FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Durezza comando frizione
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=8116
Pagina 22 di 22

Autore:  CorazzataPotemkin [ mar 29 nov 2016, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

frenostanco ha scritto:
Il disinnesto delle marce è ottimo, ed anche scalate vanno sul velluto. Io non avverto alcun handicap rispetto alla versione di serie.
Solo quando vuoi fare la tipica partenza bruciante al semaforo, e vuoi buttare dentro velocemente prima, seconda e terza, ti può capitare qualche strappo perché magari hai dato gas un attimo prima che la frizione fosse attaccata completamente. Ma è solo una questione di farci l'abitudine, già dopo pochi giorni oramai mi sta venendo tutto automatico.


Partecipi spesso alla superpole al Nurburgring?

Autore:  frenostanco [ mar 29 nov 2016, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

Dai, diciamo che la cinghiala è la moto più gustosa in circolazione per fare una sgassata! Goduriaaaaaa!!!
(Basta prima sincerarsi che non ci sia la polizei dietro di te, ehehehhehe)

Autore:  rsvsteve [ gio 1 dic 2016, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

interessante, valuterò x il futuro, grazie x la spiegazione

Autore:  motoube [ lun 5 dic 2016, 8:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

Un Grazie a Frenostanco.

La tua recensione conferma che è stato fatto un buon lavoro sull'attuatore.

In caso se ne hai possibilità prova anche con la leva originale

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Autore:  Rmusit [ gio 8 dic 2016, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

Scusate se intervengo su questo argomento ma era solo per ringraziare Frenostanco che ha posto il problema , Manicawa che ingegnosamente ha trovato la soluzione ,Albetobia che ha modificato la leva frizione e Enricoblues del Forum Griso che ha portato il progetto al sign.r Bolcato che ha industrializzato il tutto . Devo dirvi che ho montato il racccordo frizione a sforzo ridotto e sulla mia Stelvio essendo un 2008 " lo sforzo era notevole",oggi devo dire che 2Kg in meno si sentono soprattutto se si viaggia in città. Per ultimo il mio ringraziamento va anche a Motoube "un genio"per la soluzione finale del problema con la sostituzione dell'attuatore che penso prossimamente installerò visto la positivissima recensione di frenostanco .
Grazie a tutti voi per questi preziosi consigli e grazie di far parte di questo grande Forum . :guzzilogo

Autore:  frenostanco [ gio 8 dic 2016, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

You're welcome! :smoke01

Autore:  Ioson [ sab 2 set 2017, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Durezza comando frizione

Ciao Amici! Segnalo che ho montato la leva modificata di Bolcato e secondo me la frione adesso va molto meglio...e' piu' mobida, stacca bene, non fatico piu' neppure in citta' e credo che siano Eurini spesi bene...Almeno questo e' il mio feedback ma credo che meglio di cosi' ci siano solo soluzioni costose che neppure ho preso in considerazione al momento.

Ringrazio Frenostanco perche' ho seguito il suo "tutorial" e ho fatto tutto il lavoro in 10 minuti senza problema alcuno... : Thumbup : :byee

Pagina 22 di 22
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/