Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 160 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 28 ott 2011, 22:04 
Tolto il dente (manopole riscaldate) dopo il freddo patito nella gita al Monte Amiata, 320 euri scontate (anziche' 350..)
Il comando e' molto comodo, il prezzo molto salato, ma quando si dice "le originali" ..... :smoke03


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 31 ott 2011, 18:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
dunque, in conce mi hanno sconsigliato di attaccare le manopole ai cavi dei faretti in quanto sono sotto rele per gestire la grande quantità di corrente assorbita dai faretti e di conseguenza potrei rischiare di bruciare le manopole mandando troppa corrente.

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 1 nov 2011, 6:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
aggiornazione le mie sulla 2011 hanno preso corrente dalla presa accendisigari sul cruscotto.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 2 nov 2011, 20:23 
PIZZO ha scritto:
dunque, in conce mi hanno sconsigliato di attaccare le manopole ai cavi dei faretti in quanto sono sotto rele per gestire la grande quantità di corrente assorbita dai faretti e di conseguenza potrei rischiare di bruciare le manopole mandando troppa corrente.

ciauz

da tecnico elettronico posso dirti che le manopole non possono prendere più corrente di quanta ne serve per il loro corretto funzionamento, le attaccassi anche a una batteria da auto si scalderebbero così come devono fare, non di più... diverso se usi un voltaggio più alto, ma nell'impianto elettrico tutto funziona a 12 Volt. Io ho preso la tensione per il clacson direttamente dalla batteria, ovviamente con un fusibile di protezione e un relè.
quindi se le manopole riscaldate hanno un consumo di 55Watt o meno, puoi anche alimentarle con la tensione destinata ai faretti e usare l'apposito interruttore per spegnerle o accenderle. :smoke03


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 2 nov 2011, 23:00 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
grazie paolo... io di elettronica ed elettricità ne so meno di zero... mi hai dato un idea.. potrei attaccarmi al cavo del clacson.. hehe io con la 2008 non ho la presa sul cruscotto come massimo.. mi sa che dovro andare in un negozio che vende roba elettrica e chiedergli le cose dicendogli cosa devo fare..

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 2 nov 2011, 23:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Da tecnico anch'io quoto il discorso di Paolo. Comunque io sono amante dei circuiti "propri" I kit aftermarket poi hanno un comodo selettore da attaccare sul manubrio. Vedi ad esempio quelle SaitoII

https://www.guzzistelvio.net/sito/docume ... arket.html

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: gio 3 nov 2011, 8:45 
PIZZO ha scritto:
grazie paolo... io di elettronica ed elettricità ne so meno di zero... mi hai dato un idea.. potrei attaccarmi al cavo del clacson.. hehe io con la 2008 non ho la presa sul cruscotto come massimo.. mi sa che dovro andare in un negozio che vende roba elettrica e chiedergli le cose dicendogli cosa devo fare..

ciauz

occhio che sui cavetti del clacson c'è tensione solo quando è premuto il pulsante e la corrente disponibile non è sufficiente per entrambi i faretti.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 8 nov 2011, 17:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
stasera le monteremo... mi hanno consigliato da piu parti di usare i "ruba corrente"

grazie per la dritta sul clackson.. non la sapevo...

chissa cosa succedera stasera hehe

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mar 8 nov 2011, 17:52 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1746
Località: Prato (Toscana)
Ruba corrente??? Per me soluzione semplice....ma....ballerina....
Io adotterei una soluzione più sicura

_________________
Un saluto a tutti!!!
Fabio "Bencio"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: mer 9 nov 2011, 13:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
MONTATEEEE :ballo :smoke01

dunque ora descrivocio che ho fatto sulla mia stelvio telaio 2008:

1° la presa 12 volt sotto la sella non e sotto chiave quindi ho lasciato perdere l'idea di andar a rubare corrente da li ed ho attaccato i 2 morsetti delle manopole direttamente alla batteria (almeno per ora.. era sera tardi e volevo andar a casa..)
2° ho tolto il tappo del serbatoio, tolto la copertura grigia, ho smontato il copriserbatoio(che ha 10.000 viti..) ed allentato le 3 viti per ogni lato della carena laterale per far passare i fili

3°tolta manopola sx senza problemi, manopola dx gia da toglie si fa fatica perche ha tutta una serie di rilievi nella plasica dell'acceleratore che bloccano la manopola, qualche smadonnamento ed e venuta.
poi ho azzzerato gli spessori esterni della plastica acceleratore perche cosi ero a diametro di 27 contro i 25,6 della oxford ed ho azzerato i rilievi anche nel 1 cm della plastica nera poi ho visto che saliva ed ho spinto (le istruzioni dicevan di azzerare tutti gli spessori e poi metter la colla.. fatelo!)
facendo cosi la manopola ha fatto pressione sugli spessori che non ho limato e di conseguenza il gas non tornava piu peche per via della pressione la plastica dell'acceleratore andava a toccare sul manubrio come se si fossero invertiti gli spessori.. e cosi, apro il blocchetto, smonto l'acceleratore togliendo i 2 cavetti metallici, prendo la molaetta e per fortuna con una punta abbastanza lunga limo via le protuberanze createsi interne alla plastica del gas.. quando il tutto scorreva bene ho rimontato gas e blocchetto

ho collegato i cavi delle manopole facendoli passare dietro al telaio verticale nero dietro ai fari cosi li ho lasciati liberi senza fascette nella parte bassa e gli spinotti manopole restano proprio vicini agli spinotti dei fari e non si vedono

per ora tutto ok, sabato porto la moto dal conce per il tagliando e la lascio cosi senza aver toccato nulla dell'impianto

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 11 nov 2011, 12:37 
Ciao a tutti,
ho notato che la manopola destra scalda parecchio di più di quella sinistra... qualcuno ha lo stesso inconveniente?
Ho verificato tutti i cablaggi e sono a posto... : Blink :

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 11 nov 2011, 16:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
per ora le ho testate solo al montaggio e per pochi km

le mie oxford fanno lo stesso, secondo me è normale perche la sx appoggia sul manubrio che è di metallo mentre la dx e sulla plastica dell'acceleratore, materiale che assorbe meno il freddo e si scalda prima quindi il freddo del manubrio a sx ne rallenta il riscaldamento.

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: ven 11 nov 2011, 16:58 
PIZZO ha scritto:
per ora le ho testate solo al montaggio e per pochi km

le mie oxford fanno lo stesso, secondo me è normale perche la sx appoggia sul manubrio che è di metallo mentre la dx e sulla plastica dell'acceleratore, materiale che assorbe meno il freddo e si scalda prima quindi il freddo del manubrio a sx ne rallenta il riscaldamento.

ciauz


Bravo Pizzo, avevo avuto lo stesso pensiero :smoke06

A questo punto... se riesco a montare un gas rapido e relativa manopola riscaldata anche a sinistra risolvo il problema... anche quello delle vibrazioni che da quel lato si sentono di più :ubriaco

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 14 nov 2011, 13:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Ho preso queste..dopo averle viste in fiera..speriamo non sia un casino ..montarle
http://www.ebay.it/itm/260710829512?ssP ... 1497.l2649

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 14 nov 2011, 14:39 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
finalmente si e' deciso anche un altro..

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 14 nov 2011, 15:09 
guzzienduromassimo ha scritto:
finalmente si e' deciso anche un altro..


In effetti per quello che costano fanno un gran servizio... non l'avrei immaginato... :distucco never go back :cuore1

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 14 nov 2011, 16:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
leo sul negozio ebay AMR di macerata costavano 65 spedite.. comunque ottima scelta se hai problemi chiedi pure

in questo topic c'è la guida di sanbitter e le mie osservazioni e le difficolta da me riscontrate al montaggio qualunque dubbio chiedi pure avendole montate 6 giorni fa son fresco fresco di lavoro.. :-)

ciao

ps: velocita costante intorno ai 140/150 con temperatura tra 10 e 12 gradi, per aver bel caldo le ho messe a 3 (75%)

con 10 gradi andatura da statale a seconda del traffico passavo da 2 a 3 (sempre a seconda se ero in tangenziale a 100 o nel traffico a 40 km/h.. credo pero anche i miei guanti vecchiotti (speedy h2out del 2001 :77 ci mettano del loro a farmi sentire un po freddo o poi bollente..)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 14 nov 2011, 17:59 
Non connesso

Messaggi: 5978
Montate le Oxford seguendo il consiglio di massimo. A meno due gradi beccati ieri a Norcia devo dire che al massimo scaldavano pure troppo, tant'è che ho ridotto poi il calore.

Quindi funzionano davvero benissimo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: sab 19 nov 2011, 2:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
Arrivate..ho letto che però bisogna dopo aver messo la colla lasciare la moto ferma 24H???

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: sab 19 nov 2011, 20:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23267
Località: montecosaro scalo
sarebbe meglio per farla seccare bene...

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: dom 20 nov 2011, 23:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6323
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
montate ieri da solo..un soddisfazione in più..oggi testate fatto passo del Cerreto a 6°..usate solo l 30%...perfette..

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 21 nov 2011, 16:35 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
io colla non ne ho messo e per ora problemi zero..

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: sab 10 dic 2011, 17:13 
Non connesso

Messaggi: 77
Località: Terni
Falco ha scritto:
Ciao a tutti,
ho notato che la manopola destra scalda parecchio di più di quella sinistra... qualcuno ha lo stesso inconveniente?
Ho verificato tutti i cablaggi e sono a posto... : Blink :

Ciauz



Le ho montate anch'io la scorsa settimana e l'8 le ho provate per bene; in effetti anche a me succede la stessa identica cosa, ovvero avverto più calore sulla mano del gas rispetto alla sx...
Pensavo fosse un difetto della mia coppia di manopole, invece a questo punto credo sia come detto dagli altri, ovvero la differenza del supporto plastica/manubrio.

Cmq al 100% infuocano da matti... :)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: sab 10 dic 2011, 22:36 
Mi intrometto anche io per una domanda.

Premetto che ho letto tutto il topic, ma non ho capito bene, quindi chiedo conferme.

Io ho la 2010 con manopole riscaldabli originali; dato che come tutti lamento la loro inefficienza, vorrei sapere se si puó ovviare andando a prendere corrente direttamente da una cavo sottochiave e collegandomi ai cavi delle manopole. In questo caso mi domando se il comando dal tasto mode funziona ancora o é bypassato.

Grazie, Massimo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Manopole riscaldate
MessaggioInviato: lun 12 dic 2011, 19:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 461
Località: Siziano
se vuoi usare le originali e cambi il cavo rischi di non poterle piu utilizzare perche il comando cruscotto tramite la centralina da il comando, se tu sposti i cavi di presa corrente non puoi piu comandarle..

mi spiego.. se accendi la luce in camera con l'interrutore e poi scolleghi i fili dall'interruttore della camera e li attacchi in corridoio, quando userai l'interruttore della camera da letto non succedera nulla..

chi come me ha le after market ha l'interruttore sul manubrio quindi ovunque io vada a prendere corrente, l'interruttore e sempre dopo la presa di corrente nel circuito, mentre con le originali spostando i cavi rischi di avere la presa di corrente messa dopo rispetto all'interruttore.. per cio non la potrai comandare, o funzioneranno sempre o sempre spente e non potrai neppure regolarle..
spero di essermi spiegato.....

ciauz


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group