FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

erogazione e livello olio motore
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=14157
Pagina 2 di 2

Autore:  lmammin [ ven 26 feb 2021, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Ho fatto quasi 220.000 km con una Audi A4 seconda serie (1.9 TDI, 130 CV). Siccome negli ultimi anni facevo pochi km, ho sempre cambiato olio e filtri una volta l’anno (dopo ferragosto), ha sempre funzionato come un orologio svizzero ... venduta perché il sindaco di Roma (Virginia Raggi) ha proibito la circolazione a EURO3 diesel a partire dal novembre 2019.

Autore:  Stefanone [ sab 27 feb 2021, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

enzo-NW ha scritto:
Ho fatto mezzo milione di km con una golf 4a serie, sempre cambiato l'olio ai 30000 km come indicato dalla casa. Il motore non era affaticato, il resto si come normale che sia. Il turbo ha mollato ai 250000 km quindi non serviva anticipare cambi di olio


Beh, insomma, una turbina potrebbe durare ben di più! Ma non posso sicuramente affermare che la causa sia stata l'olio..

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Autore:  valgrana [ sab 27 feb 2021, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

IO per non saper né leggere né scrivere faccio i tagliandi secondo QUANTO INDICATO DAL PRODUTTORE.
Ora visto che la V85 consuma in cucchiaio di olio ogni 5000 km ogni tanto butto un occhio al livello e se il caso rabbocco ( fatto per ora 2 volte ). Con le Stelvio manco quello. Ora spero che avendo tolto il padellozzo/ forno da pizzeria sotto il motore magari pure quel minimo di consumo di olio sparisce.


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Sul libretto uso e manutenzione della nostra motoretta c'e' scritto che ogni 10.000 km si deve sostituire la carica di olio del motore utilizzando "OLIO DI BUONA QUALITA', DI GRADAZIONE 10W - 60" (testuale), e cosi' faccio.
Per me il libretto di servizio della moto vale come il manuale della manutenzione programmata dei motori MAK installati sulla nave dove lavoro: li' c'e' scritto che ogni 15000 ore di moto bisogna fare la revisione delle testate, e io lo seguo alla lettera (anche perche' per qualche anno ancora vorrei conservare il mio posto di lavoro).

Autore:  lmammin [ sab 27 feb 2021, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Anche io mi attengo alle istruzioni di MG, anche perché faccio più di 10,000 km ogni anno

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 27 feb 2021, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Il libretto è sicuramente quello che ha le indicazioni più adeguate. Comunque gli intervalli sono studiati sugli utenti pessimi e pessimi trattamenti qui di al limite si può aumentare finita la garanzia...ma in ogni caso attenendoti a quanto indicato non sbaglio mai.

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

francesco57 ha scritto:
Appunto, ognuno fa quello che gli pare, giusto !



Giustissimo!

Autore:  valgrana [ sab 27 feb 2021, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Ognuno con la propria moto fa ciò che crede... in me RESTA IL DUBBIO che spendere più in olio che benzina sia poco... smart...
Visto poi quanto riporta la BIBBIA che ci viene fornita con la moto.
Non capisco, ma lo comprendo. A casa propria ognuno è SIGNORE.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  lmammin [ sab 27 feb 2021, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

La moda circa l’uso delle MAIUSCOLE sta contagiando sempre più persone.
@Valgrana: Se usi sempre benzina 98 ottani posso dirti che sei un ottimo cliente delle società che vendono carburanti. Welcome!

Autore:  valgrana [ sab 27 feb 2021, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

La 98 la prendo solo in Francia, dove non è necessario fare un mutuo per un pieno. Quando si poteva espatriare... sigh !!!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

98 Ottani??? Cosa e'? A Genova non so se la vendono.....

Autore:  lmammin [ sab 27 feb 2021, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

La benzina verde ha 95 ottani ed è quella disponibile ovunque. Alcune società in Italia vendono anche una benzina premium (98+ ottani) ad un prezzo premium.
Questa benzina è generalmente destinata a motori sportivi (con alti rapporti di compressione) ed è più resistente ai fenomeni di detonazione (auto accensione).

Autore:  lucaggg [ sab 27 feb 2021, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

si ma ....costa.....

Autore:  lmammin [ sab 27 feb 2021, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Si costa di più, la tabella è solo indicativa

Immagine

Autore:  lucaggg [ mer 10 mar 2021, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: erogazione e livello olio motore

Pensandoci meglio realizzo che in 11000 km scarsi ho gia' cambiato l'olio alla stelviona 4 volte... predico bene e razzolo male... lo cambio ogni 2 anni

Pagina 2 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/