FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
Spia olio Accesa https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=12665 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Paganin Orazio [ lun 13 ago 2018, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Spia olio Accesa |
Ciao a tutti. Un prolbemino fresco fresco. Stelvio 2010, km 29.000 appena sostituito olio filtro ecc.. La moto è perfetta, parcheggio male, nel senso che era pendeva in avanti, vado a riprenderla giro la chiave, spia olio accesa, prima di accendere. Controllo, sembra tutto a posto, avvio e faccio qualche centinaio di metri spengo attendo e riavvio, la spia si spegne e con lei anche il triangolo. Stamattina parto, un centinaio di km di curve e tutto ok. Parcheggio, male di nuovo, (sono in montagna), torno dopo un'ora giro la chiave e spia accesa di nuovo. Stessa procedura di ieri ma stavolta non c'è verso che si spenga, la moto è perfetta, ho fatto una cinquantina di KM di curve e tutto a posto ma sempre con la spia. Sembra un problema elettrico dato che si accende appena girata la chiave. Qualcuno ha qualche idea o esperienza? grazie Orazio |
Autore: | ch-zep [ lun 13 ago 2018, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia olio Accesa |
Hai provato a controllare il livello dell'olio? Bulbo? Temperatura del motore OK? |
Autore: | Paganin Orazio [ lun 13 ago 2018, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia olio Accesa |
controllato tutto e tutto a posto. La stelvio ha i tendicatena idraulici e quindi se non gira l'olio tempo 30 secondi fa un rumore terribile. Invece tutto a posto e gira come un orologio turco, anche perchè a quest'ora avrei le bielle in tasca. Unico cosa che non riesco a controlla re è il bulbo perchè bisogna smontare mezza moto per arrivarci. |
Autore: | IZ1PSJ [ lun 13 ago 2018, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia olio Accesa |
Potrebbe essere solo un falso contatto o un pochino di ossido sul faston del bulbo. Di che anno è la tua Stelvio? Inviato dal mio Xperia Z1 Compact utilizzando Tapatalk |
Autore: | Paganin Orazio [ lun 13 ago 2018, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia olio Accesa |
2010 con una luce sono riuscito a vederlo ma a fatica e non ho visto un faston in testa. |
Autore: | IZ1PSJ [ mar 14 ago 2018, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia olio Accesa |
I bulbi dell'olio della Stelvio solitamente sono di due tipi: il primo, quello che usciva di fabbrica fino ad un certo anno(credo) ha un connettore quadrato bello grosso il secondo ha solamente un faston Qui vedi la differenza https://iz1psj.jimdo.com/moto-guzzi/int ... i-stelvio/ , se tu avessi il primo sarebbe una bella cosa mettere il secondo. |
Autore: | Paganin Orazio [ mar 14 ago 2018, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Spia olio Accesa |
Aggiornamento sulla situazione Ieri sera ho cerato di mettere mano al fantomatico bulbo, ma dopo qualche prova cerco di accendere la moto che risponde con un semplice tac. In sostanza è morta improvvisamente la batteria e il tac era solo lo scatto del solenoide del motorino di avviamento. Dopo le opportune verifiche e un ponte con l'auto concludo che la batteria è morta anche se continua a sembrare viva. Stamattina verifico la batteria con il tester dedicato e segnala 12,5 volt. è batteria ok ma nessuno spunto e batteria guasta. In giornata riesco a recuperare una batteria nuova montata mezz'ora fa. giro la chiave e miracolo è sparita la spia dell'olio, moto partita immediatamente e tutto ok. Non mi sento di concludere che il problema era unicamente della batteria che stava saltando e faceva "cose strane" ma comunque occhio alla condizione delle batterie moderne che sembrano buone ma non lo sono. Grazie a tutti per l'aiuto, alla prima occasione verificherò e aggiornerò comunque il bulbo e vi terrò aggiornati se il problema dovesse ripresentarsi. ciao Orazio |
Pagina 1 di 1 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |