FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
lampadina faretto KO https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=16&t=9700 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro 73 [ mar 4 nov 2014, 10:26 ] |
Oggetto del messaggio: | lampadina faretto KO |
![]() ...preso atto che sono un demente per la tecnica/meccanica....ho provato a togliere il coperchio di gomma e....mi sono fermato lì... VOlevo provare a sostituire il faretto da solo....è fattibile o necessita di un po' di maunualità? potreste scrivermi, passo passo, come fare? Mi sembra che le lucio siano H3.... Grazie ed......abbiate pietà..... ![]() ![]() |
Autore: | Twin87 [ mar 4 nov 2014, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
L'ho giusto fatto ieri per la prima volta! -togli la gomma -dove sta la basetta della lampadine c'è una molletta (quella con la scritta H3 in foto) che va sganciata, estrai la lampadina. ![]() -segui il filo della lampadina è c'è un fastom che tirando si sgancia dal filo che porta corrente, se non lo vedi sicuramente sta sotto una guaina che serve a proteggere eventuali corto circuiti, falla scorrere e ti si scopre il fastom. -la lampadina è una H3, quella con il filo incorporato -per montare fai operazioni all'inverso. ![]() |
Autore: | Mauro 73 [ mar 4 nov 2014, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
Grazie Twin!!!.......con tanto di foto!!!...scusa ma.............cos'è il fastom? |
Autore: | Mauro 73 [ mar 4 nov 2014, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
.....ho capito da me..................San wikipedia!!!....grazie ancora... I faretti H3 si trovano in qualsiasi brico? a che prezzo? devo prendere un tipo H3 particolare? |
Autore: | Twin87 [ mar 4 nov 2014, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
H3 e basta!è l'unica con il filo attaccato, Brico etc. ne sono forniti. P.S cerca di comprare marche primarie...Osram,Philips etc. non Cineserie....se domandi a Freno lui ti dirà! ![]() |
Autore: | Mauro 73 [ mar 4 nov 2014, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
Grazie 1000 Twin!!!! |
Autore: | Mauro 73 [ gio 6 nov 2014, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
........purtroppo la lampadina è ok!.....il problema è che si è tranciato il filo che termina con il fastom femmina (visto come sono diventato bravo??)....in sostanza il cavo che alimenta il faretto è costituito da due fili, uno che va al faretto (che mi si è tranciato) ed un altro che si collega non so a cosa (che è intatto) temo che dovrò ricorrere al mecca...... ![]() |
Autore: | Twin87 [ gio 6 nov 2014, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
Mauro 73 ha scritto: ........purtroppo la lampadina è ok!.....il problema è che si è tranciato il filo che termina con il fastom femmina (visto come sono diventato bravo??)....in sostanza il cavo che alimenta il faretto è costituito da due fili, uno che va al faretto (che mi si è tranciato) ed un altro che si collega non so a cosa (che è intatto) temo che dovrò ricorrere al mecca...... ![]() Quello che ti si è tranciato e va alla lampadina è il positivo e l'altro che va alla basetta (sulla foto precedente è Blu) è il negativo! ma se stai messo così è meglio che non ci metti le mani e la fai fare da qualcuno che ci capisce! ![]() |
Autore: | Mauro 73 [ gio 6 nov 2014, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
...temo tu abbia ragione.....comq sostituire tutto il cavo non credo sia facilissimo.... |
Autore: | Twin87 [ gio 6 nov 2014, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
Mauro 73 ha scritto: ...temo tu abbia ragione.....comq sostituire tutto il cavo non credo sia facilissimo.... Non serve! basta un ...............Fastom di giuntura! |
Autore: | Twin87 [ gio 6 nov 2014, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lampadina faretto KO |
Oppure: ![]() Con adeguato nastro isolante. |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |