Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 0:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Gia da 2-3 mesi, ma ora, con il freddo lo avverto di più, appena parto dal garage, appena la moto inizia a muoversi, sento un rumore sordo, come un "uuuuuu", che mi sembra venire dalla zona posteriore/cardano...
Questo accade per i primi 1-2 metri e ad ogni ripartenza per i primi 500-600 metri...

Sono a 9850 km e sto per fare il tagliando e lo farò presente...ma cosa potrebbe essere?
Forse gli ingranaggi del cardano che per i primi metri non sono ben lubrificati..boh...ovviamente a motre caldo, non si verifica più...
Roba seria?
A qualcuno capita?

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 1:01 
Frizione?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 1:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...non ci avevo pensato....cosa intendi??!!, roba seria?...già comincio ad agitarmi... :fuoco :cool :bur2 ma la moto non ha nemmeno 10000 km...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 10:10 
Non connesso

Messaggi: 913
Località: San Giuliano Milanese
E' la frizione. Lo fa anche la mia.
Un giorno, stufo del rumoraccio, ho sfrizionato un po' col freno posteriore tirato.
Per un po' ho sentito puzza di bruciato :nonsifa ma ha smesso di farlo.

Da un po' ha ripreso ma è molto meno forte e la gente non si gira più a guardare cosa succede
quando riparto ai semafori.

_________________
Ciao
www.audio-activity.com


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 13:10 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6322
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
si tratta dello spingi disco della frizione e lo fa per le prime 2/3 partenze..poi appena va in temperatura sparisce..penso sia un difetto conosciuto in Guzzi, ma non hanno ancora tovato la soluzione..nella mia al tgliando il guaro ci ha lavorato un pò sopra..pulendolo e per 6000km era sparito, ne parlai con dotto Romano della Piaggio alla festa del Pompone, ma ha liquidato dicendo che lo fa solo a "freddo"..ma che non da alcun tipo di problema..ne alla frizione ne al motore/cambio..forse per imitare e migliorare la Mukka GS alla nostra hanno creato il MUGGITO :inside :smile
Ora quando la porto per il tagliando dei 30.000 rirompo le balle al Guaro..almeno finchè la moto è in garannzia..anche se sono crea problemi..non vorrei trovare un toro in montagna. :cavallino .che sentendo il muggito :ubriaco .ma quanto sto bevendo :ubriaco

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 13:22 
Le frizioni a secco purtroppo ogni tanto soffrono di questo problema...
...la mia ST3 certe volte muggiva molto di più, ed anche a caldo :mrgreen:

Lamps


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in partenza a motore freddo
MessaggioInviato: lun 3 gen 2011, 19:09 
Nel vecchio sito, se non sbaglio, si è già parlato di questo e mi sembra che si fosse stato qualcuno che indicasse una piccola fessura, subito dopo la coppa dell'olio, dove iniettare aria compressa per la pulizia della polvere generata dal disco frizione.
Sia chiaro, prendete questa mia indicazione con il beneficio del dubbio.......sapete, dopo le feste :ubriaco :smoker :shocked


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group