Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 12:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
inizio OT ----------------------------------

YaYaLuca ha scritto:
Lo so che siamo un pò OT ma ora sono curioso...per deformazione professionale.
Sulla casa l'IVA com'è? Unica aliquota o c'è anche iva ridotta per prima casa o ristrutturazione?


Che io sappia non c'é un'iva ridotta sulla prima casa. Quando acquisti una casa per uso abitazione devi pagare:

1. il prezzo d'acquisto = come riportato sul contratto di vendita
2. i costi notarili = 1.5% circa del prezzo riportato sul contratto
3. l'IVA sui costi notarili = iva normale al 19% su quanto pagato al notaio
4. la tassa d'acquisto (Grunderwerbsteuer) = 3,5% del prezzo sul contratto (in Baviera)*
5. servizi agenzia immobiliare (opzionale) = 3,57% del prezzo sul contratto - fissati per legge ed inclusivi dell'IVA al 19%

Fine. Punto.
(*) La Baviera ha la Grunderwerbsteuer più bassa della Germania, occhio che in altri Länder può arrivare fino al 6,5%.

Come vedi, pensavo di dovermi mettere a pecoroni e leccare i piedi allo stato italiano quando mi concessero l'IVA agevolata al 4% per la prima casa. Poi arrivato in Baviera ho scoperto che mi avevano fregato... (per non parlare dell'obbligo in Italia di non vendere la casa entro i 5 anni, pena il pagamento della restante quota IVA).

Sulle ristrutturazioni non so nulla, non mi sono informato. So che ci sono pesanti, pesantissime detrazioni in sede di dichiarazione dei redditi e so che c'é qualcosa anche se acquisti in partenza un immobile da ristrutturare, ma purtroppo non conosco i dettagli.

----------------------------------------------- fine OT

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 12:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Vebbe ma in Italia chi dichiara sul rogito il vero importo pagato ?
Poi l' agenzia mi pare sia al 2% per entrambi gli attori. Anche questo però all' italiana.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 14:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
valgrana ha scritto:
Vebbe ma in Italia chi dichiara sul rogito il vero importo pagato ?
Poi l' agenzia mi pare sia al 2% per entrambi gli attori. Anche questo però all' italiana.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

Oggi devi dichiararlo ...o comunque avvicinarti molto. I controlli non vengono più fatti sul valore catastale ma sul valore commerciale di zona. Infatti io ho acquistato un garage alluvionato in liguria pagandolo realmente il 50% del valore commerciale ma dopo 1 anno lìagenzia delle entrate mi ha chiesto le tasse e l'iva sul valore commerciale e nonostante i documenti e le fatture di spesa per rimetterlo a posto mi è sttao detto "lei deve pagare poi fa ricorso...se vince le restituiamo tutto se perde ci paga le spese"...ho pagato...e da quel giorno dico "se evadi sei un evasore se non evadi sei un pirla" :grrr

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 14:16 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Hai un garage a Ospi?. Me ne affitti un pezzo ? Volevo prendere una motina da tenere giù. Pensavo ad un filate V9. Ci starebbe ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 14:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
valgrana ha scritto:
Hai un garage a Ospi?. Me ne affitti un pezzo ? Volevo prendere una motina da tenere giù. Pensavo ad un filate V9. Ci starebbe ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

:risata :risata :risata :risata :risata

che serpe! :cuore1 :cuore1

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 14:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Guarda che sono serio. Luca ed io abbiamo casa al mare a 100 metri di distanza. Ma io ho solo il posto auto.

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 15:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
valgrana ha scritto:
Hai un garage a Ospi?. Me ne affitti un pezzo ? Volevo prendere una motina da tenere giù. Pensavo ad un filate V9. Ci starebbe ?

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

:roll :roll :roll :roll :roll
Comunque è a Bordi... a 50 mt da casa dei miei...Fino al Cali 1400 ci sta, se vuoi te lo affitto ...per una V9 faccio 10 al mese+un giro ogni tanto, se è un cesso di qualunque altra moto faccio 2000 al mese e non te la tocco(500 con bonifico il resto cash :smoke01 )

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 16:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Ne parlo col comandante e ti faccio sapere [emoji106]

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 17:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1386
Località: Bergamo
Ma si ragazzi si sa che l'Italia è il paese dei balocchi!!!! Possiamo tentare anche noi di andare in Germania !!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

_________________
EX Garelli Ciclone5V- Cagiva Cruiser 125- Maico 250- Vespa PX125E - MG V35II -MG 1000 SP - Honda CBR 600 F - Honda SH 150 - Honda SWT 400 - ed ora MG Stelvio 1200 8V "Blu !!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 11 ago 2016, 21:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Siete OT, questa è la sezione tecnica.
Potete aprire una discussione in "Per parlare di altro", grazie.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mer 23 nov 2016, 20:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Ube è un genio!
prime riflessioni sotto il casco di carattere squisitamente tecnico sul montaggio dell'attuatore frizione della Ellemotors:
"ADESSO SI' CHE SI RAGIONA!"
"GOOOODURIA!"
"E VAI!"
"OOOOOOOOH! CI VOLEVA TANTO?"
"ADESSO LA FRIZIONE DEL MODELLO NUOVO JE FA NA PIPPA ALLA MIA!"

:smoke01
Sono appena rientrato da un lungo giro per sbrigare alcune faccende (autostrada + città). Che dire? Avevo il sorriso fino alle orecchie
La corsa si è allungata un pochino (4-5mm?) ma rispetto ai vantaggi nun me ne po' fregà de meno.
La frizione adesso è un burro, nu babà, na pastafrolla!
Mi sono reinnamorato di nuovo della mia Stelvio (se mai ce ne fosse stato bisogno).
Non so quanto l'accoppiata leva-Bolcato + attuatore-Ellemotors sia responsabile del risultato, ma credo che un grosso, grossissimo guadagno lo si ottenga anche con la leva di serie montata.

Grazie Ube, grazie Ellemotors! :bravo :bravo

L'ATTUATORE DELLA ELLEMOTORS VALE OGNI CENTESIMO SPESO! :voto :voto :voto

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 1:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Non mi ricordo se la foto l'avevo già messa, comunque ecco l'attuatore di Ellemotors.
Allegato:
attuatore2.jpg
attuatore2.jpg [ 63.51 KiB | Osservato 6317 volte ]


Questo attuatore fa la differenza, come il giorno e la notte.
Che figata ragazzi!
Sinceramente sono rimasto a bocca aperta, non mi credevo proprio che la frizione potesse diventare così morbida. Peccato avere una sola Stelvio, altrimenti ne comprerei un'altro.

In finale: stra-consigliatissimo, magari in coppia con la leva Bolcato che ci sta come il cacio sui maccheroni.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 13:51 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Bene Bravo!

....io, a dire il vero, non ho avuto mai problemi di durezza della frizione.....nè con la 2010 nè con la 2015............sempre sfrizionato con 2 dita....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 13:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Mauro 73 ha scritto:
Bene Bravo!

....io, a dire il vero, non ho avuto mai problemi di durezza della frizione.....nè con la 2010 nè con la 2015............sempre sfrizionato con 2 dita....


Per "sfrizionato" intendi in generale azionare la frizione o proprio lo "sfrizionare" che facevamo da ragazzi col motorino per prendere un po' di giri????

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 16:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
CorazzataPotemkin ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
Bene Bravo!

....io, a dire il vero, non ho avuto mai problemi di durezza della frizione.....nè con la 2010 nè con la 2015............sempre sfrizionato con 2 dita....


Per "sfrizionato" intendi in generale azionare la frizione o proprio lo "sfrizionare" che facevamo da ragazzi col motorino per prendere un po' di giri????




....scusa...mi sono espresso male.....intendo dire: "il normale uso della frizione"..............

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 17:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Non era una questione di italiano.
Era solo per sapere se qualcuno sfriziona con le ns molazze e perche'.
:byee

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 17:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
Io sfriziono quando sono in off in curva per sbandare e alzare polvere e sassi. Poi do de gasse

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 19:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12404
Località: Terra Sabina
Prima o poi la Forestale sabauda fara' il suo dovere....spero presto.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: gio 24 nov 2016, 19:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
La forestale non c è più. ...cucu'

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: ven 25 nov 2016, 10:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
CorazzataPotemkin ha scritto:
Prima o poi la Forestale sabauda fara' il suo dovere....spero presto.

2/3 delle forze dell'ordine sabauda hanno il conto alla UBI...Se la forestale ( o i cc verdi) fermano Valgrana è solo per chiedergli l'autografo.... :smoke01

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: ven 25 nov 2016, 18:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Mauro 73 ha scritto:
Bene Bravo!

....io, a dire il vero, non ho avuto mai problemi di durezza della frizione.....nè con la 2010 nè con la 2015............sempre sfrizionato con 2 dita....

Si vede che con la 2010 hai beccato un modello fortunato.
A me, quando capitava di beccare quei bei incolonnamenti in città, dopo i primi 5-10 minuti iniziava dolere la mano. Non c'erano santi.
Adesso invece... mamma mia, ragazzi. Un altro mondo.
Anche il capo-meccanico tedesco di Koerner (officina Guzzi qui a Monaco) è rimasto sorpreso del cambiamento ed ha voluto sapere tutto sulla Ellemotors.

A sensazione direi che un bel 40% della durezza del comando è sparita (forse anche di più!). Adesso è meglio anche della frizione dei modelli 2016, IMHO.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: ven 25 nov 2016, 19:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
frenostanco ha scritto:
A sensazione direi che un bel 40% della durezza del comando è sparita (forse anche di più!). Adesso è meglio anche della frizione dei modelli 2016, IMHO.


Sarebbe interessante provare con un dinamomentro la vecchia e la nuova...alle volte l'effetto placebo distorce la realtà.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: sab 26 nov 2016, 10:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Si, capisco quello che intendi, ma ti assicuro che la differenza è talmente grossa che non c'é effetto placebo che tenga.
Direi che adesso è una fra le migliori frizioni che abbia provato su una super-enduro in quanto a morbidezza e modulabilità. Sto dicendo una caxxata? Non lo so, ma a me adesso la frizione mi piace un casino.
Sinceramente non mi è mai piacuto quell'effetto stacca-attacca tipo interruttore di molte frizioni moderne. Utile per buttare dentro le marce velocemente, certo, ma assolutamente odioso in offroad e/o nei tornanti di montagna.

Come dice la pubblicità? Questo nuovo attuatore ha migliorato nettamente la mia "driving experience". Sono felice come un tornado in un mercatino di vu cumprà.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 29 nov 2016, 16:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
effettivamente la frizione originale si comporta egregiamente quando c'è da cambiare veloci, soprattutto stirazzando un po' le marce.
Con il nuovo attuatore (che immagino aumenti un po' la corsa, altrimenti non si spiegherebbe da dove viene il ridotto sforzo) rimane altrettanto veloce nell'innesto/disinnesto?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 29 nov 2016, 21:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Il disinnesto delle marce è ottimo, ed anche le scalate vanno sul velluto. Io non avverto alcun handicap rispetto alla versione di serie.
Solo quando vuoi fare la tipica partenza bruciante al semaforo, e vuoi buttare dentro velocemente prima, seconda e terza, ti può capitare qualche strappo perché magari hai dato gas un attimo prima che la frizione fosse attaccata completamente. Ma è solo una questione di farci l'abitudine, già dopo pochi giorni oramai mi sta venendo tutto automatico.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


Ultima modifica di frenostanco il mar 29 nov 2016, 22:32, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group