FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO e MOTO GUZZI V85 TT https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/ |
|
un bello scherzetto https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=11765 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | rsvsteve [ sab 1 apr 2017, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | un bello scherzetto |
L'altro giorno ho usato la moto x un viaggetto di lavoro, al ritorno dopo gli ultimi 200km. di autostrada esco al casello e mi accorgo di avere la gamba dx tutta sporca di olio, mi fermo a controllare e tutto il motore era letteralmente 'inondato', olio ovunque, fino a metà forcellone. X fortuna mancavano solo una trentina di km. x arrivare a casa. Arrivo a casa la carico sul carrello e la porto dal meccanico, il quale la smonta, la pulisce per bene e dopo un'attenta analisi scopre un piccolo taglietto all'estremità del tubo del blow-by che esce dalla testata dx e va su nel canister centrale, proprio sotto alla fascetta che lo tiene serrato sul canister stesso. Per sistemarlo ha semplicemente tagliato via la parte terminale del tubo e poi lo ha riserrato con una nuova fascetta, poi al prox tagliando mi metterà i tubi nuovi. Ora però mi chiedo: è possibile che capiti una stronzata del genere? Perchè un tubo di recupero vapori su una moto nuova (2014) con meno di 37mila km. deve tagliarsi così e provocare un casino del genere? Mi fossi trovato lontano da casa avrei dovuto lasciarla lì, per un guasto di una banalità allucinante...non è possibile. P.S. anche in questo caso devo ringraziare l'assistenza Guzzi della mia zona, che lavorando fino a notte ha prontamente sistemato la moto senza lasciarmi a piedi, nonostante l'officina fosse oberata di lavoro...bravi almeno loro |
Autore: | CorazzataPotemkin [ dom 2 apr 2017, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Se non erro sei in buona compagnia. PS: non io pero'. |
Autore: | frenostanco [ dom 2 apr 2017, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Si, quel tubicino di ricircolo dei vapori è un classico. Anche il mio trasuda olio ma lo lascio così com'é perché per sostituirlo bisogna smontare mezza moto. Comunque in caso di emergenza mi sembra facilmente riparabile. Mi spiace per te perché non te ne sei accorto in tempo e ti sei fatto un bagno d'olio. |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 9:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Eccomi presente......la buona compagnia! Al Cimento è successa la stessa cosa! siccome sono anziano e non mi faccio mai i cazzi miei, scrutando la moto per lungo e per largo ho notato un trasudo anomalo dal tubetto di sx, ho preso un po' di nastro americano e ho finito il Cimento tornandoci anche a casa, ho tagliato come il fu meccanico un paio di cm x tubo e ho rimesso delle fascette nuove! Per il momento rimane così, anche perché secondo me la causa sono quelle caxzo di fascette che stringono troppo e crepano il tubo! P.s mi era successo anche sulla my 2910! Qualcuno mi ha detto che finché mg non finisce lo stoccaggio di magazzini...continuerà a montarle! |
Autore: | renzo_74 [ dom 2 apr 2017, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
ragazzi non ho capito di che tubo parlate, potete mettere una foto o qualcos'altro per capire? io ho un leggero trasudo ma sembra il sensore che sta davanti al cilindo sx (sensore di fase?) ma non vorrei che fosse lo stesso tubo di cui parlate, grazie! |
Autore: | Stefanone [ dom 2 apr 2017, 12:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Sì, davanti c'è il sensore di fase,quello di cui si parla qui è il tubo di gomma,presente su entrambe le teste sul lato aspirazione che poi va sotto al serbatoio! Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
![]() |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
È' quel tubetto di gomma in alto a sx fermato con una fascetta reggi tubo a scatto! |
Autore: | igi [ dom 2 apr 2017, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Claudio mettici una freccetta pf che nn ho capito nulla Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
igi ha scritto: Claudio mettici una freccetta pf che nn ho capito nulla Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk Domani! |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Grazie Freno, con il cell. Per me è impossibile mettere freccette varie! Tornando al problema, l'accorciamento di 1,5cm non enficia assolutamente sul funzionamento o la sicurezza! Considerando lo spessore della guaina termo restringente nei confronti del tubo che è almeno 5/6 volte più spesso, è un mezzuccio che sicuramente funziona ma non saprei per quanto! ![]() |
Autore: | Mauro 73 [ dom 2 apr 2017, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Ma il tagio si e'verificato proprio nel punto cerchiato da freno o piu' a monte?....cos'e' il canister? |
Autore: | igi [ dom 2 apr 2017, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Freno: una certezza. [emoji106] [emoji106] Inviato dal mio K80 utilizzando Tapatalk |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Mauro 73 ha scritto: Ma il tagio si e'verificato proprio nel punto cerchiato da freno o piu' a monte?....cos'e' il canister? Proprio lì, la fascetta stringe troppo e crepa il tubo! Che caiser è il canister? È il contenitore degli oli in esubero che in gergo Romano si dice "buatta" ![]() |
Autore: | renzo_74 [ dom 2 apr 2017, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
grazie ragazzi, ora ho capito, ho avuto un problemino simile sulla testa sx ma non perdeva dalla fascetta ma dal coperchietto di plastica come al solito Roberto Freddi ha risolto alla grande al prossimo tagliando faccio controllare il sensore di fase così elimino il trasudamento |
Autore: | rsvsteve [ dom 2 apr 2017, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Mauro 73 ha scritto: Ma il tagio si e'verificato proprio nel punto cerchiato da freno o piu' a monte?....cos'e' il canister? assolutamente no, altrimenti sarebbe stato facile da individuare e anche riparare! Il mio tubo si è tagliato all'estremità opposta, dove entra nel serbatoio di recupero olio (praticamente poco dietro al cannotto di sterzo), posizione assolutamente invisibile senza togliere il serbatoio benzina. Da lì l'olio ha iniziato ad uscire e con il vento della corsa (ero in autostrada a 160 fissi x 200km.) si è sparpagliato per tutto il motore. |
Autore: | Twin87 [ dom 2 apr 2017, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
![]() Azz! Tutto molto più complicato! Mai sentito prima, ma se il tubo è fissato allo stesso modo.....va messo in preventivo! |
Autore: | Stefanone [ lun 3 apr 2017, 6:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Esattamente! Meglio una fascetta stringi tubo a vite e tirare il giusto! Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk |
Autore: | rsvsteve [ lun 3 apr 2017, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
le fascette a click le usano su tutte le moto e non per questo si tagliano i tubi, se quello si taglia hanno sbagliato qualcosa (che potrebbe benissimo essere il rapporto tra fascetta e tubo...). Sulla vecchia Caponord avevo fatto 75mila km. senza mai vedere nemmeno una traccia di olio, ed era piena di queste fascette qui (aveva serbatoio olio separato) |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 3 apr 2017, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Confermo rsv...ne ho avute 3 di caponord.1000 tot. 180.000km mai una goccia d'olio.. |
Autore: | rsvsteve [ lun 3 apr 2017, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
alla fine può apparire come una banalità un guasto di questo tipo ma non lo è, perchè se fossi stato lontano da casa avrei dovuto lasciarla lì e tornare in treno. E non è accettabile rimanere x strada a causa di un tubo tagliato, per lo meno su una moto di 2 anni e mezzo di vita. Capirei di più un problema elettrico o meccanico ma un tubo olio che si taglia così proprio no. Mi piace molto questa moto, mi piace guidarla e usarla ogni giorno, ma queste stupidate qui sono esattamente quelle che 'spingono' il cliente a comprarsi il solito GS |
Autore: | renzo_74 [ lun 3 apr 2017, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
rsvsteve ha scritto: Mauro 73 ha scritto: Ma il tagio si e'verificato proprio nel punto cerchiato da freno o piu' a monte?....cos'e' il canister? assolutamente no, altrimenti sarebbe stato facile da individuare e anche riparare! Il mio tubo si è tagliato all'estremità opposta, dove entra nel serbatoio di recupero olio (praticamente poco dietro al cannotto di sterzo), posizione assolutamente invisibile senza togliere il serbatoio benzina. Da lì l'olio ha iniziato ad uscire e con il vento della corsa (ero in autostrada a 160 fissi x 200km.) si è sparpagliato per tutto il motore. grazie del chiarimento, farò verificare |
Autore: | Twin87 [ lun 3 apr 2017, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
Ribadisco che la perdita del tubo attaccato alle teste è frequente, ma quello dalla parte opposta è la prima volta che lo sento! La colpa sicuramente è del cattivo serragio delle fascette. La catena di montaggio dei motori MG non è sicuramente la stessa dei V Aprilia......e tanto meno gli operai che controllano se tutto procede come deve procedere! |
Autore: | guzzienduromassimo [ lun 3 apr 2017, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: un bello scherzetto |
aprilia negli anni 90...insomma da li in poi si e' ispirata per i controllil qualita' e procedure ai modelli giapponesi..e i risultati c'erano.. |
Pagina 1 di 3 | |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |