FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Verifica gioco valvole https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=9630 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | stefanyo [ sab 11 ott 2014, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Verifica gioco valvole |
Sara' una domanda scema per molti ma io essendo la seconda volta che lo faccio(dubito che la prima misurazione sia stata corretta)non riesco a capire dove misurare lo spessore del gioco valvole..ma quale è??allego foto.il numero 1 non capisco come vada misurato essendo in diagonale,quindi da una parte è piu largo e dietro più stretto..e il numero 2 è gigante cioe mi auguro che io non debba misurare quello sennò altro che 0,10mm li ci saranno 5 cm nn capisco come faccia a funzionare la moto..la posizione del pistone e' sul punto morto superiore(misurato con una cannuccia)durante la compressione quindi le due valvole di aspirazione sono chiuse.. c'è qualcuno che può illuminarmi? già che ci sono posto anche altre foto:ma che trasmissione ho i bicchierini giusto? abbiate pazienza ma ho girato varie guide ma nn riesco a capire dove misurare e se ho i bicchierini come sempre grazie in anticipo ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | als [ sab 11 ott 2014, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
nessuno dei due punti che hai indicato ![]() ![]() Innanzitutto comprati uno spessimetro che abbia le misure necessarie quindi lo 0,10 e lo 0,15. Poi ricordati che la misurazione/regolazione va fatta al punto morto superiore e a quel punto controlli il gioco che c'è. Scaricati il manuale di officina dal portale e poi ne riparliamo, adesso non posso scrivere molto perché sto uscendo con la mia signora! ![]() ale p.s. è una operazione facile ma non va fatta con superficialità e poi ricordati di avere guarnizioni e tamponi in gomma di scorta. |
Autore: | stefanyo [ sab 11 ott 2014, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
aaaa ok sto capendo forse ![]() ![]() ![]() cioe fra i due punti che ho indicato dove finisce il cilindretto piccolo e inizia il cilindro più grande(scusate la terminologia da perfetto ignorante).Lì non e' tutto un pezzo,ma sono due parti e ci deve passare per l'appunto lo spessimetro.. manuale d'officina ce l'ho ma nn si capisce dalla foto che è li'.. cmq da quanto ho capito -motore freddo -pistone al pms con tutte le valvole chiuse -allento il dado del registro delle valvole di aspirazione -metto lo spessimetro da 0,10 che prende entrambe le valvole -registro la distanza con la vite del registro sullo spessimetro -con ancora lo spessimetro dentro e tenendo ben fermo il registo stringo il dado -faccio lo stesso con le valvole di scarico ma metto lo spessimetro da 0,15 grazie cmq buona uscita con la signora ![]() ![]() p.s. perchè devo avere la scorta di guarnizioni?in caso se ne rompa una?? |
Autore: | gian carlo [ dom 12 ott 2014, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
io le guarnizioni non le cambio ogni volta anche perchè sono maniaco e ogni tanto controllo le valvole,ho avuto un leggero trafilamento la prima volta ma poi ho messo un pò di pasta nera e non ho più visto perdite.attenzione a sfilare le pipette candele con il cacciavite che poi si fa il buchino e poi scaricano corrente (già successo)ora le ho rinforzate con la guaina autorestringente. ![]() |
Autore: | als [ dom 12 ott 2014, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Le guarnizioni le cambio quando occorre e per questo preferisco averne una coppia a disposizione prima di aprire il coperchio, a spanne la cambio ogni due registrazioni o ogni 10-15 k km. Analogamente il gioco valvole lo faccio quando ne sento il bisogno, prima della sostituzione dei bicchierini lo facevo almeno una volta il mese. Analogo controllo di tenuta va fatto sui tamponi smorzatori (ora costano come l'oro!!) .... meglio averne di di scorta. Io, quando non li sostituisco, mantengo esattamente la posizione di ogni vite e tampone ovvero rimonto vite e tampone (con il suo orientamento) nella stessa sede da cui ho svitato la vite. Per levare le pipette niente cacciavite o utensili di metallo, un nastro largo un paio di cm girato a strozzo sulla testa della pipetta e non si fanno danni. Il lavoro è semplice ma occorre fare un po' di attenzione in alcuni passaggi per non fare danni, giusta delicatezza nel serraggio dadi e viti di registro ![]() Questo ovviamente è il mio modo di procedere dopo aver fatto qualche minkiata!! ![]() |
Autore: | stefanyo [ dom 12 ott 2014, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
okkkkkkkk comincio ora!!! effettivamente da un tampone smorzatore che ho smontato ieri già ho visto un pò d'olio quindi nn l'ho rimesso bene... effettivamente prendono un "verso" a seconda della posizione in cui sono quindi meglio rimetterli come si trovavano..faccio il lavoro poi vi fò sapere ![]() o ma qualcuno dalle foto mi sa dire se effettivamente ho i bicchierini?è che ho preso la moto usata e nn vorrei fosse già stata fatta qualche modifica grazieeee ![]() |
Autore: | motoube [ dom 12 ott 2014, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Lo spessimetro va sotto ad un bilancere per volta |
Autore: | gian carlo [ dom 12 ott 2014, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
bicchierini ![]() |
Autore: | stefanyo [ dom 12 ott 2014, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
ok fatto tutto ok si avevo scritto di mettere lo spessimetro su due valvole per volta perchè avevo visto un video di uno che effettua va l'operazione su un bmw e bo forse li fanno cosi.. cmq due leggermente lente il resto ok bicchierini????porca miseria poi la moto sta a 40000km speriamo bene.. cmq fino a che va me la godo il giorno che si rompe dio provvede ![]() |
Autore: | gian carlo [ dom 12 ott 2014, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
bene, anch'io sono quasi a 40.000 e va ancora bene,se succederà già pronta la modifica, vicino a casa tra l'altro, sempre a bicchierini,niente rulli sulla mia ![]() http://www.camsf1.it/ http://www.msd.it/default_home.htm |
Autore: | stefanyo [ dom 12 ott 2014, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
a ma dai.. non metti il kit della guzzi?perchè rimetti i bicchierini?sembra molto buona la roba di quest'azienda che mi hai linkato... |
Autore: | gian carlo [ dom 12 ott 2014, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
l'ho presa usata e non ho un tagliando fatto in concessionaria quindi niente kit,per ora gira come un orologio quindi se succederà ho trovato l'alternativa |
Autore: | stefanyo [ dom 12 ott 2014, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
stessa cosa anche io nessun tagliando fatto in concessionario,grazie per avermelo detto se dovesse succedere ci faccio un pensierino anche io |
Autore: | lybralinux [ lun 18 apr 2016, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Che rumore fa la vostra stelvio ? La mia sembrerebbe necessitare di una regolazione delle valvole specie nel cilindro di destra (speriamo non altro) . Quando cammino sembra che il motore "frulli" di più ma non sono un esperto e non ho metri di paragone. Verso il secondo 54 sembra sentirsi il ticchettio più intenso sul cilindro a sx. MOTORE A FREDDO . Scusate ma non so spiegarmi meglio Ecco il link su YouTube della mia moto https://youtu.be/-qjs-me9m24 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Autore: | IZ1PSJ [ mar 19 apr 2016, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Vai Emiliano.........registra le valvole che mi sembrano un tantino rumorose. |
Autore: | salvov8888 [ ven 7 ott 2016, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Ragazzi scusate la mia ignoranza ma come faccio a capire se le valvole sono chiuse o aperte? |
Autore: | salvov8888 [ ven 7 ott 2016, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Poi ho la distribuzione a rulli montata a gennaio 2016 ma quali sono le misure? C'è un incongruenza tra 0.10 0.15 e 0 15 0.20? |
Autore: | sicilyforever [ gio 19 ott 2017, 8:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Buongiorno a tutti. Qualcuno che ha sostituito i bicchierini con i rulli ha più avuto problemi con la distribuzione? |
Autore: | CorazzataPotemkin [ gio 19 ott 2017, 8:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
...con la distribuzione. Comunque non si ha notizia di rogne post intervento. |
Autore: | IZ1PSJ [ gio 19 ott 2017, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
L'unica notizia che ho è di una Griso 8V con un rullino difettoso. Ovviamente sostituito in garanzia. I kit della distribuzione comunque sono coperti da garanzia, penso di un anno. Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk |
Autore: | sicilyforever [ gio 19 ott 2017, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Grazie per la risposta |
Autore: | IZ1PSJ [ gio 19 ott 2017, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Penso che si tratti di un evento più unico che raro, se confrontato con quello dei bicchierini. |
Autore: | rsvsteve [ gio 19 ott 2017, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
la mia con i rullini tra l'altro ha sempre le valvole a posto tra un controllo e l'altro...si sregolano pochissimo |
Autore: | IZ1PSJ [ gio 19 ott 2017, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
Se devo essere sincero anche la mia, solo al primo controllo dopo 5000 km erano un po fuori, ma un pochino di assestamento ci sta. La cosa strana è che con i bicchierini mi era capitato di trovare anche giochi importanti a volte, come 0,3 mm in più di quelli prescritti ed anche a poche migliaia di km da un controllo all'altro, mentre i bicchierini e le cammes non erano consumate(le ha trovate appena segnate il meccanico a 79.000 km). Invece nelle precedenti Guzzi il gioco era sempre perfetto. |
Autore: | Stefanone [ gio 19 ott 2017, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Verifica gioco valvole |
La mia,nata a rullini,ha richiesto la prima regolazione dopo 24.000 km. Ho rilevato 0,1 mm di gioco in più di quello prescritto! Sulla 4v rullinata a 60.000 km, fino agli 82.000 km di quando l'ho data al concessionario ho fatto fare solo il controllo immediatamente successivo all'installazione! Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |