FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Rumore in accelerazione
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=5835
Pagina 1 di 1

Autore:  ReverendoSventura [ sab 21 lug 2012, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Rumore in accelerazione

Se accelerando a 3000 giri un po' brusco sento come se ci fossero dei sassolini nei cilindri cosa può essere? Gioco valvole?

Autore:  MrFuji [ sab 21 lug 2012, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Batte in testa... soprattutto se fa molto caldo ;)

Nessun problema se non il "fastidio" del rumore che annulli accellerando con meno foga :italy

Autore:  Mauro 73 [ dom 22 lug 2012, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Batte in testa.....normale...

Autore:  ReverendoSventura [ dom 22 lug 2012, 1:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Grazie 1000 devo partire a breve per la Sicilia e non volevo avere la moto a rischio

Autore:  Zull [ dom 22 lug 2012, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Lo scampanellio ti sembra venire dalla testata sinistra?

Autore:  ReverendoSventura [ dom 22 lug 2012, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

No destra, pero a parte quello la moto va da dio

Autore:  SUPERCIUK [ lun 23 lug 2012, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Se lo fa solo quando spalanchi con il motore giù di giri....citofonare tenditori catena distribuzione...magari evita di usare il motore in quella maniera, apri il gas gradatamente e se non lo fa.....goditi le ferie :byee

Autore:  LeoGuzzi [ lun 23 lug 2012, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

lo fanno tutte le Guzzi se sei basso di giri...meglio scalare una marcia..però è normale..non ti ho più beccato in montagna..

Autore:  DocDoc [ mer 25 lug 2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

ReverendoSventura ha scritto:
Se accelerando a 3000 giri un po' brusco sento come se ci fossero dei sassolini nei cilindri cosa può essere? Gioco valvole?


Mettici la benzina 100 ottani (Shell V power o Agip Blu super)e assisterai a un miracolo.....

Autore:  bobe [ lun 6 ago 2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Ieri con 38 gradi e motore caldo,perla prima volta accelerando tutto dai 3000 giri ho sentito il rumoraccio dal cilindro dx.la moto pero' come accaduto a altri andava benissimo, nelle vicinanze di Ferrara poi la temperatura esterna e' scesa a 35 e il rumore non lo ha piu' fatto.Secondo voi se il problema e' il tendicatena va sostituito o conviene tenerlo senza problemi? Ho avuto precedentemente un altro problemino scendendo dall'Abetone per una via secondaria molto ripida, alla fine della discesa ho trovato uno stop per immettermi nella strada principale,mi sono fermato e la moto si e'spenta cosa grave o da imputare al caldo e al lungo tragitto a gas chiuso?

Autore:  gepe66 [ lun 6 ago 2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Con il caldo in discese lunghe si spegne anche a me a volte, con la benzina super 100 ottani non lo fa :byee

Autore:  Billy [ lun 6 ago 2012, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Si certo ma la 100 ottani costa parecchio di più, ha senso quindi la cosa? Lo stesso problema lo ha fatto anche a me questa settimana, spenta tre volte in discesa ma lo ha sempre fatto sin da nuova e nonostante se la siano tenuta una settimana al centro collaudo dell'Aprilia per capire la causa non ne sono andati a capo. Trovo assurdo che una moto quando è calda si deva spegnere al minimo ed in discesa non è affatto piacevole e secondo me devono risolvere il problema e basta!

Autore:  gepe66 [ mar 7 ago 2012, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rumore in accelerazione

Billy ha scritto:
Si certo ma la 100 ottani costa parecchio di più, ha senso quindi la cosa? Lo stesso problema lo ha fatto anche a me questa settimana, spenta tre volte in discesa ma lo ha sempre fatto sin da nuova e nonostante se la siano tenuta una settimana al centro collaudo dell'Aprilia per capire la causa non ne sono andati a capo. Trovo assurdo che una moto quando è calda si deva spegnere al minimo ed in discesa non è affatto piacevole e secondo me devono risolvere il problema e basta!



:quotototo
Ma intanto che trovano il problema 20€ di plus sul pieno si possono fare poi d'inverno non serve :byee

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/