Ciao,
come scritto poco fa nel post di presentazione, ho trovato questo forum, anzi... questo club, cercando qualche info per un problema che ho avuto stamattina. Mentre percorrevo un bel vialone di scorrimento, mi si è accesa all'improvviso la spia del cavalletto laterale e questo ha comportato l'immediato spegnimento del motore. Potete immaginare quanto è stato divertente ritrovarmi con la moto spenta con le macchine che mi sfrecciavano a destra e sinistra intorno agli 80/100 all'ora mentre io cercavo di spostarmi dalla corsia di sinistra a bordo strada (strada 3 corsie)!!
Una volta a lato, dopo aver acceso un cero, ho provato a smuovere il filo che parte dal cavalletto laterale: credo si sia interrotto da qualche parte perché muovendolo un po' il sensore riprende a funzionare correttamente, salvo risaltare ogni tot buche prese.
Stamattina sono riuscito piano piano, tenendomi sempre sulla destra ad arrivare in ufficio, ma ora il problema di dover tornare a casa. Non ho intenzione di rifare come stamattina tutta la strada a 20 all'ora a bordo strada in modo da essere pronto a fermarmi ogni volta che il filo mi spegne la moto!
Qualcuno mi sa dire se c'è un modo facile (facile perché a parte la piccola trousse di attrezzi non ho altro con me al momento) per escludere questo cavolo di sensore e permettermi di tornare a casa?
Detto questo, sono l'unico che ritiene assurdo questo modo di comportarsi del sensore? Voglio dire... se A MOTO FERMA viene rilevato il cavalletto aperto ok, giusto che non venga fatta partire la moto. Ma se il sensore si accende a MOTO IN MOVIMENTO non è MOLTO più sensato che venga segnalato sul cruscotto il problema ma che la moto NON venga spenta? Anche nella ipotesi di un cavalletto che si sia aperto per errore, è pur meglio tenere il motore acceso per poter accostare in sicurezza piuttosto che spegnerlo! Per di più in caso di false segnalazioni (come successo a me) questo espone a rischi enormi in modo immotivato!!
Non so come funziona la cosa su altre moto (non mi sono mai posto il problema prima, questa è la prima volta che ho un guasto simile) e capisco anche che così come è ora basta un semplice impianto che verifichi la chiusura di un circuito mentre in caso opposto l'off del motore dovrebbe arrivare dalla centralina in seguito ad un check sulla velocità della moto (complicando le cose), ma è tutta la mattina che in ufficio c'è un odore poco piacevole proveniente dalle mie mutande!!!!!!
Grazie a chi mi darà consigli!
