi confermate?)

Dalle foto, mi sembra che le due "astine" di supporto si possano ruotare tutte all'indietro oppure in avanti. Mi resta il dubbio se, come tutti i deflettori idi questo tipo, ostruisca la line di vista un pò troppo anche quando è tutto avanti.

Allegato:
MRA_X-Creen.jpg


Grazie Freno..interessante..moolto interessante. Grazie : Thumbup :
L'idea di un deflettore fatto così, ma senza bucare...(IMO) è una figata.
:guzzilogo

Autore:  YaYaLuca [ mar 2 lug 2013, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

:guru :guru :guru
grazie Freno!!!

Autore:  frenostanco [ mar 2 lug 2013, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Ho osservato da vicino il deflettore sullo scooter di un mio collega tedesco, mi sembra robusto. Lui mi ha confermato che le astine possono ruotare "tutto avanti" o "tutto indietro". Purtroppo lui non monta esattamente lo stesso modello bensì quello che prevede di forare il parabrezza. Comunque il meccanismo è quello.

Autore:  tubo [ mar 2 lug 2013, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

frenostanco ha scritto:
Ho osservato da vicino il deflettore sullo scooter di un mio collega tedesco, mi sembra robusto. Lui mi ha confermato che le astine possono ruotare "tutto avanti" o "tutto indietro". Purtroppo lui non monta esattamente lo stesso modello bensì quello che prevede di forare il parabrezza. Comunque il meccanismo è quello.


Ti confermo che il Simonelli è MRA che ne fa di svariate forme e misure. Io avevo preso, su un sito italico il Xcreen-4, quello della prima foto che hai postato, provato sul parabrezza basso (stelvio 8V cerchi in lega) e non faceva nessun effetto, inoltre i due agganci pesano un botto perchè sono "de fero" e non mi piaceva avere tutto quel peso in cima al parabrzza.
Morale l'avevo venduto subito a qualcuno qui del forum che non ricordi chi è. Mi piacerebbe sapere come va sul parabrezza piu alto della NTX, sicuramente meglio!
Il secondo modello che hai messo mi pare che ha gli attacchi piu leggeri (così a vista eh!)

:byee

Autore:  alentx [ mar 2 lug 2013, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

l'hai venduto a me , funziona bene , toglie l'aria ed elimina totalmente le turbolenze....però l'ho uso solo d'inverno perchè toglie un pò di visuale.

Autore:  tubo [ mar 2 lug 2013, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

alentx ha scritto:
l'hai venduto a me , funziona bene , toglie l'aria ed elimina totalmente le turbolenze....però l'ho uso solo d'inverno perchè toglie un pò di visuale.


Bene, meno male che funziona : Thumbup : ma tu hai NTX 2011?

Autore:  frenostanco [ mer 3 lug 2013, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

proprio il "problema" visuale mi sta a cuore, per questo vorrei comprare quello con le astine regolabili. Cosi' uno lo puo' abbassare un pochino.

Tra l'altro ho visto che la MRA ha in catalogo il modello della foto numero 4 che mi pare abbia gli attacchi molto piu' estesi e meno invadenti. Non so se e' di ferro o no...

Autore:  tubo [ mer 3 lug 2013, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

frenostanco ha scritto:
proprio il "problema" visuale mi sta a cuore, per questo vorrei comprare quello con le astine regolabili. Cosi' uno lo puo' abbassare un pochino.

Tra l'altro ho visto che la MRA ha in catalogo il modello della foto numero 4 che mi pare abbia gli attacchi molto piu' estesi e meno invadenti. Non so se e' di ferro o no...


Se parli di quello della 4 foto che hai postato è quello che dicevo io, attacchi in metallo, quello della 5 foto sono in policarbonato.
Io lo acquistai qui: http://www.bricomoto.it/skaux.asp?m=A&kc=25344

Autore:  frenostanco [ mer 3 lug 2013, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

In ogni caso a me, ad occhio, gli MRA mi sembrano millemila volte meglio di quella specie di obbrobrio fatto con l'accetta di Touratech. Io davvero non capisco come facciano a comprarlo (ad un prezzo salato, per giunta).
Quello non solo toglie la visuale, ma te ceca pure pe' quanto è brutto! :smoker

Autore:  Falco [ ven 5 lug 2013, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Lo MRA XCreen io lo monto e mi trovo benissimo... è leggero, completamente regolabile in altezza ed inclinazione... un po' costoso ma funzionale... anche io l'ho smontato per l'estate :shine

Ciauz
PS Certo che se alzo il parabrezza e il deflettore entrambi al max, ce l'ho negli occhi... sono 1,75 e ho la sella nella posizione alta

Autore:  alentx [ ven 5 lug 2013, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

tubo ha scritto:
alentx ha scritto:
l'hai venduto a me , funziona bene , toglie l'aria ed elimina totalmente le turbolenze....però l'ho uso solo d'inverno perchè toglie un pò di visuale.


Bene, meno male che funziona : Thumbup : ma tu hai NTX 2011?



si ho la 2011....per l'africa twin ne avevo fatto uno artigianale , con attacco in alluminio ricavato dal pieno che non aveva nulla da invidiare a mra o touratech...peccato che non ho nemmeno una foto..

Autore:  frenostanco [ mer 17 lug 2013, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Ho ordinato il deflettore MRA X-Creen Sport su ebay.de, quello che si monta senza bucare. Appena arriva lo monto e vi posto qualche fotina.

L'acquisto segue la risposta della MRA tedesca ad una mia email in cui chiedevo le misure dei due modelli consigliati per la Stelvio, ovvero i seguenti:

XCTA width 36 cm height 16 cm

XCSA width 26 cm height 10 cm

The clamps (XCC) are the same for XCTA and XCSA!


dove

XCTA = X Creen Touring Aufsatz (piu' grosso, credo vada bene solo per la NTX col parabrezzone)
XCSA = X Creen Sport Aufsatz
XCC = sono i morsetti che si possono comprare a parte ed applicare (a detta loro) anche a quello piu' grande XCTA.

Io, ovviamente, ho ordinato quello piu' piccolo (lo sport). Spero di starci dentro con le misure e di non aver fatto una cavolata. Comunque mi sembra ampiamente regolabile, pertanto dovrei poterlo ripiegare ampiamente in avanti in caso mi ostruisca la visuale all'altezza degli occhi, ma credo che no ce ne sia bisogno. Boh! Vedremo.

Qui un video su youtube: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=rEiwec-zbsc

Totale costo = 79,90 Euro spedizione inclusa (in Germania).

Autore:  YaYaLuca [ ven 19 lug 2013, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

frenostanco ha scritto:
Ho ordinato il deflettore MRA X-Creen Sport su ebay.de, quello che si monta senza bucare. Appena arriva lo monto e vi posto qualche fotina.

L'acquisto segue la risposta della MRA tedesca ad una mia email in cui chiedevo le misure dei due modelli consigliati per la Stelvio, ovvero i seguenti:

XCTA width 36 cm height 16 cm

XCSA width 26 cm height 10 cm

The clamps (XCC) are the same for XCTA and XCSA!


dove

XCTA = X Creen Touring Aufsatz (piu' grosso, credo vada bene solo per la NTX col parabrezzone)
XCSA = X Creen Sport Aufsatz
XCC = sono i morsetti che si possono comprare a parte ed applicare (a detta loro) anche a quello piu' grande XCTA.

Io, ovviamente, ho ordinato quello piu' piccolo (lo sport). Spero di starci dentro con le misure e di non aver fatto una cavolata. Comunque mi sembra ampiamente regolabile, pertanto dovrei poterlo ripiegare ampiamente in avanti in caso mi ostruisca la visuale all'altezza degli occhi, ma credo che no ce ne sia bisogno. Boh! Vedremo.

Qui un video su youtube: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=rEiwec-zbsc

Totale costo = 79,90 Euro spedizione inclusa (in Germania).


Arrivato???? :ansia

Autore:  Sagitter [ ven 19 lug 2013, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

YaYaLuca ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Ho ordinato il deflettore MRA X-Creen Sport su ebay.de, quello che si monta senza bucare. Appena arriva lo monto e vi posto qualche fotina.

L'acquisto segue la risposta della MRA tedesca ad una mia email in cui chiedevo le misure dei due modelli consigliati per la Stelvio, ovvero i seguenti:

XCTA width 36 cm height 16 cm

XCSA width 26 cm height 10 cm

The clamps (XCC) are the same for XCTA and XCSA!


dove

XCTA = X Creen Touring Aufsatz (piu' grosso, credo vada bene solo per la NTX col parabrezzone)
XCSA = X Creen Sport Aufsatz
XCC = sono i morsetti che si possono comprare a parte ed applicare (a detta loro) anche a quello piu' grande XCTA.

Io, ovviamente, ho ordinato quello piu' piccolo (lo sport). Spero di starci dentro con le misure e di non aver fatto una cavolata. Comunque mi sembra ampiamente regolabile, pertanto dovrei poterlo ripiegare ampiamente in avanti in caso mi ostruisca la visuale all'altezza degli occhi, ma credo che no ce ne sia bisogno. Boh! Vedremo.

Qui un video su youtube: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=rEiwec-zbsc

Totale costo = 79,90 Euro spedizione inclusa (in Germania).


Arrivato???? :ansia

No :smoke01
:guzzilogo

Autore:  frenostanco [ dom 21 lug 2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

Arrivato, arrivato! Cavoli che super consegna veloce, porca pupazza ste' poste tedesche. L'ho messo su venerdì sera e l'ho collaudato tutta la giornata di sabato andando su e giù per l'austria.

Allora, premesso che appena posso posto alcune fotine, ecco le mie considerazioni salienti:

Estetica
Secondo me sul parabrezzina piccolo della mia stelvio 8v 2011 questo spoiler ci sta da dio. I morsetti sono veramente minimali e quasi non li vedi, né quando guidi, né quando osservi la moto. A mio avviso l'unico deflettore che si può acquistare senza avere l'impressione di avere un baldacchino davanti agli occhi.

Funzionalità

Statali)
Secondo me la differenza si sente, eccome! 8 ore di fila in moto (con uno stelvista tedesco doc), sempre con la mentoniera del casco apribile ben sollevata e mai abbassata in 8 ore di guida, uao!
Prima, senza spolier andavo bene fino a 80, max 90, km/h, poi mi scocciavo delle turbolenze in zona occhi e chiudevo il casco. Adesso ho riscontrato zero problemi danzando sulle statali veloci, sempre fissi sui 100/110 o sulunghi tratti da 120-130 (mi fidavo della conoscenza delle strade del collega tedesco, spero non mi arrivi qualche sorpresina per posta).

Autostrada)
ne abbiamo fatta ben poca, forse una ventina di chilometri. Ho dato un paio di smanate per arrivare a 150 km/h e mi è parso di rilevare ancora un bel pò di turbolenza nella zona posteriore del casco. Intendiamoci, sempre meglio che senza, però mi aspettavo meglio.
Però c'é da tenere conto che non ho provato tutte le infinite inclinazioni che il deflettorino offre, l'ho montato sabato sera con una inclinazione parallela al deflettore originale e via. L'ho lasciato così tutta la giornata.

Concludendo, in termini di turbolenza:
- sulle statali abbatte il fastidio di un buon 80-90%
- sulle autostrade (sopra i 130) a naso, siamo su un 50-60%

visuale)
problemi di visuala zero, io sono 1,80 e non interferisce affatto nella linea di mira pur avendo il deflettere della stelvio sempre alla massima altezza. Anzi, secondo me potrei anche montarlo ancora più in alto.
Comunque, volendo, basta giocare con le astine (ruotandole in avanti) per abbassare lo spoiler in modo che non oltrepassi in altezza il parabrezza Guzzi. Insomma, veramente problemi zero.

Qualità
Devo dire che il deflettorino è fatto dannatamente bene, la prima cosa che ho pensato è stata "ma perché GIVI non fa anche lei una cosa del genere?"
Lo spessore del trasparente è notevole, molto robusto. Penso addirittura a prova di sassata. I morsetti sono in metallo ma non eccessivamente pesanti, anche la viteria in dotazione è in metallo. I generosi gommini a contatto con il parabrezza originale mi sembrano in grado di durare nel tempo.

Montaggio
Lasciate perdere le istruzioni (anche in italiano) non ci capirete nulla, guardate il disegno e capirete tutto. Io ci ho messo 15 minuti perché mi ero perso sulle stesse.
Incredibili le possibilità di regolazione, fantastico! si possono ruotare le astine tutte avanti o tutte indietro, con dei piccoli scattini. Poi, ruotando un piccolo eccentrico di plastica, li si bloccare nella posizione scelta, molto semplice. Lo stesso vale per l'inclinazione del parabrezza.

Due gradevoli sorprese
Sorpresa numero 1: nella confezione sono inclusi anche gli attacchi per fissare lo spoiler al parabrezza senza usare i morsetti (ovviamente bisognerà bucare lo stesso)
Sorpresa numero 2: nella confezione è inclusa una bella dima trasparente adesiva per fare i buchi senza possibilità di errore.

Che dire? Non posso che consigliarlo! Costa molto meno di un touratech, è 100% made in germany (e non in cina) ed a mio avviso è molto più bello e funzionale di tanti altri che ho visto in giro.
Lo consiglio! :byee

Autore:  finlay [ dom 21 lug 2013, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: deflettore per parabrezza

:voto :bravoo :voto

grazie!

Pagina 4 di 9
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/