Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 532 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 15:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4864
Località: Asti
CorazzataPotemkin ha scritto:
...
...ma allora non è tua moglie.......è TUA SORELLA!!!!!!!!


:risata :risata :risata :risata :risata :risata
:d :d :byee



:inside

_________________
... Tanto poi mi perdo .... !!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 15:33 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15405
Località: Narzole
CorazzataPotemkin ha scritto:
...
...ma allora non è tua moglie.......è TUA SORELLA!!!!!!!!


:risata :risata :risata :risata :risata :risata
:d :d :byee

CAPOTTATO! :roll :roll :roll :roll

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 18:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
CorazzataPotemkin ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Niccap1981 ha scritto:
Anche in casa tua la figura di Mario Monti è un ruolo che ricopre tua moglie?.. [emoji1]

Per quello che riguarda le spese motociclistiche si, mi controlla e tiene bilancio. Dice che sto sempre a spendere soldi per la moto e mi ricorda inappuntabilmente tutte le spese fatte: giorno, orario ed importo. E' peggio di un computer!!!!!!!!!!!!!!!!!




...ma allora non è tua moglie.......è TUA SORELLA!!!!!!!!


:risata :risata :risata :risata :risata :risata
:d :d :byee

Sabinia. Inside !!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 18:47 
CorazzataPotemkin ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Niccap1981 ha scritto:
Anche in casa tua la figura di Mario Monti è un ruolo che ricopre tua moglie?.. [emoji1]

Per quello che riguarda le spese motociclistiche si, mi controlla e tiene bilancio. Dice che sto sempre a spendere soldi per la moto e mi ricorda inappuntabilmente tutte le spese fatte: giorno, orario ed importo. E' peggio di un computer!!!!!!!!!!!!!!!!!




...ma allora non è tua moglie.......è TUA SORELLA!!!!!!!!


:risata :risata :risata :risata :risata :risata
:d :d :byee

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 19:13 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3905
Località: Monfalcone(Go)
frenostanco ha scritto:
Con le mani smerdate di grasso vi suona il telefonino.
Fate un appello veloce ai vari santi e santissimi e rispondete.


:risata :risata Tipico!!
frenostanco ha scritto:
In realtà, osservando le foto, mi sono accorto di non aver ingrassato il perno-leva (quello di colore nero) prima di avvitarlo. Voi fatelo!
(Presumo che un pò dell'abbondante grasso sia finito comunque sul perno)

@Yaya
avrei voluto cambiare anche la leva freno, ma l'addetto al bilancio (moglie) ha detto di scordarmelo..


In effetti hai ingrassato il perno dorato che ha l'unica funzione di spingere il tastino di consenso alla messa in moto con marcia inserita e non il perno!Credo comunque che vista l'abbondanza un pò sia finito anche lì!

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 6 ott 2015, 19:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Si, stefanone, credo che anche il perno sia stato smerdato, comunque era bello oliato dal precedente montaggio della leva di albetobia.
Comunque il perno dorato tiene anche il dito spingi-pistone ed è bene smerdarlo bene perché ruota anche lui (anche se di poco) in quanto il dito non fa un percorso rettileneo quando spinge.

A proposito, addesso ho la leva di albetobia in più, se qualcuno vuole sperimentarla gliela posso mandare via posta. Se non sento nessuno la presto a qualche crucco che abbia voglia di provare.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mer 7 ott 2015, 0:21 
Non connesso

Messaggi: 2051
Località: VCO
Quasi quasi...se proprio non ti serve..

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi V85 Strada
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@niccap:
Immagine
TEST PASSED.
150 km di uso cittadino
410 KM in un giorno per il Franken-Bayern Treffen.

La nuova leva Bolcato è semplicemente stra-meglio dell'originale. Mi sono assuefatto alla sua presa più squadrata e più la uso e più mi piace.
Mi ero affezionato a quella di Albetobia, ma questa è decisamente meglio (ovviamente direi, essendo un prodotto studiato).

Direi che in un centinaio di km max (ma proprio max) si fa l'abitudine alla corsa aumentata ed alla maggiore regolabilità dela distanza manopola-leva. Dopo non si vuole più tornare indietro.
Soldi spesi bene, la consiglio a tutti.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:14 
frenostanco ha scritto:
@niccap:
Immagine
TEST PASSED.
150 km di uso cittadino
410 KM in un giorno per il Franken-Bayern Treffen.

La nuova leva Bolcato è semplicemente stra-meglio dell'originale. Mi sono assuefatto alla sua presa più squadrata e più la uso e più mi piace.
Mi ero affezionato a quella di Albetobia, ma questa è decisamente meglio (ovviamente direi, essendo un prodotto studiato).

Direi che in un centinaio di km max (ma proprio max) si fa l'abitudine alla corsa aumentata ed alla maggiore regolabilità dela distanza manopola-leva. Dopo non si vuole più tornare indietro.
Soldi spesi bene, la consiglio a tutti.

Ricapitolando, cosa devo comprare per avere il tuo risultato? Grazie

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:34 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Allegato:
Photo0505_1.jpg
Photo0505_1.jpg [ 128.45 KiB | Osservato 4887 volte ]


Scrivi una mail al gentilissimo Sig. Stefano (Bolcato) specificando che vuoi acquistare una leva fissa comprensiva del "raccordo a sforzo ridotto".
Ad esempio:

Vorrei acquistare una leva frizione fissa inclusiva del "raccordo a sforzo ridotto" per la mia Stelvio anno 20XX.

Colore della leva: giallo-oro.
Colore del pomellino di regolazione: nero.
Codice prodotto: LM001 CG 301.


I vari colori (ed i relativi codici prodotto) li trovi qui http://tinyurl.com/p3htjnl , mentre l'indirizzo email è stefano@bolcatomeccanica.it
Dopodiché puoi pagare con bonifico alle coordinate che ti invierà Stefano.
:byee

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:35 
Costo del tutto?

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:35 
Grazie

Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Niccap1981 ha scritto:
Costo del tutto?

76,50 + spese di spedizione.
Vista la qualità e la precisione del prodotto mi sembra più che giustificato per un pezzo in piccolissima serie.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 11 ott 2015, 20:42 
Se comprì la leva originale in concessionario costa attorno 140 euro

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: lun 12 ott 2015, 14:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
motoube ha scritto:
Se comprì la leva originale in concessionario costa attorno 140 euro

Apperò... costosette, comunque in giro si trovano a meno.
A questo punto la Guzzi potrebbe ordinarle direttamente da Bolcato (uno sconto glielo farebbe di sicuro) :smoke01

p.s: ma montando la Bolcato su una Stelvio 2013-14-15 che succede? Già le frizioni di quelle serie sono ottime, con la Bolcato diventerebbero super-super soft???

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: lun 12 ott 2015, 20:38 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
Freno un paio di domande:
la leva Bolcato è lunga come l'originale o un po' più corta?
nell'origonale il dito di ottone che preme si può regolare avvitandolo o svitandolo (c'è un piccolo grano da allentare)
per modificare la corsa della leva, è così anche la Bolcato?
a me è stato utile perchè la mia in origine aveva quasi metà corsa a vuoto prima di iniziare a spingere sul pistone
e quindi ad azionare la frizione con il risultato che se non premevi bene fino in fondo a volte non staccava bene,
specialmente se tiravo il collo alla moto...

grazie!

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 13 ott 2015, 11:50 
frenostanco ha scritto:
motoube ha scritto:
Se comprì la leva originale in concessionario costa attorno 140 euro

Apperò... costosette, comunque in giro si trovano a meno.
A questo punto la Guzzi potrebbe ordinarle direttamente da Bolcato (uno sconto glielo farebbe di sicuro) :smoke01

...


Leva senza pistolini €20.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 13 ott 2015, 12:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
renzo_74 ha scritto:
la leva Bolcato è lunga come l'originale o un po' più corta?

In effetti non le ho misurate al millimetro, ma a me sembrano della medesima lunghezza. Non sono leve corte, tipo racing per smanettoni per intenderci.

renzo_74 ha scritto:
nell'origonale il dito di ottone che preme si può regolare avvitandolo o svitandolo (c'è un piccolo grano da allentare)
per modificare la corsa della leva, è così anche la Bolcato?
a me è stato utile perchè la mia in origine aveva quasi metà corsa a vuoto prima di iniziare a spingere sul pistone
e quindi ad azionare la frizione con il risultato che se non premevi bene fino in fondo a volte non staccava bene,
specialmente se tiravo il collo alla moto...

Non c'é alcuna regolazione per il "dito" spingi-pistone, la sua lunghezza è fissa. Presumo che il motivo sia perché con la rotellina puoi regolare meglio la corsa utile della leva.
In ogni caso puoi utilizzare il dito originale Guzzi sulla leva Bolcato se lo vuoi, il diametro del foro è identico.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 13 ott 2015, 19:51 
Mi pare di ricordare che a richiesta può farle di lunghezza diversamente lunga, vari colori disponibili, e persino ci puoi far scrivere sopra qualcosa, un mio amico ci ha fatto scrivere il nome suo da una parte e della morosa dalla'altra, pero se la morosa lo molla poi deve trovarne un altra che si chiama uguale oppure cambiare la leva....

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mar 13 ott 2015, 22:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Oggi ho ricontrollato a vista: la Bolcato e l'originale a me sembrano della medesima lunghezza una volta montate. Strizzandole toccano la manopola nello stesso punto.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: mer 14 ott 2015, 0:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3880
Località: Polverigi AN
ok Grazie!!

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 18 ott 2015, 9:59 
: Thumbup : Mi girano, con me la Bolcato non ha funzionato; la moto è ancora in lavorazione, deve ancora arrivare la frizione da mamma casa, dovrebbe in questi giorni; speriamo che il lavoro sia fatto bene e che poi possa godermi (ormai il prox anno) stà moto!!!!!
Freno: mi fa piacere che tu abbia risolto................ : Thumbup :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 18 ott 2015, 20:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15866
Località: CUNEO
gianky ha scritto:
: Thumbup : Mi girano, con me la Bolcato non ha funzionato; la moto è ancora in lavorazione, deve ancora arrivare la frizione da mamma casa, dovrebbe in questi giorni; speriamo che il lavoro sia fatto bene e che poi possa godermi (ormai il prox anno) stà moto!!!!!
Freno: mi fa piacere che tu abbia risolto................ : Thumbup :



non ci rimane che la frizione "Lourdes " !!!!!


:smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 18 ott 2015, 20:44 
......e speriamo che il miracolo avvenga! Direi che con la sostituzione non ci dovrebbero più essere problemi! Grat...grat....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Durezza comando frizione
MessaggioInviato: dom 25 ott 2015, 12:14 
Mi sa che la provo poi l'anno prossimo, la frizione non è ancora arrivata, si presumi che la consegnano per fine ottobre, poi il lavoro........
L'unica moto che mi ha dato problemi, non per colpa sua poverina :c , speriamo che poi non nè abbia più e..... :scimmia


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group