Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: dom 11 ago 2013, 7:52 
Non connesso

Messaggi: 49
Buongiorno Aquile. Premesso che per anni ho usato un tomtom xl one sulle varie moto e, pur avendo acqua e freddo, non mi ha mai dato noie, adesso che e' venuto il momento di cambiarlo sarei intenzionato ad acquistare il modello XXL, che non e' specificatamente da moto. Il problema che mi si pone e' l'attacco. Sulla mia stelvio ho il porta tomtom della Casa munito di slitta o attacco a baionetta checdir si voglia dove posso alloggiare agevolmente il vecchio one. Sul retro dei modelli recenti dei tomtom non ci sono simili attacchi. Ho visto la staffa della Stucchi e sarei orientato verso questo accessorio. Ma poi come monto il nuovo tomtom? Esiste un qualche supporto adatto? Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi? Grazie a tutti


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: dom 11 ago 2013, 8:50 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
Ciao Osvaldo, ho paura che potrà essere un compito arduo e complicato! Quel prodotto è fatto per auto, con supporti sottili, adesivi e con un tipo di incastro/ancoraggio abbastanza delicato. Dovrai inventarti un sistema capizioso per fissarlo.
Buona fortuna!

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: dom 11 ago 2013, 23:38 
Non connesso

Messaggi: 590
Località: Bollate, Milano
Io mi sono arrangiato con il portanavigatore impermeabile(???) della givi, non comodissimo dal punto di vista dell'accesso all'accensione del navigatore stesso, ma volendo risparmiare è un'ottima soluzione alternativa.
Mi sono costruito una barra in alluminio da fissare sui 2 supporti del cupolino e voilà, navigazione assicurata per le vacanze!!!
P.S. ho un navigatore "mio" da 5 Pollici.

_________________
N[color=#FF0000][/color]on importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli!!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: lun 12 ago 2013, 6:51 
norge in piega ha scritto:
Ciao Osvaldo, ho paura che potrà essere un compito arduo e complicato! Quel prodotto è fatto per auto, con supporti sottili, adesivi e con un tipo di incastro/ancoraggio abbastanza delicato. Dovrai inventarti un sistema capizioso per fissarlo.
Buona fortuna!

:quotototo
Poi Osvaldo, la prossima volta scrivi "istallare" non "montare". Qui ci sono frequentatori come Valgrana che appena leggono sti termini, si ingrifano subito e pensato immediatamente ad altro. Sai è una persona di una certa età..dobbiamo tutelarlo. :inside
:byee
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: lun 12 ago 2013, 9:46 
Non connesso

Messaggi: 5978
Guarda qui.

http://www.ram-mount.it/cerca_pda.asp?i ... 50%20serie



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 7:42 
Non connesso

Messaggi: 49
Sagitter ha scritto:
norge in piega ha scritto:
Ciao Osvaldo, ho paura che potrà essere un compito arduo e complicato! Quel prodotto è fatto per auto, con supporti sottili, adesivi e con un tipo di incastro/ancoraggio abbastanza delicato. Dovrai inventarti un sistema capizioso per fissarlo.
Buona fortuna!

:quotototo
Poi Osvaldo, la prossima volta scrivi "istallare" non "montare". Qui ci sono frequentatori come Valgrana che appena leggono sti termini, si ingrifano subito e pensato immediatamente ad altro. Sai è una persona di una certa età..dobbiamo tutelarlo. :inside
:byee
:guzzilogo

Ah! E dici che puo essere pericoloso?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 7:43 
Non connesso

Messaggi: 49
sultano ha scritto:
Guarda qui.

http://www.ram-mount.it/cerca_pda.asp?i ... 50%20serie



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Grazie, vado e vedo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 7:48 
Non connesso

Messaggi: 49
sultano ha scritto:
Guarda qui.

http://www.ram-mount.it/cerca_pda.asp?i ... 50%20serie



Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Visto. Mi sembra una buona idea. Potresti dirmi se tu lo hai adottato per "installare" : Smile : il tomtom alla tua moto e quale supporto hai adottato per la mascherina?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 10:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ferralbe ha scritto:
P.S. ho un navigatore "mio" da 5 Pollici.

Uelà! E siamo in due ad avere il Mio! :b

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 10:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
Osvaldo62 ha scritto:
Sagitter ha scritto:
norge in piega ha scritto:
Ciao Osvaldo, ho paura che potrà essere un compito arduo e complicato! Quel prodotto è fatto per auto, con supporti sottili, adesivi e con un tipo di incastro/ancoraggio abbastanza delicato. Dovrai inventarti un sistema capizioso per fissarlo.
Buona fortuna!

:quotototo
Poi Osvaldo, la prossima volta scrivi "istallare" non "montare". Qui ci sono frequentatori come Valgrana che appena leggono sti termini, si ingrifano subito e pensato immediatamente ad altro. Sai è una persona di una certa età..dobbiamo tutelarlo. :inside
:byee
:guzzilogo

Ah! E dici che puo essere pericoloso?

Pericoloso è una parola grossa....diciamo che può fare paura!! :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 10:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
Osvaldo62 ha scritto:
Sagitter ha scritto:
norge in piega ha scritto:
Ciao Osvaldo, ho paura che potrà essere un compito arduo e complicato! Quel prodotto è fatto per auto, con supporti sottili, adesivi e con un tipo di incastro/ancoraggio abbastanza delicato. Dovrai inventarti un sistema capizioso per fissarlo.
Buona fortuna!

:quotototo
Poi Osvaldo, la prossima volta scrivi "istallare" non "montare". Qui ci sono frequentatori come Valgrana che appena leggono sti termini, si ingrifano subito e pensato immediatamente ad altro. Sai è una persona di una certa età..dobbiamo tutelarlo. :inside
:byee
:guzzilogo

Ah! E dici che puo essere pericoloso?

Pericoloso è una parola grossa....diciamo che può fare paura!! :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 11:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Osvaldo, anche io uso un navigatore nato per le auto (Mio Spirit - seconda mano - 59 euro su ebay) perché lo schermo bello grosso è una gran comodità.

Non so s ti interessa ma io ho adottato una soluzione "pezzentona", ovvero:

tubolare d'alluminio orizzontale avvitati tra le due aste del supporto parabrezza (trovi info su questo forum)
+
piccola superficie piana in plastica fissata al suddetto tubo
+
strisciona di velcro adesivo comprata da OBI (da fissare alla superficie in plastica ed al navigatore)
+
cavo mini-usb che va dalla presa accendisigari nel vano porta-attrezzi ald una delle aste del parabrezza indi al navigatore

La maggiore spesa è stata per il cavo usb; avrò speso in tutto 19 euro.
Non temere di perdere il navigatore usando del semplice velcro, ci vuole una forza erculea per staccare il navigatore! (Provare per credere).

Piccolo vantaggio: si ha una presa mini-usb supplementare che può essere usata anche per alimentare/ricaricare un telefonino/palmare.
Ripeto: è una soluzione "pezzentona" ma io non riuscivo a trovare nessun supporto per il mio navigatore, stavo uscendo matto. Alla fine con pochi soldi ho risolto il problema.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 11:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
frenostanco ha scritto:
Osvaldo, anche io uso un navigatore nato per le auto (Mio Spirit - seconda mano - 59 euro su ebay) perché lo schermo bello grosso è una gran comodità.

Non so s ti interessa ma io ho adottato una soluzione "pezzentona", ovvero:

tubolare d'alluminio orizzontale avvitati tra le due aste del supporto parabrezza (trovi info su questo forum)
+
piccola superficie piana in plastica fissata al suddetto tubo
+
strisciona di velcro adesivo comprata da OBI (da fissare alla superficie in plastica ed al navigatore)
+
cavo mini-usb che va dalla presa accendisigari nel vano porta-attrezzi ald una delle aste del parabrezza indi al navigatore

La maggiore spesa è stata per il cavo usb; avrò speso in tutto 19 euro.
Non temere di perdere il navigatore usando del semplice velcro, ci vuole una forza erculea per staccare il navigatore! (Provare per credere).

Piccolo vantaggio: si ha una presa mini-usb supplementare che può essere usata anche per alimentare/ricaricare un telefonino/palmare.
Ripeto: è una soluzione "pezzentona" ma io non riuscivo a trovare nessun supporto per il mio navigatore, stavo uscendo matto. Alla fine con pochi soldi ho risolto il problema.


... interessante, ce lo fai vede? :byee

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 13:48 
Non connesso

Messaggi: 49
frenostanco ha scritto:
Osvaldo, anche io uso un navigatore nato per le auto (Mio Spirit - seconda mano - 59 euro su ebay) perché lo schermo bello grosso è una gran comodità.

Non so s ti interessa ma io ho adottato una soluzione "pezzentona", ovvero:

tubolare d'alluminio orizzontale avvitati tra le due aste del supporto parabrezza (trovi info su questo forum)
+
piccola superficie piana in plastica fissata al suddetto tubo
+
strisciona di velcro adesivo comprata da OBI (da fissare alla superficie in plastica ed al navigatore)
+
cavo mini-usb che va dalla presa accendisigari nel vano porta-attrezzi ald una delle aste del parabrezza indi al navigatore

La maggiore spesa è stata per il cavo usb; avrò speso in tutto 19 euro.
Non temere di perdere il navigatore usando del semplice velcro, ci vuole una forza erculea per staccare il navigatore! (Provare per credere).

Piccolo vantaggio: si ha una presa mini-usb supplementare che può essere usata anche per alimentare/ricaricare un telefonino/palmare.
Ripeto: è una soluzione "pezzentona" ma io non riuscivo a trovare nessun supporto per il mio navigatore, stavo uscendo matto. Alla fine con pochi soldi ho risolto il problema.

Pezzentona! Beato te che ci sai fare! Io con queste cose sono un pochetto imbranato e preferisco il gia fatto. Comunque grazie, come ti ha gia chiestomil collega stelvista fecce vede' che magari mi ci metto e divento bravo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 13:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Diciamo che la base di partenza è stata la soluzione del grande VMax; ovvero l'idea di installare un semplice tubo d'alluminio fra le due aste di supporto del parabrezza. La soluzione è ampiamente illustrata e discussa qua:

(guardate la 4a e la 5a foto)
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=12&t=3611

Solo che Vmax (non ho capito bene come) ha fatto la filettatura ( :shock: ) ad entrambe le estremità del tubo per poterlo stringere con i due bulloni e rondelle ai lati.
Io ho trovato una soluzione più "da pigri". Aspettate che cerco una fotina se non l'ho cancellata...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 14:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ecco le fotine per la "creazione" del supporto orizzontale senza bisogno di filettare nulla!

Queste sono vecchie foto del primo tentativo che ho fatto usando il materiale che avevo in casa (poi ho scoperto che il tubo era di sezione troppo grossa e non riuscivo ad inserirlo fra le aste). Quindi sono montato in moto, sono andato da obi, ed ho comprato un tubo di sezione più piccola (4,50 euro), le rondelle (5 centesimi) ed i bulloni lunghi (20 centesimi) e... il trucco! Degli stop ad espansione di quelli per i muri (20 centesimi la coppia):

Con un seghetto qualsiasi è facile tagliare l'alluminio che è molto tenero, magari poi con una limetta è d'uopo eliminare le sbavature:
Allegato:
P1050370_1.JPG
P1050370_1.JPG [ 71.15 KiB | Osservato 4990 volte ]


con un martello si inseriscono gli stop (che dovete comprare di un tipo che abbia un minimo di bordo che rimane fuori in modo da non graffiare il metallo delle aste del parabrezza una volta montato)
Allegato:
P1050372_1.JPG
P1050372_1.JPG [ 64.47 KiB | Osservato 4990 volte ]


Alla fine, la genialata: avvitando il bullone (in questo caso sono delle manopoline per le sedie) questi penetra nello stop, lo espande e lo fissa in modo robusto. Nessuna necessità di filettare.
Allegato:
P1050374_1.JPG
P1050374_1.JPG [ 51.41 KiB | Osservato 4990 volte ]


Poi magari scendo in garage e faccio qualche fotina del risultato finale. Abbiate pazienza :byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 14:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2515
Località: Ostia
.. è vero, ricordo..
geniale l'idea dei fisher dentro al tubo!! :bravo

:bravoo


bel lavoro!!! :rock

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mar 13 ago 2013, 14:50 
non mi sembra cosi pezzentona.....anzi credo tu abbia fatto un buon lavoro....complimenti Freno... :rock :rock


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: mer 14 ago 2013, 7:54 
Non connesso

Messaggi: 49
Frenostanco, poi mostraci anche cone hi fissato il supporto dinplastica l tubo d'alluminio


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: gio 15 ago 2013, 18:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ecco un pò di fotine della mia soluzione "rustica".

Ecco come si presenta il traversino d'alluminio nudo e crudo. Ignorate per il momento le due striscie di nastro isolante.
Il tubicino d'alluminio deve essere esattamente di 1 cm di diametro massimo per entrare perfettamente tra le scanalature del supporto parabrezza:
Allegato:
00.JPG
00.JPG [ 83.09 KiB | Osservato 4940 volte ]


Qui sotto vedete (e capite da soli) il motivo che mi ha costretto ad abbandonare le belle manopoline da sedia in favore della classica vitona con testa a bullone + rondellona metallica + guarnizione in gomma. La guarnizione è la parte più importante; più grossa è e meglio è perché impedirà al traversino di ruotare su sé stesso. Potete acquistare quelle ad uso idraulico per i rubinetti; sono robuste ed indistruttibili o quasi:
Allegato:
01.JPG
01.JPG [ 62.07 KiB | Osservato 4940 volte ]


Qui il supporto del gps che andrà fissato al traversino. Ho usato una comunissima lastrina in polietilene bianco che ho visto in un negozio di auto-modellismo. L'ho segata con un seghetto (è facile da tagliare) e le ho dato una forma a "T", poi l'ho spruzzata con una bomboletta spray color nero opaco:
Allegato:
02.JPG
02.JPG [ 74.04 KiB | Osservato 4940 volte ]


Come avrete notato, ci sono due viti ai lati della basetta, cosa reggono? Ecco qui la basetta capovolta; dall'altra parte ci sono dei comunissimi morsetti di quelli usati per tenere fissati al muro i tubi che contengono i cavi di un comunissimo impianto elettrico. Il costo è di 15 centesimi l'uno.
Anche questi li ho spruzzati con lo spray nero (anche se è rimasta una parte bianca). Si trovano in ferramenta/OBI dimensionati per sostenere tubi di qualsiasi diametro, io ho acquistato quelli per tubi di esattamente 1 cm (il diametro del traversino)
Allegato:
03.JPG
03.JPG [ 52.91 KiB | Osservato 4940 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il mar 1 apr 2014, 1:20, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: gio 15 ago 2013, 18:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ecco qua il montaggio del supporto al traversino.

I morsetti plastici sono fantastici; infatti, basta una decisa pressione ed agguantano il traversino con uno schiocco secco ben udibile (snap!). A quel punto siete a posto, ci vuole una cannonata per smuovere la basetta di plastica dal traversino. Se il vostro GPS è parecchio pesante (come il mio) io consiglio di interporre un giro (non di più) di nastro isolante fra i morsetti e l'alluminio. Infatti l'alluminio è molto liscio ed i morsetti possono avere problemi di presa e possono ruotare sotto il peso del gps (dopo parecchie centinaia di chilometri di vibrazioni):
Allegato:
04.JPG
04.JPG [ 79.07 KiB | Osservato 4936 volte ]


Con una mano è possibile far ruotare la basetta e metterla "in posizione di lavoro":
Allegato:
05.JPG
05.JPG [ 79.2 KiB | Osservato 4936 volte ]


Tutto quello che vi serve è un cavo USB che va dal supporto parabrezza fino al vano con la presa accendisigari. Poi naturalmente, occorre un adattatore che abbassi la tensione da 12 a 6 volt. La lunghezza ideale del cavo è 2,5 metri, però io ho trovato solo cavi lunghi 2 oppure 3 metri. A malincuore ho dovuto scegliere quest'ultima lunghezza raggomitolando il cavo in eccedenza:
Allegato:
06.JPG
06.JPG [ 74.36 KiB | Osservato 4936 volte ]


A questo punto, ecco la star della vicenda: il navigatore (e le alette parasole auto-costruite).
Come vedete, il navigatore è abbondantemente "velcrato" sul retro (usavo una analoga soluzione sulla mia vecchia R850R); ma se guardate con più attenzione vedrete che ha anche due strisce di velcro sui lati. Servono per fissare le alette.
Le alette parasole sono costruite in 3 pezzi, usando una lastrina in polietilene (anche questa per uso auto-modellistico) di solo 1 mm di spessore. Le alette sono unite dal del semplice nastro telato robusto di colore nero, in questo modo si possono ripiegare e mettere in tasca o dove volete, io le metto nello sportellino porta-oggetti della stelvio (in realtà è una soluzione ideata per l'auto, io le mettevo nel cassetto portaoggetti). Come vedete, il tutto è stato anch'essp ricoperto da vernisce spray di colore nero opaco:
Allegato:
07.JPG
07.JPG [ 65.45 KiB | Osservato 4936 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il mar 1 apr 2014, 1:24, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: gio 15 ago 2013, 19:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Risultato finale.

Basta accostare il navigatore al velcro della basetta che... non si stacca più! Più solido di così si muore, provato sia con ghiaccio che con temperature di +38 gradi. Nun se move!
Allegato:
08.JPG
08.JPG [ 86.99 KiB | Osservato 4933 volte ]


Poi basta posizionare l'aletta parasole (quella più grossa la usavo solo con l'auto) facendo aderire i lati ai bordi del navigatore:
Allegato:
09.JPG
09.JPG [ 93.5 KiB | Osservato 4932 volte ]


Risultato finale:
Allegato:
10.JPG
10.JPG [ 93.31 KiB | Osservato 4932 volte ]


Una cosa ancora: fate attenzione che le due scanalature sui supporti parabrezza non sono della stessa dimensione, per questo il tubicino d'alluminio va comprato di 1cm, è il massimo diametro della scanalatura più esterna che è più piccola di quella interna.
Poi ancora un piccolo accorgimento: tagliate il tubo in modo che sia un pelino più corto della distanza "esterna" delle due aste di supporto parabrezza. In questo modo, stringendo le viti con la chiave a brugola, darete modo alle guarnizioni in gomma di "comprimersi" ed agguantare le aste parabrezza. Non so se mi sono spiegato. E' sufficiente che il traversino sia più corto di millimetro rispetto alla misura precisa precisa presa fra le due aste:
Allegato:
11.JPG
11.JPG [ 62.15 KiB | Osservato 4933 volte ]

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: gio 15 ago 2013, 19:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Osservazioni finali.

Quanto sopra è frutto di un "esperimento", ma alla fine la soluzione funziona e quindi non ci ho perso tempo ad affinarla. In particolare, io volevo riutilizzare le alette parasole che usavo in auto. Tuttavia la mia soluzione ha un punto debole: la pioggia. Cioé... ho guidato anche sotto una bella pioggerellina per 110 km senza problemi, però un soluzione più "impermeabile" sarebbe d'uopo.
Con la mia R850R avevo un bel parabrezza GIVI esteso, sulla stelvio però il parabrezza è staccato dal "muso" della carenatura, quindi l'acqua, ad alta velocità, potrebbe incunearsi fra la carrozzeria ed il parabrezza e finire sul navigatore.

A tale scopo stavo pensando di sostituire il complesso basetta+ aletta da un pezzo unico: una scatola in plastica mancante sia del coperchio che di uno dei lati inferiori. Pensavo che basterebbe acquistare una scatola di quelle per uso hobbistico-elettronico (disponibili in varie dimensione) e fissare il velcro sul fondo dopo averla verniciata di nero opaco.
A questo punto sorge un problema: i morsetti sono fantastici, ma le viti di fissaggio alla scatola sporgerebbero dal fondo della stessa. In questo modo il retro del navigatore non potrebbe aderire bene al velcro....... mmmmh..... qualche idea?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: lun 19 ago 2013, 21:47 
Non connesso

Messaggi: 49
Ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha adottato per lo scopo la staffa stucchi e come


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Devo montare il gps.
MessaggioInviato: lun 19 ago 2013, 22:32 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
forse con la funzione "cerca" del forum trovi qualcosa...

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group