Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 27 set 2016, 20:34 
Non connesso

Messaggi: 992
Località: San Siro ( Como )
La verità è che me la sono sempre fatta andare bene, vorrà dire che continuerò a farlo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 27 set 2016, 23:02 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2254
ad oggi ho percorso circa 1500km. dopo rimappatura e confermo quanto già scritto: va davvero bene.
I consumi alla fine sono molto simili a prima (ultimo pieno ho fatto 17km/lt).
Sono stati i soldi meglio spesi su questa moto da quando l'ho presa, esattamente 1 anno e 23mila km. fa.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mer 28 set 2016, 16:52 
Uomo Nero ha scritto:
chiedo gentilmente info pure io, ho una prima versione del 2008 (con pochissimi chilometri) e sinceramente non so se monta anche la mia la sonda o no.. (penso di si...) solito problemino di erogazione un po sporca e poi degli scoppi (molti) in rilascio... dove potrei rivolgermi in Veneto? avete consigli?
qualcuno che abbia le prime versioni ha sostituito la sonda lambda? dove si trovano le sonde, grazie infinite per l'aiuto!


mi riquoto se qualcuno potesse mandarmi una segnalazione interessante, grazie


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mer 28 set 2016, 17:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Uomo Nero ha scritto:
Uomo Nero ha scritto:
chiedo gentilmente info pure io, ho una prima versione del 2008 (con pochissimi chilometri) e sinceramente non so se monta anche la mia la sonda o no.. (penso di si...) solito problemino di erogazione un po sporca e poi degli scoppi (molti) in rilascio... dove potrei rivolgermi in Veneto? avete consigli?
qualcuno che abbia le prime versioni ha sostituito la sonda lambda? dove si trovano le sonde, grazie infinite per l'aiuto!


mi riquoto se qualcuno potesse mandarmi una segnalazione interessante, grazie



Io a suo tempo avevo preso questa:

http://www.ebay.it/itm/NTK-Lambda-Sensor-O2-Sensor-NGK1710-OZA591-BB2-/161406097765?hash=item25948d9965:g:YCgAAOSwBahU01C8

Rispetto all'originale migliora un pò l'erogazione

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: ven 30 set 2016, 16:44 
Stefanone ha scritto:
Uomo Nero ha scritto:
Uomo Nero ha scritto:
chiedo gentilmente info pure io, ho una prima versione del 2008 (con pochissimi chilometri) e sinceramente non so se monta anche la mia la sonda o no.. (penso di si...) solito problemino di erogazione un po sporca e poi degli scoppi (molti) in rilascio... dove potrei rivolgermi in Veneto? avete consigli?
qualcuno che abbia le prime versioni ha sostituito la sonda lambda? dove si trovano le sonde, grazie infinite per l'aiuto!


mi riquoto se qualcuno potesse mandarmi una segnalazione interessante, grazie



Io a suo tempo avevo preso questa:

http://www.ebay.it/itm/NTK-Lambda-Sensor-O2-Sensor-NGK1710-OZA591-BB2-/161406097765?hash=item25948d9965:g:YCgAAOSwBahU01C8

Rispetto all'originale migliora un pò l'erogazione



grazie , gentilissimo, ma ne vale la pena? l'originale dove lo trovo da sostituire? grazie


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: ven 30 set 2016, 16:59 
Non connesso

Messaggi: 1919
Località: VCO
http://www.stein-dinse.biz/advanced_sea ... s=32727010

Dovrebbe essere questa l'originale.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: lun 3 ott 2016, 15:58 
IZ1PSJ ha scritto:
http://www.stein-dinse.biz/advanced_search_result.php?x=0&y=0&categories_id=&inc_subcat=1&keywords=32727010

Dovrebbe essere questa l'originale.


no no, intendevo dove trovo posizionata la sonda lambda? è quella sui collettori ? scusate l'ignoranza..


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: lun 3 ott 2016, 16:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Sì, è dove da due tubi passa a uno! Fondamentale: prima si sgancia il connettore poi si svita la sonda!! La nuova il contrario!!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: lun 3 ott 2016, 17:32 
Stefanone ha scritto:
Sì, è dove da due tubi passa a uno! Fondamentale: prima si sgancia il connettore poi si svita la sonda!! La nuova il contrario!!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

grazie ancora per la dritta! stasera guardo meglio!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 7:02 
Stefanone ha scritto:
Io a suo tempo avevo preso questa:

http://www.ebay.it/itm/NTK-Lambda-Sensor-O2-Sensor-NGK1710-OZA591-BB2-/161406097765?hash=item25948d9965:g:YCgAAOSwBahU01C8

Rispetto all'originale migliora un pò l'erogazione


Riprendo questo post per chiedere se qualcuno ha qualche feedback in piu' sulla sonda in questione? La mia pur avendo di recente aggiornato la mappatura scoppietta troppo in rilascio (discese a mitraglia)...vorrei fare qualcosa per migliorare la cosa che e' per lo piu' fastidiosa...acusticamente :-)
Non ho particolari problemi di erogazione se non la naturale ruvidezza della 4V.
Avete qualche suggerimento che non sia la rimappatura completa (anche se so che e' la soluzione migliore)?

Stefanone sai dirmi qualcosa in piu'? Hai risolto gli scoppiettii con la sonda nuova NGK?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 7:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Non ho mai avuto problemi di scoppiettii,almeno con lo scarico originale! La sonda l'ho cambiata perché mi appariva l'errore sul cruscotto,cosa che si era risolta, ma dopo poco l'ho venduta..
Per lo scoppiettamento direi piuttosto una messa a punto come si deve e poi,eventualmente,cambiare sonda! (anche se,se hai su l'originale,con l'ngk andrà un pelo meglio)

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 8:47 
Stefanone ha scritto:
Non ho mai avuto problemi di scoppiettii,almeno con lo scarico originale! La sonda l'ho cambiata perché mi appariva l'errore sul cruscotto,cosa che si era risolta, ma dopo poco l'ho venduta..
Per lo scoppiettamento direi piuttosto una messa a punto come si deve e poi,eventualmente,cambiare sonda! (anche se,se hai su l'originale,con l'ngk andrà un pelo meglio)

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk


La moto e' fresca di tagliando (500 km)...e nei primi 300 Km non mi scoppiettava cosi'...pero' e' vero che sta parecchio ferma (sono spesso all'estero). La marmitta e' originale e la sonda quella di primo equipaggiamento...ho letto in qualche post che le originali talvolta hanno ritardi nel dialogare con la centralina e questo puo' provocare minore fluidita' dell'erogazione, anche se il mio problema non mi sembra quello...
Cmq grazie Stefano...seguiro' i tuoi consigli. Per ora sono fuori e non sono potuto andare dal mio meccanico per parlagli di questa cosa. Lui cmq mi sapra dare qualche soluzione :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 9:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2254
non è che si sregola a stare ferma eh..si sregola perchè cambiano le condizioni meteo in cui opera (temperatura, umidità, altitudine ecc..) e il sistema sonda/sensori/centralina non adegua correttamente la carburazione.
La soluzione è l'esclusione della Sonda, con eventuale rimappatura. Tutto il resto son palliativi che possono funzionare per un tempo più o meno limitato


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 11:03 
rsvsteve ha scritto:
La soluzione è l'esclusione della Sonda, con eventuale rimappatura. Tutto il resto son palliativi che possono funzionare per un tempo più o meno limitato


Grazie rsvsteve...scusa la domanda "ignorante"...se si esclude la sonda e si rimappa, potrebbero esserci problemi in caso durante la revisione della moto? Non credo...ma chiedo.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 11:51 
Non connesso

Messaggi: 1919
Località: VCO
Se scoppietta non è colpa della lambda, anzi per esperienza se la lambda parte(senza dare errori inizialmente come a me) la moto beve di più quindi non scoppietta perchè grassa.
La sonda di ricambio per chi ha una sonda sola:

Bosch LSH24 cod 0258003805(cavo lungo 30 cm)

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 12:10 
Grazie Alberto...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 12:49 
Non connesso

Messaggi: 1919
Località: VCO
Per esperienza.....non sempre i meccanici al tagliando puliscono i corpi farfallati. Se la moto non tirnr il minimo e scoppietta, facile che siano sporchi.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 14:16 
@IZ1PSJ: Infatti credo che l'inghippo sia proprio quello...ci metterei firma!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 5 set 2017, 14:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2254
Kioson ha scritto:
rsvsteve ha scritto:
La soluzione è l'esclusione della Sonda, con eventuale rimappatura. Tutto il resto son palliativi che possono funzionare per un tempo più o meno limitato


Grazie rsvsteve...scusa la domanda "ignorante"...se si esclude la sonda e si rimappa, potrebbero esserci problemi in caso durante la revisione della moto? Non credo...ma chiedo.


non ho mai fatto una revisione quindi non so rispondere. Di sicuro nel mio caso non avrò problemi.

Pulite pure tutti i CF che volete, ma se parliamo del motore 8V con doppia sonda dopo un po' la carburazione si sregolerà comunque. Se volete che vada sempre bene dovete farla girare in open-loop (sonde escluse) con mappa adeguata.
Non ho provato a escludere sonde e usare mappa standard, magari andrebbe bene già così...sarebbe da provare, magari regolando x bene il Co.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

cron
Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group