Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mar 30 ago 2016, 19:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Oggi mentre osservavo il motote della moto mi sono accorto di una cosa che non avevo mai notato nella precedente stelvio....
Sotto i corpi farfallati c'e' una sorta di asticella sottile lunga circa 1 cm collagata al c.f. da un dado...una sorta di ago di 1 mm circa di diam...
volevo chiedere: cosa diavolo e'?
Poi quello di destra era chiusa da un cappuccio in gomma, il sinistro non lo aveva...e' normale o l'ho perso?


Grazie

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mar 30 ago 2016, 22:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3858
Località: Monfalcone(Go)
Sì,anche io li ho notati,e nella vecchia Stelvio sono sicuro che non c'erano! I miei hanno entrambi i cappucci di gomma. Non ho approfondito,lì per lì ho pensato fossero gli attacchi per il vacuometro..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mar 30 ago 2016, 22:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
Sono gli attacchi x il vacuometro sui collettori, ma dovrebbero essere entrambi chiusi da un cappuccio di gomma


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mar 30 ago 2016, 22:36 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
E' probabile......credo di aver perso un "cappuccio"...
...il fatto che uno mi stia aperto...puo' portare a qualche inconveniente?

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 8:18 
Non connesso

Messaggi: 14214
Località: chiasso-svizzera
No, non nell'immediato. Procurati comunque un paio di gommini...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 8:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
scusate, ma senza il cappuccio non aspira aria?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 10:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
rsvsteve ha scritto:
scusate, ma senza il cappuccio non aspira aria?




...infatti.....questo è proprio il mio dubbio.....non vorrei che "carburasse" male....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 12:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1307
Località: Bergamo
Non è urgente ma sicuramente devono rimanere chiusi.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 15:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...temo che trovare questi tappini di gomma come ricambio sarà un delirio......spero di sbagliarmi....anche perchè per dove sono posizionati e per la loro forma risulta difficile anche una chiusura "fai da te".....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 23:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
sarebbe buona idea bloccarli con un paio di fascette secondo me...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: mer 31 ago 2016, 23:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Ma senza cappuccio cosa stringo con le fascette?...domani voglio sentire il mio conce...se almeno questo tappi siano ordinabili..

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 8:11 
Non connesso

Messaggi: 14214
Località: chiasso-svizzera
Vedrai che un buon meccanico/conce troverà senz'altro la soluzione, magari con dei tappini non originali per forza...

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 9:07 
Non connesso

Messaggi: 1239
Località: Svizzera centrale
Non si riesce a risolvere con un pezzetto di nastro adesivo? O nastro isolante?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 9:51 
Non connesso

Messaggi: 865
Località: milano
Certo che puoi
io sono andato in giro senza cappuccio per settimane e ti assicuro che non me ne sono reso conto fino a quando non mi e' stato fatto notare
dal conce durante un tagliando. Considerando che qualsiasi anomalia del motore l'avrei notata,come tutti del resto,il conce non ha riscontrato
nessuna anomalia nella carburazione. Vai tranquillo!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 10:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7567
Località: Romano nel Salento
Se non erro, per attaccare il vacuometro bisogna svitarli e mettere al loro posto dei connettori specifici............quindi i gommini sono solo dei para polvere.......giusto?

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 11:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
nella mia ci sono dei beccucci protetti ca cappucci in gomma: togli i cappucci e attacchi direttamente i tubi del vacuometro


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 12:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7567
Località: Romano nel Salento
rsvsteve ha scritto:
nella mia ci sono dei beccucci protetti ca cappucci in gomma: togli i cappucci e attacchi direttamente i tubi del vacuometro


Avvitare sui fori delle pipe d'aspirazione
i raccordi per il collegamento dei
tubi del vacuometro.................questo è scritto a pag.186 settore alimentazione del libretto d'officina :byee
P.s non riesco a postare l'immagine perchè è in pdf.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 13:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
enzo-NW ha scritto:
Non si riesce a risolvere con un pezzetto di nastro adesivo? O nastro isolante?



è difficile sia per la conformazione di questi sottili condotti sia perchè è una zona attaccata ai C.F. che si scalda molto....e il conce mi ha detto che come ricambio non lo ha in sede.....speriamo si possa almento richiedere!!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 13:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3858
Località: Monfalcone(Go)
Metti intanto il nastro,se poi si stacca ce lo rimetti,finché non arriva il cappuccio!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 1 set 2016, 13:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
Twin87 ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
nella mia ci sono dei beccucci protetti ca cappucci in gomma: togli i cappucci e attacchi direttamente i tubi del vacuometro


Avvitare sui fori delle pipe d'aspirazione
i raccordi per il collegamento dei
tubi del vacuometro.................questo è scritto a pag.186 settore alimentazione del libretto d'officina :byee
P.s non riesco a postare l'immagine perchè è in pdf.


no sulla mia niente da avvitare: togli cappucci e infili i tubini del vacuometro, in pratica ci sono già i raccordi montati sulla moto


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 8:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Un fatto un salto dal mitico Moretti e......risolto!

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 11:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5967
Località: Solaro ( Mi )
:bravoo

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 1:39 
Mauro 73 ha scritto:
enzo-NW ha scritto:
Non si riesce a risolvere con un pezzetto di nastro adesivo? O nastro isolante?



è difficile sia per la conformazione di questi sottili condotti sia perchè è una zona attaccata ai C.F. che si scalda molto....e il conce mi ha detto che come ricambio non lo ha in sede.....speriamo si possa almento richiedere!!

O pheeeega, che impedito

Girate via quei cosi inutili e ci mettete due viti (,una per pipa aspirazione) s brugola testa bombata con due rondelle di alluminio o rame

Ci vanno due VTBEI M6x6 e due rondelle in alluminio o rame 6,5x10x1,5

Ovvero le viti e rondelle usate per oltre 45 anni su tutte le guzzi per tappare i fori attacco vacuometro.

Quei due tubetti con cappuccio in gomma meglio toglierli

Sono messi perché servono sulle moto per USA e Canada che li hanno attaccato i tubi del carbon canister e non è possibile in montaggio motori montarli solo sulle unita per USA e Canada.

Il tappino di gomma viene messo in cabina di collaudo dopo aver registrato la sincronizzazione dei corpi farfallati e azzerato tps

motori, birra e blues ci salveranno


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 13:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
Si anche io pensavo di toglierli perché è un attimo che salti via un cappuccio e poi aspira aria


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: sotto i corpi farfallati....
MessaggioInviato: gio 15 set 2016, 11:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
motoube ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
enzo-NW ha scritto:
Non si riesce a risolvere con un pezzetto di nastro adesivo? O nastro isolante?



è difficile sia per la conformazione di questi sottili condotti sia perchè è una zona attaccata ai C.F. che si scalda molto....e il conce mi ha detto che come ricambio non lo ha in sede.....speriamo si possa almento richiedere!!

O pheeeega, che impedito

Girate via quei cosi inutili e ci mettete due viti (,una per pipa aspirazione) s brugola testa bombata con due rondelle di alluminio o rame

Ci vanno due VTBEI M6x6 e due rondelle in alluminio o rame 6,5x10x1,5

Ovvero le viti e rondelle usate per oltre 45 anni su tutte le guzzi per tappare i fori attacco vacuometro.

Quei due tubetti con cappuccio in gomma meglio toglierli

Sono messi perché servono sulle moto per USA e Canada che li hanno attaccato i tubi del carbon canister e non è possibile in montaggio motori montarli solo sulle unita per USA e Canada.

Il tappino di gomma viene messo in cabina di collaudo dopo aver registrato la sincronizzazione dei corpi farfallati e azzerato tps

motori, birra e blues ci salveranno



Infatti e' proprio quello che mi ha fatto il meccanico....dicendomi che tanto i nostri attacchi vacuometro non vanno.....

.....solo che la moto continua a "strattonare" con un'erogazione non fluida come se il motore a volte andasse a scatti...a volte si avvertono come dei colpetti sul manubrio quando il motore 'tossisce"....capita anche che in fase di accelerazione intorno ai 3000 giri abbia dei piccoli vuoti di potenza....a volte il "difetto" e' piu' evidente altre volte meno....ieri pomeriggio ho fatto un giretto ed e' stato un disastro...speriamo possa essere qualcosa di risolvibile al tagliando....tipo c.f. o filtro benzina sporco.....non vorrei fosse il classico "demone" irrisolvibile....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group