FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Fusibili ABS e funzionamento centralina moto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=16&t=9376
Pagina 1 di 4

Autore:  Albarsv [ mar 22 lug 2014, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Qualcuno sa cosa succede se vengono rimossi entrambi i fusibili della centralina abs?
La moto va comunque normale (ovviamente senza abs, a meno di interventi divini) oppure la centralina va in emergency mode e permette di fare pochi km, o da una erogazione limitata a pochi cavalli?
Per cortesia non rispondetemi di cambiare i fusibili o spam vario perchè mi interessa solo capire la logica di funzionamento dell'impianto per fare un test
Thanks

Autore:  LeoGuzzi [ mar 22 lug 2014, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Ok..per il test..non so darti risposta..ma non ti basta disattivare l'abs??

Autore:  Albarsv [ mar 22 lug 2014, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

No..almeno, non è detto..
In pratica voglio provare a bypassare le valvole dell'abs, facendo un collegamento diretto pompa-pinza, per capire una cosa..preferisco disabilitare in toto la centralina abs da spenta che da accesa..differenti logiche di funzionamento e di interfaccia fra le due centraline possono dare risultati ben diversi (non cambia nulla, la centralina principale va in protezione completa, parziale, boh...)..staccando alimentazione alla centralina abs nel suo circuito originale togliendo i fusibili, la centralina principale trova una situazione che conosce (nella sua programmazione dovrebbe essere stato inserito come comportarsi in caso di guasto ad un fusibile..in teoria disabilitando solo la centralina abs lasciando le valvole completamente aperte), così evito danni

Autore:  norge in piega [ mar 22 lug 2014, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

...eh, gira robba buona da quelle parti!...

Autore:  norge in piega [ mar 22 lug 2014, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Mmmmm, se ho capito bene vuoi "forzare" manualmente l'esclusione della centralina ABS, evitando, tutte le volte che riaccendi la moto, di escluderla. Ma a che scopo? A questo punto, perchè non recuperare una 2008...che l'ABS non l'ha!
Secondo me non è una cosa logica escludere l'ABS in quel modo...è probabile che la centralina della moto "legga" male le tue intenzioni!
Bah, esperti...a Voi!

Autore:  igi [ mar 22 lug 2014, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Ti conviene chiedere a un'officina autorizzata. :byee

Autore:  Albarsv [ mar 22 lug 2014, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Per fortuna avevo chiesto no spam.. :-P
Allora, se proprio devo spiegarla tutta..voglio capire la causa della spugnosità alla leva..che non causa di olio o pasticche..l'indiziato per me è il blocco valvole (o il suo azionamento), quindi devo cercare un modo per escluderlo (facile) senza che la centralina principale vada in recovery mode (forse..chi lo sa..è quello che sto chiedendo).
Anche escludendolo manualmente all'avvio, non si sa quali controlli e feedback possano avere le due centraline (sicuramente c'è qualcosa, oltre alla rotazione della ruota fonica)..quindi è un rischio..la miglior cosa è non fargliela proprio vedere
Di una 2008 non mi interessa, dato che ho messo in vendita la mia 2010 già da un pezzo per cambiare genere..ma nel frattempo mi piace sperimentare e capire

Autore:  Twin87 [ mar 22 lug 2014, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Albarsv ha scritto:
Per fortuna avevo chiesto no spam.. :-P
Allora, se proprio devo spiegarla tutta..voglio capire la causa della spugnosità alla leva..che non causa di olio o pasticche..l'indiziato per me è il blocco valvole (o il suo azionamento), quindi devo cercare un modo per escluderlo (facile) senza che la centralina principale vada in recovery mode (forse..chi lo sa..è quello che sto chiedendo).
Anche escludendolo manualmente all'avvio, non si sa quali controlli e feedback possano avere le due centraline (sicuramente c'è qualcosa, oltre alla rotazione della ruota fonica)..quindi è un rischio..la miglior cosa è non fargliela proprio vedere
Di una 2008 non mi interessa, dato che ho messo in vendita la mia 2010 già da un pezzo per cambiare genere..ma nel frattempo mi piace sperimentare e capire

Premetto che non ci capisco un ca@@o! escludendo elettricamente la centralina, l'olio idraulico comunque passa attraverso la/le valvole azionate dalla stessa......forse per verificare quanto da te detto dovresti creare un collegamento diretto Pompa/Pinze............certo che per levarsi una curiosità!!!!!

Autore:  Albarsv [ mar 22 lug 2014, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Twin87 ha scritto:
Albarsv ha scritto:
Per fortuna avevo chiesto no spam.. :-P
Allora, se proprio devo spiegarla tutta..voglio capire la causa della spugnosità alla leva..che non causa di olio o pasticche..l'indiziato per me è il blocco valvole (o il suo azionamento), quindi devo cercare un modo per escluderlo (facile) senza che la centralina principale vada in recovery mode (forse..chi lo sa..è quello che sto chiedendo).
Anche escludendolo manualmente all'avvio, non si sa quali controlli e feedback possano avere le due centraline (sicuramente c'è qualcosa, oltre alla rotazione della ruota fonica)..quindi è un rischio..la miglior cosa è non fargliela proprio vedere
Di una 2008 non mi interessa, dato che ho messo in vendita la mia 2010 già da un pezzo per cambiare genere..ma nel frattempo mi piace sperimentare e capire

Premetto che non ci capisco un ca@@o! escludendo elettricamente la centralina, l'olio idraulico comunque passa attraverso la/le valvole azionate dalla stessa......forse per verificare quanto da te detto dovresti creare un collegamento diretto Pompa/Pinze............certo che per levarsi una curiosità!!!!!

Ovviamente i tubi freno li scollego dal blocco valvole e li collego fra loro con un blocchetto.. O:-) devo mica svelare tutto dai.. :-P
ma potrebbe anche non servire se (come dovrebbe funzionare la logica di sicurezza) la valvola resta completamente chiusa in caso di mancanza di alimentazione / segnale (così non fosse, se salta il fusibile o si rompe un cavo, vi trovereste senza freni)

Autore:  Twin87 [ mar 22 lug 2014, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Albarsv ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Albarsv ha scritto:
Per fortuna avevo chiesto no spam.. :-P
Allora, se proprio devo spiegarla tutta..voglio capire la causa della spugnosità alla leva..che non causa di olio o pasticche..l'indiziato per me è il blocco valvole (o il suo azionamento), quindi devo cercare un modo per escluderlo (facile) senza che la centralina principale vada in recovery mode (forse..chi lo sa..è quello che sto chiedendo).
Anche escludendolo manualmente all'avvio, non si sa quali controlli e feedback possano avere le due centraline (sicuramente c'è qualcosa, oltre alla rotazione della ruota fonica)..quindi è un rischio..la miglior cosa è non fargliela proprio vedere
Di una 2008 non mi interessa, dato che ho messo in vendita la mia 2010 già da un pezzo per cambiare genere..ma nel frattempo mi piace sperimentare e capire

Premetto che non ci capisco un ca@@o! escludendo elettricamente la centralina, l'olio idraulico comunque passa attraverso la/le valvole azionate dalla stessa......forse per verificare quanto da te detto dovresti creare un collegamento diretto Pompa/Pinze............certo che per levarsi una curiosità!!!!!

Ovviamente i tubi freno li scollego dal blocco valvole e li collego fra loro con un blocchetto.. O:-) devo mica svelare tutto dai.. :-P
ma potrebbe anche non servire se (come dovrebbe funzionare la logica di sicurezza) la valvola resta completamente chiusa in caso di mancanza di alimentazione / segnale (così non fosse, se salta il fusibile o si rompe un cavo, vi trovereste senza freni)

Penso che sia al contrario!......la valvola si chiude quando la ruota fonica manda il segnale!, quindi la valvola in caso di rottura del fusibile rimane comunque aperta e permette il passaggio dell'olio............Spero!

Autore:  Albarsv [ mar 22 lug 2014, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Twin87 ha scritto:
Penso che sia al contrario!......la valvola si chiude quando la ruota fonica manda il segnale!, quindi la valvola in caso di rottura del fusibile rimane comunque aperta e permette il passaggio dell'olio............Spero!

In caso di frenata normale non succede nulla..l'olio (dalla pompa) passa attraverso la valvola direttamente verso la pinza
In caso di intervento abs, la valvola dovrebbe aprirsi e lasciar scaricare parte dell'olio all'interno del "polmone" (quel blocco nero che comprende anche valvolame, elettronica di comando ecc)..da qualche parte l'olio deve pur andare, essendo un circuito chiuso..e di sicuro l'intervento di "deviazione" non è sulla pompa, nè sulle pinze

Questo è quanto mi suggerisce la logica tecnica come principio di funzionamento, poi magari c'è qualche dettaglio che mi manca

Autore:  Twin87 [ mar 22 lug 2014, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Albarsv ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Penso che sia al contrario!......la valvola si chiude quando la ruota fonica manda il segnale!, quindi la valvola in caso di rottura del fusibile rimane comunque aperta e permette il passaggio dell'olio............Spero!

In caso di frenata normale non succede nulla..l'olio (dalla pompa) passa attraverso la valvola direttamente verso la pinza
In caso di intervento abs, la valvola dovrebbe aprirsi e lasciar scaricare parte dell'olio all'interno del "polmone" (quel blocco nero che comprende anche valvolame, elettronica di comando ecc)..da qualche parte l'olio deve pur andare, essendo un circuito chiuso..e di sicuro l'intervento di "deviazione" non è sulla pompa, nè sulle pinze

Questo è quanto mi suggerisce la logica tecnica come principio di funzionamento, poi magari c'è qualche dettaglio che mi manca

Se l'olio, spurgo, cazzi e mazzi è ok, la causa della "spugnosità" è da attribuire al passaggio dell'olio dentro i vari ammennicoli del sistema ABS!, quindi come precedentemente detto, l'esclusione del passaggio dell'olio dentro il sistema ABS dovrebbe sollevare qualsiasi dubbio.
P.S. la precedente Stelvio del 2010 con 50.000Km e l'attuale con 5.500Km aveva e ha una frenata vigorosa per il suo genere e assolutamente non spugnosa........forse ha qualcosa la tua?

Autore:  Twin87 [ mar 22 lug 2014, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Qui è tutto molto più chiaro!
Immagine

Autore:  culodigomma [ mar 22 lug 2014, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Chiarissimo

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 22 lug 2014, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Palese, direi.

Autore:  Twin87 [ mar 22 lug 2014, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

culodigomma ha scritto:
Chiarissimo

..........non avevo dubbi! :smoke01

Autore:  Guest [ mar 22 lug 2014, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

L'olio dei freni va sostituito ogni due anni, ti consiglio di sostituirlo e fare bene gli spurghi, il circuiti idraulico non cambia con o senza alimentazione elettrica alla centralina, probabilmente l'olio che tende ad assorbire umidità sopratutto quando si scalda tende a far evaporare l,acqua che ha assorbito nel tempo e potrebbe rendere spugnosa la frenata.
Spero di essere stato d'aiuto
Giorgio

Autore:  norge in piega [ mar 22 lug 2014, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Wow Twin, meno male che hai postato il disegnino, altrimenti lo avrei fatto io!
Però mi mancava il "logical operator"...

Autore:  Twin87 [ mar 22 lug 2014, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

norge in piega ha scritto:
Wow Twin, meno male che hai postato il disegnino, altrimenti lo avrei fatto io!
Però mi mancava il "logical operator"...

Disegnino fatto in un paio di minuti..........per far capire la "logica" :smoke06

Autore:  Albarsv [ mer 23 lug 2014, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

L'olio è a posto, lo cambio di abitudine (mia personale fissazione) ogni anno, così come l'impianto è ben spurgato.
Diciamo che sono abituato ad altre frenate (finora avevo sempre avuto supersportive su cui facevo manutenzione personalmente), ma altre moto con abs bosch invece che continental non hanno questo problema (che taluni mi avevano spacciato come "caratteristica" degli impianti con abs)
Io delle chiacchere me ne faccio poco, voglio capire le cose, per questo voglio fare questo test, anche solo per curiosità personale..
A me interessa "distrarre" la centralina principale da quello che faccio all'impianto abs..cioè disconnetterlo fisicamente e bypassarlo come circuito idraulico (fissando i due tubi pompa-centralina e centralina pinze assieme fra di loro tramite un blocchetto di collegamento).

Autore:  Twin87 [ mer 23 lug 2014, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Albarsv ha scritto:
L'olio è a posto, lo cambio di abitudine (mia personale fissazione) ogni anno, così come l'impianto è ben spurgato.
Diciamo che sono abituato ad altre frenate (finora avevo sempre avuto supersportive su cui facevo manutenzione personalmente), ma altre moto con abs bosch invece che continental non hanno questo problema (che taluni mi avevano spacciato come "caratteristica" degli impianti con abs)
Io delle chiacchere me ne faccio poco, voglio capire le cose, per questo voglio fare questo test, anche solo per curiosità personale..
A me interessa "distrarre" la centralina principale da quello che faccio all'impianto abs..cioè disconnetterlo fisicamente e bypassarlo come circuito idraulico (fissando i due tubi pompa-centralina e centralina pinze assieme fra di loro tramite un blocchetto di collegamento).

Scherzi a parte, penso che l'unica soluzione sia Bypassare!
Buon lavoro e facci sapere!
:byee

Autore:  Sagitter [ mer 23 lug 2014, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Twin87 ha scritto:
Albarsv ha scritto:
L'olio è a posto, lo cambio di abitudine (mia personale fissazione) ogni anno, così come l'impianto è ben spurgato.
Diciamo che sono abituato ad altre frenate (finora avevo sempre avuto supersportive su cui facevo manutenzione personalmente), ma altre moto con abs bosch invece che continental non hanno questo problema (che taluni mi avevano spacciato come "caratteristica" degli impianti con abs)
Io delle chiacchere me ne faccio poco, voglio capire le cose, per questo voglio fare questo test, anche solo per curiosità personale..
A me interessa "distrarre" la centralina principale da quello che faccio all'impianto abs..cioè disconnetterlo fisicamente e bypassarlo come circuito idraulico (fissando i due tubi pompa-centralina e centralina pinze assieme fra di loro tramite un blocchetto di collegamento).

Scherzi a parte, penso che l'unica soluzione sia Bypassare!
Buon lavoro e facci sapere!
:byee

Bhe..a sto punto..rifai lo schemino con la modifica :ansia
:guzzilogo

Autore:  ch-zep [ mer 23 lug 2014, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Mi é sfuggito il perché di questa operazione.
A cosa serve escludere l'ABS? :smoke06

Autore:  Twin87 [ mer 23 lug 2014, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

Sagitter ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Albarsv ha scritto:
L'olio è a posto, lo cambio di abitudine (mia personale fissazione) ogni anno, così come l'impianto è ben spurgato.
Diciamo che sono abituato ad altre frenate (finora avevo sempre avuto supersportive su cui facevo manutenzione personalmente), ma altre moto con abs bosch invece che continental non hanno questo problema (che taluni mi avevano spacciato come "caratteristica" degli impianti con abs)
Io delle chiacchere me ne faccio poco, voglio capire le cose, per questo voglio fare questo test, anche solo per curiosità personale..
A me interessa "distrarre" la centralina principale da quello che faccio all'impianto abs..cioè disconnetterlo fisicamente e bypassarlo come circuito idraulico (fissando i due tubi pompa-centralina e centralina pinze assieme fra di loro tramite un blocchetto di collegamento).

Scherzi a parte, penso che l'unica soluzione sia Bypassare!
Buon lavoro e facci sapere!
:byee

Bhe..a sto punto..rifai lo schemino con la modifica :ansia
:guzzilogo



non ho tempo!..........posto l'immagine del risultato finale...........

Immagine

Autore:  Twin87 [ mer 23 lug 2014, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fusibili ABS e funzionamento centralina moto

ch-zep ha scritto:
Mi é sfuggito il perché di questa operazione.
A cosa serve escludere l'ABS? :smoke06

Sinceramente neanch'io io.... :smoke01

Pagina 1 di 4
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/