Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scaglia di ferro nel cardano
MessaggioInviato: gio 27 apr 2017, 10:23 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2380
la St1200 è l'unica valida alternativa se cerchi questa caratteristica, ma la ktm secondo me è ancora meglio.
Certo se consideriamo che la ST ha il cardano il risultato è davvero notevole.
La Stelvio di serie è secca, ma mettendo l'ohlins e regolandolo bene si migliora parecchio, ma alla fine non arriverà mai ai livelli delle 2 moto sopra citate. La BMW GS (anche l'ultima 2017) è sullo stesso livello della Stelvio con Ohlins.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scaglia di ferro nel cardano
MessaggioInviato: gio 27 apr 2017, 10:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
ha ragione perche' in tutte e due le stelvio avevo messo hollins...miglioro' parecchio ma qui siamo su altri livelli.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scaglia di ferro nel cardano
MessaggioInviato: gio 27 apr 2017, 14:30 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
guzzienduromassimo ha scritto:
per esempio sulla stelvio molti si sentono in poltrona io ho sempre avvertito le gambe troppo rannicchiate



Anche io ho avuto sempre la stessa sensazione ma solo nelle lunghe percorrenze,.... provando anche altre moto sono giunto alla conclusione che il "problema" sia.....la gamba lunga.

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scaglia di ferro nel cardano
MessaggioInviato: gio 27 apr 2017, 14:47 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
si il problema e' quello piu' o meno siamo simili di stazza ( circa 193cm ) ma sulle ktm non avverto alcun problema nemmeno sulle lunghe percorrenze e stessa cosa sulla st.
ci sono moto con una distanza sella pedane piu' ottimale per noi.
la quota 1000 era una di queste infatti aveva la sella altissima.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scaglia di ferro nel cardano
MessaggioInviato: gio 27 apr 2017, 16:56 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Infatti ora su un'ipotetica moto nuova guardo'l sempre la distanza sella-pedane e le ktm in questo senso sono messe bene...mi ero trovato bene anche sulla sella del gs adv...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: scaglia di ferro nel cardano
MessaggioInviato: gio 27 apr 2017, 17:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 23258
Località: montecosaro scalo
si anche io come postura sul gs adv non sto' male ma e' una moto che proprio non mi attira per niente....certo con la modifica per le vecchie bialbero ad aria wunerliche con il 21...davanti...ma il telelever cozza con mio uso della moto e anche con il feeling che non trovo con quel tipo di sospensione.

_________________
l'importante e' andare in moto
Islandainmoto.it


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group