FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Albero a camme.....
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=9017
Pagina 1 di 1

Autore:  carlito [ mar 8 apr 2014, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Albero a camme.....

Salve.
Ero andato per il tagliando dei 30k e mi ritrovo a dover sostituire albero a camme e punterie..
Ma andiamo con ordine. La mia Stelvio NTX 2010 l'ho sempre sentita un po' "rumorosa" e nei precedenti tagliandi (due in tutto: 10k e 20k) il meccanico (stesso concessionario che mi ha venduto moto) attribuiva tale rumore (specie al cilindro sx) alla regolazione punterie....
La moto ultimamente ha ulteriormente messo in evidenza questo rumore a tal punto che l'ho fatta diagnosticare da altro meccanico (molto considerato ed espertissimo mecca Guzzi) che é giunto alla conclusione che detto rumore era da attribuire alla distribuzione e che era innescato dal cattivo funzionamento del pistoncino idraulico e che quindi andava sostituito, a questo punto su entrambi i cilindri . Ok. Si procede a detta sostituzione e, per non farla lunga, durante lo smontaggio il mecca si accorge che, sul cilindro sx, le punterie sono sballate, stranamente, essendo state regolate appena 1000 km prima..... Insospettito smonta la testata e ci si accorge che l'albero a camme e uno dei due bicchierini sono consumati e rigati.... Al finale: bisogna sostituire albero a camme completo di punterie.....
Ora mi chiedo, come potrete immaginare: a 30000 km ad una moto come la Stelvio NTX, un problema del genere é o non é un difetto strutturale???? É o non é considerabile da operazione in GARANZIA, (nonostante la moto, come ovvio, non è più coperta da garanzia (ad aprile ha quattro anni di vita) ?????
Che mi dite????? Come devo comportarmi ?????
Grazie per ogni dritta e consiglio che saprete darmi....

Autore:  tubo [ mar 8 apr 2014, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero a camme.....

Leggi qua, troverai la soluzione Guzzi per la distribuzione (sostituzione anche fuori garanzia con pagamento della mano d'opera), purtroppo sono 47 e 49 pagine dove cercare :ansia :ansia

viewtopic.php?f=11&t=4770

viewtopic.php?f=11&t=7788&hilit=class+action

Autore:  lybralinux [ mar 7 giu 2016, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero a camme.....

Ma alla fine per la modifica rullini la mano d'opera è a carico mio o della M.G.?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Autore:  Aprods [ mar 7 giu 2016, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Albero a camme.....

lybralinux ha scritto:
Ma alla fine per la modifica rullini la mano d'opera è a carico mio o della M.G.?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Se hai tutti i tagliandi regolarmente registrati il kit è a carico di mamma Guzzi e la mano d'opera a carico tuo.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/