Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mar 18 apr 2017, 23:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Molti tedescotti si lamentano che il motore della Stelvio impiega troppo tempo per arrivare in temperatura e qualcuno vorrebbe montare un termostato.
Ho replicato che il termostato già c'é, come riportato a pagina 177 del manuale d'officina:
Immagine

Un tizio ha risposto che è assolutamente sicuro che la Stelvio di serie non monta alcuna valvola termostatica sul circuito olio. :77
A suo dire, il manuale mente perché quella sezione del manuale è stata ricopiata da quella di un altro modello.

Chi ha ragione???

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mar 18 apr 2017, 23:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Scusa Freno ma cosa rivelano i tedescotti, di concreto, rispetto a questo presunto rallentato riscaldamento?
Cioè hanno montato un termostato e sale lentamente o la moto non va fino a che non è in temperatura?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mar 18 apr 2017, 23:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
No, qualcuno vorrebbe montare un termostato perché, con temperature inferiori a +15 gradi, dicono che ci vogliono più di 15 km di guida perché l'olio arrivi a +80°.
A me sembra normalissimo per un motore raffreddato ad aria! Anzi, mi sembra che arrivi in temperatura pure troppo in fretta!

Poi ho fatto notare che il termostato già c'é... ma un tizio dice che non è vero, il termostato non è montato di serie.
Boh!

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mar 18 apr 2017, 23:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2253
digli ai tedescotti che si facciano meno pare ed evitino di guardare la temperatura olio...il motore è stato progettato così e va benissimo con qualsiasi clima.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 0:03 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ahahahahah! :smoker

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 13:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Allora, sta valvola termostatica c'é o non c'é? Chi sa parli! :)
Dal canto mio mi premurerò di chiederlo al meccanico la prossima volta che capito in officina.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 13:58 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
comunque il manuale è un po' a coda di gatto. per esempio, ricordo che parlava del sensore di ribaltamento, scivolai a bassissima velocità sul brecciolino per guardare il navigatore e la Stelvio non si spense, anzi. con la seconda ingranata, la ruota toccò il suolo facendo perno sulla laterale e il mio stinco intrappolato sotto :(

andai al meccanico dicendo di controllare il sensore di ribaltamento (per chi non sapesse cosa sia, è solo un sensore che rivela la caduta e spegne il motore). mi disse senza nemmeno guardare la moto: "Vito, abbiamo avuto una circolare interna in cui si dice che nella 8v tale sensore non c'è". ed effettivamente c'è il cablaggio, ma non il sensore. questo per dire, che magari può essere che sulla 4v la valvola termostatica ci sia, sulla 8v magari no.

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 16:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2253
no dai non esiste che manchi il sensore di ribaltamento su un motore ad iniezione...se ti cade da accesa e resta lì cosa fa, gira senza pescare olio fino alla distruzione? Non posso crederci


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 16:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 22238
Località: montecosaro scalo
la 2009 ce l'aveva ne sono sicuro quelle dopo non so'.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 17:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5951
Località: Solaro ( Mi )
...la mia sdraiata due volte e due volte spenta da sola...ma questo è ot

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 17:53 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
rsvsteve ha scritto:
digli ai tedescotti che si facciano meno pare ed evitino di guardare la temperatura olio...il motore è stato progettato così e va benissimo con qualsiasi clima.


Quotone iperbolico! ...sempre a metter mano a 'ste moto...

Comunque credo che i tedeschi pensino al tempo di raggiungimento della temperatura del motore in funzione dei loro inverni rigidi... pensiero inutile, secondo me.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 22:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3669
Località: Polverigi AN
rsvsteve ha scritto:
no dai non esiste che manchi il sensore di ribaltamento su un motore ad iniezione...se ti cade da accesa e resta lì cosa fa, gira senza pescare olio fino alla distruzione? Non posso crederci

la mia seconda serie l'ho appoggiata un paio di volte da fermo, la prima sono sicuro di averla spenta io con il tasto rosso, credo anche la seconda ma non sono sicuro.

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 22:39 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
sulle 2011 in poi sensore antiribaltamento non c'è...sicuro al 90%

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: mer 19 apr 2017, 23:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
ch-zep ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
Comunque credo che i tedeschi pensino al tempo di raggiungimento della temperatura del motore in funzione dei loro inverni rigidi... pensiero inutile, secondo me.

Il tizio in questione dice che copre metà radiatore in inverno, mi sembra esagerato... Boh!
(Non so con che cosa lo copra, non ha ancora risposto.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 8:25 
Non connesso

Messaggi: 14193
Località: chiasso-svizzera
Di solito si usa una sagoma ritagliata dal cartone. Mah...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 8:38 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15246
Località: CUNEO
ma dai !!! solo i tedeschi...

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 8:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Ai tempi miei ce se ne fregava della temperatura del motore!...................fogli di giornale sotto il giubbettino per non congelare noi! :byee

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 11:14 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
Twin87 ha scritto:
Ai tempi miei ce se ne fregava della temperatura del motore!...................fogli di giornale sotto il giubbettino per non congelare noi! :byee

...ma stai parlando con dei "pischelli" che soprattutto NON circolano d'inverno!...
:roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 11:18 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Twin87 ha scritto:
Ai tempi miei ce se ne fregava della temperatura del motore!...................fogli di giornale sotto il giubbettino per non congelare noi! :byee



Il giornale sotto il maglione???
Non sapevo del potete isolante della..............pergamena.
:smoke01 :smoke01 :smoke01

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 11:25 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15246
Località: CUNEO
pergamena ???? tavole di marmo vorrai dire.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 16:05 
Non connesso

Messaggi: 3497
Località: Faenza (ra)
rsvsteve ha scritto:
no dai non esiste che manchi il sensore di ribaltamento su un motore ad iniezione...se ti cade da accesa e resta lì cosa fa, gira senza pescare olio fino alla distruzione? Non posso crederci


nada, dal 2011 in poi non c'è. a me si è rigirata sullo stinco perché il posteriore toccò il suolo. e meno male che avevo le laterali montate. ma il mio era un esempio per dire che di inesattezze sul manuale ce ne sono. la 4 v ha il sensore di ribaltamento, la 8v no

_________________
aprilia rs 50 replica harada '98 (27.500 km)
honda shi 150 '05 (16.500 km)
suzuki gsx r 600 k7 (38.000 km)
suzuki v strom 650 L0 (30.000 km)
moto guzzi stelvio ntx'11 (69.000 km)
suzuki gsf bandit 1.250 sa abs k7 (126.500 km)
Royal enfield himalayan


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 21:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Un quarantenne che va in moto con le muffole e un pensionato che per problemi fisici va in giro con un motorino..........dovrebbero riflettere prima di sparare ca@@ate :linguaccia

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: gio 20 apr 2017, 22:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Twin87 ha scritto:
Un quarantenne che va in moto con le muffole e un pensionato che per problemi fisici va in giro con un motorino..........dovrebbero riflettere prima di sparare ca@@ate :linguaccia




Il "quarantenne" ti comunica ufficialmente che ti ha depennato dal comitato di accoglienza che il 24 c.m. si prenderà cura dei milanesi che scenderanno nel viterbese :lite



PS: per la cronaca ti ricordo che solo le moffole tengono caldi e perfettamente funzionanti gli arti che ci si infilano dentro, quindi la sella in pelo puoi anche evitare di comprarla; risparmiati i soldi. :smoke01

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: ven 21 apr 2017, 18:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Come detto sto a dieta e non posso fare parte del comitato di accoglienza, mi dispiace per i milanesi che dovranno sopportarti in todo! Per quanto riguarda la sella di pelliccia......ti ricordo che ho montato la sella riscaldata e in 2 anni non ne ho mai avuto bisogno! Le muffole da quando te le hanno regalate non l'hai mai smontate e io vado già con i guanti traforati :toccata

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la valvola termostatica c'é o non c'é?
MessaggioInviato: ven 21 apr 2017, 18:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Scusa Giulio del lungo OT ma il pischello non si dà pace che io vado ancora in moto senza muffole :smoke01

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group