FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Occhio al voltmetro https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=16&t=5320 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Sankt Jodok [ lun 14 mag 2012, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Occhio al voltmetro |
Sabato mattina esco per i primi km con la nuova 8V; dopo poco controllo il Voltmetro e leggo 11.5. La cosa non mi convince e torno verso il Guaro. Poco per volta vedo scendere la tensione a 11, 10 … speriamo di farcela. A un km dalla meta sono a 9, si accende la spia dell’ABS, poi i lampeggiatori non funzionano più, poi il tachimetro va a 0, ma ormai sono arrivato. Fortunatamente Gianfranco c’è e mi dice << ho un sospetto >>. Controlla e vede che il fusibile principale è saltato, forse quando in fabbrica hanno montato la batteria provvisoria per la prova finale. Cambia il fusibile e la batteria e resetta la centralina. Gli domando come mai sul quadro non è comparso un avvertimento di mancata ricarica e mi dice che compare solo se l’alternatore è guasto ma non se è saltato il fusibile. Morale: controllate spesso il voltmetro. Per la cronaca ora segna 12.4 a motore spento e 14.1 a motore acceso, esattamente come la mia precedente NTX 09. |
Autore: | enricobrg [ lun 14 mag 2012, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Grazie per l'avvertimento! |
Autore: | bradipo [ lun 14 mag 2012, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
ok, grazie. Info molto utile ![]() |
Autore: | Rokmotard [ lun 14 mag 2012, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
grazie mille sicuramente una cosa da tenere d'occhio ![]() |
Autore: | robyxfm [ lun 14 mag 2012, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
c'ero rimasto fregato anche io ![]() ![]() |
Autore: | Sankt Jodok [ lun 14 mag 2012, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
robyxfm ha scritto: c'ero rimasto fregato anche io ![]() ![]() Si può anche sostituire il fusibile con quello di scorta. Nella 2011 è il gruppo di 2 fusibili (+ due di scorta) subito a destra della batteria. |
Autore: | paolo.bicilindrico [ lun 14 mag 2012, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Grazie dell'avvertimento... In effetti è un grosso problema risolvibile con pochissimo, basta solo sapere dove mettere le mani. Sent from my HTC Desire HD A9191 using Tapatalk |
Autore: | Mauro 73 [ lun 14 mag 2012, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Grazie! |
Autore: | Black_Matte [ lun 14 mag 2012, 13:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Io da quando sono rimasto a piedi sull'autostrada vicino Orvieto per il noto problema del cablaggio difettoso, ho la fobia di controllare sempre il suo valore tensione ![]() ![]() |
Autore: | tubo [ lun 14 mag 2012, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Il problema è che quando ti accorgi che la tensione è troppo bassa sei già fregato, puoi cambiare al volo il fusibile ma ti servono i cavi per far ripartire la moto. ![]() |
Autore: | Sankt Jodok [ lun 14 mag 2012, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
tubo ha scritto: Il problema è che quando ti accorgi che la tensione è troppo bassa sei già fregato, puoi cambiare al volo il fusibile ma ti servono i cavi per far ripartire la moto. ![]() Non so dire al di sotto di quale tensione il motorino d'avviamento venga inibito. La rottura del fusibile mi sembra non sia un fatto molto frequente, almeno a leggere questo forum. Per questo, e considerato quanti km ho fatto senza ricarica (senza fermarmi), penso che un controllo ogni 20 km possa dare una certa tranquillità. Io, già per il passato, usavo passare periodicamente dalla funzione "Trip 1 - consumo medio" alla funzione "Voltmetro" e viceversa ed è per questa abitudine che ho visto il problema. Anche guidando un veicolo raffreddato a liquido si dà un'occhiata al termometro ogni qualche minuto. È chiaro che, avendo la lancetta sempre in vista, ti ci cade l'occhio sopra, ma se non la guardi mai può capitare di mandare arrosto il motore. |
Autore: | LeoGuzzi [ lun 14 mag 2012, 15:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Grazie..in 56000km penso di nonaverlo mai guardato..però ricordarsi di farlo male no fà.. |
Autore: | als [ lun 14 mag 2012, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
io lo guardo ogni volta esco in moto...... a batteria nuova ero sui 14,1÷14,2 mentre adesso sto di media sui 13,8 con cadute a 13,6 e picchi a 14. |
Autore: | tubo [ lun 14 mag 2012, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Sankt Jodok ha scritto: tubo ha scritto: Il problema è che quando ti accorgi che la tensione è troppo bassa sei già fregato, puoi cambiare al volo il fusibile ma ti servono i cavi per far ripartire la moto. ![]() Non so dire al di sotto di quale tensione il motorino d'avviamento venga inibito. La rottura del fusibile mi sembra non sia un fatto molto frequente, almeno a leggere questo forum. Per questo, e considerato quanti km ho fatto senza ricarica (senza fermarmi), penso che un controllo ogni 20 km possa dare una certa tranquillità. Io, già per il passato, usavo passare periodicamente dalla funzione "Trip 1 - consumo medio" alla funzione "Voltmetro" e viceversa ed è per questa abitudine che ho visto il problema. Anche guidando un veicolo raffreddato a liquido si dà un'occhiata al termometro ogni qualche minuto. È chiaro che, avendo la lancetta sempre in vista, ti ci cade l'occhio sopra, ma se non la guardi mai può capitare di mandare arrosto il motore. A 11.5 Volt gia non parte. Però guardare il volmetro ogni 20 km ha un po del paranoico, c'e' da spararsi nei maroni ![]() |
Autore: | als [ lun 14 mag 2012, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
io sono paranoico: calcolo i consumi medi ad ogni pieno, li registro in funzione dell'uso, della temperatura, della altimetria e della pressione al suolo..... poi però mi sveglio tutto sudato!! ![]() ![]() Comunque, a parte gli scherzi, lo controllo abbastanza regolarmente per vedere se ci sono anomalie, mi costa poca fatica. Nelle prime settimane di "cinghiala" avevo la tensione che oscillava ad ogni manata sul gas fino a valori di 14,8. Pochi giorni dopo era in cura in officina. |
Autore: | finlay [ lun 14 mag 2012, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
tubo ha scritto: Sankt Jodok ha scritto: tubo ha scritto: Il problema è che quando ti accorgi che la tensione è troppo bassa sei già fregato, puoi cambiare al volo il fusibile ma ti servono i cavi per far ripartire la moto. ![]() Non so dire al di sotto di quale tensione il motorino d'avviamento venga inibito. La rottura del fusibile mi sembra non sia un fatto molto frequente, almeno a leggere questo forum. Per questo, e considerato quanti km ho fatto senza ricarica (senza fermarmi), penso che un controllo ogni 20 km possa dare una certa tranquillità. Io, già per il passato, usavo passare periodicamente dalla funzione "Trip 1 - consumo medio" alla funzione "Voltmetro" e viceversa ed è per questa abitudine che ho visto il problema. Anche guidando un veicolo raffreddato a liquido si dà un'occhiata al termometro ogni qualche minuto. È chiaro che, avendo la lancetta sempre in vista, ti ci cade l'occhio sopra, ma se non la guardi mai può capitare di mandare arrosto il motore. A 11.5 Volt gia non parte. Però guardare il volmetro ogni 20 km ha un po del paranoico, c'e' da spararsi nei maroni ![]() 2600 km e devo ancora guardarlo...ho perso almeno 130 occasioni da stress!! |
Autore: | ermanno [ lun 14 mag 2012, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | finlay [ lun 14 mag 2012, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
si ma tu per lo stress accumulato...ehm ehm come si può dire brilli di luce propria!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | YaYaLuca [ lun 14 mag 2012, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Devo dire che tutto sta tornando alla nomalità...Ermanno, Dino, io che me la rido...l'unica cosa che non sarà mai più come prima è Sagi!!!! ![]() ![]() |
Autore: | ermanno [ lun 14 mag 2012, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
YaYaLuca ha scritto: ...l'unica cosa che non sarà mai più come prima è Sagi!!!! ![]() ![]() già... quando lo conosci lo eviti... ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ lun 14 mag 2012, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
ermanno ha scritto: YaYaLuca ha scritto: ...l'unica cosa che non sarà mai più come prima è Sagi!!!! ![]() ![]() già... quando lo conosci lo eviti... ![]() no n..secondo me era così anche prima ![]() ![]() |
Autore: | finlay [ lun 14 mag 2012, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
leo, le nostre strade grondano ancora del miele del sagy innamorato... |
Autore: | valgrana [ lun 14 mag 2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
finlay ha scritto: leo, le nostre strade grondano ancora del miele del sagy innamorato... hanno buttato il sale come quando nevica.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() la prox volta la provincia ci chiede i danni ![]() |
Autore: | Paolone© [ lun 14 mag 2012, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
finlay ha scritto: brilli di luce propria!!!! ![]() ![]() ![]() ... e poi c'è qualcuno che brilla di luce riflessa... vero Sagi? ![]() |
Autore: | LeoGuzzi [ mar 15 mag 2012, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Occhio al voltmetro |
Che ha combinato stavolta il Sambitter?????e la sua Saggitech????? ![]() |
Pagina 1 di 2 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |