Brosima ha scritto:
... domanda banale, ma devo fartela... schiacciando il pulsante del clacson, arriva corrente ? Perché il circuito che hai postato funziona alla grande, allora o hai un fusibile bruciato, o hai il pulsante impastato e allora vai di WD40... anche la 2010 ha una presa accendisigari, non sul cruscotto ma a fianco ( parlo della 32 litri )...

figurati, anzi grazie per l'iuto!
la corrente arriva, infatti funziona il clacson e funzionano anche le trombe senza relè, e poi misuto col tester + e - ai due fili che scendono da sotto il radiatore dlel'olio.
la mia ha una sola presa accendisigari sotto la sella, chissà quando serve...
mi piacerebbe, oltre a risolvere il problema del relè alle trombe, anche mettere una presa usb sul cruscotto, perchè mi pare indispensabile in caso di uso telefono/navigatore, sulla moto che avevo prima (Aprilia Mana) ce n'era una fruibile nel finto serbatoio (vano comodissimo che conteneva un casco integrale, illuminato e dotato di presa 12V), la mia è una Stelvio 2010 con serbatoio piccolo
comunque l'impianto elettrico su una moto è sempre un po' incasinato per gli spazi; io trovo la Stelvio un po' più "dfficile" di altre, per esempio ho avuto due BMW GS1100 e trovavo più facile metterci le mani, non solo su impianto ma, per esempio per dire una banalità, anche togliere la parte anteriore della sella, qui mi fa spellare le dita con quelle due manopole scomodissime da svitare e avvitare, mentre sulla tedesca non c'era alcun vincolo, la sella anteriore si sollevava solo aprendo con la chiave quella posteriore