FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

funzione "tensione batteria" sul cruscotto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=16&t=2604
Pagina 1 di 1

Autore:  giulvero [ mar 31 mag 2011, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Piccolo sondaggio: ma a voi che valori indica il cruscotto in fuzione TENSIONE BATTERIA?

Autore:  Tonhause [ mar 31 mag 2011, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

12.6 a motore spento, 14.4 a motore acceso.

Dopo aver comprato il mantenitore di carica C-tek Multi XS 4003 (che consiglio http://www.ctek.it/mxs4003.php) mi trovo benissimo! La batteria è sempre pronta. Il mese scorso avevo dei problemi e non riuscivo più ad accendere la moto. Questo attrezzo invece, attraverso un ciclo di carica particolare rispristina la capacità della batteria come se fosse nuova ed ora la moto parte che è una bellezza!!!

:cv :cv :cv :cv :cv :cv

E poi si può usare per tutte le batterie (automobile, aeroplano, nave, formula 1 e ruspa da cantiere ah ah ah ah)

:byee :byee :byee

Tonhause.

Autore:  clark [ mar 31 mag 2011, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

se va bene per la stelvio va a nozze con le batterie delle ruspe...

Autore:  giulvero [ mar 31 mag 2011, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Tonhause ha scritto:
14.4 a motore acceso.

:77 14.4? con accesi intendi vero? a me molto meno 13.9 appena accesa e poi a caldo tende a scendere fino a 13.2. La batteria però si mantiene carica :confused.

Autore:  clark [ mar 31 mag 2011, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

giulvero ha scritto:
Tonhause ha scritto:
14.4 a motore acceso.

:77 14.4? con accesi intendi vero? a me molto meno 13.9 appena accesa e poi a caldo tende a scendere fino a 13.2. La batteria però si mantiene carica :confused.

è un rebus?

Autore:  als [ mar 31 mag 2011, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

da 13,9 a 14,2 in condizione standard; se attacco i faretti si abbassa di due decimi.

Autore:  giulvero [ mar 31 mag 2011, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Il rebus è questo.
Ho avuto qualche problema di scaricamento batteria. L'alternatore caricava poco, 13.3V a motore appena acceso e poi scaldandosi la tensione scendeva fino a 12.9 / 12.7V. Il conce, sempre molto disponibile (la moto è stata acquistata usata e con garanzia del concessionario), mi ha sostituito l'alternatore con uno nuovo e mi ha anche cambiato la batteria. Quello vecchio aveva qualche diodo fuori uso (in questi alternatori ponte raddrizzatore e regolatore sono integrati, ho saputo). Ora la tensione che leggo è 13.9V appena accesa la moto e poi a caldo scende a 13.2V. La batteria viene comunque mantenuta in carica perchè la tensione che misuro col tester a motore spento è 12.87V.
Leggendo però su diversi forum, la tensione che arriva alla batteria dovrebbe essere di circa 14 / 14.4V. Se accendo gli abbaglianti la tensione scende a 12.9 / 12.8V, quindi a quel punto la batteria è solo in equilibrio e non viene più caricata (se non sbaglio). Non vorrei che ci fosse qualche assorbimento anomalo.

Autore:  LeoGuzzi [ mar 31 mag 2011, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

mai guardato...pigio il bottone rosso e per ora è sempre partita.(sgrat sgrat) in inverno la lascio collegata al mantenitore..

Autore:  giulvero [ mar 31 mag 2011, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Sì forse è ora di smetterla di farsi pippe alla mia età :boing. In fondo la batteria è ok e non s'è più scaricata ...

Autore:  PIZZO [ mar 31 mag 2011, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

als ha scritto:
da 13,9 a 14,2 in condizione standard; se attacco i faretti si abbassa di due decimi.


idem, con 4v del 2010 con 5500km appena accendo gli abbaglianti scende di 2 decimi poi recupera

da spenta mi pare 13,5 ma non son sicuro e un po che nn guardo..

ciauz

Autore:  giulvero [ mer 8 giu 2011, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Altri con valori inferiori a 14.0 - 14.2V?

Autore:  ermanno [ mer 8 giu 2011, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

si... 12,6 - 13,8 oltre 14 in cammino

la batteria ha quanto la moto (2 anni e mezzo e 28/29000km), mai un ciclo di ricarica, nè tenuta sotto tensione, comunque anche in inverno ogni 2-3 settimane la porto (la moto, non la batteria) a fare una sgambatina.
mai un'esitazione, sino ad oggi

@tonhause: vedi come si conferma il discorso dell'altro post su telai ecc. ecc. tu hai necessità di tenerla sotto carica, per me è uno sforzo inutile cui sottoporre la batteria. tu hai avuto difficoltà di accensione, io ancora no...
alla resa dei conti faccio meglio io perchè... ;) spendo meno in energia elettrica... ed in fantastici mantenitori di carica... ;)

Autore:  Tonhause [ mer 8 giu 2011, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

ermanno ha scritto:
Mai un ciclo di ricarica, nè tenuta sotto tensione, comunque anche in inverno ogni 2-3 settimane la porto (la moto, non la batteria) a fare una sgambatina
Beato te che c'hai la voglia e il tempo di farti la "sgambatina" invernale... : Wink : : Wink :
ermanno ha scritto:
Tu hai necessità di tenerla sotto carica, per me è uno sforzo inutile cui sottoporre la batteria. Tu hai avuto difficoltà di accensione, io ancora no...
Ermanno, io purtroppo la moto la mollo a ottobre e la riprendo a maggio! Ecco qui che la mia batteria è morta... Mettici pure la sfiga poi...! :toccata :toccata
ermanno ha scritto:
Vedi come si conferma il discorso dell'altro post su telai ecc. ecc.
Quale?


Tonhause.

Autore:  ermanno [ mer 8 giu 2011, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

l'altro topi l'ahi visto... mi hai e ti ho risposto... per quanto riguarda questo solo un consiglio... :smoke01 falla girare... ;)
certo che nella tua zona è più difficile che qui che se tutto va bene la fermo qualche giorno in più a gennaio/febbraio... con un amico di solito l'1 gennaio la si prende per inaugurare l'anno con un caffè... (quest'anno eravamo a Colfiorito... circa 900 metri s.l.m.) ;)

Autore:  Sankt Jodok [ mer 24 ago 2011, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Una batteria in buono stato dovrebbe dare 12,7 volt a motore spento, mentre sotto carica raggiunge i 14,4.
La tensione indicata dal voltmetro è più la tensione erogata dall'alternatore che la vera e propria tensione della batteria.
Per questo motivo a qualcuno è capitato di leggere 14,3 e poi, al primo riavviamento (con motore caldo), la batteria era saltata.

In generale il mio voltmetro indica 14,3 o 14,4 a motore in moto.
Non ricordo bene, ma a motore spento è ca a 12,8 e poi scende un bel pò all'avviamento.

Autore:  Sagitter [ mer 24 ago 2011, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

ermanno ha scritto:
l'altro topi l'ahi visto... mi hai e ti ho risposto... per quanto riguarda questo solo un consiglio... :smoke01 falla girare... ;)
certo che nella tua zona è più difficile che qui che se tutto va bene la fermo qualche giorno in più a gennaio/febbraio... con un amico di solito l'1 gennaio la si prende per inaugurare l'anno con un caffè... (quest'anno eravamo a Colfiorito... circa 900 metri s.l.m.) ;)


E pure io. La mia moto sta ferma solo il mese di dicembre..anzi da metà dicembre a metà gennaio circa e in quel periodo stacco la batteria. Poi ogni 15 gg massimo mi faccio 50-60 km..e via così.
Ciaoooo
:guzzilogo
Ahhh..per curiosità. con la TDM (gran moto) ogni anno erano 180 eu di batteria. : Sad :

Autore:  Sankt Jodok [ mer 24 ago 2011, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

Sagitter ha scritto:
E pure io. La mia moto sta ferma solo il mese di dicembre..anzi da metà dicembre a metà gennaio circa e in quel periodo stacco la batteria. Poi ogni 15 gg massimo mi faccio 50-60 km..e via così.


Anch'io faccio così.
Se proprio non posso uscire ogni 15 gg, la metto sotto carica con l'Optimate4.

Autore:  Elf Road [ dom 11 dic 2011, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

13.5 / 13.9

Autore:  ucre [ dom 11 dic 2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

mba, alcune tensioni sono un po strambe.

se a motore spento la vstra batteria da oltre i 12.6, c'è un problema perchè una batteria al piombo è costituita da 6 celle elettrochimiche che se non erro erogano esattamente 2.12 volt l'una. in linea di massima ha perfettamente ragione Sankt Jodok.

la tensione ovviamente cala durante l'avviamento in cui la batteria si accolla il lavoro di far girare da sola il motorino d'avviamento e supera i 14 volt (a me sengna 14.1-14.3 non a caldo o a freddo, ma in base al gas che si da, cioè la tensione sale di un punto decimale circa oltre un certo regime di rotazione) in movimento in cui l'alternatore la ricarica. se questo valore è troppo elevato, c'è un problema al regoaltore di tensione (le suzuki ne erano pratiche) e ci si accorge dell'anomalia immediatamente perchè le luci diventano più luminose del dovuto e cominciano a fulminarsi. se la tensioen è più bassa, oltre al regolatore potrebbe essere l'alternatore andato

il mantenitore di carica serve e come se serve. abbiate solo l'accortezza di metterlo ad un decimo dell'amperaggio della batteria e anche meno se potete. il cilo di ricarica più è lento e meno stressa la pila. io ho un black and decker che uso sia per l'auto che per la moto avendo la possibilità di scegliere l'amperaggio di mantenimento.

e in ultimo, se vi dovesse capitare di non riuscire a mettere in moto al primo colpo la moto, attendete almeno una decina di secondi prima di fare il secondo tentativo. se la batteria e nuova comunque vi partirà anche se non attendete questo tempo, ma se è un po stanza gli date il tempo di far rialzare il voltaggio.

Autore:  Falco [ lun 12 dic 2011, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: funzione "tensione batteria" sul cruscotto

14.2V solo luci di marcia
13.8V con fendinebbia e manopole
12.8V a motore spento da qualche ora
12.6V dopo una settimana di fermo (con led lampeggiante attivato)

Ciauz

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/