FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Cigolio Frizione Stelvio
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=14332
Pagina 1 di 1

Autore:  guido1100 [ sab 29 mag 2021, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Cigolio Frizione Stelvio

Ultimamente sento un cigolio provenire in zona frizione dello Stelvione.

Non è facile identificarlo , cambio , trasmissione e. Coppia conica sono ok credo. La coppia conica l'ho sostituita e non fa rumore.Oli nuovi e di gradazione adeguata.


In marcia non sento il cigolio, che avverto solo a frizione a tirata anche a moto spenta muovendo la moto. In trazione e frizione rilasciata non mi pare di sentire rumori strani.

Cuscinetto reggispinta?? Asta o qualche componente di attuazione frizione?

Idee?

P.s Frizione sostituita a 36000km ora quasi 50000km

Autore:  guido1100 [ dom 30 mag 2021, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

Vabbè io intanto smonto...

Immagine Immagine Immagine

Autore:  lmammin [ dom 30 mag 2021, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

Povera moto Guido, con te non ha pace, al primo cigolio la fai pezzi pezzi …

Autore:  Brosima [ dom 30 mag 2021, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

...cavolo Guido, darei il braccio destro ( di mio fratello ) per saper fare le cose che fai tu...tienici aggiornati, se ti va...

:byee :byee

Autore:  IZ1PSJ [ dom 30 mag 2021, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

Ciao Guido, a naso avrei detto il cuscinetto reggispinta. Già che l'hai smontato una bella pulita/ingrassata o visto che non costa molto la sostituzione.
Non so quanti km abbia la tua Stelvio, ma se hai fatto la frizione a 50.000(a meno che non ne abbia 200.000), non credo che sia lei.

Autore:  guido1100 [ lun 31 mag 2021, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

lmammin ha scritto:
Povera moto Guido, con te non ha pace, al primo cigolio la fai pezzi pezzi …


Io non vado in moto... faccio il collaudatore :scimmia3 ..... dove posso se riesco provo a risolvere. In ingegneria le cose o funzionano o non funzionano.... solitamente quando "difettano" dopo poco si rompono...

Lo Stelvione devo dire che mi tiene attivo.... :smoke01

Autore:  guido1100 [ lun 31 mag 2021, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

IZ1PSJ ha scritto:
Ciao Guido, a naso avrei detto il cuscinetto reggispinta. Già che l'hai smontato una bella pulita/ingrassata o visto che non costa molto la sostituzione.
Non so quanti km abbia la tua Stelvio, ma se hai fatto la frizione a 50.000(a meno che non ne abbia 200.000), non credo che sia lei.


No la frizione va bene , spero non sia l'asta ed il bussolotto interno. Ube mi ha consigliato di darle un'occhiata.Sinceramente vorrei sostituire il cuscinetto , pulire per bene ingrassare e rimontare il tutto.

Ho preso la palza al balzo ed ho pulito ammortizzatore con benzina ed ingrassato tutti i leveraggi della bieletta , rullini ecc...

Autore:  IZ1PSJ [ mar 1 giu 2021, 2:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

Ottimo, i rullini si sporcano. Ma hai fatto fatica a tirare giù l'attuatore? Hai smontato la ruota ed il mono?

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Autore:  guido1100 [ mar 1 giu 2021, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

IZ1PSJ ha scritto:
Ottimo, i rullini si sporcano. Ma hai fatto fatica a tirare giù l'attuatore? Hai smontato la ruota ed il mono?

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


Non particolarmente , il mono lo sfilato verso la ruoata e poi è uscito dal lato sinitro. Per togliere l'attuatore ho piegato con la morsa una chiavina di 8 perchè un bulloncino è praticamente frontale al perno del forcellone e non c'è tanto spazio , ma sinceramente è venuto via bene. Ho trovato i leverismi con cuscinetti secchi e molto sporchi ....

Autore:  guido1100 [ mar 1 giu 2021, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

Come sempre aveva ragione Ube ho sfilato l'asta ed era incrostata di un simil ruggine che non ne permetteva un movimento fluido, muovendola a mano ho beccato lo stesso cigolio.

Estratta e pulita , aspetterò cuscinetto reggispinta e poi rimonto tutto.

Autore:  EsseEmme [ gio 3 giu 2021, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

Ma sei riuscito a smontare la frizione senza tirare giù il motore???

Autore:  guido1100 [ gio 3 giu 2021, 8:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cigolio Frizione Stelvio

EsseEmme ha scritto:
Ma sei riuscito a smontare la frizione senza tirare giù il motore???


no no, ho smontato attuatore ed asta che spinge su albero primario.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/