come dice Nova, le feste lasciano strascichi preoccupanti, il "primitivo" ha fiaccato la mia mente
La domanda che vi faccio oggi potrebbe quindi non avere alcun legame con questa sezione tecnica ma è un'osservazione che ho fatto questa mattina mentre venivo al lavoro con la cinghiala:
L'accensione della spia che segnala di dover fare il tagliando (la chiave inglese sul cruscotto) ha qualche significato elettronico??
Il tagliando dei 30k l'ho fatto con un po' di anticipo perchè dovevo partire per il viaggio, analogamente il tagliando dei 40k l'ho fatto qualche centinaio di km prima e in entrambi i casi non era stato resettato. Sabato sono entrato in diagnostica è ho fatto il reset dopo oltre 10k km che era acceso.
Questa mattina la moto girava decisamente meglio (forse per la bella giornata

) e mi è venuta spontanea questa domanda

.
Non è che la ECU, dopo che passa un intero intervallo di manutenzione, mette il motore in qualche settaggio protetto?? Come ho scritto in altra discussione, dopo il tagliando dei 40k si è risvegliato il demone e la moto girava scarburata, ruvida e rumorosa.
Questa mattina invece rimaneva solo il problema del minimo alto ma l'erogazione era tornata buona così come le vibrazioni si erano notevolmente ridotte.
A me sembra una caz***a ma sono curioso di sentire il vostro parere.
ale