Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavaggio moto
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 23:01 
Oggi ho avuto la brillante idea di lavare la moto in previsione del raduno di sabato.

La moto è venuta brillante ma adesso va solo a motore spento :(

Se giro la chiave segnala "Errore ECU" e nessun'altro codice ....

Il lavaggio l'ho fatto con una manichetta dell'acqua dall'alto stando attento a non puntare direttamente nella zona motore, centralina e marmitta. Probabilmente non ho fatto abbastanza attenzione.

Ho fatto asciugare la moto, tira giù e verificato tutti i fusibili e le bobine ma il problema persiste....

Domani, lascerò la moto al sole con la speranza di risolvere e passerò dal concessionario ma temo che mi farà chiamare un'altra volta il carroattrezzi. Che pizza.

Vi è capitato anche a voi ?


Lo so.. le moto non vanno lavate ma solo lustrate...

Notte !


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: gio 17 mar 2011, 23:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
mai..a volte.in inverno per togliegli il sle uso lacia lavaggi..solo risciacqui senza aloni..e non è mai successo nulla..stando un pò lontano..se no canna spugna e lio di gomito..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 0:52 
io sempre lavata con il pulivapor con acqua fredda e non ho mai avuto problem :smoke01 ma con la massima attenzione alla zona motore !!
sicuramente ti e' passata acqua nella centralina o in qualche rele' :77
difficile che con il sole si mettera' a posto :smile


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 2:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Allora a me il meccanico ha detto che sotto al copri serbatoio di sinistra ce un inserto tra 2 cavi...diciamo un aggancio e sgancio rapido...che potrebbe fare sti scherzi...io se fossi in te guarderei sotto il copriserbatoio,praticamente sopra il cilindro di sinistra...asciuga bene e prova se tutti i morsetti sn attaccati bn...poi fammi saPere :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 2:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Allora a me il meccanico ha detto che sotto al copri serbatoio di sinistra ce un inserto tra 2 cavi...diciamo un aggancio e sgancio rapido...che potrebbe fare sti scherzi...io se fossi in te guarderei sotto il copriserbatoio,praticamente sopra il cilindro di sinistra...asciuga bene e prova se tutti i morsetti sn attaccati bn...poi fammi saPere :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 2:53 
Ciao Stecca!

Anche io quando lavo la moto (e sbadatamente faccio andare acqua sulla zona sotto il manubrio a sinistra) mi becco qualche grana.

Aprii un topic proprio per raccontare che dopo ogni lavaggio la mia moto iniziava a emettere un rumore bello fastidioso dalla centralina.

Ho risolto stando molto attento a non buttare acqua in quella zona.

Ciao ciao.


Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 5:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 196
Località: ( CO )
Scusate ma se uno si becca un temporale cosa deve fare, sperare che nelle vicinanze ci sia un'officina Guzzi aperta !!!!!
Lamps.

_________________
Honda 450 SC Nighthawk, Honda Transalp, Kawasaki KLE, Yamaha Teneré 660, Suzuki Bandit 600, Honda Cbr 600 F, Yamaha Fazer 1000, Honda Cbr 1000 Fireblade, Suzuki V-Strom 650, Guzzi Stelvio 1200 4V, Honda Crossrunner, Suzuki V-Strom 1000, Yamaha XT 1200ZE


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 8:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1756
Località: Bergamo
Ma guarda io ho risolto il tutto coprendo con il nastro isolante il tutto :)

_________________
Stelvio 4V 1200 NTX Carbon anno 2010
Lambretta j50 anno 1960
V11 le mans anno 2001

Luca NTX


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 10:27 
Non connesso

Messaggi: 532
Navigatore ha scritto:
Scusate ma se uno si becca un temporale cosa deve fare, sperare che nelle vicinanze ci sia un'officina Guzzi aperta !!!!!
Lamps.

Se mentre vado in moto inizia a piovere, apro l'ombrello..... mica so scemo io!!! :smoker :u


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 10:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
ieri presa acqua a secchiate..e non è la prima volta..poi chiedete a Guzzometro nel viaggio al per il cimento..hahah..zero problemi!!..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 10:52 
Grazie a tutti per le utili info !!

Questa mattina ho riprovato ma nulla. Il display continua ad indicare ECU e un simbolo con due prese staccate.

Ho parlato con il meccanico e mi ha detto di provare a tirare giù i coperchi delle pipette. Se in giornata non riparte gli devo portare la moto la prox settimana con un mezzo a quattro ruote o più :(

Stasera mi rimetterò a smontare il smontabile. Staccare e pulire tutti i connettori. Sperano che non si sia flippata proprio la centralina.

Vediamo l'evolversi ...

Water not resistent :?

Domani andrò al raduno in auto se non ho alternative. Mi proverò qualche bella moto dalle custom alle stradali.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 11:27 
Non connesso

Messaggi: 532
Stecca perchè non dai una controllatina alla scatola dei fusibili? NON ho ancora la Stelvio e nn so dove essi siano posizionati. Però, controllare non costa nulla ;)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 12:06 
Già controllati ! Grazie, comunque.

Quelli principali sono sotto la sella mentre quelli secondari sono nel fianchetto dx.

Devo dire che sotto la sella qualche goccia d'acqua l'ho trovata ma non credo che sia sufficiente per creare questo black out.

La mia paura è che sia andato in corto qualcosa nella centralina. Ma teoricamente i fusibili dovrebbero averlo impedito.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 12:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7239
Località: foligno - Terra di Mezzo -
la mia di acqua ne ha presa a iosa... sin dal giorno del ritiro
lavaggi pochi... (è oltre un anno che non la tocco ed ha una aspetto vissuto...) ma quando li ho fatti con tubo ed acqua a caduta dall'alto, senza insistere con spruzzi ecc. ecc.
mai avuto problemi
(qualche goccia passa sotto la sella, ma si ferma prima dei bordi in rilievo presenti sotto la sella senza penetrare altrove)

_________________
E' normale che esista la paura, in ogni uomo, l'importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti
Paolo Borsellino - magistrato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 13:48 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
io in norvegia la scorsa estate ho preso il diluvio per 800km di fila e nessun problema poi anche in camargue presi il diluvio e ci ho anche attraversato diversi fiumi..con la stelvio e in oltre 80.000 mai avuto problemi simili...di certo quando l'ho lavata (credo 2\3 volte in tutto) non ho mai puntato la lancia da vicino..
in ogni caso non e' un difetto stelvio altrimenti ogni volta che piove ci sarebbe stelvio ferme..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 15:12 
Non connesso

Messaggi: 532
guzzienduromassimo ha scritto:
io in norvegia la scorsa estate ho preso il diluvio per 800km di fila e nessun problema poi anche in camargue presi il diluvio e ci ho anche attraversato diversi fiumi..con la stelvio e in oltre 80.000 mai avuto problemi simili...di certo quando l'ho lavata (credo 2\3 volte in tutto) non ho mai puntato la lancia da vicino..
in ogni caso non e' un difetto stelvio altrimenti ogni volta che piove ci sarebbe stelvio ferme..

Massimio com'è il Camargue come zona da visitare in moto? Merita? ho sentito dire che tra i francesi quelli del Camargue sono molto meno nazionalisti e molto più ospitali..alla mano....è vero?
Ci stavo facendo un pensierino non appena entro in possesso della Stelvio 2011 ;)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 15:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
luigi ha scritto:
guzzienduromassimo ha scritto:
io in norvegia la scorsa estate ho preso il diluvio per 800km di fila e nessun problema poi anche in camargue presi il diluvio e ci ho anche attraversato diversi fiumi..con la stelvio e in oltre 80.000 mai avuto problemi simili...di certo quando l'ho lavata (credo 2\3 volte in tutto) non ho mai puntato la lancia da vicino..
in ogni caso non e' un difetto stelvio altrimenti ogni volta che piove ci sarebbe stelvio ferme..

Massimio com'è il Camargue come zona da visitare in moto? Merita? ho sentito dire che tra i francesi quelli del Camargue sono molto meno nazionalisti e molto più ospitali..alla mano....è vero?
Ci stavo facendo un pensierino non appena entro in possesso della Stelvio 2011 ;)


La camargue merita, ma bisogna stare attenti....potresti rischiare di tornare a casa in treno....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 15:23 
Scusa Stecca, sembrerà banale...

Girata la chiave, hai provato a disinserire l'allarme!?!?

Quando si gira il quadro di accensione nel display compare la schermata "moto guzzi". Giusto? Immediatamente dopo compare in basso la scritta "ECU" con il simbolo di una presa staccata...

Se disinserisci l'allarme a quel punto dovrebbe girare tutta la giostra!!!

Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 15:29 
Non connesso

Messaggi: 7396
Stecca prova a dare una soffiata con il compressore nella zona cruscotto sia avanti che dietro. Soffia anche dove passano i cavi e ci sono i cablaggi...
Se ricordo bene questo problema usciva fuori se andava acqua al sensore della temperatura esterna. A me è successo una volta, ma in movimento a moto già accesa. Il giorno dopo, una volta asciugata per bene non me lo ha fatto più.

_________________
Good acts make the world go round...


Ultima modifica di Fede78 il ven 18 mar 2011, 15:38, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 15:35 
Non connesso

Messaggi: 532
chubbysm ha scritto:
La camargue merita, ma bisogna stare attenti....potresti rischiare di tornare a casa in treno....

Azz... addirittura? Che se vado a Napoli sto molto più tranquillo?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 15:38 
Non connesso

Messaggi: 532
Steccaaaaaaa
Ma non l'hai ancora capito?????
OH MA SEI DURO EH.....

Questi sono messaggi subliminali..... :ntx2011

:smoker :smoker :smoker


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 16:07 
:? povero me ...

Non vedo l'ora di tornare a casa e provare tutti i vostri consigli : Builder :

Di certo spero di trovare il problema ed una soluzione per evitare che risucceda a me o a qualcun altro !

Non vedo l'ora di risolvere ed essere più tranquillo... così :smoke43


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 16:11 
Tonhause ha scritto:
Scusa Stecca, sembrerà banale...

Girata la chiave, hai provato a disinserire l'allarme!?!?

Quando si gira il quadro di accensione nel display compare la schermata "moto guzzi". Giusto? Immediatamente dopo compare in basso la scritta "ECU" con il simbolo di una presa staccata...

Se disinserisci l'allarme a quel punto dovrebbe girare tutta la giostra!!!

Tonhause.



Per l'allarme, intendi quello relativo all'errore ?
Non l'antifurto che non ho nemmeno ...

Ieri sono andato nella dignostica e resettato l'errore. Ma subito dopo è tornato senza lascirmi possibilità di avviare il motore.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 16:23 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 23261
Località: montecosaro scalo
camargue consigliatissima....stato 5 volte sempre tutto perfetto..spendi poco per mangiare e dormire se ti muovi un attimo...
posti molto belli.
in verita' la francia provinciale l'ho sempre trovata a differenza del distretto di parigi economica ospitale e attraente...( anche l'auvernie per esempio..)

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Lavaggio moto
MessaggioInviato: ven 18 mar 2011, 16:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
luigi ha scritto:
chubbysm ha scritto:
La camargue merita, ma bisogna stare attenti....potresti rischiare di tornare a casa in treno....

Azz... addirittura? Che se vado a Napoli sto molto più tranquillo?

io ci sono stato varie volte sia in auto che in moto..merita molto..mai avuto problemi..più che francesi a s.Marie de la Mer si sentono gitari..gipsi king a manetta paella e corrida quasi tutte le sere..a maggio raduno europer degli zingari..nai andato in quel periodo..portati l'autan..nell'ordine trovi questi animali: zanzare, mandrie di tori, cavalli bianche e fenicotteri rosa..aironi ecc..risaie da tutte le parti.. :foto

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group